FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
16 Pagine: V  « < 7 8 9 10 11 > »   
Capture Nx2
Uscito il trial di capture NX 2
Rispondi Nuova Discussione
nippokid (was here)
Messaggio: #201
QUOTE(giannizadra @ Jun 9 2008, 01:58 PM) *
...
Mi chiedo tuttavia: sarebbero mantenibili interfaccia intelligente e velocità stratosferica qualora COne4 avesse tra le sue dotazioni gli U-point e l'infintà di opzioni di correzione di CaptureNX2 ? hmmm.gif
...

Io dico di si!!! smile.gif

CaptureONE non ha la pretesa (inutile) di agire sul NEF "integrale" (il NEF non viene aperto per poter essere lavorato), ma ne "estrae" durante il focusing la "quantità" opportuna per avere il totale controllo delle regolazioni, alla massima qualità in relazione al livello di zoom impostato.

Tutte le modifiche vengono poi "finite" durante il "process" per la costruzione del TIFF (in background), che può durare tutto il tempo necessario senza intaccare la rapidità di intervento sui RAW successivi...

C1, per "filosofia", è insensibile alla complessità degli interventi...fino a prova contraria... hmmm.gif

Lampadina.gif CaptureONE NX? Un sogno...

bye.

plxmas
Messaggio: #202
QUOTE(nippokid @ Jun 9 2008, 02:31 PM) *
Lampadina.gif CaptureONE NX? Un sogno...

lightroom con dei colori migliori. potrebbe diventare software unico.
praticus
Messaggio: #203
QUOTE(nippokid @ Jun 9 2008, 02:31 PM) *
Io dico di si!!! smile.gif

CaptureONE non ha la pretesa (inutile) di agire sul NEF "integrale" (il NEF non viene aperto per poter essere lavorato), ma ne "estrae" durante il focusing la "quantità" opportuna per avere il totale controllo delle regolazioni, alla massima qualità in relazione al livello di zoom impostato.

Tutte le modifiche vengono poi "finite" durante il "process" per la costruzione del TIFF (in background), che può durare tutto il tempo necessario senza intaccare la rapidità di intervento sui RAW successivi...

C1, per "filosofia", è insensibile alla complessità degli interventi...fino a prova contraria... hmmm.gif

Lampadina.gif CaptureONE NX? Un sogno...

bye.


C1pro come tutti i raw converter non estra nulla dal NEF, ma lavora su un'anteprima e salva i dati su files esterni, infatti nel folder di lavoro troviamo un subfoder creato da C1Pro con le elaborazioni relative ad ogni singolo file. Se poi vuoi stamparlo devi processare un JPEG/TIFF ed affidarti ad un altro software se stampi in casa.......

CaptureONE-NX...........
senza nulla togliere all'ottimo software di Phaseone (apprezzatissima produttrice di dorsi digitali) solo C1Pro avrebbe da guadagnarne parecchio, gli strumenti di selezione, la correzione automatica delle aberrazioni, la gestione delle impostazioni on camera, il pennello correttivo, gli u-point ecc........opzioni assenti , in tutto o in parte, in molti altri software citati sinora...........

NX2 guadagnerebbe solo il multifinestra, che come ho già riaffermato in altri interventi, è l'unica effettiva carenza di NX2, peraltro già rappresentata da chi di dovere a NIksoftware/Nikon. Staremo a vedere se ci saranno sviluppi in tal senso, intanto godiamoci le nostre foto con il software che più ci aggrada.

Ciao.... smile.gif
Andry81
Messaggio: #204
QUOTE(francescofiorenza @ Jun 9 2008, 03:45 PM) *
NX2 guadagnerebbe solo il multifinestra, che come ho già riaffermato in altri interventi, è l'unica effettiva carenza di NX2, peraltro già rappresentata da chi di dovere a NIksoftware/Nikon. Staremo a vedere se ci saranno sviluppi in tal senso, intanto godiamoci le nostre foto con il software che più ci aggrada.

Ciao.... smile.gif


aggiungerei come grande carenza, per me, la finestra avanzamento salvataggio.Con quella per me Capture NX sarà il migliore.

Andrea
Massimo.Novi
Messaggio: #205
QUOTE(giuseppe natalino @ Jun 9 2008, 02:56 PM) *
lightroom con dei colori migliori. potrebbe diventare software unico.


Ciao

Diciamo che entro un poco di tempo le diatribe sui colori LR/ACR/Nikon potrebbero trovare soluzione...

Ma mi fermo qui.

Saluti
gioton
Messaggio: #206
QUOTE(fire.hawk @ Jun 9 2008, 01:45 PM) *
E' l'impostazione di default...


Non mi risulta, default è "salvare i file creati in elaborazione batch", ma non "salvati nell'editor", così risulta anche facendo il ripristino delle Preferenze.
plxmas
Messaggio: #207
a qualcuno capita passando dalla visualizzazione "modifica" a visualizzazione "browser" questo errore?
File allegati
File Allegato  errore_capture.txt ( 7.04k ) Numero di download: 118
 
lhawy
Messaggio: #208
QUOTE(manovi @ Jun 9 2008, 04:14 PM) *
Ciao

Diciamo che entro un poco di tempo le diatribe sui colori LR/ACR/Nikon potrebbero trovare soluzione...

Ma mi fermo qui.

Saluti

e ti pare che puoi lanciare un sasso nello stagno così? tongue.gif
plxmas
Messaggio: #209
QUOTE(manovi @ Jun 9 2008, 04:14 PM) *
Ciao

Diciamo che entro un poco di tempo le diatribe sui colori LR/ACR/Nikon potrebbero trovare soluzione...

Ma mi fermo qui.

parla! parla!
foen
Messaggio: #210
QUOTE(manovi @ Jun 9 2008, 04:14 PM) *
Ciao

Diciamo che entro un poco di tempo le diatribe sui colori LR/ACR/Nikon potrebbero trovare soluzione...

Ma mi fermo qui.

Saluti


manuele, non puoi gettare il sasso e nascondere la mano!
Franco_
Messaggio: #211
A mio modesto parere potevano limitarsi a far uscire la versione 1.4... non mi pare che la 2.0 abbia funzioni nuove da meritarsi l'ennesimo acquisto (dal 2004 ad oggi sono uscite tre versione di sw per elaborare i NEF: Capture per la D70, NX 1 per la D80 (nessuno ci ha regalato niente) e adesso NX 2... ma in Giappone pensano che siamo tutti miliardari Fulmine.gif )...
nippokid (was here)
Messaggio: #212
Ciao Francesco ( buon compleanno!! smile.gif ...mi pare... )

QUOTE(francescofiorenza @ Jun 9 2008, 03:45 PM) *
C1pro come tutti i raw converter non estra nulla dal NEF, ma lavora su un'anteprima e salva i dati su files esterni, infatti nel folder di lavoro troviamo un subfoder creato da C1Pro con le elaborazioni relative ad ogni singolo file. Se poi vuoi stamparlo devi processare un JPEG/TIFF ed affidarti ad un altro software se stampi in casa.......

Il mio riferimento era al più "limitato" CaptureONE 4, comunque tutto vero quanto dici...e banalmente...se così è più veloce, perchè Nik non ha seguito "l'autostrada" e ha scelto invece di aprirsi (a colpi di machete..) una nuova via?

QUOTE
CaptureONE-NX...........
senza nulla togliere all'ottimo software di Phaseone (apprezzatissima produttrice di dorsi digitali) solo C1Pro avrebbe da guadagnarne parecchio, gli strumenti di selezione, la correzione automatica delle aberrazioni, la gestione delle impostazioni on camera, il pennello correttivo, gli u-point ecc........opzioni assenti , in tutto o in parte, in molti altri software citati sinora...........

Vero, in un ottica di software "all-in-one" (e sarei felice che PhaseOne ci potesse "guadagnare"..)...
Personalmente preferisco software "specializzati"...CaptureONE mi permette di processare i RAW (senza "effetti speciali e colori ultravivaci" come mi è già capitato di dire in un paragone con altri software..) agevolmente e con grande qualità, e mi permette di estrarre un TIFF 16bit ProPhotoRGB da finalizzare al meglio in Photoshop.

E' solo un modo, il mio modo di lavorare, soprattutto per sessioni con migliaia di scatti.
(Le decine di migliaia cerotto.gif le scatto in Jpeg, e ci mancherebbe!!)

Siamo tutti diversi, io ad esempio non ho MAI salvato un NEF dopo le modifiche e non ho mai "finalizzato" (per la stampa) un immagine fuori da Photoshop...non è pensabile un software che metta tutti d'accordo.
L'impressione è che NX ci provi e che non prenda una direzione ben definita e chiara.
O si pone come strumento professionale fruibile ed efficace ed anche costoso eventualmente, o come un ViewNX evoluto...o entrambe le cose in due versioni distinte wink.gif

Come battuta direi che NX deve decidere cosa vuole fare da grande!!

Devo anche dire che ho sempre avuto un certo piacere nello "sviluppare" l'immagine singola con NX, in modo certamente più "approfondito" che con C1, ma più "lentamente"...

E qui sarebbe necessaria una divagazione su cosa renda un software capace di prestazioni professionali e cosa lo renda invece adatto ad un utilizzo amatoriale, pur "avanzato"...

QUOTE
NX2 guadagnerebbe solo il multifinestra, che come ho già riaffermato in altri interventi, è l'unica effettiva carenza di NX2, peraltro già rappresentata da chi di dovere a NIksoftware/Nikon. Staremo a vedere se ci saranno sviluppi in tal senso, intanto godiamoci le nostre foto con il software che più ci aggrada.

Ciao.... smile.gif

Non credo che NX2 guadagnerebbe solo la "multifinestra"...se NX assimilasse la "filosofia" di C1 (oltre all'ottima interfaccia) sia Nikon (in sviluppo software), sia l'utilizzatore (in sviluppo RAW) potrebbero concentrarsi sulle che contano veramente, la qualità e la creatività applicata al primo intervento di postproduzione; alla nascita di una fotografia...

Con questo non voglio nè convincere alcuno, nè dare per "spacciato" NX.

Così come non voglio affermare che altri software siano perfetti, anzi.
Ci sono molte cose che non sopporto di Photoshop, quanto di CaptureONE, quanto di LR etc.etc.
E' che ognuno di questi, in modo diverso, possiede tali qualità da controbilanciare efficacemente le "magagne" e renderle facilmente "digeribili" all'utilizzatore.

NX, "portatore" di grandi qualità, non riesce a renderle tanto fruibili quanto meriterebbero e questo è un pò meno "digeribile"...
Aggiungiamoci il tifo e l'amore verso il nostro "marchio", che porta a criticare oltremodo come si fa con la propria squadra del cuore...ed eccoci qui...

Dopo tutta 'sta manfrina, ribadisco anch'io il "godiamoci le nostre foto con il software che più ci aggrada"...ma aggiungo : "se questo fosse NIKON saremmo tutti più contenti!!"

bye. smile.gif



Messaggio modificato da nippokid il Jun 9 2008, 04:34 PM
Massimo.Novi
Messaggio: #213
Ciao

Di più non si può dire. Poi magari non è la soluzione che tutti desiderano...

Divertitevi con NX2!

Saluti

PS A proposito, visti gli accordi tra Phase One e Microsoft ho la vaga impressione che prima o poi anche su quel fronte ci saranno novità. Bah!

Messaggio modificato da manovi il Jun 9 2008, 04:42 PM
vvtyise@tin.it
Messaggio: #214
che differenza c'è tra le due versioni di CaptureOne?
nippokid (was here)
Messaggio: #215
QUOTE(manovi @ Jun 9 2008, 05:40 PM) *
...
PS A proposito, visti gli accordi tra Phase One e Microsoft ho la vaga impressione che prima o poi anche su quel fronte ci saranno novità. Bah!

Ciao manovi,

mmmmh...questa notizia come la dobbiamo prendere...così cerotto.gif ...o così smile.gif ...

per ora la intendo così hmmm.gif , ma sotto sotto...così dry.gif ...hahahha...

bye.

nippokid (was here)
Messaggio: #216
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jun 9 2008, 05:45 PM) *
che differenza c'è tra le due versioni di CaptureOne?

..non ne ho idea..

cool.gif
Luceformecolori
Messaggio: #217
QUOTE(gioton @ Jun 9 2008, 04:15 PM) *
Non mi risulta, default è "salvare i file creati in elaborazione batch", ma non "salvati nell'editor", così risulta anche facendo il ripristino delle Preferenze.


Su Mac lo è, io ho installato NX2 per provarlo, e senza aver mai toccato il menù impostazioni era impostato di default. L'ho controllato solo dopo aver letto il post.

Oppure le impostazioni di default sono dettate dal caso, nel qual caso non ho più nulla da dire, ho già espresso in precedenza le mie opinioni.
Luceformecolori
Messaggio: #218
Forse la risposta alle esigenze dell'utenza si potrebbe dare sdoppiando il prodotto.

Amatori e hobbisti: NX2 così come lo vediamo oggi, magari debuggato e fatto in modo da non dover cambiare computer ad ogni versione (o quasi...)

Professionisti: un serio plug in per CS3 / Camera Raw, con le caratteristiche peculiari di NX2 (gestione Upoint, sviluppo del NEF, gestione dei profili macchina per D3, D300 e future), lasciando al potente CS4 tutto il resto.

Camera RAW gestisce già i parametri con files XMP esterni, il tutto sarebbe più leggero ed integrabile nel flusso di lavoro di chi già impiega CSx

vedremo...
plxmas
Messaggio: #219
QUOTE(fire.hawk @ Jun 9 2008, 07:15 PM) *
Professionisti: un serio plug in per CS3 / Camera Raw, con le caratteristiche peculiari di NX2 (gestione Upoint, sviluppo del NEF, gestione dei profili macchina per D3, D300 e future), lasciando al potente CS4 tutto il resto.


wub.gif je faccio na statua se succede.
Luceformecolori
Messaggio: #220
QUOTE(giuseppe natalino @ Jun 9 2008, 07:22 PM) *
wub.gif je faccio na statua se succede.


Sai in quanti ti aiuterebbero ? laugh.gif
carlopinasco
Messaggio: #221
Sono 2 gg che lo sto usando e la sensazione è molto positiva.
Come al solito all'inizio bisogna farci un po' la mano, ma poi si apprezza una migliore ergonomia dell'interfaccia.
La velocità, nel mio caso, è ottima, compresi i salvataggi che sono immediati.
Sistema operativo: Vista 64bit
RAM: 4gb
CPU: QuadCore 2.4 Ghz

plxmas
Messaggio: #222
QUOTE(Focaccia @ Jun 10 2008, 12:30 PM) *
Sono 2 gg che lo sto usando e la sensazione è molto positiva.
Come al solito all'inizio bisogna farci un po' la mano, ma poi si apprezza una migliore ergonomia dell'interfaccia.
La velocità, nel mio caso, è ottima, compresi i salvataggi che sono immediati.
Sistema operativo: Vista 64bit
RAM: 4gb
CPU: QuadCore 2.4 Ghz

stessa configurazione, credo.
mi dici se ti fa questo errore?
File allegati
File Allegato  errore_capture.txt ( 7.04k ) Numero di download: 77
 
Massimo.Novi
Messaggio: #223
QUOTE(giuseppe natalino @ Jun 10 2008, 12:35 PM) *
...
mi dici se ti fa questo errore?


Ciao

Dovrebbe essere un errore durante il ridisegno dell'etichetta sotto la miniatura del file.

Saluti
carlopinasco
Messaggio: #224
QUOTE(giuseppe natalino @ Jun 10 2008, 12:35 PM) *
stessa configurazione, credo.
mi dici se ti fa questo errore?

Nessun errore, ma potrebbe essere che non faccio le stesse operazioni che fai tu.
Se riesci a descrivere i passi per ricrearlo farò volentieri una prova.

plxmas
Messaggio: #225
QUOTE(Focaccia @ Jun 10 2008, 01:05 PM) *
Nessun errore, ma potrebbe essere che non faccio le stesse operazioni che fai tu.
Se riesci a descrivere i passi per ricrearlo farò volentieri una prova.

a me lo fa quando passo dalla modalità "modifica" alla modalità "browser" tramite i comandi ALT+4 -> ALT+1
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
16 Pagine: V  « < 7 8 9 10 11 > »