Emozioni & Palcoscenico Mi piace

Fotografo di scena da oltre trent'anni, presento in questo portfolio una selezione di scatti realizzati in questa ultima fase del mio percorso.

ANNA RITA VITOLO

Il fiore che ti mando l’ho baciato. Tratto dal carteggio del 1913-1915 tra Stamura Segarioli e Francesco Fusco Regia Antonio Grimaldi Scrittura scenica e drammaturgica di Anna Rita Vitolo, Elvira Bonocore, Antonio Grimaldi. Pozzuoli (Na) Teatro Sala Molière 2 febbraio 2019

SILVIO ORLANDO

Dal testo “La vie devant a soi” di Roman Gairy (Emile Ajar) Riduzione e Regia Silvio Orlando Assistente alla regia Maria Laura Rondanini Napoli, Capodimonte – Cortile delle Reggia 4 Luglio 2020 Prova Generale Prima assoluta mondiale

VITTORIO RIVA

Batterista del Lino Cannavacciuolo Quartet Pozzuoli, Villa Avellino 2021

NELLO MASCIA

"Viviani per strada" 2° capitolo 'Via Partenope' e 'Tuledo 'e notte' due atti unici di Raffaele Viviani Regia Nello Mascia Napoli, Teatro Trianon 2021

NANDO PAONE

Diario di un pazzo di Mario Moretti (tratto da Diario di un pazzo di Nikolaj Vasilevic Gogol) Regia Alessandro Maggi Napoli, Teatro Galleria Toledo 2018

MICHELE SIBILIO, ELENA STARACE, ANTONELLA PRISCO

Lo zio del medico dei pazzi Scritto e diretto da Gianfranco Gallo Napoli, Teatro Augusteo 2020

SUSY DEL GIUDICE, GIOVANNI ESPOSITO

di Giovanni Esposito e Antonio Marfella Regia Giovanni Esposito Napoli, Teatro di Cortile in Palazzo Firrao 2 luglio 2020

MATTEO BICCARI

CLOWNFERENCE diretto da Nando Paone Testi di Anton Cechov e Nando Paone Pozzuoli, Teatro Sala Molière 2020

RENATO CARPENTIERI

Letture da "La caduta" di Albert Camus Regia Renato Carpentieri Pozzuoli (Na), Teatro Sala Molière 2018

MARCELLA MARTUSCIELLO, ANTONIO NICASTRO

Performance di danza. Compagnia Art Garage & co. bacoli (Na), spalti del Castello di Baia 2021

ROBERTO MAIELLO

La Tarantina. di Fortunato Calvino. Regia di Fortunato Calvino Napoli, Teatro Nuovo 2018

LINO CANNAVACCIUOLO

Lino Cannavacciuolo, violinista napoletano tra i più virtuosi. napoli, Teatro Mediterraneo 2021

MARIA ANZIVINO

NEA GYNAICA Performance itinerante di musica, danza e prosa. Ideazione: Emma Cianchi Testi: Manuela Barbato Coreografie: Nicolas Capitello – Antonio Colandrea – Elena D’Aguanno – Macia del Prete – Claudio Malangone Compagnie Artgarage – Akerusia danza – Borderline danza – Cornelia. Festival ANTICHI SCENARI diretto da Veronica Grossi e Carmine Borrino Scavi Archeologici di Cuma 7 settembre 2021

CRISTINA DONADIO

"Raccogliere e bruciare | Ingresso a Spentaluce" liberamente ispirato alla “Antologia di Spoon River” di Edgar Lee Masters testi e regia Enzo Moscato Napoli, Teatro nuovo 2018

MASSIMILIANO GALLO

Comicissimi fratelli, il pubblico ha sempre ragione. di Gianfranco Gallo Regia di Gianfranco Gallo Teatro Garibaldi, Santa Maria Capua Vetere (Ce) 2018

GEA MARTIRE, CHIARA BAFFI

Ferdinando di Annibale Ruccello Regia Nadia Baldi Napoli, Teatro Piccolo Bellini 2018

COMPAGNIA PEPPE BARRA

La cantata dei pastori di Peppe Barra e Paolo Memoli dall’opera pastorale sacra di Andrea Perucci Regia di Peppe Barra Napoli, Teatro Trianon 2008

LINA SASTRI

Filumena Marturano di Eduardo De Filippo Regia Francesco Rosi Napoli, Teatro Augusteo 2009

MARCO MANCHISI, LUCA DE FILIPPO

Le voci di dentro di Eduardo De Filippo Regia di Francesco Rosi Napoli, Teatro Bellini 2006

ALESSANDRO PREZIOSI

Serata con Alessandro Preziosi Pozzuoli (Na), Teatro Sala Molière 2017
Effettua il Login per commentare!
gianbiccari 2 anni fa
QUOTE (en.giuliani @ 05 Aprile 2022 21:02)
Preliminarmente, Gianni, ti faccio i miei più sinceri complimenti per questo portfolio veramente splendido, suggestivo e interessante! Sapevo già della tua bravura che in altre occasioni ho avuto modo di apprezzare ma questa serie di immagini ti consacra (ammesso che ce ne fosse ancora bisogno ..) come uno dei massimi interpreti di questo particolare genere fotografico! Per questi scatti, le considerazioni circa la grana, il rumore del sensore perdono ogni importanza, anzi, in certi casi più essi sono evidenti e più il risultato finale è piacevole grazie all'effetto irreale che permette di ottenere, un effetto che rende l'immagine quasi disegnata o pittorica. Anche la resa cromatica può essere o no simile alla realtà qualora si vogliano ottenere colori saturi e/o con dominanti per creare atmosfere che trasmettano emozioni. Bravo Gianni, spero che tu ottenga i meritati riconoscimenti dalla tua attività di fotografo di scena! Un abbraccio. Enrico

Enrico, grazie per le lusinghiere e apprezzate parole che hai avuto nei miei confronti. Alcune di queste immagini le hai anche viste dal vivo in una mia esposizione alla Cartiera Latina a Roma. Ti dico che forse avrò avuto problemi col profilo colore nella pubblicazione, perchè alcune non rispecchiano il senso cromatico con il quale le ho pensate. Ti abbraccio affettuosamente, Gianni.

en.giuliani 2 anni fa
Preliminarmente, Gianni, ti faccio i miei più sinceri complimenti per questo portfolio veramente splendido, suggestivo e interessante! Sapevo già della tua bravura che in altre occasioni ho avuto modo di apprezzare ma questa serie di immagini ti consacra (ammesso che ce ne fosse ancora bisogno ..) come uno dei massimi interpreti di questo particolare genere fotografico! Per questi scatti, le considerazioni circa la grana, il rumore del sensore perdono ogni importanza, anzi, in certi casi più essi sono evidenti e più il risultato finale è piacevole grazie all'effetto irreale che permette di ottenere, un effetto che rende l'immagine quasi disegnata o pittorica. Anche la resa cromatica può essere o no simile alla realtà qualora si vogliano ottenere colori saturi e/o con dominanti per creare atmosfere che trasmettano emozioni. Bravo Gianni, spero che tu ottenga i meritati riconoscimenti dalla tua attività di fotografo di scena! Un abbraccio. Enrico

gianbiccari 2 anni fa
QUOTE (mauriziot @ 05 Aprile 2022 19:16)
Ottimi scatti .... si vede una grande dimestichezza sia con la tecnica fotografica sia nel rapporto con la "scena" e i suoi interpreti. complimenti e un saluto. mt

Grazie Maurizio. Un abbraccio.


mauriziot 2 anni fa
Ottimi scatti .... si vede una grande dimestichezza sia con la tecnica fotografica sia nel rapporto con la "scena" e i suoi interpreti. complimenti e un saluto. mt