FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
422 Pagine: V  « < 128 129 130 131 132 > »   
D40 Gradi All'ombra
Rispondi Nuova Discussione
paolopetrone
Messaggio: #3226
QUOTE(stb-5000 @ Apr 4 2008, 12:17 PM) *
ma guarda un po' per la "gara di panning" nessuno per questa arrivano tutti laugh.gif


Parole sante stb, parole sante smile.gif

Purtroppo Psysara oggi sono in ritardo e quindi sono fregato cool.gif gli esimi bravi colleghi mi hanno preceduto e detto tutto quello che c'era da dire.

Ezio, molto bello il tuo panning Pollice.gif con che tempi l'hai eseguito?

Ciao Barbara, mi piacciono la penultima e l'ultima, come programma utilizzo photoshop elements 6 e viewNX e ne sono molto soddisfatto, un bacettino? biggrin.gif (scherzo eh) qui da noi è sempre così.

Complimenti anche al nostro Filippo per gli scatti, bravo.
Barbara.Corsini
Messaggio: #3227
QUOTE(Petro @ Apr 4 2008, 05:36 PM) *
Ciao Barbara, mi piacciono la penultima e l'ultima, come programma utilizzo photoshop elements 6 e viewNX e ne sono molto soddisfatto, un bacettino? biggrin.gif (scherzo eh) qui da noi è sempre così.
Ma si dai.. uno piccolo piccolo te lo mando... hehehe laugh.gif
Tra poco esco dal lavoro e finalmente weekend! A lunedì... Quando spero di potervi postare altre foto da mettere al vs. giudizio!
Un sereno e felice weekend a tutti ed ancora grazie per le dritte

Isola.gif BARBARA Isola.gif
paolopetrone
Messaggio: #3228
QUOTE(Barbara.Corsini @ Apr 4 2008, 05:49 PM) *
Ma si dai.. uno piccolo piccolo te lo mando... hehehe laugh.gif
Tra poco esco dal lavoro e finalmente weekend! A lunedì... Quando spero di potervi postare altre foto da mettere al vs. giudizio!
Un sereno e felice weekend a tutti ed ancora grazie per le dritte

Isola.gif BARBARA Isola.gif


Grazie, evviva ho vinto anche la seconda gara, oramai sono irraggiungibile biggrin.gif

Ok Barbara, in attesa delle altre foto e buon weekend anche a te. ciao
Marco Loisi
Messaggio: #3229
Un rapido intervento perchè vado di corsa.
Bentornate Psysara e Barbara, niente male le foto. Qualcuna mi è piaciuta tanto!
Filippo, molto belle anche le tue, discreta gestione della pdc. Avrei solo ravvivato un po di più i colori in PP.

Barbara, io per sistemare le foto uso Photoshop CS3, per convertire i NEF puoi usare sia quello che Capture NX con una elaborazione in batch. Se hai dubbi scrivimi in PM che ti spiego come fare.

Un saluto a tutti gli amici del bar.

Marco.

Messaggio modificato da Marco Loisi il Apr 4 2008, 06:27 PM
mircob
Messaggio: #3230
Ciao a tutti.
Giusto per distrarmi un pò, mi spiegate come si fa a partecipare a questi concorsi dove si vincono baci dalle donzelle?
Ciao.
Luke87
Messaggio: #3231
'sera a tutti...finalmente il weekend!

Domani si replica con le RC Drift! SperiamoBBene!

Anch'io voglio i baci dalle donzelle!!! A chi mi devo rivolgere??? laugh.gif

Messaggio modificato da Luke87 il Apr 4 2008, 09:05 PM
the_nis
Messaggio: #3232
QUOTE(mircob @ Apr 4 2008, 09:25 PM) *
Ciao a tutti.
Giusto per distrarmi un pò, mi spiegate come si fa a partecipare a questi concorsi dove si vincono baci dalle donzelle?
Ciao.



QUOTE(Luke87 @ Apr 4 2008, 10:04 PM) *
'sera a tutti...finalmente il weekend!

Domani si replica con le RC Drift! SperiamoBBene!

Anch'io voglio i baci dalle donzelle!!! A chi mi devo rivolgere??? laugh.gif

Per i baci dalle donzelle bisogna farsi avanti con le donzelle! laugh.gif

Barbara bentornata, belle foto quoto Ezio per la profondita' di campo. L'ultima e' quella che preferisco.
Per conversione da nef ed elaborazione io uso LightZone (scelta obbligata usando linux, ma molto valida) se scatto in jpeg mi 'permetto' di utilizzare The GIMP che fa egregiamente il suo dovere (dopo averlo addomesticato).

webmaster24: belle buon uso della PDC, lo scatto che preferisco e' il secondo, al contrario di di Marco a me i colori piacciono cosi' non li caricherei troppo (ma va a gusti).

Luke fai tesoro dei consigli e come al solito cerca di far tesoro delle esperienze.

Ciao
AR64S-H
Messaggio: #3233
Salve a tutti, sono anche io un nuovo D40ista dal 31-12-07 e siccome sono lunghe 130pagine da leggere non rispondo ad alcun messaggio in particolare tongue.gif ci tenevo a fare vedere qualche mia fotina e a ricevere qualche commento. Posto il link della mia pagina flickr sperando di non dare fastidio a nessuno e chiedendo magari qualche commento direttamente qui sul forum delle foto di maggiore interesse smile.gif

http://www.flickr.com/photos/mariobonofiglio

Messaggio modificato da AR64S-H il Apr 5 2008, 12:52 AM
Marco Loisi
Messaggio: #3234
Ciao Mario,

innanzitutto benvenuto al bar, e poi complimenti per le foto che ci sono nella tua gallery. Molte le trovo ottime, hai un buon occhio fotografico. Non sei proprio un neofita, vero?

Un saluto e a presto.
gozzomariotto
Messaggio: #3235
salve ragazzi!
ho avuto problemi con il pc!! lasciamo perdere, dovrò leggermi le ultime 130 pagine di forum per saper che cosa è sucesso!!! vi invio una foto scattata di fretta ieri sera mentre tornavo a casa...vi propongo un fenomeno di cui non conosco l'origine...guardate la foto e ditemi se voi potete aiutarmi....avrei anche un altra domanda da fare...dovete darmi qualche consiglio su un obiettivo da abbinare al 55-200 e al 18-55 ovviamente sono le esigenze a determinare le scelte..ecco a me piacerebbe specializzarmi tra virgolette, sui ritratti, sui volti....e sulle distanze ravvicinate...poi avrei un altro consiglio da chiedere...avendo il 55 200 è inutile comprarsi un 70 3oo? volevo precisare che non ho vinto alla lotteria, ma gli obiettivi è meglio averli chiari fin dall'inizio!!! un saluto a tutti
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
saramik
Messaggio: #3236
QUOTE(Moua @ Apr 4 2008, 12:36 PM) *
Non avendo partecipato alla prima gara spero di vincere su questa. rolleyes.gif


Ciao, moua, stavolta hai vinto tu la gara, perchè la tua risposta mi è stata davvero molto utile! wub.gif
Da come ho letto quella che credevo fosse la migliore delle esposizioni, e cioè la ponderata centrale, si rivela se non la peggio quasi! Effettivamente mi ritrovo con diverse esposizioni sbagliate, ma ho notato che spesso mi lascio fregare dal display della fotocamera...cioè, riguardando le foto sul display sembrano buone, invece sul pc me le trovo quasi tutte sovraesposte! Mah...Proverò con spot e matrix...
Per quanto rigurada le impostazioni di ottimizzazione, ho scritto nell'altro post, nella sezione reflex digitali...mi farebbe molto piacere trovarvi qualche consiglio...
Domanda del giorno: come deve essere un corretto istogramma?? Le alte luci non devono essere mai bruciate oppure si ha un pò di tolleranza per alcune scene? e se nella scena non ci sono alte luci, è da buttare oppure dipende? Un bacio enorme a chi mi delucida per bene!
E benvenuti anche a tutti i nuovi D40isti!! Un bacio grande a tutti voi!
Marco Loisi
Messaggio: #3237
QUOTE(gozzomariotto @ Apr 5 2008, 10:50 AM) *
salve ragazzi!
... cut...
vi invio una foto scattata di fretta ieri sera mentre tornavo a casa...vi propongo un fenomeno di cui non conosco l'origine...guardate la foto e ditemi se voi potete aiutarmi....


Ciao gozzomariotto, bentornato.
Non avevo mai notato niente di simile. Si notava anche a occhio nudo? Suppongo sia un effetto dovuto alle nuvole, che schermando il sole ne assorbono parzialmente i raggi... La foto ha un carattere quasi surreale, mi piace.

QUOTE(gozzomariotto @ Apr 5 2008, 10:50 AM) *
avrei anche un altra domanda da fare...dovete darmi qualche consiglio su un obiettivo da abbinare al 55-200 e al 18-55 ovviamente sono le esigenze a determinare le scelte..ecco a me piacerebbe specializzarmi tra virgolette, sui ritratti, sui volti....e sulle distanze ravvicinate...poi avrei un altro consiglio da chiedere...avendo il 55 200 è inutile comprarsi un 70 3oo? volevo precisare che non ho vinto alla lotteria, ma gli obiettivi è meglio averli chiari fin dall'inizio!!! un saluto a tutti


Innanzitutto peccato che tu non abbia vinto alla lotteria... laugh.gif
per quanto riguarda il consiglio sugli obiettivi, se non ti secca la maf in manuale potresti prendere un 50 o un 85mm, ci sono sia f/1.8 che 1.4. In particolare ho letto che il 50 montato su un anello di inversione funziona discretamente per foto macro (ezio dovrebbe saperti dire di più).
Per quanto riguarda il 70-300, potresti prendere il VR e vendere il 55-200, fai tu.... 100mm di focale in più a volte fanno moooolto comodo... tongue.gif

Spero di essere stato utile.
Ciao,
Marco.
Marco Loisi
Messaggio: #3238
QUOTE(Psysara @ Apr 5 2008, 12:07 PM) *
Ciao, moua, stavolta hai vinto tu la gara, perchè la tua risposta mi è stata davvero molto utile! wub.gif
Da come ho letto quella che credevo fosse la migliore delle esposizioni, e cioè la ponderata centrale, si rivela se non la peggio quasi! Effettivamente mi ritrovo con diverse esposizioni sbagliate, ma ho notato che spesso mi lascio fregare dal display della fotocamera...cioè, riguardando le foto sul display sembrano buone, invece sul pc me le trovo quasi tutte sovraesposte! Mah...Proverò con spot e matrix...
Per quanto rigurada le impostazioni di ottimizzazione, ho scritto nell'altro post, nella sezione reflex digitali...mi farebbe molto piacere trovarvi qualche consiglio...
Domanda del giorno: come deve essere un corretto istogramma?? Le alte luci non devono essere mai bruciate oppure si ha un pò di tolleranza per alcune scene? e se nella scena non ci sono alte luci, è da buttare oppure dipende? Un bacio enorme a chi mi delucida per bene!
E benvenuti anche a tutti i nuovi D40isti!! Un bacio grande a tutti voi!


Ciao Psysara,

non è detto che l'esposizione ponderata centrale sia la peggiore, dipende dal tipo di effetto che vuoi ottenere... Io, per esempio, non sono perfettamente a mio agio con la matrix, devo ancora padroneggiarla bene. Non preoccuparti per le impostazioni di ottimizzazione, scatta in RAW e poi gestisci tutto in PP. PEr quanto riguarda gli istogrammi, la gestione delle luci è funzione del messaggio che vuoi comunicare con la foto e di come lo vuoi trasmettere. Per esempio fai una ricerca sul forum alla voce High Key (HK) o Low Key (LK), vedrai che ci sono foto con toni molto chiari o molto scuri, e non è quindi detto che questi casi siano errori di esposizione.
Sicuramente non sono stato esaustivo, ma è già un piccolo inizio....

Ciao.
AR64S-H
Messaggio: #3239
Grazie Marco, mi piace la fotografia da tanti anni ma solo in questi ultimi tempi mi sto sfogando con l'acquisto della d40, perchè per un ragazzino lo sviluppo di rullini sull'altra reflex era un pò limitante. Personalmente apprezzo i tuoi complimenti ma le foto della galleria sono ricche di errori wink.gif
Tendo a non accettare mai quello che faccio pienamente. Grazie ancora, posterò altre foto in futuro wink.gif
Moua
Messaggio: #3240
QUOTE(gozzomariotto @ Apr 5 2008, 11:50 AM) *
salve ragazzi!
ho avuto problemi con il pc!! lasciamo perdere, dovrò leggermi le ultime 130 pagine di forum per saper che cosa è sucesso!!! vi invio una foto scattata di fretta ieri sera mentre tornavo a casa...vi propongo un fenomeno di cui non conosco l'origine...guardate la foto e ditemi se voi potete aiutarmi....


ehm, ma cosa ci vedi di strano?


QUOTE(Psysara @ Apr 5 2008, 01:07 PM) *
Ciao, moua, stavolta hai vinto tu la gara, perchè la tua risposta mi è stata davvero molto utile! wub.gif
Da come ho letto quella che credevo fosse la migliore delle esposizioni, e cioè la ponderata centrale, si rivela se non la peggio quasi! Effettivamente mi ritrovo con diverse esposizioni sbagliate, ma ho notato che spesso mi lascio fregare dal display della fotocamera...cioè, riguardando le foto sul display sembrano buone, invece sul pc me le trovo quasi tutte sovraesposte! Mah...Proverò con spot e matrix...
Per quanto rigurada le impostazioni di ottimizzazione, ho scritto nell'altro post, nella sezione reflex digitali...mi farebbe molto piacere trovarvi qualche consiglio...
Domanda del giorno: come deve essere un corretto istogramma?? Le alte luci non devono essere mai bruciate oppure si ha un pò di tolleranza per alcune scene? e se nella scena non ci sono alte luci, è da buttare oppure dipende? Un bacio enorme a chi mi delucida per bene!
E benvenuti anche a tutti i nuovi D40isti!! Un bacio grande a tutti voi!


Non mi ero accorto della risposta, be mi fa piacere.

Allora l'istogramma dipende dalla scena che fotografi. In una scena che contiene un po tutto, luci ombre mezzitoni, l'istogramma dovrebbe coprire l'intera gamma da sinistra a destra andando a zero agli estremi.
Quando sbagli l'esposizione per esempio sovraesponendo il grafico sarà spostato a destra, a sinistra quando sottesponi.
Il problema è che quando ci sono alte luci compaiono le bruciature, cioè il dettaglio viene totalmente perso. Anche se in postproduzione vari l'esposizione è difficilissimo recuperare il dettaglio dalle alte luci. Per questo motivo nel digitale si preferisce esporre per non avere bruciature, quindi esporre per le alte luci.
Le ombre invece, il nero pieno, si riesce a recuperare meglio (vedi D-lighting) anche se compare però del rumore digitale.
Il sistema Matirix dovrebbe fare questo mantenendoti dettaglio sulle alte e basse luci, ma purtroppo questo no sempre avviene perchè magari nella scena i contrasti sono così forti che non è possibile esporre bene per le luci e per le ombre insieme. In tal caso bisogna fare delle scelte e compensare in aumento o in difetto.
Ti lascio questo link Capire gli istogrammi
se hai problemi chiedi pure.

Ciao
Attilio
gozzomariotto
Messaggio: #3241
ehm, ma cosa ci vedi di strano?

ciao! bhè, se guardi il sole non mi sembra tanto rotondo, magari è normale che sia così.....è la prima volta che mi capita...di solito nelle foto il sole mi esce tondo, forse è un effetto dovuto alla presenza delle nuvole...
AR64S-H
Messaggio: #3242
È normalissimo, a grandi linee è anche la spiegazione che dava Einstein sul perchè noi vedessimo luci che stavano dietro a un astro. Per l'irradiazione si forma come un aureola più grande dovuto alla presenza delle nuvole. Se osservi una qualsiasi fonte luminosa con una fotocamera(non con gli occhi sennò poi ti toccano gli occhiali smile.gif) con davanti un oggetto, otterrai lo stesso effetto
Luke87
Messaggio: #3243
Mannaggia...oggi mi sono saltate le rc drift dry.gif

Vabè... mi dedicherò ad altro...tipo:

-vi propongo una foto vecchia (auto)
-vi propongo una foto nuova (fiore)


messicano.gif



Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
AR64S-H
Messaggio: #3244
Lo sfocato della seconda foto l'hai fatto in post Produzione? A f8 biggrin.gif era incredibile come cosa. La macchina mi piace molto wink.gif
the_nis
Messaggio: #3245
AR64S-H:
Benvenuto al bar dei d40isti.
Le foto non sono male, anche se il Colosseo sembra un po storta, l'asta della bandiera e' tagliata... se vuoi un commento piu' preciso pero' sarebbe meglio postare una o due foto alla volta se posti l'indirizzo della gallery uno se le guarda dice questa mi piace questa no e le guarda tutte poi alla fine non ha commenti perche' sarebbero troppi.

Psysara:
Se usi la misurazione spot il modo di lavora dell'esposimetro lo sai e dovrai compensare i valori di esposizione, la ponderata centrale misura l'esposizione nella zona centrale del fotogramma e anche quella andra' aggiustata compensando nella maggior parte dei casi.
Per la memoria del tasto di blocco esposizione credo sia meglio (per me lo e' sicuro essendo mancino di occhio e quindi mi resta impossibile tener premuto il tasto blocco AE mentre scatto.
Secondo la matrix della D40 lavora abbastanza bene.
Per 'istogramma il link di moua mi sembra buono, ricordando sempre che l'istogramma non e' una religione... va interpretato.
Se mastichi di inglese c'e' un articolo nel sito dell'odiatissimo ken Rockwell, altrimenti anche qui c'era una discussione che lo sviscerava bene e a corredo un utente aveva postat un PDF con esempi. Non ho il link sotto mano.

Gozzomariotto:
bentornato!
Il fenomeno si chiama tramonto avviene tutti i giorni ma e' visibile solo se il cielo e' libero dalle nuvole laugh.gif
Scusa sai che sono un po' stupido.
Penso che il sole sia ovale per effetto delle ombre creato dalle nuvole.
paolopetrone
Messaggio: #3246
Ciao Gozzo e ben tornato, molto bella la tua foto, bella tonalità.

Luke, bella la prima, complimenti.

AR64S-H ciao un nick più facile no? comunque ho visitato il tuo sito ed ho visto degli ottimi scatti, complimenti.
AR64S-H
Messaggio: #3247
QUOTE(the_nis @ Apr 5 2008, 02:49 PM) *
AR64S-H:
Benvenuto al bar dei d40isti.
Le foto non sono male, anche se il Colosseo sembra un po storta, l'asta della bandiera e' tagliata... se vuoi un commento piu' preciso pero' sarebbe meglio postare una o due foto alla volta se posti l'indirizzo della gallery uno se le guarda dice questa mi piace questa no e le guarda tutte poi alla fine non ha commenti perche' sarebbero troppi.

Perfettamente ragione sul colosseo e sull'asta, infatti ho scritto che sono foto fatte dal finestrino mentre rimbalzavo sui san pietrini wink.gif
Non ho avuto grandi margini per inquadrare, pochi attimi biggrin.gif. Ora le posto un pò per volta wink.gif grazie

Ecco le incriminate. Purtroppo raddrizzare il colosseo voleva dire tagliare i lati e perdere sull'immagine però ho fatto un taglio stile hdr che mi piacerebbe proporre appena lo ritrovo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
AR64S-H
Messaggio: #3248
QUOTE(Petro @ Apr 5 2008, 02:58 PM) *
AR64S-H ciao un nick più facile no? comunque ho visitato il tuo sito ed ho visto degli ottimi scatti, complimenti.

Hai ragione sul nick tongue.gif lo u so per una questione affettiva tongue.gif
Ecco l'ho trovata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Luke87
Messaggio: #3249
QUOTE(AR64S-H @ Apr 5 2008, 02:46 PM) *
Lo sfocato della seconda foto l'hai fatto in post Produzione? A f8 biggrin.gif era incredibile come cosa. La macchina mi piace molto wink.gif


La foto del fiore è praticamente come è uscita dalla macchina...anzi per sbaglio avevo ancora settato la macchina in jpg quindi non deriva neanche da un raw wink.gif Lo sfocato deriva dal fatto che ero molto vicino al fiore...


QUOTE(Petro @ Apr 5 2008, 02:58 PM) *
Luke, bella la prima, complimenti.


Grazie Petro Pollice.gif

Tralaltro l'ho notata poco fa questa foto...quando avevo riguardato la prima volta le varie foto fatte in autodromo l'avevo messa tra quelle "venute male", mentre ora mi piace parecchio laugh.gif
paolopetrone
Messaggio: #3250
La tecnica HDR, devo dire che ne sono sempre più affascinato.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
422 Pagine: V  « < 128 129 130 131 132 > »