Risultato della ricerca: turco.
brax
Fistione turco (Netta rufina) specie le cui popolazioni sono in gran parte migratrici. Frequenta le zone umide bordate da alberature e fitti canneti. Venezia- Mestre Oasi Lipu Gaggio Marcon (Italy) Nikon Z8 Nikon 180-600 serie Z
brax
Fistione turco Femmina " Netta rufina" Italy 2022 Nikon Z6II 100-400
en.giuliani
Sono i fiori perfetti per esprimere un’autentica dichiarazione d’amore. Proprio per questo motivo, il significato del tulipano è proprio quello di amore vero. Una leggenda popolare, infatti, racconta che questo fiore sia nato dal sangue di un giovane che si suicidò per una delusione d’amore. Il nome deriva dal turco “tullband” che significa copricapo, turbante, proprio in virtù della forma del fiore. Il tulipano, durante il regno di Solimano il Magnifico, conobbe una forte popolarità, tanto che in Turchia, già nel corso del XVI secolo, furono creati diversi “cultivar”, molti dei quali giunti fino ai giorni nostri.
brizio61
Scuola di Ritratto con Sergio Derosas workshop con Sergio Derosas Modella Alice Maggie Polo Gian Franco Madeddu Francesco Tocco Lisa Casaleggio Andrea Carrozzo Carmelo Pau Maurizio Porcu Bachisio Carta Leo De Turco
mgnello
Tulipa è il nome di un genere delle Liliaceae comprendente specie bulbose che possono raggiungere i 50 cm di altezza. Originario della Turchia, di cui è simbolo nazionale, il Tulipano fu importato in Europa nel 1554 per merito dell'ambasciatore fiammingo Ogier Ghislain de Busbecq che inviò alcuni bulbi al responsabile dei giardini reali olandesi, il botanico Carolus Clusius. Il nome Tulipano deriva dal turco tullband che significa copricapo, turbante, proprio in virtù della forma del fiore. Il Tulipano, durante il regno di Solimano il Magnifico, conobbe una forte popolarità, tanto che in Turchia, nel corso del XVI secolo, furono creati diversi cultivar, molti dei quali giunti fino ai giorni nostri.
oliviero1946
Femmina e maschio di Fistione turco
cpg
La femmina mancava! :-)