Risultato della ricerca: coleottero
Raffaele Spettoli
Visto frontalmente mi ricorda un guerriero samurai e mi trasmette forza, in realtà è un coleottero cerambicide abbastanza comune. Ho sacrificato gran parte delle antenne per dare maggiore risalto al capo. Spero vi piaccia. Raf
elisamez
LACHNAIA ITALICA Coleottero
AlessandroBellavia
Questo bellissimo coleottero, immortalato su un bocciolo di Callistemon, può raggiungere quasi i 7 millimetri di lunghezza, ed è caratteristico della maggior parte dell'Europa; le antenne sono composte da undici segmenti, il dorso verde metallico è intensamente punteggiato e presenta riflessi bluastri e dorati.
RosannaFerrari
Monsters & Co. - scansione da pellicola
AlessandroBellavia
Il nome di questo celebre coleottero Tenebrionidae deriva proprio dall'aspetto irsuto del suo corpo ricoperto di peluria; la specie popola il bacino del Mediterraneo ed è nota con il nome comune di "settembrino", dal mese in cui la sua presenza è più massiccia, al termine dell'estate.
AlessandroBellavia
Questo coloratissimo coleottero è un insetto che si nutre prevalentemente di elementi vegetali ricchi di clorofilla (ma anche di fiori e polline), è un lento e instancabile camminatore e gli ultimi dati lo collocano esclusivamente in Sicilia e in alcune zone della Calabria; sembra strano, ma la Chrysolina variolosa, in quanto appartenente alla famiglia Chrysomelidae, può tranquillamente essere definita come "scarafaggio".
AlessandroBellavia
Si tratta probabilmente del coleottero più conosciuto tra tutti, amico dell'uomo nella lotta agli afidi, che non ha bisogno di presentazioni ma che sorprende sempre per la vivacità dei colori; questo esemplare stava giusto per spiccare il volo mentre veniva immortalato dalla fotocamera.
RosannaFerrari
Un nome ... uno scioglilingua :D :D :D coleottero della famiglia degli scarabei, che adora farsi fuori chili e chili di foglie... dove passa lui, neanche Attila ahahahahhahahh brutto, non c'è dubbio :D ma in più, oltre ad avere le clave antennali (qui chiuse) composte da lamelle mobili che si aprono a ventaglio, ha anche dei "bellissimi" uncini nella parte terminale delle zampette che si aggrappano ovunque... mani comprese eh hehehehhh...
RosannaFerrari
Un nome ... uno scioglilingua :D :D :D coleottero della famiglia degli scarabei, che adora farsi fuori chili e chili di foglie... dove passa lui, neanche Attila ahahahahhahahh brutto, non c'è dubbio :D ma in più, oltre ad avere le clave antennali (qui chiuse) composte da lamelle mobili che si aprono a ventaglio, ha anche dei "bellissimi" uncini nella parte terminale delle zampette che si aggrappano ovunque... mani comprese eh hehehehhh...
AlessandroBellavia
Il nome scientifico di questa coccinella è evidentemente legato al ben noto cocomero asinino (Ecballium elaterium), sulle cui foglie essa depone fino a mille uova all'anno, soprattutto nel caso degli esemplari siciliani; nella foto, si può notare molto bene l'apparato boccale di questo appariscente coleottero mediterraneo.
AlessandroBellavia
Uno stupendo esemplare di Chrysolina variolosa dispiega le sue ali sulla punta del dito, pronto al decollo; questo coleottero sembrerebbe endemico della Sicilia e in questa immagine se ne possono ammirare le elitre sollevate, che espongono l'addome, e il secondo paio di ali dedicato al volo.
demetriobruno
Anoxia orientalis (Krynicki, 1832) è un coleottero appartenente alla famiglia degli scarabaeidae (sottofamiglia melolonthinae) Nikon D7100 Nikon 105mm
AlessandroBellavia
Coleottero Lygaeidae ritratto su un trifoglio al tramonto; si possono notare il riflesso della luce sulla livrea dell'insetto e l'astuccio in cui sono riposte le ali leggermente aperto.
mariadb
Non ho una foto migliore , l'ho postata lo stesso per farvi vedere le antenne di questo piccolo coleottero ,unite insieme fanno una scala !
AlessandroBellavia
Rhagonycha fulva è una delle specie più comuni e diffuse della famiglia Cantharidae, trattandosi di un coleottero particolarmente attivo tra maggio e agosto, mesi duranti i quali si accoppia e svolge un'imponente azione di impollinazione; l'esemplare in foto era in compagnia di centinaia di suoi simili intorno a un albero di arancio e appartiene alla variante (o aberrazione) "inapicalis", tipica della Sicilia, che si distingue dalla forma standard per la colorazione uniforme delle elitre.
brizio61
Il mio primo insetto :) Pimelia Rugulosa (fam. Tenebrionidae) - Coleottero dunicolo capace di modificare il proprio ritmo di attività a seconda della stagione, lo possiamo trovare infatti in tutti gli habitat terrestri, specie in regioni aride o desertiche. Praticamente onnivoro, mangia tutto ciò che di commestibile incontri, in prevalenza materiale vegetale e animale in decomposizione; alcuni infestano pure le provviste alimentari. Presenta abitudini diurne e comportamenti simili alle Tentyrie e all’ Erodius. Molto diffusi nei litorali del Nostro bel paese, comprese Sardegna e Sicilia, anche se a seconda della regione le specie variano. La specie in questione è globosa (probabile adattamento a climi più aridi), con zampe relativamente corte, sono assenti le ali. Altre specie della famiglia presentano pure ali posteriori brevi, ma non sono in grado di volare
emap63
Sempre a mano libera