FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Nikon 24-70mm F/2.8 Una Alternativa?
Rispondi Nuova Discussione
Nessuno
Messaggio: #1
Visto sia il costo che le dimensioni, sempre in casa Nikon che cosa mi consigliate per coprire più o meno quelle focali?
Mantenendo per quanto possibile la qualità. grazie.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
un domandone..quale reflex hai??

ora nell'usato trovi molti 17-55..

Messaggio modificato da cosimo.camarda il Dec 3 2008, 11:08 AM
cinghialino
Messaggio: #3
che ne dici del 28-70? si trovano anche usati a prezzi decenti, e la resa è praticamente la stessa!!
Nessuno
Messaggio: #4
QUOTE(cosimo.camarda @ Dec 3 2008, 11:07 AM) *
un domandone..quale reflex hai??

ora nell'usato trovi molti 17-55..


D300
con 24-120 dry.gif
12-24 rolleyes.gif
sigma 70,200 2,8
50 1,8
35 2
capannelle
Messaggio: #5
QUOTE(Nessuno @ Dec 3 2008, 11:36 AM) *
D300
con 24-120 dry.gif
12-24 rolleyes.gif
sigma 70,200 2,8
50 1,8
35 2


Scusa, ma perchè il 24-70? Non sei già abbastanza coperto su quelle focali?

Messaggio modificato da capannelle il Dec 3 2008, 12:03 PM
SteveZ
Messaggio: #6
Se comprare un'ottica DX non ti crea problemi (io l'ho fatto perché per ora di passare all'FX non ci penso) allora prendi il 17-55 ad occhi chiusi. Con la D300 forma una coppia fantastica. Da quando ce l'ho non lo tolgo quasi più.

Accoppiato poi al 12-24 (che ho anch'io) e con uno zoom tele (io ho il bighiera) forma un trio di lenti che ti copre quasi tutte le esigenze.

Oltretutto ora si trova usato a prezzi decisamente umani e che non ti ci faranno rimettere molti soldi quando tra qualche anno vorrai passare all'FX (io, almeno, ho ragionato così).

Se invece l'FX è alle porte, beh, penso che non hai molte alternative al 24-70 (o al 28-70) per qualità e versatilità.

Ciao, Stefano
Nessuno
Messaggio: #7
coperto si, lo prenderei per le foto da viaggio dove non sempre mi posso mettere a sostituire l'obiettivo.
cosi da avere solo 2 obiettivi in borsa il 12,24 sicuro e poi ?
in tutti i casi il 24,120 lo venderei
Nessuno
Messaggio: #8
SteveZ grazie credo che farò cosi, altri pareri?
Black Bart
Messaggio: #9
QUOTE(Nessuno @ Dec 3 2008, 12:20 PM) *
coperto si, lo prenderei per le foto da viaggio dove non sempre mi posso mettere a sostituire l'obiettivo.



In tal caso meglio ancora il 24-120...no?

Omar
Nessuno
Messaggio: #10
QUOTE(Black Bart @ Dec 4 2008, 09:59 AM) *
In tal caso meglio ancora il 24-120...no?

Omar

si ma quale il 24,120 vr non mi soddifa.
gciraso
Banned
Messaggio: #11
Sponsorizzo un 28-70 2,8 usato. Intanto lo usi su DX e poi ... non si sa mai rolleyes.gif

Giovanni
Bolza
Messaggio: #12
Hai pensato al 24-85 f2.8-4?
Su DX va molto bene!Ne stiamo discutendo qui.
Ciao
Scozzarella
Messaggio: #13
Un obiettivo dalle qualità eccezionali e utilizzabile anche su FX è il 35-70 2.8.

Sul Forum troverai molti riferimenti ed esempi.

Cordialmente

Angelo Scozzarella





P.S.
Se fossi interessato vedi anche una mia inserzione nell'usato Nikon e non esitare ad inviarmi un PM per ulteriori dettagli ed esperienze.
Nessuno
Messaggio: #14
ancora non sono riuscito a trovare il sostituto del 24-120 possibile che se non ci sia qualcosa di meglio in casa Nikon del 24-120, mi sa che mi vedo costretto a mettere i soldi nel salvadenaio per acquistare 1500 € di 24-70MM F/2 8G ED, ma resta sempre l'ingombro non indifferente di tale ottica.
agrodolce2000
Messaggio: #15
Cari signori, da quando sono approdato alla reflex digitale (d80), ho acquistato esclusivamente obbiettivi per 35mm e non a caso. Da tempo i rumors dicevano che prima o poi le reflex sarebbero arrivate al FullFrame, tant'è che anche la Nikon aveva, due anni a, i suoi... bel progettoni in questo senso.
Quindi direi che le selte da fare, in caso di acquisto di lenti dovrebbero essere rigorosamente orientate in questo senso. Personalmente, le mie scelte sono cadute su un
12-24 Sigma che reputo un'ottica molto molto buona per nitidezza e qualità dei colori, incisiva e soprattutto un ottica leggera. Poi, sono in possesso del
28-70 2/8 Nikon , che' che' ne dica trattasi di un'ottica eccezionale incisiva ma non cruda ottima per i ritratti. Poi, usato, ho acquistato il mitico bighiera
80-200 2/8 Nikon seconda serie dela quale me ne sono innamorato sopratutto per la sua morbidezza.
In questo modo sono coperto su tutte le focali e, sopratutto, in attesa dell'acquisto della D700 avrò modo di poter esaltare la qualità di questi tre mitici obbiettivi dal 12 al 200 effettivi !!!

Gente.. riflettete, riflettete
CIAO A TUTTI I NIKONISTI !!!!!!1
carmine esposito
Messaggio: #16
In alternativa al 24-70 vedo solo il 28-70, usato e risparmi, e se fai presoto c' è ne uno di un amico nel mercatino.
Poi vedi tu
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE(carmine esposito @ Dec 15 2008, 05:54 PM) *
In alternativa al 24-70 vedo solo il 28-70, usato e risparmi, e se fai presoto c' è ne uno di un amico nel mercatino.
Poi vedi tu



non c'è alternativa, approfitta dell'occasione
gennaro
Nessuno
Messaggio: #18
senza nulla togliere al modello in vendita sul mercatino, ma se devo spendere 1000, € per un obiettivo usato e senza garanzia mi sembrano troppi, quando il nuovo 24-70 nital si prende intorno ai 1450 e non nital qualcosina di meno almeno mi trovo un obiettivo nuovo e in garanzia.
Se il mio concetto è sbagliato fatemi capire grazie.
enrico.cocco
Messaggio: #19
QUOTE(Nessuno @ Dec 16 2008, 10:14 AM) *
senza nulla togliere al modello in vendita sul mercatino, ma se devo spendere 1000, € per un obiettivo usato e senza garanzia mi sembrano troppi, quando il nuovo 24-70 nital si prende intorno ai 1450 e non nital qualcosina di meno almeno mi trovo un obiettivo nuovo e in garanzia.
Se il mio concetto è sbagliato fatemi capire grazie.


Non fa una piega, 1450 nuovo Nital con quattro anni di garanzia...
Usato non Nital non più di 800-850 al massimo, e deve essere più che perfetto.

ciao

enrico
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
QUOTE(gechiet @ Dec 15 2008, 09:16 PM) *
non c'è alternativa, approfitta dell'occasione
gennaro


Non c'è alternativa se vuoi il massimo della qualità
Ma il massimo ti è proprio indispensabile ? Questa è la domanda da porsi.
Altrimenti di alternative ce ne sono parecchie e alcune anche abbastanza valide

Messaggio modificato da Randi il Dec 16 2008, 10:55 AM
Nessuno
Messaggio: #21
QUOTE(Randi @ Dec 16 2008, 10:54 AM) *
Non c'è alternativa se vuoi il massimo della qualità
Ma il massimo ti è proprio indispensabile ? Questa è la domanda da porsi.
Altrimenti di alternative ce ne sono parecchie e alcune anche abbastanza valide

tipo io ho un 24-120 wr che non mi soddisfa, vorrei qualcosa da affiancare al 12-24 ma se prendo il 17-55 si accavallano le misure.
cuomonat
Messaggio: #22
QUOTE(carmine esposito @ Dec 15 2008, 05:54 PM) *
In alternativa al 24-70 vedo solo il 28-70, usato e risparmi, e se fai presoto c' è ne uno di un amico nel mercatino.
Poi vedi tu



QUOTE(gechiet @ Dec 15 2008, 09:16 PM) *
non c'è alternativa, approfitta dell'occasione
gennaro

Gli amici si vedono nel momento del bisogno guru.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
QUOTE(Nessuno @ Dec 16 2008, 10:14 AM) *
senza nulla togliere al modello in vendita sul mercatino, ma se devo spendere 1000, € per un obiettivo usato e senza garanzia mi sembrano troppi, quando il nuovo 24-70 nital si prende intorno ai 1450 e non nital qualcosina di meno almeno mi trovo un obiettivo nuovo e in garanzia.
Se il mio concetto è sbagliato fatemi capire grazie.


se si vuo risparmiare qualcosa bisogna pur fidarsi e su questo forum non mi sembra di aver mai letto di bidoni.
parli di una differenza di 450 euro come se fossero pochi cent. ti dico che io ho preso il 14.24 da un socio del forum di verona, non nital, e praticamente nuovo. risparmio circa 500 euro. da cuomo ci presi il 70-300 vr anche allora risparmiando bei soldini e e' ancora presente nella mia attrezzatura.
se poi non hai problemi a spendere sono altri discorsi.
ciao e buon natale
gennaro
claus2
Messaggio: #24
QUOTE(Nessuno @ Dec 16 2008, 11:04 AM) *
tipo io ho un 24-120 wr che non mi soddisfa, vorrei qualcosa da affiancare al 12-24 ma se prendo il 17-55 si accavallano le misure.


Ti smentisco, io ho il 12-24 , il 17- 55 e l80-200 bighiera, il 90% delle foto le faccio con il 17\55, il rimanente con il 12\24, l'80\200 lo tengo per le uscite di sport.

Si completano e solo quando ti serve proprio il grandangolo estremo monti il 12-24

IMHO rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
Nessuno
Messaggio: #25
altro dubbio, leggendo nei vari post si parla bene del Nikon 16-85 f 3,5-5,6 certo un paragone diretto con il Nikon 17-55 2,8 non voglio proprio farlo ma apparte l'apertura il Nikon 17-55 2,8 vale tutti quegli euro di differenza?
altra domanda quanto dovrebbe valere un 17-55 usato non Nital secondo voi?

Messaggio modificato da Nessuno il Dec 16 2008, 04:52 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >