FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Trento, è Vietato Fotografare I Figli
Non è ancora l'ora di muoversi?
Rispondi Nuova Discussione
G.L.C.
Messaggio: #26
la pedofilia va contrastata, ma un provvedimento del genere mi sembra eccessivo anche se capisco le ragioni che hanno portato ad adottarlo.
molte violenze, purtroppo, avvengono tra le mura domestiche, una foto in una piscina affollata mi sembra l'ultimo dei problemi.
odisseo
Messaggio: #27
QUOTE(giannizadra @ Aug 3 2008, 01:31 PM) *
Ti serve proprio la D3x.
Scatti da Rovereto, poi croppi... biggrin.gif

PS. "Suggerimento" di cui sopra a parte, hai ragione.



Grande Gianni Zadra!!! laugh.gif
Conoscendo quelle zone posso aggiungere che con la D3x, e adeguata croppatura, si può scattare dai monti circostanti (dall'alto le inquadrature hanno il loro fascino...) blink.gif

Messaggio modificato da odisseo il Aug 5 2008, 09:19 AM
Luc@imola
Messaggio: #28
Sono a Trento anche io e devo dire che i bellissimi paesaggi che ci sono riescono benissimo anche con la Coolpix e.. senza contraerea al seguito. smile.gif
E se un domani mio figlio di 5 anni mi fara' un ingrandimento dei pixel per farmi notare che le foto di queste vacanze potevano essere meglio.. vorra' dire che come padre-fotografo ho fallito. biggrin.gif

Purtroppo il mondo non lo costruiscono quelli che si fanno i cavoli propri, ma vige la legge del piu' forte o meglio dell'impunibilita'.
Per cui il normale cittadino non sa piu' chi e' quello che ha al suo fianco durante una fila in posta.. potrebbe benissimo essere un pluriomicida-stupratore in vacanza premio.
Ma quello che non mi sembra normale non e' che il cittadino diffidi ormai di chiunque.. ma che fuori ormai ti ci trovi di tutto.
Ho divagato un po', ma il contesto in cui si sviluppano gli eventi non va sottovalutato.
E non l'abbiamo creato con la nostra cultura ma ne siamo rimasti schiacciati.
Ben ci sta. tongue.gif
cibgiu
Messaggio: #29
Ciao,

QUOTE(G.L.C. @ Aug 5 2008, 10:06 AM) *
la pedofilia va contrastata, ma un provvedimento del genere mi sembra eccessivo anche se capisco le ragioni che hanno portato ad adottarlo.
molte violenze, purtroppo, avvengono tra le mura domestiche, una foto in una piscina affollata mi sembra l'ultimo dei problemi.


purtroppo con la disponibilità di internet ormai a tutti la circolazione di foto e filmati è aumentata in modo esponenziale...sinceramente non mi piace l'idea che una foto 'rubata' a un bambino in costume si trovi insieme ad altre più disgustose sui computer di questi tipi.
Oltre ai consumatori ci sono i 'produttori' di questo materiale e per me sono peggiori dei primi perché sono senza scrupoli.....

Secondo me questo provvedimento non limita la libertà...al contrario...i bagnanti (bambini e adulti) sono più tranquilli e liberi.

Ciao, Giuseppe

Messaggio modificato da giuseppe.cibrario il Aug 5 2008, 11:47 PM
dakocliff
Messaggio: #30
Qui si va da un eccesso all'altro, in una piscina la psicosi del pedofilo può generale un linciaggio ai danni di un innocente, invece, per fare un esempio, a Roma un disabile è stato menato nel bus dal ladro in azione perchè aveva gridato: al ladro! e nessuno si è mosso per difenderlo.
buzz
Staff
Messaggio: #31
Non ho figli ma sono certo che mi darebbe fastidio sapere che il mio sia finito su un sito per pedofili.
Però bisogna anche capire il senso della legge.
Lo sfruttameno dei minori a scopo pornografico è una cosa grave, ma non certo come la pubblicazione di una foto "casuale" di un bambino in costume.
Il minore sfruttao sarebbe quello che viene costretto (o convinto che è la stessa cosa) a posare nudo, a comnpiere o peggio subire azioni orribili per una persona della usa età, e chiunque venga scoperto agire o soltanto usare queste immagini è giusto che venga punito severamente.

Altra cosa è scattare una foto innocente.
Quando ero a scuola e muovevo i primi passi con la reflex, ero solito fotografare le ragazze con il tele, per poi stampare e regalare le foto. Era un metodo di "abbordaggio" simpatico, ma comportava "l'atto criminale" di scattare una foto ad una minorenne.
Se ci fossero state le leggi e le "emergenze" attuali sarei finito in galera!
Nessuna era una mia parente, non avevo chiesto il permesso a nessuno, il luogo era semipubblico (scuola) e io ero anche maggiorenne.
Ma mai nessuna di quelle ragazze si è lamentata (nemmeno quelle che venivano male in foto).
Oggi i genitori mi avrebbero denunciato, pensando a chissà quale altro scopo.
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #32
i miei due cent

l'Italia si è trasformata in un paese di sospettosi e di divieti

poichè siamo incapaci di colpire chi viola la legge finiamo con provvedimenti assurdi che ledono le libertà di tutti noi iscrivendoci sempre tra i sospettati

