FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Differenze Sostanziali Tra 2 Obiettivi
NIKON 24-85 F2.8/4 e NIKON 24-70 F2.8
Rispondi Nuova Discussione
lucabar
Nikonista
Messaggio: #1
salve amici rolleyes.gif vorrei chiedere a chi possiede le suddette ottiche quali sono
le differenze sostanziali fra le 2.

mi spiego meglio: io ho il 24-85 2.8/4 che mi piace tantissimo,

quali potrebbero essere i motivi per acquistare il 24-70 2.8?

grazie a chi interverra!

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
QUOTE(lucabar @ May 5 2008, 04:55 PM) *
salve amici rolleyes.gif vorrei chiedere a chi possiede le suddette ottiche quali sono
le differenze sostanziali fra le 2.

mi spiego meglio: io ho il 24-85 2.8/4 che mi piace tantissimo,

quali potrebbero essere i motivi per acquistare il 24-70 2.8?

grazie a chi interverra!

Ma il primo di avere la stessa luminosità su tutta la gamma di focali
Il secondo di avere un ottica progettata per FX
Il terzo sei proprio sicuro di voler affrontare questa spesa ?
Francoval
Messaggio: #3
Differenze qualitative assolute, almeno nell'apiesseccì, non ne vedo. L'unico motivo plausibile è la previsione a breve di passare al formato fx nel quale, pur coprendolo, il tuo oggetto denuncia troppe magagne.
Giallo
Messaggio: #4
QUOTE(lucabar @ May 5 2008, 04:55 PM) *
salve amici rolleyes.gif vorrei chiedere a chi possiede le suddette ottiche quali sono
le differenze sostanziali fra le 2.

mi spiego meglio: io ho il 24-85 2.8/4 che mi piace tantissimo,

quali potrebbero essere i motivi per acquistare il 24-70 2.8?

grazie a chi interverra!


Ho appena scritto in altro post, e confermo, che ho la massima stima del 24-85, che vale più di quello che costa.
Posso dire la stessa cosa del 24-70.
Quindi, dato che il 24-70 costa di più... rolleyes.gif

Beh, semplicismi e battute a parte: al di là dei dati "sulla carta", che basta andarsi a leggere sui foglietti, considera che il 24-70 a f:2,8 rende più o meno come l'altro a f:4,5-5,6.

Ha un contrasto più deciso ed una saturazione nettamente superiore, tale da rendere spesso inutile o sconsigliabile l'uso del polarizzatore, che invece con il 24-85 va a nozze.

Anche l'uniformità di resa centro - bordi del 24-70/2.8 è migliore, soprattutto ai diaframmi più aperti.

Ciò non toglie che il 24-85/2.8-4 rimane ancora un'eccellente alternativa agli zoom pro (2,8 costante), considerato il suo prezzo e la sua versatilità, anche in campo "semi" macro.

Buona luce

smile.gif




lucabar
Nikonista
Messaggio: #5
QUOTE(Randi @ May 5 2008, 05:03 PM) *
Ma il primo di avere la stessa luminosità su tutta la gamma di focali
Il secondo di avere un ottica progettata per FX
Il terzo sei proprio sicuro di voler affrontare questa spesa ?


grazie Randi per l'intervento. ovviamente il 24-70 e' + luminoso.
anche il 24-85 e' FX! il mio quesito e' per cercare di capire le reali differenze tra i due e
valutare se spendere piu' di mille caffe' di "aggiunta".....
Curad
Messaggio: #6
Non posseggo (ancòra) il 24/70, aspetto di avere la D3 messicano.gif che non so quando potrò permettermela, però il 24-85 ha me piace tanto ed anche il macro offre delle sue decenze fotografiche, qualche volta fa comodo pure quello, non mi sembra che il 24/70 lo abbia, anche se sicuramente sarà migliore come resa sotto tutti i profili ottici, ma ne vale la differenza monetaria?
Voglio dire, mille "uomini vitruviani" mi sembrano non poca cosa, poi a seconda delle necessità tutto si fa.
C.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
mirko_nk
Messaggio: #7
se non utilizzi la tua attrezzatura per lavoro, non vedo il motivo di spendere tutti quei soldi in più. il 24-85 è già ottimo per un livello hobbistico e semi-professionale. lo possiedo anche io oramai da 1 anno e ne sono contentissimo.
Tienilo e investi quei soldi per altre ottiche.
maurizio angelin
Messaggio: #8
QUOTE(lucabar @ May 5 2008, 04:55 PM) *
........... io ho il 24-85 2.8/4 che mi piace tantissimo,
quali potrebbero essere i motivi per acquistare il 24-70 2.8?


Se ti piace tantissimo: nessuno.

Credo che le ottiche vadano sostituite quando non soddisfano e piacciono più.
Ciao

Maurizio

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio