FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
35 Pagine: V  « < 17 18 19 20 21 > »   
24-70f2.8 Cattiva Resa ?
Ho un dubbio / problema sul nuovo 24-70f2.8
Closed Topic Nuova Discussione
Boscacci
Messaggio: #451
QUOTE(carfora @ Mar 29 2008, 08:06 AM) *
sull' aberrazione cromatica devo dire invece che , purtroppo, e' l'unico obiettivo Nikon che ho di cui posso lamentarmi , in particolare alle focali corte, di questo fenomeno !!! sara' la mia copia ??? hmmm.gif


Assolutamente non sei solo: anche la mia copia ne soffre (e secondo me non poco) alle focali corte (se ti va, c'è poco più sotto il mio thread con delle foto d'esempio).

Alle focali più lunghe confermo tutte le impressioni positive che si leggono qui e altrove. Gli altri obiettivi grandangolari (12-24 DX compreso) che ho oppure ho avuto non avevano mai manifestato una tendenza così marcata alle aberrazioni cromatiche. Per fortuna Capture NX le rimuove brillantemente, ma...

Alex

PS: le mie impressioni d'uso sono come sempre riferite all'accoppiata D3 + 24-70.


steve48
Messaggio: #452
QUOTE(studioraffaello @ Mar 28 2008, 05:23 PM) *
la cosa incredibile e' che se si mostrano 100 immagini che confermano la qualita' dell'attrezzo non ci si fa' caso....la prima baggianata detta da un internauta ( possibilmente straniero) si prende come bibbia....


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
giannizadra
Messaggio: #453
QUOTE(Boscacci @ Mar 29 2008, 11:54 AM) *
Assolutamente non sei solo: anche la mia copia ne soffre (e secondo me non poco) alle focali corte (se ti va, c'è poco più sotto il mio thread con delle foto d'esempio).

Gli altri obiettivi grandangolari (12-24 DX compreso) che ho oppure ho avuto non avevano mai manifestato una tendenza così marcata alle aberrazioni cromatiche. Per fortuna Capture NX le rimuove brillantemente, ma...


Propongo una moratoria.
Lasciatemi il tempo di riprendermi. smile.gif

Per un anno ho avuto il mio da-fare a occuparmi di chi trovava tonnellate di aberrazioni cromatiche nel 28-70 e le imputava all'assenza del Nano-crystal.
Io, nel mio, non ne ho mai viste.
Ora, col 24-70 (che i nani li ha) stessa solfa.

Che ne direste di esporre correttamente, di non far incassare ai poveri sensori un differenziale di 37 EV tra zone adiacenti in controluce spinto, e di non croppare all'800% i dettagli ivi malcapitati ?
Il 24-70 è un'ottica di grandissima classe.
Ma non riesce a occuparsi da sola degli errori pre-scatto.
Vorrebbe un minimo di collaborazione da parte del fotografo... rolleyes.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Mar 29 2008, 12:40 PM
toad
Messaggio: #454
Nota moderatore (un'altra...)

Evitiamo, a norma di regolamento, commenti sulle persone.

Grazie.

P.S. il messaggio non ritenuto conforme è stato oscurato.


Messaggio modificato da toad il Mar 29 2008, 12:42 PM
Boscacci
Messaggio: #455
QUOTE(giannizadra @ Mar 29 2008, 12:38 PM) *
Propongo una moratoria.
Lasciatemi il tempo di riprendermi. smile.gif

...

Che ne direste di esporre correttamente, di non far incassare ai poveri sensori un differenziale di 37 EV tra zone adiacenti in controluce spinto, e di non croppare all'800% i dettagli ivi malcapitati ?
Il 24-70 è un'ottica di grandissima classe.
Ma non riesce a occuparsi da sola degli errori pre-scatto.
Vorrebbe un minimo di collaborazione da parte del fotografo... rolleyes.gif


Ok Gianni,
accetto di buon grado il tuo consiglio. Pollice.gif
giannizadra
Messaggio: #456
QUOTE(Boscacci @ Mar 29 2008, 12:45 PM) *
Ok Gianni,
accetto di buon grado il tuo consiglio. Pollice.gif


Non ce l'avevo con te, e con nessuno in particolare.
Bensì con i crop a monitor, che non servono a niente, ma inducono a conclusioni affrettate e assurde.

Messaggio modificato da giannizadra il Mar 29 2008, 12:53 PM
Boscacci
Messaggio: #457
QUOTE(giannizadra @ Mar 29 2008, 12:52 PM) *
Non ce l'avevo con te, e con nessuno in particolare.
Bensì con i crop a monitor, che non servono a niente, ma inducono a conclusioni affrettate e assurde.


Lo so Gianni,
ma è un consiglio comunque di cui devo e voglio fare tesoro per quando riavrò il mio 24-70 e mi è sembrato giusto riconoscertene il merito ;-)

Tra l'altro tra una settimana esatta dovrei rientrare in possesso del mio esemplare: dalla LTR mi hanno solo detto "riparato e in restituzione al negoziante".

Ciao!
Alex

Messaggio modificato da Boscacci il Mar 29 2008, 01:13 PM
carfora
Banned
Messaggio: #458
QUOTE(giannizadra @ Mar 29 2008, 12:38 PM) *
Che ne direste di esporre correttamente, di non far incassare ai poveri sensori un differenziale di 37 EV tra zone adiacenti in controluce spinto, e di non croppare all'800% i dettagli ivi malcapitati ?
Il 24-70 è un'ottica di grandissima classe.
Ma non riesce a occuparsi da sola degli errori pre-scatto.
Vorrebbe un minimo di collaborazione da parte del fotografo... rolleyes.gif


io c'e' la metto tutta ma non sempre trovo le condizioni favorevoli per gli scatti ...

la mia osservazione era pero' rivolta al fatto che come scatto con il 24-70 lo facevo con il 12-24 e con il secondo non mi sono mai lamentato di un AC cosi' evidente come con il 24-70 !!!
poi ovviamente puo' essere perche' la mia lente ha qualche problema (almeno spero)
ciao

PS
io croppo solo al 100% max smile.gif
get330
Messaggio: #459
Se vuoi che si veda la lenza dovresti postare una foto a dimensione originale ... cosi' anche ingrandendo non si vede wink.gif


Volevo lasciare un pò di suspence....te ne invio un'altra così vediamo anche il trattamento anti-riflessi del 24-70 e puoi croppare al 100%... rolleyes.gif. Qui di lenze ce ne sono addirittura 3... laugh.gif
C'è l'orizzonte storto ma chi se ne frega è solo una prova al volo...nel senso che stavo per cadere giù dagli scogli messicano.gif


Immagine Allegata


Messaggio modificato da get330 il Mar 29 2008, 01:41 PM
alfredobonfanti
Messaggio: #460
QUOTE(get330 @ Mar 29 2008, 01:37 PM) *
Se vuoi che si veda la lenza dovresti postare una foto a dimensione originale ... cosi' anche ingrandendo non si vede wink.gif
Volevo lasciare un pò di suspence....te ne invio un'altra così vediamo anche il trattamento anti-riflessi del 24-70 e puoi croppare al 100%... rolleyes.gif. Qui di lenze ce ne sono addirittura 3... laugh.gif
C'è l'orizzonte storto ma chi se ne frega è solo una prova al volo...nel senso che stavo per cadere giù dagli scogli messicano.gif


Immagine Allegata


La lenza si sarebbe vista con qualsiasi obiettivo con definizione "al pixel". Soprattutto se così vicina al punto di ripresa e nelle condizioni di luce ottimali, come quella delle foto pubblicate. rolleyes.gif
get330
Messaggio: #461
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 29 2008, 02:04 PM) *
La lenza si sarebbe vista con qualsiasi obiettivo con definizione "al pixel". Soprattutto se così vicina al punto di ripresa e nelle condizioni di luce ottimali, come quella delle foto pubblicate. rolleyes.gif


Ed i cavi dell'alta tensione anche con i fondi di bottiglia!!!! rolleyes.gif Scherzo...

per la proprietà transitiva quindi il 24-70 ha una definizione al pixel a 24 mm...ed è quindi un obiettivo eccellente!!! messicano.gif messicano.gif
sull'ultima foto è più facile ma sulla prima non direi proprio .....non ero così vicino l'area è di circa 6x9 m e se fai le proporzioni ti accorgerai che non è poi così semplice .....la luce era scarsa e la foto sottoesposta...risolvere un simile dettaglio con così poca luce... rolleyes.gif


pasquale5157
Messaggio: #462
Vedo che la discussione sul 24 70 va avanti, quindi approfitto per aggiornare le mie considerazioni.
Come già detto precedentemente, sono al terzo esemplare e questa volta pienamente soddisfatto.
No aberrazioni cromatiche, no problemi di a.f., no bordi impastati nemmeno a f 2.8.
Sul campo : foto ricche di dettaglio, colori perfetti e intensi, buono lo sfocato, netti i passaggi tonali e contrasto elevato.Per i buongustai del 28 70, tra cui io, quest'ultimo aspetto può risultare poco gradito ma è facile trovare il giusto compromesso agendo sul controllo immagine on camera o in pp.
In definitiva ottima ottica, unico aspetto da rilevare è una evidente vignettatura su formato FX dove è necassario chiudere il diaframma di un paio di stop abbondanti oppure correggere con NX.
Keidal
Messaggio: #463
QUOTE(carfora @ Mar 29 2008, 08:06 AM) *
Se vuoi che si veda la lenza dovresti postare una foto a dimensione originale ... cosi' anche ingrandendo non si vede wink.gif
su che macchina sono riferiti i voti ?

Concordo su :
-ottima resa nel colore;
-stupendi i passaggi tonali;
-bello il contrasto (nè troppo nè poco); [a parte a f2.8 dove cala un pelo troppo oltre il fisiologico]
-meravigliosa lettura delle ombre;
-AF veloce;

sull' aberrazione cromatica devo dire invece che , purtroppo, e' l'unico obiettivo Nikon che ho di cui posso lamentarmi , in particolare alle focali corte, di questo fenomeno !!! sara' la mia copia ??? hmmm.gif

Non concordo comunque su questi punti (almeno sull'esemplare in mio possesso):
sulla nitidezza a f2.8 alle focali corte
-sulla tenuta nel controsole che giudico solo discreta

per i voti invece la MIA copia del 105VR la valuto 9
la MIA copia del 24-70 direi 8 (7 a 24mm , 6 24mm a f2.8)
la MIA copia del 12-24 era sul 7,5-8 a seconda delle focali
La mia copia del 70-200f2.8 direi 9,5 (8,5 solo a 200 e f2.8)
Ma penso stiamo andando un po' OT ...

La macchina è la D300!
Nella copia in mio possesso a f/2.8 la nitidezza mi pare più che buona...superiore al 12-24 a f/4...per quanto riguarda l'aberrazione cromatica mi sarà successo un paio di volte...in oltre un migliaio di scatti ed in condizioni effettivamente difficili...
Ciao
giannizadra
Messaggio: #464
QUOTE(Keidal @ Mar 29 2008, 05:06 PM) *
La macchina è la D300!
Nella copia in mio possesso a f/2.8 la nitidezza mi pare più che buona...superiore al 12-24 a f/4...per quanto riguarda l'aberrazione cromatica mi sarà successo un paio di volte...in oltre un migliaio di scatti ed in condizioni effettivamente difficili...
Ciao


Lo so che sono monotono, ma mi ripeto per la centocinquantesima volta.
Purple fringing e tutte quelle frange colorate che vanno sotto il nome di AC (da distinguere dall'aberrazione cromatica "ottica"), non vanno imputate all'obiettivo ma a una somma di concause: differenziale EV tra zone contigue, sovraesposizione, incidenza della luce (specie con ottiche dotate di lenti frontali grandi), ecc. ecc.

E sono casuali, nel senso che non sono ripetibili in condizioni create appositamente.
Montate il 24-70 su una F5, scattate un miliardo di diapositive, proiettatele o stampatele con l'ingranditore: non vedrete un solo caso di AC.
Keidal
Messaggio: #465
QUOTE(giannizadra @ Mar 29 2008, 05:25 PM) *
Lo so che sono monotono, ma mi ripeto per la centocinquantesima volta.
Purple fringing e tutte quelle frange colorate che vanno sotto il nome di AC (da distinguere dall'aberrazione cromatica "ottica"), non vanno imputate all'obiettivo ma a una somma di concause: differenziale EV tra zone contigue, sovraesposizione, incidenza della luce (specie con ottiche dotate di lenti frontali grandi), ecc. ecc.

E sono casuali, nel senso che non sono ripetibili in condizioni create appositamente.
Montate il 24-70 su una F5, scattate un miliardo di diapositive, proiettatele o stampatele con l'ingranditore: non vedrete un solo caso di AC.

Bhè, Gianni...era proprio quello che volevo dire!!! messicano.gif
Il 2 per mille di casisitica mi sembra una percentuale molto bassa.... laugh.gif e almeno il 50% delle volte da imputare al fotografo... messicano.gif quindi rimane l' 1 per mille!!!!
giannizadra
Messaggio: #466
QUOTE(Keidal @ Mar 29 2008, 05:36 PM) *
Bhè, Gianni...era proprio quello che volevo dire!!! messicano.gif
Il 2 per mille di casisitica mi sembra una percentuale molto bassa.... laugh.gif e almeno il 50% delle volte da imputare al fotografo... messicano.gif quindi rimane l' 1 per mille!!!!


Ho quotato te perché avevi giustamente rilevato la casualità dell'evento. wink.gif
franco9
Nikonista
Messaggio: #467
carfora, mi pare che tu accetti il giudizio della L.T.R., come se fosse quasi indiscutibilmente sicuro.
Non ti racconto la mia storia con loro per misericordia.
Sono degli opportunisti, anche se molto gentili.
Lucabeer
Messaggio: #468
QUOTE(franco9 @ Mar 29 2008, 07:51 PM) *
Non ti racconto la mia storia con loro per misericordia.


Anche perchè l'hai già raccontata, poco più di un anno fa, ricevendo un richiamo dall'Administrator e portando alla chiusura della discussione... rolleyes.gif

Vediamo di non ripetere... e soprattutto di non fare illazioni molto tendenziose mirate a gettare fango in maniera generalizzata sul lavoro di un laboratorio che, a parte qualche inevitabile errore umano, soddisfa ogni giorno un elevato numero di nikonisti.

Messaggio modificato da Lucabeer il Mar 29 2008, 08:43 PM
carfora
Banned
Messaggio: #469
QUOTE(franco9 @ Mar 29 2008, 07:51 PM) *
carfora, mi pare che tu accetti il giudizio della L.T.R., come se fosse quasi indiscutibilmente sicuro.
Non ti racconto la mia storia con loro per misericordia.
Sono degli opportunisti, anche se molto gentili.


Al momento, in base al mio rapporto con LTR per la D70 ... D200 ... 35mm, non posso lamentarmi della loro professionalita' , competenza e cortesia ...

QUOTE(pasquale5157 @ Mar 29 2008, 04:16 PM) *
Vedo che la discussione sul 24 70 va avanti, quindi approfitto per aggiornare le mie considerazioni.
Come già detto precedentemente, sono al terzo esemplare e questa volta pienamente soddisfatto.
No aberrazioni cromatiche, no problemi di a.f., no bordi impastati nemmeno a f 2.8.
Sul campo : foto ricche di dettaglio, colori perfetti e intensi, buono lo sfocato, netti i passaggi tonali e contrasto elevato.Per i buongustai del 28 70, tra cui io, quest'ultimo aspetto può risultare poco gradito ma è facile trovare il giusto compromesso agendo sul controllo immagine on camera o in pp.
In definitiva ottima ottica, unico aspetto da rilevare è una evidente vignettatura su formato FX dove è necassario chiudere il diaframma di un paio di stop abbondanti oppure correggere con NX.


ciao ...

mi interessa molto la tua esperienza visto che ci sto passando anche io ...
hai per caso delle foto di raffronto tra le tre copie ???
grazie
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #470
QUOTE(Lucabeer @ Mar 29 2008, 08:41 PM) *
Anche perchè l'hai già raccontata, poco più di un anno fa, ricevendo un richiamo dall'Administrator e portando alla chiusura della discussione... rolleyes.gif

Vediamo di non ripetere... e soprattutto di non fare illazioni molto tendenziose mirate a gettare fango in maniera generalizzata sul lavoro di un laboratorio che, a parte qualche inevitabile errore umano, soddisfa ogni giorno un elevato numero di nikonisti.


......... hmmm.gif hmmm.gif Sicuro????

Lucabeer
Messaggio: #471
QUOTE(WalterB61 @ Mar 29 2008, 11:15 PM) *
......... hmmm.gif hmmm.gif Sicuro????


Mah, guarda... Io il laboratorio LTR l'ho visitato di persona: la mole di lavoro che hanno è molto elevata, e non necessariamente perchè le apparecchiature Nikon siano particolarmente propense a rompersi da sole. Ho visto intervenire su vecchi corpi manuali che dopo tanti anni di duro lavoro avevano bisogno di una rinfrescata, su obiettivi che dopo tanti scatti necessitavano di una ritaratura, su Coolpix letteralmente massacrate da cadute o da persone che delicatamente ci si erano sedute sopra, su reflex digitali... Se LTR lavorasse male come qualcuno vorrebbe far credere, e se facesse pasticci in maniera proporzionale a quanti casi tratta ogni giorno, non basterebbe tutto il web a raccogliere le lamentele.

Il discorso è sempre quello: che fa molto più rumore il caso sfortunato del singolo (e fra l'altro non sempre a ragione, visto che anche qui sul forum ci sono stati diversi casi di pretese ingiustificate da parte di utenti), che i TANTI interventi realizzati bene, con soddisfazione del cliente (ultimo ma non solo: http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=88054) e spesso ben oltre quanto previsto dalla garanzia.

Nella mia esperienza personale, poi, tutti e tre i casi in cui ho dovuto coinvolgere LTR si sono risolti con piena soddisfazione: due al primo colpo (sulla mia D200, e tanti anni fa su un 80-200 con una messa a fuoco da ritarare) e uno semplicemente insistendo un attimo di più e portando più esempi documentati di cosa non andava bene (con il 12-24).

Detto questo, lo stesso invito fatto sopra vale ovviamente anche per te, visto che non si fa altro che ricordare un punto del regolamento che hai accettato in fase di iscrizione tempo fa, che hai già violato una volta, e che hai ri-accettato pochi giorni fa al cambio di grafica del forum...

Messaggio modificato da Lucabeer il Mar 30 2008, 08:49 AM
alfredobonfanti
Messaggio: #472
Ho appena ordinato l'SB-800 per la mia NIKON D80... ed ho deciso... mi avete convinto... il prossimo mese, con il premio di produttività, acquisterò il NIKKOR 24-70 f/2.8. Al limite lavorerò sulle impostazioni della macchina e su quelle di Capture NX per utilizzarlo al meglio dei miei gusti fotografici. rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #473
QUOTE(Lucabeer @ Mar 30 2008, 09:47 AM) *
Mah, guarda... Io il laboratorio LTR l'ho visitato di persona: la mole di lavoro che hanno è molto elevata, e non necessariamente perchè le apparecchiature Nikon siano particolarmente propense a rompersi da sole. Ho visto intervenire su vecchi corpi manuali che dopo tanti anni di duro lavoro avevano bisogno di una rinfrescata, su obiettivi che dopo tanti scatti necessitavano di una ritaratura, su Coolpix letteralmente massacrate da cadute o da persone che delicatamente ci si erano sedute sopra, su reflex digitali... Se LTR lavorasse male come qualcuno vorrebbe far credere, e se facesse pasticci in maniera proporzionale a quanti casi tratta ogni giorno, non basterebbe tutto il web a raccogliere le lamentele.

Il discorso è sempre quello: che fa molto più rumore il caso sfortunato del singolo (e fra l'altro non sempre a ragione, visto che anche qui sul forum ci sono stati diversi casi di pretese ingiustificate da parte di utenti), che i TANTI interventi realizzati bene, con soddisfazione del cliente (ultimo ma non solo: http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=88054) e spesso ben oltre quanto previsto dalla garanzia.

Nella mia esperienza personale, poi, tutti e tre i casi in cui ho dovuto coinvolgere LTR si sono risolti con piena soddisfazione: due al primo colpo (sulla mia D200, e tanti anni fa su un 80-200 con una messa a fuoco da ritarare) e uno semplicemente insistendo un attimo di più e portando più esempi documentati di cosa non andava bene (con il 12-24).

Detto questo, lo stesso invito fatto sopra vale ovviamente anche per te, visto che non si fa altro che ricordare un punto del regolamento che hai accettato in fase di iscrizione tempo fa, che hai già violato una volta, e che hai ri-accettato pochi giorni fa al cambio di grafica del forum...


Bene, ho capito perfettamente ed era quello che sospettavo........
Un bel salutone a tutti
studioraffaello
Messaggio: #474
a proposito di aberrazione cromatica...
come ha perfettamente detto zadra questa dipende da una serie di concause della combinazione sensore e ottica...
allora la d3 ha una cosa chiamata expeed che in caso di scatti in jpeg tara la correzione della ac riconoscendo ogni ottica che ci si monta...( risultati...?....straordinari...! )
in caso di scatti in raw nx corregge l'ac in modo altrettanto strordinario..tanto da non trovarne traccia
mi chiedo
ma con cosa aprite i file raw ( visto che in jpeg il problema non sussiste) ............?
il 24-70 e' un ottica nata per l'fx ..la verita' credo sia questa.

Black Bart
Messaggio: #475
QUOTE(studioraffaello @ Mar 31 2008, 09:30 AM) *
il 24-70 e' un ottica nata per l'fx ..la verita' credo sia questa.



Capisco...
Ma io lo stò usando con soddisfazione su D200 e D300 fa lo stesso?? ohmy.gif

Omar
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
35 Pagine: V  « < 17 18 19 20 21 > »