FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Per Carnevale...
Rispondi Nuova Discussione
emmegey
Messaggio: #1
Premesso che le mie esperienze fotografiche sono state sempre fatte con soggetti statici e che è da poco che posseggo la D80 chiedevo un suggerimento per una situazione tipo:

Carnevale all'aperto, di giorno, una piazza i piccole dimensioni, niente carri ma solo personaggi mascherati che ballano anche a ritmo piuttosto sostenuto, tanta folla e l'impossibilità di avere una "postazione" tranquilla da cui fotografare.

La D80 avrà montato un obiettivo tuttofare, tipicamente zoom Nikon VR 18-200.
Pensavo di usare AF C, e lavorare, priorità di tempo (i soggetti dovrebbero avere una distanza dall'obiettivo tra 0.8 e 8-10 mt, ed attivare la funzione scatto multiplo. Ovvio che si tratta di provare ma se si parte col piede giusto magare posso evitare grossolani errori...

grazie.gif
begnik
Messaggio: #2
Il 18-200 per queste situazioni è l'obiettivo "giusto": puoi fare di tutto senza timore di dover cambiare ottica in condizioni difficili (occhio a spray e gavettoni laugh.gif ), dalla panoramica grandangolare a 18 al particolare a 200 mm.
L'unico difettuccio è la scarsa luminosità, ma se farai i tuoi scatti di giorno non avrai problemi.
Ti consiglio di stare sui 200 ISO e di chiudere un pò nelle panoramiche (F/5.6-F/8), mentre trovo migliore la TA in posizione tele (per migliorare lo sfuocato).
Sulla modalità, dipende da come sei abituato, comunque potrebbe andare bene anche la posizione "P" nella quale, partendo dalla coppia tempo/diaframma proposta in automatico dalla D80, puoi sempre cercare una coppia più adatta ruotando la ghiera.
Quando la luce cala ... puoi ancora tentare qualche scatto con effetto mosso (grazie al VR), a volte vengono risultati interessanti.
Infine non dimenticare il flash (anche solo quello incorporato da buoni risultati se il soggetto è abbastanza vicino ... però ricorda di togliere il paraluce).

Buoni scatti
cosmith
Messaggio: #3
QUOTE(emmegey @ Jan 28 2008, 07:19 PM) *
Premesso che le mie esperienze fotografiche sono state sempre fatte con soggetti statici e che è da poco che posseggo la D80 chiedevo un suggerimento per una situazione tipo:

Carnevale all'aperto, di giorno, una piazza i piccole dimensioni, niente carri ma solo personaggi mascherati che ballano anche a ritmo piuttosto sostenuto, tanta folla e l'impossibilità di avere una "postazione" tranquilla da cui fotografare.

La D80 avrà montato un obiettivo tuttofare, tipicamente zoom Nikon VR 18-200.
Pensavo di usare AF C, e lavorare, priorità di tempo (i soggetti dovrebbero avere una distanza dall'obiettivo tra 0.8 e 8-10 mt, ed attivare la funzione scatto multiplo. Ovvio che si tratta di provare ma se si parte col piede giusto magare posso evitare grossolani errori...

grazie.gif



Io utilizzo sempre AF S (priorità di messa a fuoco) e area di messa a fuoco singola, per evitare che l'autofocus vada a sfocare il soggetto e, al contrario, mettere a fuoco dettagli insignificanti.
La priorità dei tempi va bene con la luce, quando puoi permetterti di chiudere un pò il diaframma; ho fotografato anch'io col 18-200 VR una edizione del carnevale di Putignano, molto versatile ma, ahimé, poco luminoso, diciamo che è une lente da impiego "mattutino"...
Da "veterano" del carnevale ti dico che ben altre sono le situazioni che dovranno "preoccuparti": non intralciare gli altri fotografi (specie quelli "seri" con la EOS 1D o D2Xs e il pass, alla quale io non appartengo), non inciampare nei cavi dei cameraman, tenere sotto controllo diverse situazioni, scegliere la scena giusta al momento giusto, evitare di calpestare bambini e, assolutamente!, urti e martellate (anche se in plastica) sulla fotocamera, schizzi di schiuma sulle lenti - a proposito, spero che al carnevale che fotograferai tu il servizio d'ordine non odii a morte i fotografi "non ufficiali" cerotto.gif : dimenticavo, mentre farai tutto ciò, dovrai anche fotografare....
Ciò detto, buoni scatti! rolleyes.gif
F.Giuffra
Messaggio: #4
Se vuoi un consiglio prendi un sacchetto trasparente, facci un buco per la lente frontale, fissalo con il paraluce o un elastico, e un buco per il mirino: il 18-200vr non è tropicalizzato e la polvere dei coriandoli è micidiale.
nadir1969
Messaggio: #5
secondo voi lo zaino (visto l'ingombro) è meglio portarlo o rimane scomodo in mezzo alla folla? Ho un expedition 4, quindi non enorme, ma sto valutando se è più pratico portare solo il 18-200 e altri accessorri nelle tasche...
ros63
Messaggio: #6
Sicuramente visto la confusione lo zaino lo lascerei a casa,io porterei il 18/200 e un grandangolo spinto piu' il flash esterno così ti puoi muovere con abbastanza libertà


saluti

Rosario
begnik
Messaggio: #7
Io l'anno scorso ho portato solo la D80 con il 18-200 montato, ed ho indossato una giacca a vento abbondante dove "nascondere" l'attrezzatura nei momenti rischiosi.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio