FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
24-85 F2.8/4
prova con D700
Rispondi Nuova Discussione
albadyr
Messaggio: #1
Qualcuno ha avuto modo di provare il 24-85 f2.8/4 con la nuova D700 ?
Come si comporta con il full frame (caduta ai bordi, nitidezza, performance in generale, ecc..).
Grazie.
Ciao a tutti. Adry.
Marco Senn
Messaggio: #2
QUOTE(albadyr @ Aug 14 2008, 05:58 PM) *
Qualcuno ha avuto modo di provare il 24-85 f2.8/4 con la nuova D700 ?
Come si comporta con il full frame (caduta ai bordi, nitidezza, performance in generale, ecc..).
Grazie.
Ciao a tutti. Adry.


Interesserebbe molto anche a me... devo fare un salto in negozio per vedere se mi ci fanno fare "un giro..."
g.caprio
Messaggio: #3
Nitidezza: molto buona fino a 2/3 del campo, poi cede decisamente, perlomeno fino a F8, accettabile a F11. Non chiudere oltre, la nitidezza cala moltissimo.
Distorsione: fastidiosa a 24, poco visibile alle altre focali.
Vignettatura: visibile, occorre chiudere a F8 e attivare la riduzione della vignettatura almeno su medio.
In generale vale i soldi che costa, comoda l'opzione macro (anche se non ha planareità di campo); diciamo che usato da 5.6 in poi darà soddisfazione. Il punto è che ingombri e costo lo rendono pericolosamente vicino al 28-70/2.8, che è un'altra classe di ottica. Preso a buon prezzo è certamente consigliabile. Credo tuttavia che, forse, è preferibile il 24-120 stabilizzato, escursione focale ben più ampia e resa generale simile (non uguale ma ci si avvicina molto, e lo stabilizzatore fa il suo dovere). Pino
Advanc3d
Messaggio: #4
Sono interessato anche io alla resa di questo obiettivo sulla D700 (che entro il prossimo mese entrerà a far parte del mio corredo fotografico).

Il 24-85 lo prenderei come ottica zoom per le uscite leggere, per non dovermi portare dietro tutta la mia armata di fissi. Da quest'ultimo commento mi pare di capire però che non sia un ottica molto decente: vignetta, distorce a 24 e non è un campione in nitidezza.

Mi piacerebbe poter vedere degli scatti nudi e crudi (non elaborati) alle diverse focali, con varie prove di chiusura del diaframma per poter vedere come lavora sul campo.

Il prezzo è decisamente dalla sua parte, l'ho trovato a 450 euro, però bisogna stare a vedere se ne vale la pena. Di spendere 1700 per il 24-70 e usarlo come ottica secondaria da uscita leggera non ne ho molta voglia.
albadyr
Messaggio: #5
Devo dire che queste affermazioni mi hanno un pò smontato!
Dai vari post sembrava comunque rendere meglio rispetto al 24-120.
Ero quasi intenzionato ad acquistarla per la D200 e successivamente, da affiancare ad una probabile D700.
Sarebbe davvero utile vedere qualche scatto eseguito con quest'ultima.

Ciao Adry.
Marco Senn
Messaggio: #6
QUOTE(albadyr @ Aug 17 2008, 04:39 PM) *
Devo dire che queste affermazioni mi hanno un pò smontato!



Io lo uso sulla D50 e lo userò sulla prossima macchina (che probabilmente non sarà la D700). Secondo me su DX è un'ottica che va decisamente bene. Non concordo molto con le critiche sopra però immagino si riferiscano al FX. Mi stona un pò il paragone con il 28-70, ottica molto più ingombrante e pesante. Io il mio 24-85 l'ho pagato 150€ usato, di 28-70 sotto i 900€ non ne ho ancora visti.
blurain71
Messaggio: #7
QUOTE(g.caprio @ Aug 16 2008, 10:41 PM) *
Nitidezza: molto buona fino a 2/3 del campo, poi cede decisamente, perlomeno fino a F8, accettabile a F11. Non chiudere oltre, la nitidezza cala moltissimo.
Distorsione: fastidiosa a 24, poco visibile alle altre focali.
Vignettatura: visibile, occorre chiudere a F8 e attivare la riduzione della vignettatura almeno su medio.
In generale vale i soldi che costa, comoda l'opzione macro (anche se non ha planareità di campo); diciamo che usato da 5.6 in poi darà soddisfazione. Il punto è che ingombri e costo lo rendono pericolosamente vicino al 28-70/2.8, che è un'altra classe di ottica. Preso a buon prezzo è certamente consigliabile. Credo tuttavia che, forse, è preferibile il 24-120 stabilizzato, escursione focale ben più ampia e resa generale simile (non uguale ma ci si avvicina molto, e lo stabilizzatore fa il suo dovere). Pino


Utilizzato in 35mm sulla F-801s, F90X, FM2, F301 ed in digitale sulla D50, D80 e D300: mai un problema come quelli or ora segnalati, eccetto un pò di disporsione alla focale di 24mm facilmente recuperabile in PP. Siccome è l'ottica che uso maggiormente, quando per pura curiosità ho provato la D700 dal mio negoziante di fiducia, mi son portato dietro il mio bel 24-85 sostituendolo al 24-120 ed eliminando pertanto una variabile a me ignota (dato che il 24-120 non lo conosco). Ho scattato una 30ina e poco più di immagini tra interni ed esterni appena fuori il negozio. D'accordo: sono pochi scatti (oddio! ai tempi della pellicola, 30 scatti erano un rullino!), ma giudicandoli con la massima attenzione per me possibile mi è stato possibile giungere alla conclusione che la sua resa sulla D700 non è molto dissimile da quella ottenibile sui corpi a pellicola, e cioè molto buona. La 2° conclusione cui sono giunto è che, per le mie esigenze ed in particolare per le condizioni nelle quali sono solito scattare, la D700 non va meglio della D300... ma questa è una considerazione soggettiva e deve lasciare il tempo che trova...

Saluti.
Sergio
g.caprio
Messaggio: #8
Se stiamo parlando del 24-85/2.8-4 mi congratulo con chi lo ha pagato 150 euro, credo invece che qualcuno abbia confuso con il 24-85/3.5-4.5. Ribadisco la elevata distorsione del 24-85/2.8-4, almeno nei due esemplari da me provati, Il consiglio è, come peraltro già espresso: se trovato usato a buon prezzo (sotto i 400 euro) vale certamente la spesa, anche se io continuo a propendere per il 24-120 stabilizzato. Pino
ciacco
Messaggio: #9
Questa ottica è montata in modo quasi permanente sula mia D300 e,onestamente,non vedo tutte quelle magagne di cui si va dicendo.Ho provato il 24/120 e,sinceramente,non ne farei il cambio.Il 24/85 f2,8 è un obiettivo da tenere e sfruttare a dovere.E' chiaro che se proprio vogliamo trovare difetti,quelli si troveranno sempre,anche nelle ottiche più blasonate.A mio modesto parere l'ottica in questione per un amatore è un'ottica di buon livello,sicuramente con un ottimo rapporto qualità /prezzo.
Parere personale.
V.
Marco Senn
Messaggio: #10
QUOTE(g.caprio @ Aug 18 2008, 01:41 PM) *
Se stiamo parlando del 24-85/2.8-4 mi congratulo con chi lo ha pagato 150 euro


Grazie! Si parliamo proprio di quello. wink.gif

Mi meraviglia un pò quello che dici (o forse sono io di bocca buona...). Io comunque lo uso solo su DX quindi non fa molto testo. Aggiunto dopo... cavoli, per poco più di quello che scrivi lo si trova nuovo!

Messaggio modificato da sennmarco il Aug 18 2008, 01:07 PM
macchiar
Messaggio: #11
Ho la D700 da fine luglio e l'ho usata prevalentemente con il 24-70 f2.8. Ho però ancora il 24-85 f2.8-4 che ho usato a lungo (e con soddisfazione) sulla D200 e che pensavo di vendere. Per curiosità, non avendolo ancora provato sulla D700, ho fatto qualche scatto nel pomeriggio che allego a questo messaggio. Devo dire che non sono del tutto d'accordo con il giudizio un po' impietoso di g.caprio: non siamo certamente al livello dei più blasonati (e costosi) 24-70 o 28-70 ma i risultati mi sembrano di tutto rispetto anche su FX. In particolare la distorsione a 24 non mi sembra poi così fastidiosa.
Riguardo al confronto con il 24-120 VR non posso dir niente perchè non ho esperienza diretta con questo vetro.

NB: ho modificato con NX2 il controllo immagine da paesaggio a standard. Il controllo vignettatura è settato in macchina a normal. I file sono stati salvati come jpg normal.

Buona luce.

Pino

PS. Credo che mi terrò anche il 24-85. Sarà una valida alternativa al 24-70 per uscite "leggere" rolleyes.gif


24 mm
Immagine Allegata


Immagine Allegata


26 mm

Immagine Allegata


34 mm

Immagine Allegata


85 mm

Immagine Allegata


Immagine Allegata

zico53
Messaggio: #12
Come ti sembra questa?

Immagine Allegata


A proposito del 24/85 f2,8-4, il mio l'ho pagato meno di 400 fichidindia nuovo in italia.
Advanc3d
Messaggio: #13
Dalle foto postate, soprattutto da quest'ultima non mi sembra un obiettivo ciofeca come veniva descritto qualche post fa.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
Allora su D3 si comporta decisamente meglio del previsto.
D3+24-85 f2.8
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Marco Senn
Messaggio: #15
QUOTE(zico53 @ Aug 18 2008, 11:47 PM) *
A proposito del 24/85 f2,8-4, il mio l'ho pagato meno di 400 fichidindia nuovo in italia.


Lo trovo a 500 fichidindia in negozio, 450 in un noto rivenditore nell'etere. Il primo di certo Nital. Pagarlo più di 200-250 usato è troppo...


QUOTE(Advanc3d @ Aug 19 2008, 12:38 AM) *
Dalle foto postate, soprattutto da quest'ultima non mi sembra un obiettivo ciofeca come veniva descritto qualche post fa.



Infatti... magari le esperienze con esemplari diversi sono diverse o forse g.caprio utilizza come termine di paragone il 24-70 o il 28-70 che costano a nuovo 4 volte tanto. Non metto in dubbio la sua esperienza, dico solo che la mia su DX è estremamente positiva.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
Io la mia prova lo fatta con i miei fissi, e sono rimasto veramente soddisfatto, pensavo di perdere tanto ed invece le differenze sono talmente poche che l'ottica in questione la tengo sempre montata.
albadyr
Messaggio: #17
Bene, questi ultimi post mi affrancano un pochino rispetto all'impressione iniziale.
Qualcuno ha provato l'accoppiata in questione su ritratto (sembra abbastanza morbida dalle foto viste, in modo positivo intendo) o foto di architettura?

Ciao Adry.
bergat@tiscali.it
Messaggio: #18
QUOTE
di 28-70 sotto i 900€ non ne ho ancora visti.


Ed è difficile che ne vedi. Se nuovo costava circa il doppio, ed è un eccellente obiettivo... difficile che qualcuno se ne sbarazzi, poi... di questi tempi.
bergat@tiscali.it
Messaggio: #19
QUOTE(frafer @ Aug 19 2008, 01:03 AM) *
Allora su D3 si comporta decisamente meglio del previsto.
D3+24-85 f2.8



Certo, ci sono dei 24/2,8 come questo vecchio Ai che decisamente vanno meglio, ma se si vuole uno zoom .. rinunciando a qualcosa...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
g.caprio
Messaggio: #20
Susatemi, o sono io che non ci vedo ma i bordi delle foto postate mi sembrano inguardabili, nitidezza inesistente ed aberrazioni cromatiche a volontà. Forse sono di bocca buona io, ma sinceramente.... Pino
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio