FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Strani Effetti Con Il 12-24
E' normale?
Rispondi Nuova Discussione
buzz
Staff
Messaggio: #26
Ma la marca è stata specificata?
marcoxxx1978
Messaggio: #27
QUOTE(buzz @ Mar 12 2008, 11:50 AM) *
Ma la marca è stata specificata?

Effettivamente no,essendo qui in obbiettivi nikkor avevo dato per assodato che fosse nikon....ma effettivamente non è cosi scontato.
alessandro.sentieri
Messaggio: #28
QUOTE(buzz @ Mar 12 2008, 11:50 AM) *
Ma la marca è stata specificata?


Mi sembra (post #10) di sì.
Sinceramente a me sembra un riflesso strano, sempre nello stesso punto e, almeno mi è sembrato di capire, anche in condizioni diverse.
Il mio Nikkor 12-24 in condizioni limite presenta un pò di flare o di riflessi fantasma, ma non mi è mai successo di vederne di così grandi, definiti e isolati.... hmmm.gif

Ale
Marco Senn
Messaggio: #29
QUOTE(buzz @ Mar 12 2008, 11:50 AM) *
Ma la marca è stata specificata?


E' il Nikkor 12-24f4, insomma "lui" bello caro che non dovrebbe fare ste cose messicano.gif
Marco Senn
Messaggio: #30
Eccole tutte, come sono uscite, solo ridimensionate a 1024 e convertite jpg
mircob
Messaggio: #31
Io sono un ignorante e inesperto, ma quell'obbiettivo è da LTR senza girarci troppo intorno.Ciao.
alfredobonfanti
Messaggio: #32
Ha certamente un problema...

Mi chiedevo se la lente frontale potesse avere un punto in cui manca un piccolo frammento... come se fosse stata colpita da un chiodo...
Marco Senn
Messaggio: #33
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 12 2008, 08:11 PM) *
Mi chiedevo se la lente frontale potesse avere un punto in cui manca un piccolo frammento... come se fosse stata colpita da un chiodo...


Lo escluderei, la macchina la uso solo io... comunque appena possibile ritento... Non è il primo controluce che faccio con lui, per esempio questa è recente:

marcoxxx1978
Messaggio: #34
Io un giro in LTR glielo farei fare...ripeto ho avuto quest'ottica è non mi è mai successo questo...
Francesco Martini
Messaggio: #35
Dunque....Quel rifesso fantasma non e' un esagono..ma e' un "settagono".... messicano.gif ...ha sette lati...!!!..quante lamelle ha il diaframma del 12-24??????????.......Sette????..spero..... rolleyes.gif
Pero'...in quasi due anni che ho avuto il 12-24 (e di controluce ce ne ho fatti)....una cosa del genere non l'avevo mai vista.....
Francesco Martini
Messaggio: #36
..piccolo esempio...... messicano.gif
Francesco Martini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nikomau
Validating
Messaggio: #37
Riflessi in quelle condizioni di luce ci possono stare.
Anche nella, bella, immagine di Martini si vedono. Sono meno evidenti e parzialmente nascosti dai petali del girasole, ma ci sono.
Certo il poligono nelle foto di sennmarco è molto evidente.
Tutte foto scattate in riva al mare.......Che la causa sia una microgoccia che si era depositata sulla lente frontale?
donald duck
Messaggio: #38
QUOTE(nikomau @ Mar 13 2008, 12:45 AM) *
Riflessi in quelle condizioni di luce ci possono stare.
Anche nella, bella, immagine di Martini si vedono. Sono meno evidenti e parzialmente nascosti dai petali del girasole, ma ci sono.
Certo il poligono nelle foto di sennmarco è molto evidente.
Tutte foto scattate in riva al mare.......Che la causa sia una microgoccia che si era depositata sulla lente frontale?


Anche secondo me potrebbe essere un goccia maligna...
Marco Senn
Messaggio: #39
Ieri ho operato accurata pulizia con panno tessuto monofilo di NonnoGG, anche se onestamente non c'era nulla da pulire. Alla prima occasione ripeto l'esperienza. Poi deciderò se fargli fare un giro in assistenza... non capisco davvero cosa potrebbe essergli successo e a vista non ha difetti (anzi è bello pulito...).

QUOTE(Francesco Martini @ Mar 12 2008, 09:37 PM) *
Dunque....Quel rifesso fantasma non e' un esagono..ma e' un "settagono".... messicano.gif ...ha sette lati...!!!..quante lamelle ha il diaframma del 12-24??????????.......Sette????..spero..... rolleyes.gif
Pero'...in quasi due anni che ho avuto il 12-24 (e di controluce ce ne ho fatti)....una cosa del genere non l'avevo mai vista.....


Eptagono, alla peggio... messicano.gif Anche io ne ho fatti tanti con lui, del resto credo sia una delle grandi soddisfazioni che da quest'ottica quella di scattare con il sole in piena senza difetti. Altrimenti non so che senso avrebbe spendere tutti i soldi che costa wink.gif
IgorDR
Messaggio: #40
Quasi sicuramente ci sono dei problemi con quell'obiettivo.
Per assurdo, ti faccio vedere due foto simili come condizioni alle tue, in cui ho avuto esattamente il problema CONTRARIO, cioè VOLEVO i riflessi, ma poiché non c'erano li ho introdotti artificialmente in postproduzione (quelli che vedi li ho creati con photoshop).
Mi dispiace per la dimensione delle foto, ma al momento ho slo i link al mio sito.

IPB Immagine

IPB Immagine

Messaggio modificato da IgorDR il Mar 14 2008, 12:13 PM
Marco Senn
Messaggio: #41
Ieri sera purtroppo sono arrivato tardi dal lavoro e il sole se n'era già andato. Però mi chiedo, se ci fosse un problema ottico rilevante dovrebbe vedersi lo stesso? Lasciate perdere i ragni sul sensore che provvederò a pulire. Anche queste non hanno subito ritocchi, dimensione a parte, convertite con ViewNX.
buzz
Staff
Messaggio: #42
No, se non hai il sole diretto sulla prima lente il riflessi non si generano.
Potrebbero generarsi in caso di una forte fonte di luce come i fari si un'auto.
Marco Senn
Messaggio: #43
Queste invece sono precedenti a quelle incriminate ma nella stessa sessione... in particolare mi pare abbastanza pulita quella messa in chiaro (almeno non ha l'eptagono...).
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


QUOTE(buzz @ Mar 14 2008, 01:20 PM) *
No, se non hai il sole diretto sulla prima lente il riflessi non si generano.
Potrebbero generarsi in caso di una forte fonte di luce come i fari si un'auto.


'zzzzz.... oggi niente sole, niente test...
Marino_de_Falco
Messaggio: #44
Ieri scattavo foto con il mio Tokina 12-24, uso sempre il paralucee non ho mai problemi. Nel cambiare ottica ho dimenticato di rimettere il paraluce e nel mirino ho visto un famigerato esagono. Mi sono sorpreso che fosse così evidente, mai visto una roba simile e m'è venuto in mente che non ci fosse il paraluce.

Non sono un tecnico nè un esperto ma sono portato a pensare che sia proprio quello il problema, mancava il paraluce come tu stesso ammetti. Perchè non lo usi? Tra filtro UV e paraluce è di gran lunga più utile e importante il paraluce.

Mi piacciono molto le foto con il sole in campo, quindi sto spesso con la lente rivolta verso il sole pieno, però più dei riflessi colorati non ho, e quando ci sono a volte sono anche meno di quelli "indotto" da IgoDR nelle sue foto poco più su.

Non scarterei comunque l'ipotesi di una goccia di umido o di mare sull'obbiettivo, ma su questo ragionamento non mi avventuro.

Ciao
Marco Senn
Messaggio: #45
In effetti il paraluce non c'era. Nemmeno altri filtri, sul 12-24 non c'ho mai messo nulla. Oggi dopo accurata pulizia ho fatto alcuni scatti al tramonto (con il paraluce rolleyes.gif ) a Duino. Altri sono in word no word. Forse la luce non era intensa e contrastata come nell'altra sessione ma l'esagono non c'è più. Ergo o era sporco o è il paraluce. Esperienza traumatizzante, non c'è che dire messicano.gif ... naturalmente riproverò...
Marino_de_Falco
Messaggio: #46
Credo che sia tutto lì, nell'uso del paraluce. Anche se, come giustamente fai notare, è luce meno forte che nelle altre foto.

C'è solo un ultimo dubbio: rivedendo le foto a casa, con un monitor migliore di quello che ho in ufficio (niente di che, un normalissimo Samsung 226BW), ho guardato più attentamente il poligono e mi sarei orientato sulla possibilità che sia una macchia, un granello di polvere microscopico, una goccia di condensa. Questo è più difficile da verificare, dovresti ricordare un episodio, ad esempio una folata di vento. Non so se si possa trattare anche di sporco sul sensore, credo di no perchè forse non avrebbe la forma poligonale.

Comunque riguardando le mie foto in condizioni estreme ti posso dire che il Nikon è del tutto esente da flare, è davvero ottimo! Mentre il Tokina è tutto un tripudio di flare e aloni! Ma ne ero consapevole e mi accontento, senza esagerare ottengo comunque ottimi risultati. Se poi voglio una foto con un controluce estremo metto sù il 10,5 e via! Ma anche quello non è indenne, eh! Qualche macchia di flare si vede lo stesso, e non solo a me ma anche a nomi illustri del Forum Nital.

Buone foto, penso che ti sei ripreso! wink.gif

Ciao
Marco Senn
Messaggio: #47
Si, grazie, un sospiro l'ho tirato. L'ho preso usato ma da un'amico fidato e comunque l'ho pagato benino... proprio per avere il Nikkor. Nemmeno lui fa i miracoli ma in effetti con pochi ritocchi si salva la foto, diversamente ad esempio da quanto accade con il 18-70 che è una sparata di fuochi d'artificio. Le foto che ho visto sia con il Tokina che con il Sigma sono comunque spesso ottime, secondo me alla fine è più una questione di soddisfazione personale nel possesso dell'oggetto.
efdlim
Messaggio: #48
Non ci sono problemi di sporco o di malfunzionamenti.....c'è solo il riflesso del diaframma un pò chiuso prodotto dalla superficie del sensore che ad alcune angolazioni si comporta come uno specchio riflettendo la luce che lo colpisce.....ovviamente con la forma del diframma.
Fabio
Marco Senn
Messaggio: #49
Dopo adeguata pulizia test finale... il panico per ora è rientrato...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Franco_
Messaggio: #50
Ecco finalmente il 12-24 che conosco: un obiettivo con un'ottima tenuta nel controluce.

Sono contento ti sia rasserenato (non solo tu ma anche il cielo, almeno a giudicare dalle immagini... se dai un pò di sole anche a me mi faresti molto contento laugh.gif )
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >