FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Possessori Della D3 Unitevi
Un piccolo spazio anche per noi.
Rispondi Nuova Discussione
F.Giuffra
Messaggio: #1
Non dico una sezione del forum apposita, ma ci vuole, come per le altre reflex, uno spazio per chi ha la nuova D3,la più nuova, sconosciuta, complessa e rivoluzionaria macchina della Nikon, per permettere agli utenti di scambiarsi esperienze, trucchi, problemi e soluzioni.

Certo al momento non sono molti ad averla, ma ogni giorno aumenteranno sinché il rapido progresso e la concorrenza costringeranno la mamma a sfornare nuove macchine e questa verrà svenduta nel usato, come le precedenti, ad un prezzo stracciato e chiunque potrà averla, sempre che la voglia ancora.

La prima cosa che si nota è che non c'è il proteggi display ma ci sono gli innesti per metterlo, ho chiesto al negoziante di ordinarlo, se esiste.

La seconda è che non si può attivare un reticolo nel mirino per agevolare le foto architettonica... e gli orizzonti dritti. Ho letto nel manuale che si può ordinare un vetrino tipo E. Sicuro non si può usare quello della D2 perché il mirino è più grande, mi piacerebbe sapere se va quello della F6.

Ora ho ordinato un cavo HDMI-DVI per collegarla ad un monitor e vedere le foto su un display più grande di quello interno, poi vi referterò su come funziona. Peccato che non ci sia un sistema di blocco come c'è in dotazione per il cavo usb.

Prime prove: ho provato a fare una raffica con una Lexar 300x da 8 Gb in raw, fa circa 17 scatti. Con una seconda 300x Lexar da 2 Gb dove mettere contemporaneamente i file in jpg arriva a 15. Invece solo jpg dopo un certo numero di scatti rallenta il ritmo ma continua credo indefinitamente.

C'è una cosa che non ho capito, il funzionamento del D-lighting! Agisce anche sui nef o solo sui jpg? Ovvero è meglio, anche se rallenta un poco la raffica, schiarire prima dello scatto e della digitalizzazione, o dopo col pc che impiegandoci più tempo può avere effetti migliori, oltre che più regolabili? hmmm.gif
mirage
Messaggio: #2
per quel che riguarda il d\lightning ..consiglerei di fregarmene e di esporre correttamente...o no? texano.gif
Andrea Lapi
Messaggio: #3
QUOTE(mirage @ Dec 7 2007, 02:57 PM) *
per quel che riguarda il d\lightning ..consiglerei di fregarmene e di esporre correttamente...o no? texano.gif


Da quel che ho capito, poter intervenire direttamente sul file a 16 bit permette di ottenere risultati migliori. senza contare poi l'utilità della funzione per chi ha bisogno di files jpeg già pronti per la stampa...
mirage
Messaggio: #4
per stampa immediata niente da eccepire,ma per il resto preferisco softwerizzare il meno possibile i files...e passatemi il neologismo
giac23
Messaggio: #5
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 7 2007, 02:05 PM) *
Non dico una sezione del forum apposita, ma ci vuole, come per le altre reflex, uno spazio per chi ha la nuova D3,la più nuova, sconosciuta, complessa e rivoluzionaria macchina della Nikon, per permettere agli utenti di scambiarsi esperienze, trucchi, problemi e soluzioni.

Certo al momento non sono molti ad averla, ma ogni giorno aumenteranno sinché il rapido progresso e la concorrenza costringeranno la mamma a sfornare nuove macchine e questa verrà svenduta nel usato, come le precedenti, ad un prezzo stracciato e chiunque potrà averla, sempre che la voglia ancora.

La prima cosa che si nota è che non c'è il proteggi display ma ci sono gli innesti per metterlo, ho chiesto al negoziante di ordinarlo, se esiste.

La seconda è che non si può attivare un reticolo nel mirino per agevolare le foto architettonica... e gli orizzonti dritti. Ho letto nel manuale che si può ordinare un vetrino tipo E. Sicuro non si può usare quello della D2 perché il mirino è più grande, mi piacerebbe sapere se va quello della F6.

Ora ho ordinato un cavo HDMI-DVI per collegarla ad un monitor e vedere le foto su un display più grande di quello interno, poi vi referterò su come funziona. Peccato che non ci sia un sistema di blocco come c'è in dotazione per il cavo usb.

Prime prove: ho provato a fare una raffica con una Lexar 300x da 8 Gb in raw, fa circa 17 scatti. Con una seconda 300x Lexar da 2 Gb dove mettere contemporaneamente i file in jpg arriva a 15. Invece solo jpg dopo un certo numero di scatti rallenta il ritmo ma continua credo indefinitamente.

C'è una cosa che non ho capito, il funzionamento del D-lighting! Agisce anche sui nef o solo sui jpg? Ovvero è meglio, anche se rallenta un poco la raffica, schiarire prima dello scatto e della digitalizzazione, o dopo col pc che impiegandoci più tempo può avere effetti migliori, oltre che più regolabili? hmmm.gif

Io ho provato la D3 con il D-lighting attivo su jpg, ottenendo degli ottimi risultati.
Quindi è un parametro soggettivo che va utilizzato volta per volta.
giannizadra
Messaggio: #6
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 7 2007, 02:05 PM) *
Non dico una sezione del forum apposita, ma ci vuole, come per le altre reflex, uno spazio per chi ha la nuova D3,


Non mi ero accorto, Fabrizio, che in questi giorni sul forum ti mancasse lo spazio... smile.gif

Comunque, se accettate anche i futuri possessori della D3 parteciperei volentieri a questo thread.

Messaggio modificato da giannizadra il Dec 7 2007, 04:59 PM
nano70
Messaggio: #7
Beh, per ora non posso dire molto,,, dry.gif , la mia è andata a "Chi la visto"... anzi a "Chi la vista" laugh.gif
Paolo Inselvini
Messaggio: #8
QUOTE(giannizadra @ Dec 7 2007, 04:58 PM) *
Comunque, se accettate anche i futuri possessori della D3 parteciperei volentieri a questo thread.


Mi aggiungo, spero futuro prossimo rolleyes.gif
f5mau
Messaggio: #9
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 7 2007, 02:05 PM) *
..
La seconda è che non si può attivare un reticolo nel mirino per agevolare le foto architettonica... e gli orizzonti dritti. Ho letto nel manuale che si può ordinare un vetrino tipo E. Sicuro non si può usare quello della D2 perché il mirino è più grande, mi piacerebbe sapere se va quello della F6.
..


hmmm.gif Su un video ho visto un reticolo che compariva sul monitor posteriore..
forse in live view ?

smile.gif prova a vedere..
vvtyise@tin.it
Messaggio: #10
io ho il ... foglio illustrativo. Posso?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
Il D-Lightning funziona sia sul Nef che sul Jpg...io sulla D300 l'ho tarato nella posizione piu' bassa, infatti ho letto che in particoari situazioni se si scatta con iso alti, un d-lightning piu' invasivo puo' far crescere il rumore all'interno dell'immagine.

Saluti

Giacomo
guidodapazzi
Messaggio: #12
dai.. siamo seri...
di D3 mi pare ce ne siano ben poche... aspeterei che le mettano in vendita seriamente prima di aprire questo tread...
marcello d'amico
Nikonista
Messaggio: #13
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Dec 7 2007, 06:01 PM) *
io ho il ... foglio illustrativo. Posso?


Da qualche parte bisogna pure iniziare wink.gif wink.gif

Marcello

Messaggio modificato da marcello d'amico il Dec 7 2007, 06:10 PM
F.Giuffra
Messaggio: #14
QUOTE(f5mau @ Dec 7 2007, 05:54 PM) *
hmmm.gif Su un video ho visto un reticolo che compariva sul monitor posteriore..
forse in live view ?

smile.gif prova a vedere..

La d3, fra le altre magnifiche novità, ha una livella. Si può usare sul lcd posteriore, immagino che serva quando si è sul cavalletto e non si ha una bolla a disposizione, attivando un apposito menù, oppure dentro al mirino e per attivare si deve assegnare e tenere premuto un tasto (il tasto funzione, o quello di profondità di campo, o quello del blocco AF-Ae). Ciò può essere più comodo delle linee orizzontali nel mirino quando si è in posizioni oblique, per esempio quando non si è dritti davanti ad una finestra ma di lato e non la si vede come un rettangolo ma come un trapezio. Però costringe a tenere allocato un tasto che a me servirebbe per altre cose e di fotografare tenendo un dito premuto in più.

Quindi a mio parere è utilissimo ma se ci sono pure le linee orizzontali nel mirino è meglio...
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #15
E i futuri possessori della fantomatica d300 fx (tra 2o 3 anni) ci possono stare?? messicano.gif
FRAGIACOMO
Messaggio: #16
La mia forse arriva la prossima settimana

se non fosse che il mio fornitore ultimamente è divento molto bugiardo messicano.gif

provo a cancellare i due zeri a quella che ho? messicano.gif

Ciao,Amedeo
jack_67
Messaggio: #17
Nessuno parla del Live View..........
L'avete usato ?
La messa a fuoco come funziona ?.......magari facendo macro con un'ingrandimento elevato ha numerosi vantaggi

Rimarra un mio sogno nel cassetto !!
MassiC
Messaggio: #18
Per quanto riguarda il D-Ligthning direi che è fantastico e funziona veramente, ad occhio estende il DR e non poco. Il funzionamento del D-Lightning on camera fa si che il file venga elaborato in modo diverso ed è quindi nettamente diverso dal D-Lightning che eravamo abituati ad usare. Tanto è vero che in NX ci sono due tipologie di D-Lightning, una su raw e una generica, la prima non è modificabile nemmeno su raw se non hai impostato la funzionalità on camera, la seconda è impostabile in qualsiasi momento. Tutto questo dipende dal fatto che il D-Lightning on camera fa si che propio il raw venga elaborato in un modo diverso rispetto al raw senza D-Lightning. La macchina col DL impostato esegue unso statto con un tempo di posa leggermente superiore e poi rielabora l'immagine per ottenere il miglio contrasto possibile al fine di avere il massimo dettaglio sulle alte e basse luci.
L'unico effetto negativo è che aumenta il rumore digitale anche se pochissimo, diciamo che fino ad 800 iso la differenza è impercettibile, oltre sarebbe meglio disattivarlo.
Saluti.
f5mau
Messaggio: #19
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 7 2007, 06:11 PM) *
..
Quindi a mio parere è utilissimo ma se ci sono pure le linee orizzontali nel mirino è meglio...


Ho capito, certo.
Però, se è così, preparati ad un bell'esborso unsure.gif
Ricordo cosa costava sull'F5

Saluti
salvatore_p.
Messaggio: #20
forse fra 5 anni mi iscrivo anche io...D3-D4 o D5 che dir si voglia... messicano.gif
lucaoms
Messaggio: #21
finalmente oggi ho avuto un paio d'ore per provarla
domani se riesco vado avanti
tante novita,molto interessanti,ergonomia e desing al top
af spettacolare,trovo molto comodo quello a 9 aree,monitor posteriore che sembra un tv,tasti che sembrano veramente molto curati,impostazione molto intuitive
il LV era l'unica cosa che non mi interessava,ma devo ricredermi fantastico in macro zoomare digitalmente e controllare il fuoco in amniera che piu precisa non si puo...
una resa davvero bella.....vengo da lb cast
orizzonte artificiale sul mirin0,display post, e display superiore....
capture nx compreso nela conf
d light in scatto 3 regolazioni ottimo nei controluce.....
insomma per ora 10 e lode
lunedi qualche scatto
luca
Alessandro Catalano
Messaggio: #22
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 7 2007, 02:05 PM) *
Non dico una sezione del forum apposita, ma ci vuole, come per le altre reflex, uno spazio per chi ha la nuova D3,la più nuova, sconosciuta, complessa e rivoluzionaria macchina della Nikon, per permettere agli utenti di scambiarsi esperienze, trucchi, problemi e soluzioni.

Certo al momento non sono molti ad averla, ma ogni giorno aumenteranno sinché il rapido progresso e la concorrenza costringeranno la mamma a sfornare nuove macchine e questa verrà svenduta nel usato, come le precedenti, ad un prezzo stracciato e chiunque potrà averla, sempre che la voglia ancora.

La prima cosa che si nota è che non c'è il proteggi display ma ci sono gli innesti per metterlo, ho chiesto al negoziante di ordinarlo, se esiste.

La seconda è che non si può attivare un reticolo nel mirino per agevolare le foto architettonica... e gli orizzonti dritti. Ho letto nel manuale che si può ordinare un vetrino tipo E. Sicuro non si può usare quello della D2 perché il mirino è più grande, mi piacerebbe sapere se va quello della F6.

Ora ho ordinato un cavo HDMI-DVI per collegarla ad un monitor e vedere le foto su un display più grande di quello interno, poi vi referterò su come funziona. Peccato che non ci sia un sistema di blocco come c'è in dotazione per il cavo usb.

Prime prove: ho provato a fare una raffica con una Lexar 300x da 8 Gb in raw, fa circa 17 scatti. Con una seconda 300x Lexar da 2 Gb dove mettere contemporaneamente i file in jpg arriva a 15. Invece solo jpg dopo un certo numero di scatti rallenta il ritmo ma continua credo indefinitamente.

C'è una cosa che non ho capito, il funzionamento del D-lighting! Agisce anche sui nef o solo sui jpg? Ovvero è meglio, anche se rallenta un poco la raffica, schiarire prima dello scatto e della digitalizzazione, o dopo col pc che impiegandoci più tempo può avere effetti migliori, oltre che più regolabili? hmmm.gif

Ciao Fabrizio,

un saluto anche a tutti gli amici del Forum, apprendo che anche Tu sei entrato a far parte della Famiglia "D3" - gran macchina! Vorrei aggiungere una osservazione sul D-Lightning: Su D3 e D300 quest'elaborazione avviene via hardware e non via software come accade in successiva postproduzione con Capture Nx, questo permette di ottenere dei risultati strepitosi se rapportati a quello che si poteva fare con le D-Slrdi precedente generazione ed il tutto a 14 bit. Ovviamente tale funzione va utilizzata solo quando la situazione lo impone!

Tanti cari auguri a tutti per le prossime Festività

Alessandro Catalano
dapi
Messaggio: #23
...ci sono anche io...... biggrin.gif
MassiC
Messaggio: #24
QUOTE(Alessandro Catalano @ Dec 8 2007, 07:58 PM) *
....... Vorrei aggiungere una osservazione sul D-Lightning: Su D3 e D300 quest'elaborazione avviene via hardware e non via software come accade in successiva postproduzione con Capture Nx, questo permette di ottenere dei risultati strepitosi se rapportati a quello che si poteva fare con le D-Slrdi precedente generazione ed il tutto a 14 bit. Ovviamente tale funzione va utilizzata solo quando la situazione lo impone!

Tanti cari auguri a tutti per le prossime Festività

Alessandro Catalano


Volevo aggiungere una considerazione. Per quanto mi riguarda credo che il D-Lightning lo terro sempre impostato su on alla modalità Low.
Non ho notato nelle varie prove incrementi di noise, nemmeno ad alti iso, da poter pensare che fosse il caso di disattivarlo. Anzi mi restituisce dei risultati fantastici anche e soratutto col flash.

Saluti e tanti auguri.
shoeless
Messaggio: #25
:
QUOTE(giannizadra @ Dec 7 2007, 04:58 PM) *
Non mi ero accorto, Fabrizio, che in questi giorni sul forum ti mancasse lo spazio... smile.gif

Comunque, se accettate anche i futuri possessori della D3 parteciperei volentieri a questo thread.

... già... spero solo che la mia arrivi presto... ho le dita che friggono a forza delle vs. anticipazioni, e da quanto già provato di persona durante Miss Italia... rolleyes.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio