FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Marie Hochhaus
talento da vendere!
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Salve, dopo Joanna
Joanna

Vorrei segnalarvi quest'altro talento, stessi segni caratteristici:
1)giovanissima donna, 20 anni
2) Nikonista smile.gif D70, 50mm e basta!
cerotto.gif
Guardando le sue foto ogni discussione in merito alla presunta "necessità" di comprare le nuovissime D300 D3 mi sembra una battuta.
Voi cosa ne pensate?

sito personale in tedesco:
marie

altra galleria:
Marie2
MSVphoto
Messaggio: #2
Parole sante...
Pollice.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
a giudicare dalle risposte mi sa che siamo in pochi a pensarla in questo modo... smile.gif
e che vinca la maggioranza
saluti
stesmith
Validating
Messaggio: #4
Per carità, belle immagini, non c'è dubbio.

Però c'è qualcosa che non mi torna: questa ragazza è un talento e Rennio Maifredi non è molto bravo???
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
smile.gif
molto soggettivo il mio giudizio, anche nn condivisibile.
Io ci vedo + talento in una giovane ragazza che opera con poverta' di mezzi rispetto ad altri che hanno un gran blasone, tanti mezzi e qualche idea in meno, opinione personale, ovviamente...
ciao
stesmith
Validating
Messaggio: #6
Ripsondo anche qua... smile.gif

Mi vengono in mente due cose per supportare il mio punto di vista.
Per prima cosa molti grandi fotografi sono cresciuti con in mano hasselblad e rullini 120, quindi niente elettronica, niente autofocus e soprattutto niente digitale e fotoritocco per correggere i vari errori...
Secondo me è più difficle così che con una D70. Io fotografo con una D70, ma so anche usare una hasselblad e se dovessi fare adesso un lavoro con una hasselblad mi tremerebbero le gambe perchè non sarei tanto sicuro di quello che sto facendo come invece sarei e sono quando lavoro con la mia reflex digitale.
La seconda cosa è che la ragazza in questione fotografa ciò che vuole, come vuole e quando vuole, non è chiaramente una professionista. Questo ovviamente non la rende meno brava o di una categoria scadente, però ha una forte importanza quando la si paragona a fotografi di altro tipo che magari invece hanno scadenze da rispettare, devono operare su idee di altri e devono portare a casa un risultato ineccepibile sempre e comunque. A volte essere supportati da grandi risorse e mezzi non significa avere vita più facile.
Manuela Innocenti
Messaggio: #7
Bravissima !!!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
mah, non saprei...
xro' ti posso dire che non mi e' mai interessato come una foto e' stata realizzata, digitale, camera oscura, cannon nikon dorso digitale etc. l'importante e' il risultato, solo quello.
Per il motivo che dici tu i prof vanno spesso verso l'omologazione (verso livelli altissimi ma sempre omologazione). Srebbe bello rimanere fotoamatori nello spirito.
ciao e grazie della stimolante discussione
reefaddict
Messaggio: #9
QUOTE(belvesirako @ Nov 27 2007, 12:07 PM) *
Per il motivo che dici tu i prof vanno spesso verso l'omologazione (verso livelli altissimi ma sempre omologazione). Srebbe bello rimanere fotoamatori nello spirito.


Sempre gradite queste segnalazioni, ci passa poca gente, ma ci passa...

A proposito di omologazione... vedi un po' cosa ho scritto in temi, se ti va.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
vado... smile.gif
magullo
Messaggio: #11
QUOTE(belvesirako @ Nov 25 2007, 06:48 PM) *
Salve, dopo Joanna...

Guardando le sue foto ogni discussione in merito alla presunta "necessità" di comprare le nuovissime D300 D3 mi sembra una battuta.
Voi cosa ne pensate?


Come ho detto per Joanna, rispondo qui: non serve una D300 a fare le foto...
guru.gif
Zebra3
Messaggio: #12
La ragazza è davvero brava e i suoi ritratti sono molto espressivi, non condivido però il commento sulle macchine. Per fare certe foto basta la d70 col cinquantino, per farne altre serve la D3. Dalle foto che ho visto mi pare che la povera attrezzatura della ragazza bastasse, perché comunque ha stoffa da vendere. Che poi c'è gente che compra la D3 per usarla come si usa la compattina da 50 euro, questo è un altro discorso.
Daniele_Federico
Iscritto
Messaggio: #13
QUOTE(Zebra3 @ Mar 26 2008, 12:01 AM) *
La ragazza è davvero brava e i suoi ritratti sono molto espressivi, non condivido però il commento sulle macchine. Per fare certe foto basta la d70 col cinquantino, per farne altre serve la D3. Dalle foto che ho visto mi pare che la povera attrezzatura della ragazza bastasse, perché comunque ha stoffa da vendere. Che poi c'è gente che compra la D3 per usarla come si usa la compattina da 50 euro, questo è un altro discorso.


Sono daccordo.
Anch'io so scattare (e ci ho lavorato) con un'Hasselbled, medio formato e completamente meccanica e oggi mi tremerebbero le gambe a pensare di abbandonare la mia digitale.
In ogni caso e considerando l'età, la ragazza ha davvero una sensibilità straordinaria e mi trasmette una profonda passione per la fotografia. Non la conosciamo, però direi che è un'ottima candidata futura fotografa professionista.

Tra un po' c'è il Photoshow (per i romani) e li ne vedremo di amatori fotografi super attrezzati (e con poche idee). Così va il mercato, e probabilmente è grazie a questi signori che oggi abbiamo questo fior fiore di tecnologia a buon mercato...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio