FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Informazione Indiscreta
canon o nikon
Rispondi Nuova Discussione
giovanni giallongo
Iscritto
Messaggio: #1
buonasera a tutti
mi sono appena iscritto su questo splendido forum,adesso vorrei farvi una domanda,sicuramente molto stupida,sò che alcune volte le risposte sono condizionate dalle correnti di pensiero,ma ...
Io mi trovo ad essere in procinto di acquistare la mia prima reflex,è un pò di tempo che navigo e sono indeciso su alcuni punti quello fondamentale,a parità, di modello,è Nikon o Canon,tutti supportano la teoria che Canon abbia dei colori più brillanti,ma a parita di obiettivo non ho notato questa gran differenza.
Inoltre io ero indirizzato su una nikon D5200 che non mi hanno consigliato in quanto dice che la differenza con la d5100 non è molta e andrei a risparmiare.

In conclusione queste sono le domande che vorrei porvi:

Nikon vs canon pregi e difetti??
modelli 5200 o 7100
obiettivi?? io devo fotografare articoli da vendere on line,aerticoli da selleria e dovrei fotografare dei cani,sia in fermo che in movimento da diverse distanze che possono variare da 50 cm a 50 mt,nella maggior parte dei casi in luoghi aperti,spiaggia,campi ecc ecc.

Sicuro di vostro consigli

vi auguro una buona giornata
aluba
Messaggio: #2
Comunque non esistono solo Canon e Nikon....Anche altri marchi come Pentx o Sony hanno a catalogo fotocamere interessanti.
La 7100 ha caratteristiche più avanzate della 5200, che appartiene ad una fascia più economica.
giac23
Messaggio: #3
QUOTE(giovanni giallongo @ May 24 2013, 01:07 PM) *
buonasera a tutti
mi sono appena iscritto su questo splendido forum,adesso vorrei farvi una domanda,sicuramente molto stupida,sò che alcune volte le risposte sono condizionate dalle correnti di pensiero,ma ...
Io mi trovo ad essere in procinto di acquistare la mia prima reflex,è un pò di tempo che navigo e sono indeciso su alcuni punti quello fondamentale,a parità, di modello,è Nikon o Canon,tutti supportano la teoria che Canon abbia dei colori più brillanti,ma a parita di obiettivo non ho notato questa gran differenza.
Inoltre io ero indirizzato su una nikon D5200 che non mi hanno consigliato in quanto dice che la differenza con la d5100 non è molta e andrei a risparmiare.

In conclusione queste sono le domande che vorrei porvi:

Nikon vs canon pregi e difetti??
modelli 5200 o 7100
obiettivi?? io devo fotografare articoli da vendere on line,aerticoli da selleria e dovrei fotografare dei cani,sia in fermo che in movimento da diverse distanze che possono variare da 50 cm a 50 mt,nella maggior parte dei casi in luoghi aperti,spiaggia,campi ecc ecc.

Sicuro di vostro consigli

vi auguro una buona giornata

Meglio la Nikon D7100 con il Nikon 18-105!
IlCatalano
Messaggio: #4
Sono stato Canonista per circa 5 anni, poi circa 5 anni fa ho venduto tutto il corredo professionale Canon e sono passato a Nikon.

Il motivo principale della scelta è legato alla resa colore; premetto che faccio soprattutto fotografia di spettacolo, eventi e di ritratto in luce ambiente, senza uso del flash.

In pratica nella mia fotografia l'elemento umano è sempre presente e il colore naturale dell'incarnato per me è assolutamente essenziale, pena il fatto di dover modificare sempre pesantemente ogni scatto in fotoritocco per quanto riguarda il bilanciamento colore.

Sul'incarnato con Canon mi sono sempre trovato male (ti parlo fino alla Eos 1 DMkIII, poi ho lasciato Canon e non so) e ogni scatto per avere un incarnato accettabile dovevo impazzire.

Quando poi sono passato a Nikon (pensa ho iniziato con una D90 ....) la prima volta che ho scaricato delle foto scattate a teatro, sono svenuto dalla contentezza: erano praticamente scatti già quasi pronti anche in jpg !!!

Poi so benissimo che molto considerano il colore Canon migliore di Nikon ad esempio nel paesaggio; però io paesaggio ne faccio pochissimo e comunque il colore nel paesaggio non è certo critico come l'incarnato delle persone, perciò a me personalmente non passerebbe mai in mente di tornare a Canon nemmeno sotto tortura.

Detto questo che per me costituisce il punto più importante, penso che:

* Nikon sia comunque superiore nei corpi macchina: tecnologia, risposta ad alti ISO e gamma dinamica dei sensori (la D800 ammazza la pur meno risoluta 5DMkIII come gamma dinamica e possibilità di alzare il livello delle ombre senza evidenziare rumore), ma anche accuratezza costruttiva, qualità percepita, robustezza.

* Nikon e canon GLOBALMENTE si equivalgano come qualità delle ottiche attualmente in catalogo, con una maggior "reattività" di Canon nell'adeguare il catalogo stesso alle esigenze del mercato, ma con un vantaggio di Nikon per quanto riguarda la possibilità di usare vecchie ottiche AF-D, meno "moderne" ma assai affascinanti per altri versi. Canon invece non può riutilizzare le vecchie ottiche con baionetta FD perchè non compatibili.

* Canon, a detta di chi ci capisce (non io, te la vendo come la so), sarebbe superiore nel video, soprattutto grazie ad un miglior autofocus in Live View.

Globalmente parlando devo dirti che, a partire dalla svolta di Nikon costituita dalla D3 e dalla D300 in avanti, trovo l'ago della bilancia pendere verso Nikon, grazie anche ad una impostazione più "fotografica" che "elettronica"; ma qui posso certamente essere tacciato di partigianeria .....
(anche se in Vietnam tutti i fotografi usavano una Nikon F ........ma erano altri tempi.....).

IlCatalano
ges
Staff
Messaggio: #5
Sposto al bar
danielg45
Validating
Messaggio: #6
Io due anni fa da 0 scelsi Nikon: prese in mano di pari target Nikon dà una sensazione maggiore di consistenza del mezzo, questo l'aspetto formale.
Anche chi ha nikon e le utilizza per fare semiprofessionismo, preferisce nikon come datto il Catalano per l'incarnato ritratti; i file sono belli pronti senza molte correzioni. I colori non guardarli, basta modificare in macchina o un post i picture control e si passa da un estremo all'altro. Utilizzo ottiche old e stra old. Ecco Canon sui tele zoom offre molto di più, ma non è la specialità di nikon.
killex73
Messaggio: #7
Pur essendo Nikonista, mi suona nuova questa cosa del colore degli incarnati...
O meglio: ho sempre saputo che quasi tutti quelli che scattano principalmente primi piani o a matrimoni usassero Canon proprio perché è rinomata per la miglior resa del rosa e degli incarnati in genere.
Sapevo inoltre che Nikon viene preferita dai paesaggisti per la resa più brillante e viva dei verdi e dei blu...
Io, dalla mia semplice esperienza amatoriale, in questi anni ho effettivamente trovato che i visi ed i colori con i rossi intensi li facessero meglio le reflex Canon , nonostante le differenze con Nikon, ci tengo a precisare, siano minime.

Messaggio modificato da killex73 il May 24 2013, 01:39 PM
Paolo66
Messaggio: #8
Dalla mia epserienza, a livello di resa, nella fascia in cui stai guardando non vedo grosse differenze fra Canon e Nikon. Il discorso di "colori più brillanti" in epoda digitale, mi fa abbastanza sorridere biggrin.gif

Dovessi farti un corredo nuovo da fotoamatore, forse, in casa Canon è possibile godere di un'offerta e di listini un po' più , diciamo, "user friendly". Però, da utilizzatore Nikon, trovo maggiori punti a favore appunto in Nikon, con prestazioni di af, gestione flash (che in Nikon ho trovato superiore a qualsiasi altra marca...), e generali delle macchine e degli obietivi sempre di buon livello.

Ma, per le necessità che dici tu, non vedo grosse lacune derivanti dall'utilizzo di un sistema o l'altro. A livello di obiettivi cadi comunque sempre in piedi, mi pare che con un buon micro da still-life, come può essere un 60 micro, uno zoom tele tipo 70-200, un 24-70/2.8 (o 24-120/4 oppure (24-105/4), hai eccellenti prodotti in entrambe i corredi.

E' vero, non ci sono solo questi due marchi ma, per quanto vedo io, ai concorrenti (con pure buonissimi prodotti a catalogo), manca sempre qualcosa... Poi non sono molto diffusi ed i negozi raramente hanno esemplari da mostrare o provare. E sono anche più difficili da piazzare come usati.
giovanni giallongo
Iscritto
Messaggio: #9
QUOTE(IlCatalano @ May 24 2013, 02:13 PM) *
Sono stato Canonista per circa 5 anni, poi circa 5 anni fa ho venduto tutto il corredo professionale Canon e sono passato a Nikon.

Il motivo principale della scelta è legato alla resa colore; premetto che faccio soprattutto fotografia di spettacolo, eventi e di ritratto in luce ambiente, senza uso del flash.

In pratica nella mia fotografia l'elemento umano è sempre presente e il colore naturale dell'incarnato per me è assolutamente essenziale, pena il fatto di dover modificare sempre pesantemente ogni scatto in fotoritocco per quanto riguarda il bilanciamento colore.

Sul'incarnato con Canon mi sono sempre trovato male (ti parlo fino alla Eos 1 DMkIII, poi ho lasciato Canon e non so) e ogni scatto per avere un incarnato accettabile dovevo impazzire.

Quando poi sono passato a Nikon (pensa ho iniziato con una D90 ....) la prima volta che ho scaricato delle foto scattate a teatro, sono svenuto dalla contentezza: erano praticamente scatti già quasi pronti anche in jpg !!!

Poi so benissimo che molto considerano il colore Canon migliore di Nikon ad esempio nel paesaggio; però io paesaggio ne faccio pochissimo e comunque il colore nel paesaggio non è certo critico come l'incarnato delle persone, perciò a me personalmente non passerebbe mai in mente di tornare a Canon nemmeno sotto tortura.

Detto questo che per me costituisce il punto più importante, penso che:

* Nikon sia comunque superiore nei corpi macchina: tecnologia, risposta ad alti ISO e gamma dinamica dei sensori (la D800 ammazza la pur meno risoluta 5DMkIII come gamma dinamica e possibilità di alzare il livello delle ombre senza evidenziare rumore), ma anche accuratezza costruttiva, qualità percepita, robustezza.

* Nikon e canon GLOBALMENTE si equivalgano come qualità delle ottiche attualmente in catalogo, con una maggior "reattività" di Canon nell'adeguare il catalogo stesso alle esigenze del mercato, ma con un vantaggio di Nikon per quanto riguarda la possibilità di usare vecchie ottiche AF-D, meno "moderne" ma assai affascinanti per altri versi. Canon invece non può riutilizzare le vecchie ottiche con baionetta FD perchè non compatibili.

* Canon, a detta di chi ci capisce (non io, te la vendo come la so), sarebbe superiore nel video, soprattutto grazie ad un miglior autofocus in Live View.

Globalmente parlando devo dirti che, a partire dalla svolta di Nikon costituita dalla D3 e dalla D300 in avanti, trovo l'ago della bilancia pendere verso Nikon, grazie anche ad una impostazione più "fotografica" che "elettronica"; ma qui posso certamente essere tacciato di partigianeria .....
(anche se in Vietnam tutti i fotografi usavano una Nikon F ........ma erano altri tempi.....).

IlCatalano


grazie a tutti
il Catalano è stato particolarmente esaudiente.

Per quanto riguarda obiettivi io ero indirizzato su 2 obiettivi da prendere entrambi cioè Tamron 17-50 stabilizzato new,come upgrade dell'originale e un Tamron 70-300 sempre stabilizzato Cosa consigliate''??

In più ho visto il nuovo sigma 17-70 la versione new,potrei optare per un obiettivo del gene che potrebbe essere un tuttofare e in secondo momento decidere di acquistare qualche altra cosa???
Polt81
Messaggio: #10
con la prima configurazione citata rimarresti scoperto da 50 a 70 quindi, a mio parere, sarebbe una scelta scorretta

io sono piu per la sovrapposizione (personalmente al momento viaggio con il 18-105 a cui ho affiancato il 55-300)
in modo da limitare sulle zone di sovrapposizione frequenti cambi di ottica

gia piu accettabile per la mia concezione di corredo se affianchi il 17-70 col 70-300, quantomeno gli estremi collimano e non scopri una fascia focale
Roberto Garau
Messaggio: #11
Canon che fa fotocamere??? mi è nuova questa!! mah!! mi sa che ci sta bene un bel caffè....andiamo al bar...viaaa!
Franco.DeFabritiis
Messaggio: #12
Io più che Nikon vs. Canon ne farei una questione di prodotti specifici. Ad oggi la nikon propone nel segmento APS-C, quella che probabilmente è la migliore APS-C in commercio: D7100.

Già sulla carta era davvero notevole, le prove degli utenti hanno dimostrato che ha mantenuto tutte le promesse fatte. 24mpx senza filtro low-pass, AF a 51 punti fulmineo e precisissimo, ottima resa anche nei video, buon liveview, ergonomia eccellente, corpo robusto, resa ad alti iso superiore addirittura alla sempre ottima D7000, piena compatibilità con tutti gli obiettivi nikon dalla serie Ai in poi (quasi 40 anni di obiettivi).

Interessante anche la Pentax K-5 II, ma come ti hanno già detto non esistono solo nikon e canon. E secondo me non ne devi fare una questione di marchio, ma di corpo macchina in se. Devi scegliere quello che va meglio per te al di là della marca.
atostra
Iscritto
Messaggio: #13
io credo che sia nikon che canon facciano fotocamera di gran lunga migliori della concorrenza, di solito se la combattono ogni anno, un anno vince una, un anno l'altra. ad esempio oggi come oggi nella fascia delle medium level consiglio la 650D che non la D5200, ma sono gusti.
io personalmente mi sono trovato subito in mano la nikon, mentre con le canon sono molto + scomodo (e vale pure per modelli entry level e corpi piccoli). in + nikon ha la stessa baionetta da un sacco di anni, per cui trovi moltissime ottiche a prezzi stracciati. canon però ha in catalogo alcune lenti moderne a prezzi migliori di nikon....

ovvio, siamo su un sito nikon, quindi credo che nessuno ti consiglierà mai la canon.


QUOTE(Polt81 @ May 24 2013, 04:08 PM) *
con la prima configurazione citata rimarresti scoperto da 50 a 70 quindi, a mio parere, sarebbe una scelta scorretta

io sono piu per la sovrapposizione (personalmente al momento viaggio con il 18-105 a cui ho affiancato il 55-300)
in modo da limitare sulle zone di sovrapposizione frequenti cambi di ottica

gia piu accettabile per la mia concezione di corredo se affianchi il 17-70 col 70-300, quantomeno gli estremi collimano e non scopri una fascia focale


parlando di lenti, io non ho paura dei buchi, anzi con un corredo ben studiato sono sufficienti anche solo 3/4 lenti fisse, senza dover coprire moltissime focali. comunque va a gusti. io direi che per il tuo uso sono ampiamente sufficienti un doppio kit 18-55 e 55-300 che si trovano assieme al corpo a prezzi modesti, altrimenti potresti anche prendere in considerazione un 18-200 se non vuoi cambiare ottica.

le lenti 17-50 o 17-70 e 70-300 sono di livello superiore, vedi tu se è il caso di partire con materiale del genere. se il budget lo consente ben venga. io consiglio il 17-50. quel 2.8 a 50mm è perfetto per i ritratti.
fox22
Banned
Messaggio: #14
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ May 24 2013, 04:33 PM) *
Io più che Nikon vs. Canon ne farei una questione di prodotti specifici. Ad oggi la nikon propone nel segmento APS-C, quella che probabilmente è la migliore APS-C in commercio: D7100.

Già sulla carta era davvero notevole, le prove degli utenti hanno dimostrato che ha mantenuto tutte le promesse fatte. 24mpx senza filtro low-pass, AF a 51 punti fulmineo e precisissimo, ottima resa anche nei video, buon liveview, ergonomia eccellente, corpo robusto, resa ad alti iso superiore addirittura alla sempre ottima D7000, piena compatibilità con tutti gli obiettivi nikon dalla serie Ai in poi (quasi 40 anni di obiettivi).

Interessante anche la Pentax K-5 II, ma come ti hanno già detto non esistono solo nikon e canon. E secondo me non ne devi fare una questione di marchio, ma di corpo macchina in se. Devi scegliere quello che va meglio per te al di là della marca.


Ne faccio solo una questioni di gusti,...e per me di reflex ne esistono solo due marchi...nikon-canon,..non spenderei un centesimo su altri marchi,..la canon come la nikon costruisce reflex di tutto rispetto,..se fossero ciofeche non verrebbero usate dai professionisti di mezzo mondo,...ai tempi della d7000 la canon contrapponeva la 7D,..che reggeva benissimo il confronto,..ora alla d7100 si aspetta l'antagonista della canon che dovrebbe uscire a fine giugno...la 7D mark2 che dovrebbe riportare l'ago al centro,..anche se canon per la 7D usa lega di magnesio per tutto il corpo macchina facendone di fatto un corpo pro.
Attualmente nella produzione nikon manca una aps dal corpo pro come lo era la d300,..la 7100 è una prosumer,se canon dovesse sfornare una 7d mark2 avrebbe una posizione dominante nel panorama delle dx, decisamente superiore alla d7100 nelle caratteristiche tecniche,dal sensore all'autofocus la 7d mark2 sarebbe l'unica aps pro sul mercato.
Io ho scelto la d7000 perchè mi è piaciuta di più della 7D,..e anche perchè costava qualche centinaio di euro in meno,ma obiettivamente anche la 7D faceva la sua egregia figura rispetto alla d7000.
La conclusione è che tra d7000-d7100,canon 7D la scelta non può che essere ottima,..per questa categoria di reflex.
saluti.

ps: c'è da dire che negli ultimi modelli con sensori ricchi di mp...si hanno anche foto ricche di "micromosso"..
giovanni giallongo
Iscritto
Messaggio: #15
QUOTE(fox22 @ May 24 2013, 05:57 PM) *
Ne faccio solo una questioni di gusti,...e per me di reflex ne esistono solo due marchi...nikon-canon,..non spenderei un centesimo su altri marchi,..la canon come la nikon costruisce reflex di tutto rispetto,..se fossero ciofeche non verrebbero usate dai professionisti di mezzo mondo,...ai tempi della d7000 la canon contrapponeva la 7D,..che reggeva benissimo il confronto,..ora alla d7100 si aspetta l'antagonista della canon che dovrebbe uscire a fine giugno...la 7D mark2 che dovrebbe riportare l'ago al centro,..anche se canon per la 7D usa lega di magnesio per tutto il corpo macchina facendone di fatto un corpo pro.
Attualmente nella produzione nikon manca una aps dal corpo pro come lo era la d300,..la 7100 è una prosumer,se canon dovesse sfornare una 7d mark2 avrebbe una posizione dominante nel panorama delle dx, decisamente superiore alla d7100 nelle caratteristiche tecniche,dal sensore all'autofocus la 7d mark2 sarebbe l'unica aps pro sul mercato.
Io ho scelto la d7000 perchè mi è piaciuta di più della 7D,..e anche perchè costava qualche centinaio di euro in meno,ma obiettivamente anche la 7D faceva la sua egregia figura rispetto alla d7000.
La conclusione è che tra d7000-d7100,canon 7D la scelta non può che essere ottima,..per questa categoria di reflex.
saluti.

ps: c'è da dire che negli ultimi modelli con sensori ricchi di mp...si hanno anche foto ricche di "micromosso"..


ok,molto gentili,e se per cominciare opterei per un buon corpo macchina ed un tuttofare tipo sigma 17-50 new edition???
_FeliX_
Messaggio: #16
QUOTE(giovanni giallongo @ May 24 2013, 01:07 PM) *
buonasera a tutti
mi sono appena iscritto su questo splendido forum,adesso vorrei farvi una domanda,sicuramente molto stupida,sò che alcune volte le risposte sono condizionate dalle correnti di pensiero,ma ...
Io mi trovo ad essere in procinto di acquistare la mia prima reflex,è un pò di tempo che navigo e sono indeciso su alcuni punti quello fondamentale,a parità, di modello,è Nikon o Canon,tutti supportano la teoria che Canon abbia dei colori più brillanti,ma a parita di obiettivo non ho notato questa gran differenza.
Inoltre io ero indirizzato su una nikon D5200 che non mi hanno consigliato in quanto dice che la differenza con la d5100 non è molta e andrei a risparmiare.

In conclusione queste sono le domande che vorrei porvi:

Nikon vs canon pregi e difetti??
modelli 5200 o 7100
obiettivi?? io devo fotografare articoli da vendere on line,aerticoli da selleria e dovrei fotografare dei cani,sia in fermo che in movimento da diverse distanze che possono variare da 50 cm a 50 mt,nella maggior parte dei casi in luoghi aperti,spiaggia,campi ecc ecc.

Sicuro di vostro consigli

vi auguro una buona giornata



Ci sono milioni di fotografi, professionisti e non, nel mondo, che fanno foto stratosferiche usando Canon.
Ci sono milioni di fotografi, professionisti e non, nel mondo, che fanno foto stratosferiche usando Nikon.
A buon intenditor...
fox22
Banned
Messaggio: #17
QUOTE(giovanni giallongo @ May 24 2013, 06:18 PM) *
ok,molto gentili,e se per cominciare opterei per un buon corpo macchina ed un tuttofare tipo sigma 17-50 new edition???


forse il 17-70 2.8-4 della sigma sarebbe più indicato come "tuttofare"....focale più lunga e ottima qualità
saluti.
giovanni giallongo
Iscritto
Messaggio: #18
buongiorno
quindi,eccoci,avendo letto varie recensioni,e letto sulla rivista nikon vari pareri,ho preso la mia decisione:
-ero indirizzato sulla 7100,ma dalle recensioni si evince e lo dicono in modo chiaro che la differenza per un neofita non è molta,tranne che non si decida di utilizzare lenti di una certa qualità,ma per una spesa del genere preferisco attendere e prendere in seguito un FF.
ho deciso di acquistare una d5200 (secondo me una buona entry level,in alcune recensioni un tanto sopra la 600 d di casa canon.
Risparmiando sul corpo macchina vorrei farmi un corredo che soddisfi le mie esigenze acquistando un Tamron 17-50 stabilizzato + tamron 70-300 stabilizzato,che ho letto non si comportano malissimo,cosi con il budget a disposizione posso anche prendere uno zainetto discreto e qualche altro accessorio che potrà tornarmi utile.
Unica indecisione restava tra il 17-50 tamron stab e il sigma 17-70 new,voi cosa ne pensate sia dell'obiettivo,che della mia scelta???

Grazie anticipatamente.

Giovanni
sergiorom
Messaggio: #19
QUOTE(giovanni giallongo @ May 25 2013, 11:27 AM) *
buongiorno
quindi,eccoci,avendo letto varie recensioni,e letto sulla rivista nikon vari pareri,ho preso la mia decisione:
-ero indirizzato sulla 7100,ma dalle recensioni si evince e lo dicono in modo chiaro che la differenza per un neofita non è molta,tranne che non si decida di utilizzare lenti di una certa qualità,ma per una spesa del genere preferisco attendere e prendere in seguito un FF.
ho deciso di acquistare una d5200 (secondo me una buona entry level,in alcune recensioni un tanto sopra la 600 d di casa canon.
Risparmiando sul corpo macchina vorrei farmi un corredo che soddisfi le mie esigenze acquistando un Tamron 17-50 stabilizzato + tamron 70-300 stabilizzato,che ho letto non si comportano malissimo,cosi con il budget a disposizione posso anche prendere uno zainetto discreto e qualche altro accessorio che potrà tornarmi utile.
Unica indecisione restava tra il 17-50 tamron stab e il sigma 17-70 new,voi cosa ne pensate sia dell'obiettivo,che della mia scelta???

Grazie anticipatamente.

Giovanni


Per le lenti ti posso consigliare, caldamente, solo una cosa: prendi lenti FF e non DX, specie se hai intenzione, prima o poi, di prendere un corpo FF.

Cheer

Sergio
raddu
Messaggio: #20
se il dubbio è tra 5200 e 7100 considerati i relativi importi il mio consiglio è la 7000 con il 18 105mm o se la spesa non spaventa 7100, anche solo per il semplice fatto che la 7x00 ha il motore di messa a fuoco integrato sul corpo macchina, la spesa iniziale maggiore la ritrovi tutta all acquisto della prima ottica se ti "accontenti" di un ottica con qualche anno e usata
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio