Album
Aci Castello
Foto Pubblicate: 4
03 09 2013
Il Castello di Aci, eretto su un'immensa roccia basaltica a strapiombo sul mare per tre lati, era posto a controllo della costa ionica catanese con particolari funzioni difensive del golfo e della città di Catania. Del castello, accessibile da terra solo da un lato e in passato attraverso un ponte levatoio (oggi sostituito da un ponte in muratura), si conserva soprattutto la torre principale (a pianta rettangolare); come le altre strutture, essa è realizzata in pietra lavica. La fortificazione di incerta origine, fu il fulcro dello sviluppo del territorio delle Aci nel medioevo. Durante i Vespri siciliani, fu assoggettato alla signoria di Ruggero di Lauria, quindi in epoca aragonese fu di Giovanni di Sicilia ed infine degli Alagona venendo più volte assediato. Attualmente è sede di un museo civico.
Aci Trezza
Foto Pubblicate: 9
01 09 2013
Aci Trezza è una frazione del comune di Aci Castello, in provincia di Catania. Centro peschereccio di antica e notevole tradizione, è famoso per il suo paesaggio. Si affaccia sul Mar Ionio e dista circa 9 chilometri da Catania. Il panorama di Aci Trezza è dominato dai faraglioni dei Ciclopi: otto pittoreschi scogli basaltici che, secondo la leggenda, furono lanciati da Polifemo ad Ulisse durante la sua fuga. I faraglioni compaiono sugli stemmi dei comuni di Aci Castello, Acireale, Aci Bonaccorsi, Aci Catena. Poco distante dalla costa (a circa 400 m di distanza), è presente l'Isola Lachea, identificata con l'omerica Isola delle Capre e che attualmente ospita la sede di una stazione di studi di biologia dell'Università degli Studi di Catania.
4° Ronde Città  di Negrar
Foto Pubblicate: 3
29 07 2013
Umberto Scandola
Foto Pubblicate: 5
14 07 2013
41° Rally San Marino
Foto Pubblicate: 8
14 07 2013
Laguna Veneziana
Foto Pubblicate: 26
24 06 2013