il principio di innocenza è scomparso

negli altri paesi quando si fotografa la gente, questa sorride (ed è bellissimo) tra noi il sorriso è scomparso

la fotografia di street è di fatto vietata a meno che i soggetti siano non riconoscibili per non parlare della foto di paesaggio e della foto di beni culturali su cui la legge Urbani ha dato una bella botta

mah, a me pare che altro che rivoluzione ci vorrebbe una catarsi del paese che non vedo dietro l'angolo e neppure prevedo ci sarà

catastrofismo? dry.gif
giancarlopaglia
Messaggio: #33
Sono sempre più perplesso.
Veramente crediamo che il problema della pedofilia si risolva vietando di fotografare in piscina,o comunque in luoghi "non" pubblici? A parte che mi verrebbe da domandare:e allora al mare?al lago?
Bambini ad una manifestazione di piazza?
Forse bisognerebbe essere più concreti e vedere quali sono veramente i pericoli e dove si annidano.
Se le istituzioni non sono in grado di proteggere i nostri figli dagli "orchi",allora provvediamo a modo nostro.
Un bel giro di filo spinato,magari elettrificato,o addirittura un bel burka.
Vogliamo renderci conto che a volte la cura rischia di essere peggiore della malattia?
E' veramente questa la vita che vogliamo dare ai nostri figli?
L'eccesso di zelo o prudenza,come dice qualcuno,come tutti gli eccessi rischia di peggiorare le cose anzichè migliorarle.
Ho letto che qualcuno ha il timore anche del vicino in coda alla posta.Potrebbe essere un criminale.
Ma come viviamo la nostra vita?Come riusciamo a rapportarci con il prossimo se siamo sempre sulla difensiva?
I nostri figli corrono pericoli già nel seggiolino del carrello del supermercato."Potrebbero essere rapiti dagli zingari".
Poi durante i primi passi potrebbero cadere e sbattere il viso. All'asilo corrono il rischio di farsi male giocando con gli altri bambini.Poi la prima biciclettina senza rotelle. Il mostro armato di macchina fotografica in piscina.
Le prime uscite con gli amici,il ciclomotore,la prima serata in discoteca,la prima notte in campeggio.
Mi fermo quì perchè sono queste le fasi in cui sono passato come padre.(A parte la piscina con il mostro).
Come genitori ci piacerebbe creare attorno ai nostri figli uno scudo protettivo.
Purtroppo non sempre è possibile senza limitare la loro libertà.
Purtroppo non sempre possiamo essere presenti.

Oltretutto la nostra forma di esagerato pessimismo nei confronti del prossimo ci porta ad assumere atteggiamenti sempre più egoistici. A costruirci il nostro piccolo mondo dove non c'è posto,oltre che per i nostri familiari,per nessun altro. E non ci riguarda quello che avviene al di fuori della nostra vita.
Poi avvengono episodi,e non sono casi sporadici,come quello citato sopra da dakocliff.
Leggiamo sempre più spesso di episodi di violenza dove nessuno si è preso la briga di intervenire per difendere il malcapitato derubato o la ragazza violentata.
Poi facciamo del perbenismo linciando,spero solo ideologicamente,chi assolutamente senza secondi fini scatta foto(in questo caso è quello di cui parliamo) o fà apprezzamenti sui nostri fogli o sulla nostra famiglia.
Comunque ho già detto che evito accuratamente di fotografare i figli degli altri.
E per questo non mi sento limitato nella "mia capacità espressiva".
Mi sento limitato come essere umano.
Non sò più veramente cosa pensare.
Forse dovremmo scendere un attimo dalla luna e accorgerci che questa società,in definitiva,è figlia nostra e della nostra mentalità.
Anzichè affrontare l'influenza e curarla,è meglio chiudersi in casa così evitiamo di prenderla.Però sigilliamo tutte le finestre perchè il virus del male,nonostante le nostre attenzioni,trova sempre il modo di attaccarci.

Un saluto.

Giancarlo.
_Led_
Messaggio: #34
QUOTE(Luc@imola @ Aug 3 2008, 07:34 PM) *
Visto che i genitori POSSONO (non e' vero che e' vietato, il termine serve giornalisticamente per ingigantire la notizia) fotografare i propri figli in piscina, chi sarebbero questi altri danneggiati a cui e' vietato fotografare i bambini degli altri?
Che categoria e'?


Chiaramente tutti pedofili.

O no? hmmm.gif
mariomc2
Messaggio: #35
Secondo me la questione è mal impostata: questo divieto non serve a proteggere i bambini né a scoraggiare i pedofili ha un solo obiettivo :proteggere i responsabili dell'impianto sportivo dalle lamentele dei genitori (sprattutto delle mamme) sicuramente è successo che alcune mamme abiano protestato inferocite con la direzione perché quelche "pedofilo" foografava il loro figlioletto d'oro in costume (probabilmente si trattava di un papà che stava fotografando il proprio figlio fregandosene giustamente degli altri ragazzini) e minacciato di sporgere chissà quale querela. A questo punto la gestione dell'impianto ha fatto la cosa più logica possibile: è consentito fotografare soltanto previa autorizzazione della direzione dell'impianto ponendosi così al rparo da querele e denunce varie.
Sinceraente al loro posto avrei fatto lo stesso
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2