FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D70 Vs. D100
Rispondi Nuova Discussione
raf1900
Messaggio: #1
Buongiorno e buon anno a tutti,

in questi giorni ho acquistato una Nikon D100 usata presso un negozio della mia città, ho notato che il prezzo della D100 è pari al prezzo della D70/D70s (trovate solo su internet), se non sbaglio la D100 è molto più vecchia della D70.

La domanda è questa: ho preso una fregatura, nel senso che ho pagato un prezzo troppo alto per un prodotto datato, oppure le caratteristiche della D100 sono superiori o paragonabili alle D70?

Ringrazio anticipatamente chiunque mi dia risposta.

Buona giornata.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
NO E' CORRETO..)

la d100 e' considerata a livello di mercato "superiore" alla d70 per via del corpo non in plastica. e' nata come semipro tanto e' vero che trovi disponibile pure l'impugnatura verticale cosa che non e'possibile per la d70 o d70s.
per quanto riguarda sensore sono identici migliorata invece "l'elettronica" su d70
poca roba cmq...)

buone foto)
raf1900
Messaggio: #3
QUOTE(jean75 @ Jan 7 2008, 10:17 AM) *
NO E' CORRETO..)

la d100 e' considerata a livello di mercato "superiore" alla d70 per via del corpo non in plastica. e' nata come semipro tanto e' vero che trovi disponibile pure l'impugnatura verticale cosa che non e'possibile per la d70 o d70s.
per quanto riguarda sensore sono identici migliorata invece "l'elettronica" su d70
poca roba cmq...)

buone foto)



Grazie per la tempestiva risposta.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
ma prego:o) rolleyes.gif
Denis Calamia
Messaggio: #5
Tutto giusto quello che ha scritto Jean75,aggiungerei:

Pro D70:
Sensore uguale alla D100 ma con filtro antialiasing più blando,dunque ti restituisce files più nitidi
Possibilità di usare il sistema iTTL (la D100 no)
Leggerezza
Incremento dell'angolo di copertura del flash popup
AF a mio avviso più veloce (ma non di troppo)
Telecomando per scatto IR

Pro D100:
Tropicalizzazione
Corpo in magnesio
Possibilità di montare il Vgrip (con registrazione degli appunti vocali per singolo files fotografico)
Foro filettato sul pulsante di scatto per scatto remoto (per i nostalgici)
Possibilita di files Tiff on camera (sconsigliatissimo se non si ha tempo)

Tutte e due sono delle ottime fotocamere...la D70 vince per evoluzione ma pecca in costruzione.

Messaggio modificato da Denis Calamia il Jan 7 2008, 11:50 AM
AlessandroPagano
Messaggio: #6
Aggiungo che purtroppo ha un buffer assolutamente insufficiente. Se si scatta a raffica tre scatti in Raw impiega 150" per svuotare il buffer. E' l'unica cosa in cui pecca.

Ciao e buona luce
Alex
Alle 72
Messaggio: #7
Corpo in Magnesio.......non mi pare propio,Tropicalizzazione!!!! mah
Che mi ricordi io la D100 ha il corpo di una reflex a pellicola che costava sul milione di lire, la F80 cioe in plastica piu precisamente(High-impact plastic ).
Diciamo che costava tanto perche era la prima reflex digitale non professionale, allora costavano tanto anche le compatte. Una canon da 2.0 megapixel costava 1,2 milioni!!!!
edate7
Messaggio: #8
QUOTE(Alle 72 @ Jan 7 2008, 10:50 PM) *
Corpo in Magnesio.......non mi pare propio,Tropicalizzazione!!!! mah
Che mi ricordi io la D100 ha il corpo di una reflex a pellicola che costava sul milione di lire, la F80 cioe in plastica piu precisamente(High-impact plastic ).
Diciamo che costava tanto perche era la prima reflex digitale non professionale, allora costavano tanto anche le compatte. Una canon da 2.0 megapixel costava 1,2 milioni!!!!


Confermo la esatta corrispondenza estetica tra la F80 e la D100. Può darsi, però, che quest'ultima sia veramente di costruzione superiore: io l'ho vista ed è identica alla F80, ma non l'ho mai usata, quindi non ne conosco il feeling "tattile".
Ciao
Denis Calamia
Messaggio: #9
QUOTE(Alle 72 @ Jan 7 2008, 10:50 PM) *
Corpo in Magnesio.......non mi pare propio,Tropicalizzazione!!!! mah
Che mi ricordi io la D100 ha il corpo di una reflex a pellicola che costava sul milione di lire, la F80 cioe in plastica piu precisamente(High-impact plastic ).
Diciamo che costava tanto perche era la prima reflex digitale non professionale, allora costavano tanto anche le compatte. Una canon da 2.0 megapixel costava 1,2 milioni!!!!


Leggi in giro....è cosi,la D100 ha il corpo in magnesio ed è decentemente tropicalizzata,ci metto la mano sul fuoco!!

Messaggio modificato da Denis Calamia il Jan 7 2008, 11:12 PM
mariomc2
Messaggio: #10
QUOTE(Denis Calamia @ Jan 7 2008, 11:07 PM) *
Leggi in giro....è cosi,la D100 ha il corpo in magnesio ed è decentemente tropicalizzata,ci metto la mano sul fuoco!!


La possiedo e confermo!
L'unico vantaggio della D70/70s è la possibilità di usare il CLS
Aggiungerei che a livello di mirino non c'è paragone la D100 lo ha decisamente migliore e più luminoso!

Messaggio modificato da mariomc2 il Jan 7 2008, 11:18 PM
Denis Calamia
Messaggio: #11
QUOTE(mariomc2 @ Jan 7 2008, 11:17 PM) *
La possiedo e confermo!
L'unico vantaggio della D70/70s è la possibilità di usare il CLS
Aggiungerei che a livello di mirino non c'è paragone la D100 lo ha decisamente migliore e più luminoso!


Onore al Pentaprisma che nella D70 è diventato un pentaspecchio
Alle 72
Messaggio: #12
QUOTE(Denis Calamia @ Jan 7 2008, 11:07 PM) *
Leggi in giro....è cosi,la D100 ha il corpo in magnesio ed è decentemente tropicalizzata,ci metto la mano sul fuoco!!


La nital e i siti specializzati nessuno specifica che e' di magnesio, ci sara un motivo.
Io l'avevo, lo so bene,ha qualche parte in metallo come la baionetta, ma non è magnesio!
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...3/overview.html

Qua' la recensione tedesca lo ripete.

http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...3/overview.html
Io ho una f80 avevo la D100 e devo dire che il corpo e' uguale uguale !!
Comunque non insisto perche e' una discussione che non conta nulla.

Saluti a tutti
Ciao
Denis Calamia
Messaggio: #13
QUOTE(Alle 72 @ Jan 8 2008, 12:11 AM) *
La nital e i siti specializzati nessuno specifica che e' di magnesio, ci sara un motivo.
Io l'avevo, lo so bene,ha qualche parte in metallo come la baionetta, ma non è magnesio!
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...3/overview.html

Qua' la recensione tedesca lo ripete.

http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...3/overview.html
Io ho una f80 avevo la D100 e devo dire che il corpo e' uguale uguale !!
Comunque non insisto perche e' una discussione che non conta nulla.

Saluti a tutti
Ciao


La discussione conta,ed anche la disinformazione che si può dare all'utenza conta. Metti sui motori di ricerca questo:

Nikon D100 magnesium alloy body

e dopo cerca

Nikon D100 magnesium alloy body sealed


P.s. Hai messo lo stesso Link 2 volte..

Messaggio modificato da Denis Calamia il Jan 8 2008, 12:32 AM
Skylight
Messaggio: #14
Ciao, su Dpreview si parla di plastica, gomma e .. metallo ... hmmm.gif

http://www.dpreview.com/reviews/NikonD100/page2.asp
_Lucky_
Messaggio: #15
Denis, sulla reale tropicalizzazione della D100 ho qualche dubbio..... a meno che non decidi di rimanere col dito premuto sul pulsante di scatto per tutto il tempo.... messicano.gif
Quel "buco" per il flessibile sul pulsante di scatto e' una via d'acqua perfetta..... ed anche lo sportellino della CF, ad esempio, non ha una guarnizione perimetrale, ma solo due microscopici "gommini" di battuta su cui va a premere lo sportellino quando lo chiudi....
Sulla robustezza.... concordo pienamente. Quando dimentico il martello, la uso pure per mettere i chiodi nel muro.... messicano.gif

Ciao, Luciano
Denis Calamia
Messaggio: #16
QUOTE(Skylight @ Jan 8 2008, 12:32 AM) *
Ciao, su Dpreview si parla di plastica, gomma e .. metallo ... hmmm.gif

http://www.dpreview.com/reviews/NikonD100/page2.asp


Scheletro in Lega di Magnesio,scocca in policarbonato e le parti dell'impugnatura sono in gomma..

QUOTE(_Lucky_ @ Jan 8 2008, 12:34 AM) *
Denis, sulla reale tropicalizzazione della D100 ho qualche dubbio..... a meno che non decidi di rimanere col dito premuto sul pulsante di scatto per tutto il tempo.... messicano.gif
Quel "buco" per il flessibile sul pulsante di scatto e' una via d'acqua perfetta..... ed anche lo sportellino della CF, ad esempio, non ha una guarnizione perimetrale, ma solo due microscopici "gommini" di battuta su cui va a premere lo sportellino quando lo chiudi....
Sulla robustezza.... concordo pienamente. Quando dimentico il martello, la uso pure per mettere i chiodi nel muro.... messicano.gif

Ciao, Luciano


Luciano...la D100 è parzialmente tropicalizzata...non tropicalizzata come la D2x ma non per nulla come la D70...il pulsante scatto è un punto vulnerabile...un mio amico gli ha fatto cadere dell'acqua abbondante e dopo qualche scatto la macchina non ha voluto più scattare,forse per questo l'hanno eliminato.
Alle 72
Messaggio: #17
Si scusate il secondo link volevo mettere dp review

Sul mio libretto di istruzioni cera scritto plastica e metallo poi non so che dire di piu.
Comunque sotto dice quale delle due ha il corpo in magnesio.

Il primo risultato "D100 magnesium alloy body"che ho provato con il motore di ricerca e' chiaro.

http://www.digitalreview.ca/cams/D100vs10D.shtml








Denis Calamia
Messaggio: #18
trovi pure questo...ma fidati e dalla notte dei tempi che su questo Forum si dice che la D100 ha il corpo in magnesio..e non solo qui..la tropicalizzazione è parziale..ma almeno non assente come nella D70

NIKON D100 By Tom Hogan

americanphotojournalist

Messaggio modificato da Denis Calamia il Jan 8 2008, 12:53 AM
Skylight
Messaggio: #19
QUOTE(Denis Calamia @ Jan 8 2008, 12:35 AM) *
Scheletro in Lega di Magnesio,scocca in policarbonato e le parti dell'impugnatura sono in gomma..



... già forse guardando meglio si trova qualche O-ring .. biggrin.gif

Scherzi a parte credo proprio che la D100 non sia tropicalizzata.

Sicuramente ha un corpo migliore della D70/70s, il pentaprisma, i selettori comodi sul corpo e il battery grip dedicato ma è più "vecchia" e l'elettronica corre veloce ....
-----------------------------------------
Edit, vedo ora il link, purtroppo in inglese.

La D100 ha una tropicalizzazione se pur non al livello delle ammiraglie?

Messaggio modificato da Skylight il Jan 8 2008, 12:51 AM
Alle 72
Messaggio: #20
QUOTE(Denis Calamia @ Jan 8 2008, 12:44 AM) *
trovi pure questo...ma fidati e dalla notte dei tempi che su questo Forum si dice che la D100 ha il corpo in magnesio..e non solo qui..la tropicalizzazione è parziale..ma almeno non assente come nella D70

NIKON D100 By Tom Hogan


Si e' vero qua' se ne parla lo appena letto anchio, ma rolleyes.gif non ne sono ancora convinto visto che nikon e nital non lo hanno mai specificato da nessuna parte.
http://www.freetimefoto.com/digital-photog...nikon-d100.html

Ciao e notte scusate la noia che faccio venire
Denis Calamia
Messaggio: #21
QUOTE(Alle 72 @ Jan 8 2008, 12:49 AM) *
Si e' vero qua' se ne parla lo appena letto anchio, ma rolleyes.gif non ne sono ancora convinto visto che nikon e nital non lo hanno mai specificato da nessuna parte.
http://www.freetimefoto.com/digital-photog...nikon-d100.html

Ciao e notte scusate la noia che faccio venire


Alle ...lascia stare i siti di vendita Online..una volta ho trovato scritto che la D100 non aveva l'autofocus.. laugh.gif
Alle 72
Messaggio: #22
Denis mi sà che e' meglio che andiamo a letto altrimenti facciamo notte quà. rolleyes.gif
Notte ciao e al prossimo topic
mistercoki
Messaggio: #23
Ho avuto la D100. Non ha il corpo in magnesio. Ha però una plastica dura che le conferisce maggior robustezza della D70s (che uso ora). La d70s è decisamente più evoluta della D100. La trovo più veloce anche nella messa a fuoco (qualcuno dirà che ha lo stesso sistema ma la gestione software è migliore). Ha il pentaspecchio ma non è poi così male. La D70s è in sisntesi un progetto più recente e secondo me da preferire.
Saluti
Marco
Denis Calamia
Messaggio: #24
QUOTE(mistercoki @ Jan 8 2008, 10:49 AM) *
Ho avuto la D100. Non ha il corpo in magnesio. Ha però una plastica dura che le conferisce maggior robustezza della D70s (che uso ora). La d70s è decisamente più evoluta della D100. La trovo più veloce anche nella messa a fuoco (qualcuno dirà che ha lo stesso sistema ma la gestione software è migliore). Ha il pentaspecchio ma non è poi così male. La D70s è in sisntesi un progetto più recente e secondo me da preferire.
Saluti
Marco


Mai finiro di stupirmi di quanto poco conosciamo delle attrezzature che adoperiamo..(anche io non faccio eccezione)

Su quali basi fai leva per affermare che la D100 non ha il corpo in Magnesio? Il corpo in Magnesio si trova all'interno del guscio di plastica,per vedere lo scheletro di magnesio dovresti smontarla o scorticare la vernice della parte posteriore della fotocamera.
La parte in magnesio della D100 dovrebbe comprendere pressapoco tutta la parte posteriore (dove risiede l'lcd) la parte superiore dove vi è la rotella delle selezioni e il display a cristalli liquidi,la zona del flash dove vi è il logo NIKON ( NON la parte popup che si alza,quella è policarbonato) e tutta la parte sottostante dove vi è l'attacco per il tripod...la parte frontale,il giro dell'impugnatura ed il flash (la parte che si solleva) è in policarbonato (plastica per intenderci)...anche la baionetta in metallo è avvitata nella plastica..

anche a te un Link... biggrin.gif

imaging-resource

Messaggio modificato da Denis Calamia il Jan 8 2008, 09:39 PM
undertaker
Messaggio: #25
Il corpo poi non è proprio quello della F80... se le si guarda da vicino sono molto molto simili ma la D100 ha come un "pezzo in più" in basso
in pratica se la appoggi al tavolo il bocchetone rimane più in alto rispetto alla F80.
Anche il flash a ascomparsa è meno squadrato...

Confermo poi lo scheletro in metallo e guscio in plastica.
Per la tropicalizzazione non credo proprio... il vero punto debole dell'isolamento per me è il vano...scheda
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >