FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
35 Pagine: V  « < 21 22 23 24 25 > »   
24-70f2.8 Cattiva Resa ?
Ho un dubbio / problema sul nuovo 24-70f2.8
Closed Topic Nuova Discussione
scuba3
Messaggio: #551
sarà perchè sono abituato ai grandangoli Canon ma queste foto non mi sembrano per niente male, considerando che a tutta apertura quelle focali lavorano molto a limite, direi niente male. Ricordiamoci poi che i verdi mettono in crisi un pò tutti i sensori......
Boscacci
Messaggio: #552
un, chiamiamolo, panorama a f2,8...

e lo stesso "panorama" a f6,3...

Tutte le foto su formato FX.

Credo che alla fine me lo terrò così, ma solo se a 70mm si confermerà eccellente come lo era prima del viaggio a Torino. Che dite ?
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
mascian
Messaggio: #553
QUOTE(chenap @ Apr 5 2008, 05:20 PM) *
proprio in questi ultimi giorn,nel pomeriggio,mi sono sentito con l'assistenza tecnica della nital,x informazioni genereli,e parlando con dei tecnici(sig.Paolo se ricordo bene e con altro collega,mi hanno detto che non sono a conoscenza di questi problemi che finora abbiamo parlato,e nessuno si e' lamemtato mai di aver avuto problema di questo tipo.
TRATTASI DI NON SERIETA' PROFESSIONALE.rispondere al clente con bugie.


chenap, abbi pazienza ma in questo modo NON si risolve nulla; se sei interessato all'acquisto ma NON hai ancora l'ottica, segui la discussione ma non iniziare con questo proprositi altrimenti non ne ricaviamo nulla. I possessori dei modelli "incriminati" hanno tutte le ragioni di far valere i loro diritti.
Grazie.

@ Boscacci...
xxxx, bella notizia davvero...:(
Non ho ancora guardato i tuoi file perchè son rientrato or ora dopo aver fatto le mie prove. Ora esamino bene le mie foto e poi vi darò un riscontro....certo che il tuo resoconto, per ora, è alquanto deludente.

NOTA MODERATORE: Per favore utilizziamo un linguaggio "consono"

Messaggio modificato da Giacomo.B il Apr 5 2008, 05:47 PM
Boscacci
Messaggio: #554
QUOTE(scuba3 @ Apr 5 2008, 06:35 PM) *
sarà perchè sono abituato ai grandangoli Canon ma queste foto non mi sembrano per niente male, considerando che a tutta apertura quelle focali lavorano molto a limite, direi niente male. Ricordiamoci poi che i verdi mettono in crisi un pò tutti i sensori......


Mi dispiace solo per l'evidente difformità tra bordo sinistro e bordo destro fino a 28mm. Fortunatamente chiudendo il diaframma il problema si annulla, ma proprio non m'è riuscito di farli "quadrare" a diaframmi aperti. Parliamo cmq di "estremo" bordo destro su formato FX.

Probabilmente non si può avere di meglio da questo mio esemplare (e dal mio manico rolleyes.gif ).
mascian
Messaggio: #555
NOTA MODERATORE: Per favore utilizziamo un linguaggio "consono"

rolleyes.gif ...Beh, chiedo sicuramente scusa a tutto il forum per un'offesa così grave, ma editando la mia parola (allusiva e non diretta) sembra che abbia scritto chissachè....: era solo un'esclamazione, tra l'altro cammuffata e già utilizzata in molte altre occasioni proprio in questo forum (che in questo 3d ci sia un pò di nervosismo?).

Boscacci, scusa ma concordo con gli altri che presentare un paesaggio diaframmato a 2,8 non sia il modo migliore per evidenziare un difetto come quello di cui stiamo parlando (o almeno lo è per esaltarlo a dismisura, e non è il caso).
Non ho ancora guardato le tue foto, lo farò stasera perchè ora la moglie incalza.

Per ora posto solo due jpeg perchè ho fretta, stasera posterò i file del famoso muro (son riuscito a trovare un posto nascosto dove poterlo fotografare senza vergognarmi...!).

I file che posto ora sono più che altro per quelle persone che non hanno l'adsl, come mi ha gentilmente chiesto Nippokid.

Il file Paesaggio 1 è quello di ieri, dove si supponeva una concomitanza di eventi atmosferici ad evidenziarne il difetto; il file Paesaggio 2 è stato scattato nella giornata di oggi, al tramonto, e con condizioni atmosferiche ottime (e presenta lo stesso identico difetto...: diaframma utilizzato per entrambi i file f8).
Quest'ultimo file è stato leggermente sovraesposto per meglio "leggere" la parte sx del fotogramma.

A questa sera per i nef al muro.
Boscacci
Messaggio: #556
QUOTE(mascian @ Apr 5 2008, 07:18 PM) *
Boscacci, scusa ma concordo con gli altri che presentare un paesaggio diaframmato a 2,8 non sia il modo migliore per evidenziare un difetto come quello di cui stiamo parlando (o almeno lo è per esaltarlo a dismisura, e non è il caso).


Ne convengo pienamente, ma l'ho postato per confrontarlo con lo stesso "paesaggio" diaframmato a f6,3, in cui credo si possa evincere che il bordo destro migliora sensibilmente.

Metto la parola paesaggio tra virgolette perchè mi rendo conto che sono foto oscene, ma credo che diano almeno una vaga idea di cosa vedono i miei occhi (anzi, di ciò che vedono gli occhi del mio 24-70).

A presto,
Alex
Boscacci
Messaggio: #557
Confermo la bontà dell'ottica a 70mm f2,8: nessuna "spappolatura" evidente.

Mi restano le focali intermedie, ma quelle per ora me/ve le risparmio.

mascian
Messaggio: #558
Primo Nef...intanto uplodo l'altro (mamma mia che...fatica!).


http://www.mediafire.com/?zm3bdbykmuz
mascian
Messaggio: #559
Questo è il secondo Nef.

Vorrei far notare, anche quotando l'opinione di WalterB61:

QUOTE(WalterB61 @ Apr 5 2008, 01:01 PM) *
...Il problema del bordo SX si manifesta a 24mm a distanze medio lunghe, da vicino (2-5 mt) il problema non si nota o non esiste...


...che anche secondo me il problema è per forza di cose molto meno evidente fotografando un muro a 2 Mt di distanza (ho seguito scrupolosamente le "regole" che mi avete consigliato): se anche a questa distanza il problema fosse evidente come alla massima distanza sarebbe un disastro totale, non un problema, per così dire, marginale.
Infatti la seconda foto di "paesaggio" che ho postato e della quale dispongo ovviamente del Nef, è stata scattata in condizioni di luce totalmente diverse (e anche di posizione), ma il problema rimane lo stesso. Anzi, nel secondo caso, forse perchè totalmente mancante di pw, si nota una nitidezza generale piuttosto scarsa, oltre al problema sulla sinistra.
Ho anche altri scatti fatti a "vanvera", durante la giornata, che evidenziano il problema.


Cmq, sul muro si può notare ugualmente la differenza di resa.

http://www.mediafire.com/?uqbwg0j021f
giannizadra
Messaggio: #560
QUOTE(mascian @ Apr 5 2008, 10:57 PM) *
Questo è il secondo Nef.

Vorrei far notare, anche quotando l'opinione di WalterB61:
...che anche secondo me il problema è per forza di cose molto meno evidente fotografando un muro a 2 Mt di distanza (ho seguito scrupolosamente le "regole" che mi avete consigliato): se anche a questa distanza il problema fosse evidente come alla massima distanza sarebbe un disastro totale, non un problema, per così dire, marginale.
Infatti la seconda foto di "paesaggio" che ho postato e della quale dispongo ovviamente del Nef, è stata scattata in condizioni di luce totalmente diverse (e anche di posizione), ma il problema rimane lo stesso. Anzi, nel secondo caso, forse perchè totalmente mancante di pw, si nota una nitidezza generale piuttosto scarsa, oltre al problema sulla sinistra.
Ho anche altri scatti fatti a "vanvera", durante la giornata, che evidenziano il problema.
Cmq, sul muro si può notare ugualmente la differenza di resa.

http://www.mediafire.com/?uqbwg0j021f


Il muro a 2 metri mi serviva per valutare la permanenza e l'entità del fenomeno, non per negarlo. wink.gif
Il comportamento al centro a f/2,8 è eccellente.
Anche il bordo (sempre a TA) per un'altra ottica sarebbe da ritenere quasi passabile, ma non per il 24-70... mad.gif
Quello che non quaglia è f/8: il bordo (teniamo presente che gli scatti sono effettuati su DX e i bordi non sono i "veri" bordi) dovrebbe essere uguale al centro, ma così non è.

Un consiglio (se permettete) dettato da esperienze fatte con ottiche mie: quando mandate ottiche in assistenza, allegate i file che evidenziano il difetto, e scrivetelo dettagliando nell'accompagnatoria.
I tecnici sono capaci, ma non possono sapere del comportamento del vostro obiettivo tutto ciò che sapete voi.

PS. Mascian, per fortuna stasera l'ADSL mi funziona bene, ma bastavano NEF compressi... rolleyes.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Apr 5 2008, 10:34 PM
mascian
Messaggio: #561
QUOTE(giannizadra @ Apr 5 2008, 11:33 PM) *
Il muro a 2 metri mi serviva per valutare la permanenza e l'entità del fenomeno, non per negarlo. wink.gif
Il comportamento al centro a f/2,8 è eccellente.
Anche il bordo (sempre a TA) per un'altra ottica sarebbe da ritenere quasi passabile, ma non per il 24-70... mad.gif
Quello che non quaglia è f/8: il bordo (teniamo presente che gli scatti sono effettuati su DX e i bordi non sono i "veri" bordi) dovrebbe essere uguale al centro, ma così non è.

Un consiglio (se permettete) dettato da esperienze fatte con ottiche mie: quando mandate ottiche in assistenza, allegate i file che evidenziano il difetto, e scrivetelo dettagliando nell'accompagnatoria.
I tecnici sono capaci, ma non possono sapere del comportamento del vostro obiettivo tutto ciò che sapete voi.

PS. Mascian, per fortuna stasera l'ADSL mi funziona bene, ma bastavano NEF compressi... rolleyes.gif




Finalmente veniamo a capo di qualcosa: Gianni, hai tutta la mia gratitudine anche per le mail che ci siamo scambiati. Grazie davvero.
Tranquillo, non dubitavo della modalità che mi hai indicato per fare il test, infatti l'ho fatto tale e quale (e abbi pazienza per gli ingombri dei file...non ci ho proprio pensato).

Ora, il problema ottica...quando ho visto il file del muro a f8 m'è preso un colpo...il problema c'è, inutile negarlo; il dilemma son le conseguenze da affrontare a questo punto.

Ho parlato con il negoziante al tel. e mi ha ribadito, con modo (altrimenti m'incazzavo) che l'unica strada è Nital. Ho preferito assecondare quello che diceva perchè per carattere cerco sempre di rapportarmi al mio interlocutore, nel senso che se son trattato educatamente rispondo in conseguenza pur avendo ragione, diversamente esagero.
Nella discussione non me la son sentita di dire a chiare lettere che la sostituzione dell'oggetto è un mio diritto, per legge, ma ho cercato di farglielo capire...ma il suo consiglio è rimasto quello (per correttezza, ha anche detto che se ne avesse avuto un altro in casa me lo avrebbe cambiato subito, e di questo ne sono certo).

Quindi, cosa posso fare?
Ho l'incombenza del matrimonio...: se mi rivolgo a Nital, oltre ai tempi purtroppo adeguati alla loro mole di lavoro che immagino avranno, dovrei sperare che capiscano effettivamente il problema in questione, ma dal risultato ottenuto da Boscacci...ho paura del contrario (anche perchè se è vero, come ho letto in queste pagine, che Nital è all'oscuro di questi difetti, sarà dura fargli digerire la convinzione di un privato, anche se supportata da file o stampe).
D'altronde e dopo aver visionato la qualità del file dell'amico su D3 (quindi FX), sarei ultrafelice di avere un'ottica con prestazioni del genere...(e su DX questa felicità non dev'essere poi tanto fantomatica, sfiga permettendo!).

Qualcuno qui ha contatti diretti da potermi dare una mano, in qualche modo? Magari anche solo aiutarmi a convincere chi di dovere che il problema di quest'ottica non è una mia fantasia...

Sarei disposto a pagare (ancora) pur di avere un'ottica funzionante in tempi brevi...

nippokid (was here)
Messaggio: #562
QUOTE(mascian @ Apr 6 2008, 01:33 AM) *
Finalmente ....cut

@mascian : hai MP, o almeno dovresti... wink.gif

bye.

mascian
Messaggio: #563
Risposto Nippokid...wink.gif

@ Boscacci...
ho visionato un tuo file a f8 e direi che non è niente male; forse e ad essere pignoli forse a sx c'è ancora qualcosina, ina ina...ma in quelle condizioni mette male a valutarlo: come mai hai messo la mano per riparare la luce del sole? E Il copriobbiettivo?

Cmq, fossi in te comincerei a fotografare davvero...fissarsi troppo su qeste cose alla lunga diventa deleterio...
In bocca al lupo...smile.gif
Boscacci
Messaggio: #564
QUOTE(mascian @ Apr 6 2008, 02:44 AM) *
Risposto Nippokid...wink.gif

@ Boscacci...
ho visionato un tuo file a f8 e direi che non è niente male; forse e ad essere pignoli forse a sx c'è ancora qualcosina, ina ina...ma in quelle condizioni mette male a valutarlo: come mai hai messo la mano per riparare la luce del sole? E Il copriobbiettivo?

Cmq, fossi in te comincerei a fotografare davvero...fissarsi troppo su qeste cose alla lunga diventa deleterio...
In bocca al lupo...smile.gif



Ciao Mascian!
Crepi il lupo, innanzitutto!

Ho fotografato con la mano sopra il paraluce perchè avevo i riflessi del sole che entravano nell'inquadratura e avrebbero creato ulteriori problemi all'attendibilità dello scatto.

A f8 e f6,3 non mi posso lamentare (anche f5), anzi il lato destro si fa un pelino migliore del sinistro (come tu stesso hai notato). Purtroppo al di sotto di questi valori di diaframma sebbene il lato sinistro mantenga una resa pressochè identica e costante, tuttavia il lato destro diviene molto impastato. Parlo della resa a 24/28mm.

Ti dirò, sono stanco e un pò confuso: ho passato le ultime due ore a rivedere tutti i NEF scattati oggi e non ce ne è nemmeno uno che vada in controtendenza. Dunque, dato che l'obiettivo già si è fatto un giro di laboratorio con tutti gli annessi e connessi, dato che non credo che avrò mai necessità di scattare a 24mm a f2,8 o f3,5 dei paesaggi e dato che mi sono stufato di fotografare muri e palazzi, alla fine dei giochi penso che seguirò il tuo consiglio e me lo terrò così (salvo altri problemi), facendo pace col cervello e con la consapevolezza di avere un'ottica professionale imperfetta.

D'altro canto, cos'altro fare ?

A presto,
Alex

Messaggio modificato da Boscacci il Apr 6 2008, 02:06 AM
mascian
Messaggio: #565
Ah...capito, scusami Boscacci: credevo avessi tolto il paraluce (quindi giustificata la mano ad ...aiutarlo!).
Beh, si direi che la tua conclusione è..."forzatamente" sensata...rolleyes.gif

Ciao.
Boscacci
Messaggio: #566
QUOTE(mascian @ Apr 6 2008, 03:26 AM) *
Beh, si direi che la tua conclusione è..."forzatamente" sensata...rolleyes.gif

Ciao.



Io comunque, per non sapere nè leggere nè scrivere (come si suol dire), ho fatto immediata richiesta a LTR (ed in copia al titolare del negozio dove ho preso l'obiettivo) del resoconto dettagliato degli interventi tecnici effettuati, perchè credo sia un mio diritto sapere cosa è stato fatto in quel di Torino. Mi auguro che alla LTR capiscano la situazione e mi facciano questo favore, almeno per avere un riferimento futuro.

Fine OT, fine dei giochi e fine della giornata: buonanotte e buone foto a tutti ! grazie.gif

Alessandro
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #567
Mi dispiace ma non posso condividere il tuo atteggiamento remissivo.
Se lo zoom ha un problema l'assistenza lo deve risolvere e se non è possibile per ragioni che non conosco allora lo devono sostituire.
Scusami ma i soldi, tanti soldi, che hai sborsato per l'acquisto sono tutti buoni, li hanno presi e li hanno usati senza problemi, quindi anche il 24-70 DEVE ESSERE TUTTO BUONO e non solo una parte.
Capisco la delusione ma in questo modo hai pagato un vetro di classe e ti ritrovi con la qualità che potevi avere spendendo 10 volte meno.

Fai altre foto e rimandagli il tutto.
Franco_
Messaggio: #568
QUOTE(Boscacci @ Apr 6 2008, 03:33 AM) *
Io comunque, per non sapere nè leggere nè scrivere (come si suol dire), ho fatto immediata richiesta a LTR (ed in copia al titolare del negozio dove ho preso l'obiettivo) del resoconto dettagliato degli interventi tecnici effettuati, perchè credo sia un mio diritto sapere cosa è stato fatto in quel di Torino. Mi auguro che alla LTR capiscano la situazione e mi facciano questo favore, almeno per avere un riferimento futuro.

Fine OT, fine dei giochi e fine della giornata: buonanotte e buone foto a tutti ! grazie.gif

Alessandro


Ciao Alessandro.

Al tuo posto farei un salto al PhotoShow, portandomi l'obiettivo e un paio di foto incriminate. Nello stand Nital c'è un tecnico L.T.R. che è molto disponibile: parlarci di persona è molto meglio che parlarci per telefono o, peggio ancora, tramite un negoziante.

Facci sapere

Franco
alcarbo
Messaggio: #569
Ottima idea, visto che sei laziale (magari romano).

La tua vicenda (con quella di Carfora e gli altri) appassiona e interessa tutto il forum. Il numerno dei post ne è una prova
Keidal
Messaggio: #570
QUOTE(Boscacci @ Apr 5 2008, 06:40 PM) *
un, chiamiamolo, panorama a f2,8...

e lo stesso "panorama" a f6,3...

Tutte le foto su formato FX.

Credo che alla fine me lo terrò così, ma solo se a 70mm si confermerà eccellente come lo era prima del viaggio a Torino. Che dite ?

Condivido il parere di Gianni e di altri:il risultato a 2.8 non è accettabile per un obiettivo di classe come il 24-70.... capisco che dopo un pò di tempo ti passi la voglia di lottare....ma sono convinto che ricontattando LTR (e anche il rivenditore) con l'esempio che hai postato, non possano ignorare il malfunzionamento!!! E' loro dovere sistemarlo....Non mollare: il 24-70 poi lo dovrai tenere per molti anni....
Ciao mad.gif
Boscacci
Messaggio: #571
Che dire ?
Avete tutti perfettamente ragione.
Ma, credetemi, questa faccenda mi sta portando via tempo, soldi (ieri ho pure dovuto pagare 15 euro al negoziante per le spese di spedizione, ma sono le "sue" regole ...), benzina e anche un pizzichino di salute. Il mio vero lavoro mi sta portando via quasi tutto il tempo rimanente e, sì, lo ammetto, sono un pò stufo di lottare.

Cmq (grazie, Franco, per il suggerimento) sì sono di Roma e potrei andare al Photoshow.
Ci sto pensando. Avevo in programma di andarci ed il lavoro me lo aveva impedito. Ma avrebbe dovuto essere un'occasione di svago...

Grazie a tutti.

Alessandro

Lucabeer
Messaggio: #572
QUOTE(Boscacci @ Apr 6 2008, 12:58 PM) *
ieri ho pure dovuto pagare 15 euro al negoziante per le spese di spedizione, ma sono le "sue" regole ...



Mmmm... regole che sono "leggermente" in contrasto con la legge sulla garanzia europea, a quanto pare...
Boscacci
Messaggio: #573
QUOTE(Lucabeer @ Apr 6 2008, 12:59 PM) *
Mmmm... regole che sono "leggermente" in contrasto con la legge sulla garanzia europea, a quanto pare...



Vero.
Grosso e noto rivenditore di Roma. Ma sul bancone ha un cartello stampato che dice che tutti gli interventi, in garanzia e non, costano in ogni caso 15 euro...


PS: a pensarci bene, trovo pure lui al Photoshow, oggi... ;-)

Messaggio modificato da Boscacci il Apr 6 2008, 12:04 PM
alcarbo
Messaggio: #574
QUOTE(alcarbo @ Oct 14 2007, 10:03 AM) *
cut ... by Codice del Consumo (D. L.vo 6.9.05 n. 206)
- su tale argomento (garanzia nelle vendite al consumo) sono state inserite, ma soprattutto riepilogate e riorganizzate, molteplici novità come:
# la facoltà (nuova) dell’acquirente di chiedere la sostituzione (o riparazione) del bene, oltre che la restituzione dello stesso e del prezzo o la riduzione del prezzo stesso (articolo 130)
o# la durata di due anni (non più uno) della garanzia (sempre nelle vendite a “privato”)
o# la necessità (a pena di decadenza dalla garanzia) di fare la denuncia del vizio o difetto entro due mesi (non più otto giorni) dalla sua scoperta (per evitare discussione sulla "scoperta" è meglio dalla consegna) denuncia non necessaria se il venditore riconosce o nasconde il vizio
o# la prescrizione e scadenza dell’azione per far valere la garanzia decorsi 26 mesi (non più solo un anno) dalla consegna


e se te lo facessi sostituire ? oggi stesso

Messaggio modificato da alcarbo il Apr 6 2008, 12:18 PM
Boscacci
Messaggio: #575
QUOTE(alcarbo @ Apr 6 2008, 01:17 PM) *
e se te lo facessi sostituire ? oggi stesso



Alcarbo, grazie mille!
Ma in tal caso andremmo davvero a lottare contro i mulini a vento....

Chi me lo sostituisce un obiettivo acquistato il 22 gennaio 2008 ? cerotto.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
35 Pagine: V  « < 21 22 23 24 25 > »