FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Chiedo Un Consiglio Sulle Ottiche X D80 .
Rispondi Nuova Discussione
Lotti Fabrizio
Messaggio: #1
Ho da poco acquistato una D80 con obbiettivo kit 18 X 70 e in futuro vorrei implementarla con un grandangolo e uno zoom tele .
Mi interessavano il 12 X 24 Nikkor f/4 e il 70 X 200 f/2.8 Nikkor (questo stabilizzato ) ma visti i prezzi ho cercato con i Sigma delle stesse focali e il costo è dimezzato !
Il dilemma è , il costo doppio delle ottiche Nikkor è giustificato da una resa tanto migliore delle Sigma ?
Preciso che sono interessato alla foto naturalistica , per cui magari in futuro ci potrebbe essere anche un macro , quale ?

Grazie a chiunque sappia darmi aiuto ! grazie.gif
pistol-alex
Messaggio: #2
Se usi la funzione "cerca" troverai tantissimi post sia sui grandangoli che sui tele...

Comunque ti espongo la mia modesta esperienza: sul grandangolo ho scelto Tokina perchè, pur riconoscendo la leggera superiorità del nikon, ho trovato il Tokian una validissima alternativa, che finora mi ha soddisfatto moltissimo. DA i test che poi puoi trovare online vedrai che l'unico punto dove il tokina le "prende" dal nikon è nel controluce, lì il nikkor è superlativo, però ognuno deve fare i propri conti e valutare le esigenze....
Per il tele lì pare che nikon resti sempre ben sopra la concorrenza, lì ci sono i grandi cavalli da battaglia di nikon. Dopo qualche sacrificio ho preso l'80-200 bighiera e ti assicuro che è fenomenale come resa, certo non ha il VR ma torniamo a quanto detto sopra, ho valutato esigenze e portafogli....
_Simone_
Messaggio: #3
considerando che sul fronte grandangolo sei già coperto dal 18-70, ti consiglierei per il momento di dirigere le tue attenzioni sul reparto tele.
sia fissi che zoom, le alternative sono valide, devi solo scegliere in base alle tue esigenze e al tuo portafoglio.
ricordati sempre che l'usato è una valida alternativa più economica, purtroppo a volte la qualità Nikon costa cara...(ma ne vale la pena)
Giallo
Messaggio: #4
QUOTE(Lotti Fabrizio @ Jan 15 2007, 07:59 AM) *

Il dilemma è , il costo doppio delle ottiche Nikkor è giustificato da una resa tanto migliore delle Sigma ?


Allora l'unica risposta al dilemma puoi darla soltanto tu, perchè nessuno può sapere quanto peso dai alle parole "tanto migliore".
Se ci fosse un significato univoco, si vederebbero o solo i Sigma, o solo i Nikon.
Buona luce
smile.gif

Franco_
Messaggio: #5
QUOTE(Lotti Fabrizio @ Jan 15 2007, 07:59 AM) *

Ho da poco acquistato una D80 con obbiettivo kit 18 X 70 e in futuro vorrei implementarla con un grandangolo e uno zoom tele .
Mi interessavano il 12 X 24 Nikkor f/4 e il 70 X 200 f/2.8 Nikkor (questo stabilizzato ) ma visti i prezzi ho cercato con i Sigma delle stesse focali e il costo è dimezzato !
Il dilemma è , il costo doppio delle ottiche Nikkor è giustificato da una resa tanto migliore delle Sigma ?
Preciso che sono interessato alla foto naturalistica , per cui magari in futuro ci potrebbe essere anche un macro , quale ?

Grazie a chiunque sappia darmi aiuto ! grazie.gif


Hai ragione: il costo delle ottiche Nikon è certamente elevato e questa è cosa nota, ma la qualità ha un suo prezzo. Sono sempre stato convinto che nessuno regala nulla e se una cosa costa di meno di un'altra varrà certamente di meno. Se poi la mettiamo sul discorso qualità/prezzo le cose possono cambiare, ma diventano estremamente soggettive perchè entrano in ballo altre considerazioni, anche economiche.
Come sempre il consiglio migliore è quello di provare le alternative prima di decidere, perchè in un discorso di rapporto qualità/prezzo è piuttosto difficile che i gusti e le necessità economiche di chi ti risponde coincidano con i tuoi.
Ho il 12-24 Nikkor, del quale sono molto soddisfatto, ma ho letto giudizi molto positivi sull'equivalente Tokina (pur con qualche limite nei controluce...); per quanto riguarda il 70-200 non mi risulta che il Sigma sia stabilizzato.
Non faccio foto naturalistiche ma credo che per queste sia più indicato un 80/400 VR o un'ottica fissa tipo 300/4 (spero intervengano coloro che ne sanno più di me smile.gif ).
Per il macro c'è l'ottimo 105/2,8 VR, poi la versione precedente non VR ma anche il più economico 60/2,8 potrebbe fare al caso tuo (gli ultimi due si trovano anche usati, guarda la sezione relativa...).

Un saluto
acarodp@yahoo.it
Messaggio: #6
QUOTE(Lotti Fabrizio @ Jan 15 2007, 07:59 AM) *

Ho da poco acquistato una D80 con obbiettivo kit 18 X 70 e in futuro vorrei implementarla con un grandangolo e uno zoom tele .
Mi interessavano il 12 X 24 Nikkor f/4 e il 70 X 200 f/2.8 Nikkor (questo stabilizzato ) ma visti i prezzi ho cercato con i Sigma delle stesse focali e il costo è dimezzato !
Il dilemma è , il costo doppio delle ottiche Nikkor è giustificato da una resa tanto migliore delle Sigma ?
Preciso che sono interessato alla foto naturalistica , per cui magari in futuro ci potrebbe essere anche un macro , quale ?

Grazie a chiunque sappia darmi aiuto ! grazie.gif


Come ti hanno detto, dipende che valore dai tu al miglioramento. Ci sono numerosissimi casi in cui un 10-20 sigma produrrà la stessa foto del 12-24, ed altri in cui non sarà così. Se vuoi sapere se il 10-20 vale i soldi che costa, secondo me sì, forse ne vale anche di più (non lo possiedo ma l'ho un po' provato). Se vuoi sapere se c'è della differenza qualitativa tra 10-20 Sigma e 12-24 Nikon: certo che sì. Ma su Nikon paghi anche il marchio? Certo che sì. Come ti è già stato detto, come paghi, alla fine, mangi. Nikon è forse un po' cara per la sua qualità, se lo può permettere, Sigma è forse economica per la sua qualità, le conviene. Ma nessuno ti vende a metà prezzo qualcosa che vale uguale.

Ciò detto: io personalmente sono dell'idea che, nel momento in cui una focale che ti serve è coperta da un buon obiettivo, magari non strepitoso ma buono, l'obiettivo (scusa il gioco di parole) è raggiunto. Una buona lente fa la foto, un'eccellente lente fa la foto un pochino meglio, o la fa anche nel 10% di casi in cui quella buona non la fa (ad esempio, nel caso di forte flare). Nessuna lente, e non fai la foto. Se per arrivare al 12-24 devi aspettare altri 6 mesi, quante foto ti giochi nel frattempo? se invece puoi (vuoi) spendere quei quattrini, il Nikon è senz'altro una lente molto bella, è una soddisfazione da usare.

Ciao

L.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio