FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
362 Pagine: V  « < 84 85 86 87 88 > »   
CLUB D300
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2126
File Allegato  DSC_4082__Large_.jpg ( 205.4k ) Numero di download: 124
QUOTE(litero @ Sep 27 2008, 11:39 AM) *
Bhè di modi di lavorare il nef ce ne sono tanti, da quelli a (super) pagamento come photoshop a quelli comletamente Free che girano anche sotto linux.
Personalmente preferisco Adobe Camera Raw, se non altro è nettamente superiore a NX(2) in velocità di esecuzione.
Se vogliamo dirla tutta, in realtà, NX sarebbe un programma coi controfiocchi per lo sviluppo puro, ma pecca di ottimizzazione; è lento, lento, lento!
C'è da dire anche che, a sentire gli utilizzatori "pro", se si configura ACR per bene con le tavole colore si ottengono risultati entusiasmanti.

questi sono scatti fatti stamani e elaborati con camera raw ( mi trovo bene ed e' veloce) e cs3. ho solo modificato ( poco) la saturazione e contrasto. il 1° a 200 iso (vigna) il 2° scatto e' fatto a 2500iso :)sono davvero contento di questa macchina. Mi sa' che prendero' la sana abitudine di scattare solo e soltanto in nef.
File allegati
File Allegato  DSC_4060__Large_.jpg ( 127.55k ) Numero di download: 325
 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2127
QUOTE(Black Bart @ Sep 27 2008, 11:29 AM) *
quello che mi piace meno è CS3.

Omar


come mai?
Black Bart
Messaggio: #2128
QUOTE(frinz @ Sep 27 2008, 07:31 PM) *
come mai?



Mah...forse è colpa mia che non riesco a trovare i settaggi giusti inoltre ci sono parecchie funzioni che nello sviluppo "normale" a me non servono a nulla...sicuramente dovrei provarlo molto di più e più spesso ed i risultati probabilmente arriverebbero,di sicuro è più veloce di NX e NX2 su quello non si discute.

Omar
sferro
Messaggio: #2129
Mi iscrivo al club... presa sabato e provata con qualche scatto ieri .... che dire Fantastica... anche se devo ancora studirla molto il salto è stato grosso da D50 a D300.

A presto per qualche foto
marcodita
Nikonista
Messaggio: #2130
ciao a tutti di nuovo
ho bisogno di un consiglio...
sabato prossimo parto per l'ennesimo giro nel deserto e mi porterò dietro anche la D300.
Secondo voi è necessario usare qualche filtro particolare?
ciao e grazie per le risposte.
Med
Messaggio: #2131
Mi iscrivo anche io al Club... che dire, semplicemente fantastica!!!
cuomonat
Messaggio: #2132
QUOTE(marcodita @ Sep 29 2008, 09:47 AM) *
ciao a tutti di nuovo
ho bisogno di un consiglio...
sabato prossimo parto per l'ennesimo giro nel deserto e mi porterò dietro anche la D300.
Secondo voi è necessario usare qualche filtro particolare?
ciao e grazie per le risposte.

Se il clima è secco, come in teoria dovrebbe essere, porterei solo un GND8 quando capita di scattare con il sole in campo.
litero
Messaggio: #2133
Io porterei anche un neutro... non si sa mai ti venga la voglia di scattare nelle tempeste di sabbia tongue.gif
(ma solo li mi raccomando).
seccia
Messaggio: #2134
ciao a tuti, da circa 10 giorni ho la D300 (passaggio da D50) con un 16-85.
ieri l'ho provata ufficialmente ad un raduno di ferrari ed ho inserito le foto in album.

cose ne pensate?

critiche ben accette

seccia (paolo)

Messaggio modificato da seccia il Sep 29 2008, 11:34 AM
terri2
Messaggio: #2135
Salve a tutti, se riesco per Natale passerò alla D300, e sto leggendo molti commenti.
In particolare ho una curiosità sull'autofocus: la D300 monta il MULTI-CAM 3500DX, e la D3 (assieme alla D700) il MULTI-CAM 3500FX.
Mi chiedo: hanno quindi lo stesso autofocus, e la sigla serve solo ad identificare il modello su cui viene montato, o sono 2 cose diverse?
Se fossero uguali mi sorge anche un'altra domanda: l'AF della D300 a questo punto è veloce e preciso quanto quello della D3?

Ciao, Mattia
litero
Messaggio: #2136
a detta dei possessori di d3 sembrerebbe più performante quello in versione FX, io ho avuto per le mani solo per prova la d3 e quindi non posso fare paragoni "definitivi".
Tuttavia per quel po' di tempo che l'ho tenuta in mano, con il 70-200 (afs quindi) su d300 e su d300 non ho notato differenze di velocità.
Ne ho notate invece con l'85 1.8 (af-d quindi senza motore) ma potrebbe essere "suggesitone" o no... visto che la d3 monta batteria più potenti.

Insomma... bhoooo
coste
Messaggio: #2137
Nel libretto d'istruzioni della D300 è scritto che la macchina è alimentabile anche con batterie tipo AA.
Qualcuno le ha provate? Quanto durano?

grazie.gif per il chiarimento
Ciao a tutti Stefano
monteoro
Messaggio: #2138
QUOTE(coste @ Sep 29 2008, 03:00 PM) *
Nel libretto d'istruzioni della D300 è scritto che la macchina è alimentabile anche con batterie tipo AA.
Qualcuno le ha provate? Quanto durano?

grazie.gif per il chiarimento
Ciao a tutti Stefano


Lo è solo se hai il BP MBD10.
Io le uso per le mie riprese sportivo/dilettantistiche per avere una raffica più veloce.
In media con 8 AA faccio quasi 2000 scatti.
ciao, Franco
sferro
Messaggio: #2139
Se nel MBD10 metti le 8 AA puoi anche lasciare nel corpo macchina la batteria enl3-e ???
E quando vengono esaurite le pile del MBD la macchina continua ad essere alimentata con la batteria enl3-e???
O non possono coesistere le due batterie assieme???

Stefano


terri2
Messaggio: #2140
@litero: grazie per la precisazione, quindi chi sostiene che corpi professionali come ad esempio la D2H abbiano un AF molto più preciso e veloce della D300 in parte si sbaglia...

@sferro: con l'MB-D10 montato si può lasciare anche la batteria nel corpo macchina, in quanto il battery grip si collega tramite dei contatti posti sotto il fondo.
Tramite i menu puoi decidere se utilizzare per prima la batteria interna o quella/e del battery grip.

@monteoro: caspita, 2000 scatti? pensavo meno della metà...pensi che le 8 AA siano una valida alternativa (per un amatore) rispetto alla EN-EL4a? (visto anche il costo di quest'ultima e del suo caricabatterie...)

Ciao, Mattia

Messaggio modificato da terri2 il Sep 29 2008, 04:19 PM
sferro
Messaggio: #2141
QUOTE(terri2 @ Sep 29 2008, 05:18 PM) *
@litero: grazie per la precisazione, quindi chi sostiene che corpi professionali come ad esempio la D2H abbiano un AF molto più preciso e veloce della D300 in parte si sbaglia...

@sferro: con l'MB-D10 montato si può lasciare anche la batteria nel corpo macchina, in quanto il battery grip si collega tramite dei contatti posti sotto il fondo.
Tramite i menu puoi decidere se utilizzare per prima la batteria interna o quella/e del battery grip.

@monteoro: caspita, 2000 scatti? pensavo meno della metà...pensi che le 8 AA siano una valida alternativa (per un amatore) rispetto alla EN-EL4a? (visto anche il costo di quest'ultima e del suo caricabatterie...)

Ciao, Mattia


Grazie....

Penso che gli scatti con le batterie AA sia anche in funzione della potenza delle batterie ricaribaili che uno scegli ad esempio ci sono batterie di 2000mAh o di 2500mAh e anche oltre.

Stefano

litero
Messaggio: #2142
Bhè prima di trarre conclusioni chiederei a qualche possessore di entrmbi le macchine se notano evidenti migliorie sugli AF delle macchine "top" (d3-d700), e in quali casi, personalmente non ho nessuna certezza, in tutti i sensi.

Messaggio modificato da litero il Sep 29 2008, 06:22 PM
ema
Messaggio: #2143
Eccomi di nuovo.
Ho qualche foto da postare, per capire gli errori commessi, ome anticipato in un post della pagina precedente.
Ricordo che non avevo mai scattato in imili condizioni (palco con luci che cambiavano) e quindi ho parecchie alte luci bruciate.

ecco la prima, dove i fari erano meno potenti e la luce più "morbida"
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

poi aumentano i problemi: mia figlia viene avanti sul palco dove le luci sparavano alla grande
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questa è una prova per vedere come si comporta a alti iso (scatto n. 17 della D300) mi sembra ottimo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

grazie per i consigli

Dimenticavo di dire: tutti JPG on camera profilo colore vivid
Franco_
Messaggio: #2144
Ciao ema,
sono la persona meno indicata per darti suggerimenti non avendo mai fotografato nelle condizioni che hai descritto.
Posso dirti cosa avrei fatto io, poi vediamo cosa ne pensano gli altri.
Per prima cosa avrei scattato in NEF per poter meglio bilanciare il bianco, utilizzando il Controllo Immagine Neutro (con vivid i colori sono a mio parere troppo carichi) per avere poi più margine di azione in PP.
Avrei utilizzato ISO auto (visto che la D300 se la cava piuttosto bene) ed utilizzato tempi più veloci di 1/60" visto che la "modella" (a proposito, complimenti) sfila sulla passerella piuttosto velocemente tanto da apparire sensibilmente mossa smile.gif .

Adesso inserisco tre scatti fatti nel pomeriggio con la D300 (tanto per entrare ufficialmente a far parte del club).
Nulla di speciale, sono fotografie scattate nella Basilica di San Giovanni in Laterano nel primo pomeriggio, con CI Standard, WB AUTO e nessun ulteriore intervento se non la conversione in JPG, tanto per rendersi conto di come si comporta la fotocamera.
Tutte scattata e mano libera con il 24-85/2.8-4.

La prima è a 1000 ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

la seconda a 2000 ISO

IPB Immagine

la terza a 3200 ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Che dire, per ora sono soddisfatto, anzi, soddisfattissimo laugh.gif

Messaggio modificato da Franco_ il Sep 30 2008, 05:39 PM
adriano48
Messaggio: #2145
rolleyes.gif
QUOTE(Franco_ @ Sep 30 2008, 06:37 PM) *
Ciao ema,
sono la persona meno indicata per darti suggerimenti non avendo mai fotografato nelle condizioni che hai descritto.
Posso dirti cosa avrei fatto io, poi vediamo cosa ne pensano gli altri.
Per prima cosa avrei scattato in NEF per poter meglio bilanciare il bianco, utilizzando il Controllo Immagine Neutro (con vivid i colori sono a mio parere troppo carichi) per avere poi più margine di azione in PP.
Avrei utilizzato ISO auto (visto che la D300 se la cava piuttosto bene) ed utilizzato tempi più veloci di 1/60" visto che la "modella" (a proposito, complimenti) sfila sulla passerella piuttosto velocemente tanto da apparire sensibilmente mossa smile.gif .

Adesso inserisco tre scatti fatti nel pomeriggio con la D300 (tanto per entrare ufficialmente a far parte del club).
Nulla di speciale, sono fotografie scattate nella Basilica di San Giovanni in Laterano nel primo pomeriggio, con CI Standard, WB AUTO e nessun ulteriore intervento se non la conversione in JPG, tanto per rendersi conto di come si comporta la fotocamera.
Tutte scattata e mano libera con il 24-85/2.8-4.

La prima è a 1000 ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

la seconda a 2000 ISO

IPB Immagine

la terza a 3200 ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Che dire, per ora sono soddisfatto, anzi, soddisfattissimo laugh.gif

ema
Messaggio: #2146
Grazie Franco,
ho anche i nef, visto che ho scattato in jpg+raw. Ho impostato ISO auto in generale e credo anche per quelle foto.
Devo studiare studiare studiare....

L'ultima come ti sembra per il rumore? Direi niente male.

Ciao
Drivaci
Messaggio: #2147
da sabato dovrei entrare anche io in possesso della D300,speriamo passino sti giorni...a presto!
ninjo
Messaggio: #2148
Era ora!!!Auguri per la "bimba" Franco! Pollice.gif
adriano48
Messaggio: #2149
A proposito del display della D300, vorrei sapere se esiste la possibilità di fare scomparire le informazioni che compaiono nella parte bassa del display quando si visionano le foto stesse, scusate la domanda ma ho questa favolosa macchina solo da una decina di giorni.
Ringrazio chi vorrà rispondere (secondo me non esiste !!!!!!
saluti
litero
Messaggio: #2150
menu di visione play -> Dati mostrati in Play -> deflagga quello che non ti interessa tra alte luci punto di maf e dettagli foto

la banda in basso indicante la data di scatto il nome la compressione e la dimensione non mi pare si posasno togliere
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
362 Pagine: V  « < 84 85 86 87 88 > »