Risultato della ricerca: social
bluebell
Ho ripescato uno dei tanti scatti che avevo fatto di questo scorcio toscano, di cui ho già postato due versioni nella mia galleria. Spero di non risultare ridondante nel riproporre questa vista ma anzi vorrei spiegarne le ragioni. Sono solo pochi mesi che sono entrata in questa community, e in generale nel mondo dei social dedicati alla fotografia, e parallelamente al postare gli scatti a cui sono più affezionata ho osservato e studiato il lavoro degli altri. Lottando con la mancanza di tempo e di occasioni piano piano cerco di acquisire un minimo di tecnica con l'obiettivo (parola appropriata) di arrivare a smanettare sempre più con la reflex e sempre meno con la pp. Mi è stato fatto notare che tendo ad attribuire etichette senza avere una cultura in merito e a scapito di quello che ci si aspetterebbe essere un dibattito costruttivo basato sulla tecnica e la composizione. Ci arriverò. Ma a modo mio, dando comunque la precedenza all'istinto e alle emozioni per veicolare un concetto o un messaggio. Ma sto divagando.. quello che intendevo dire è che mi sto rendendo conto di quanto questo lavoro di osservazione e di critica (anche tramite altri social) mi sia utile e di come tornando sui miei scatti a distanza di tempo mi venga più immediato e lampante coglierne gli errori, le imperfezioni e le potenzialità non espresse. Dall'orizzonte storto in fase di scatto all'eccessiva saturazione in pp, passando per tutti quei piccoli aggiustamenti dovuti alla scarsa esperienza. Questo scatto è più morbido e naturale delle altre versioni, l'unica modifica effettuata in pp è stata rendere più caldo il colore dato dal tramonto estivo, per differenziarla almeno cromaticamente dall'altra proposta, ma senza toccare chiarezza, contrasti, nitidezza o quant'altro incida sull'impatto delle immagini. Ogni commento e/o critica sono molto graditi.. :-)
FrancescoFranciaFoto
Diana - sul mio set x test luci da un test luci realizzato in una discoteca di Terni di sera... ecco uno dei miei scatti preferiti che ho deciso di pubblicare Francesco Francia - Fashion & Glamour Photographer Model Diana A. Ass. e tech Daniele Pellerucci Location: Lo Scalo Social Club
torci
\"Come in sogno, velata è la luce che avvolge il mare, i bambini sono attratti dalle onde fredde che tra qualche mese andranno a riscaldarsi sotto il sole estivo. Un\'ombra da dietro li rassicura, è Nico che ferma il tempo con questa immagine che presto prenderà vita e allora via cappello e cappotti....\" (Vinci) .....parole scritte dal nostro Amico \"Vinci\" sotto questa immagine in un altro social, lo ringrazio di nuovo e con piacere le prendo in prestito come descrizione ....
rickydp
Un tramonto unico e spettacolare nella mia città preferita: San Francisco. Ci trovavamo sulle colline per fotografare il Golden Gate, un rapido sguardo verso il tramonto ci ha però distratti. Si tratta di un frame del mio cortometraggio di Time Lapse "Moving States: Venture Into the Wilds".
federico.putignano
Per me l'aspetto più importante della fotografia di paesaggio è sempre stata la ricerca. Ho sempre creduto che il fotografo paesaggista, per essere definito artista, dovrebbe essere riconosciuto semplicemente guardando una sua foto, senza leggere il nome dell'autore. E' proprio su questo che sto concentrando tutti i miei sforzi ormai da un paio di anni, per fare in modo di mostrare a tutti me stesso attraverso le mie foto, quindi il mio modo di vedere la natura ed il mondo che ci circonda. In Norvegia nello scorso anno infatti non sono stato in molti posti conosciuti, ho perlopiù visitato location inedite che difficilmente si conoscono, per immergermi con corpo e mente all'interno del meraviglioso ambiente Nord-Europeo. Questa composizione è stata effettuata in posto molto particolare, poiché il fiume che vedete nasce da un ghiacciaio perenne. La cosa che mi ha sbalordito più di tutto è stato vedere, durante questo sentiero per arrivare ai piedi del ghiacciaio, i cartelli vecchi di decenni che segnavano la quantità di metri in cui il ghiacciaio si è ritirato da quando è stato scoperto fino ad oggi. Avevo un nodo alla gola ad ogni passo. Fino a quando vediamo queste cose in televisione, sui social o ne sentiamo parlare nei documentari, non siamo mai totalmente colpiti da quello che effettivamente sta succedendo al nostro pianeta. In quell'occasione ho proprio visto con i miei occhi chilometri e chilometri di ghiacciaio che non c'erano più in nessun modo, sostituiti da foreste e fiumi. Consiglio vivamente a tutti di fare un'esperienza di questo genere, proprio per capire fino in fondo quanto è grave la situazione in cui verte il nostro pianeta e per prendere coscienza che ogni piccola azione può contribuire a cambiare le cose.
carloalbertoalessi
Photo Social Project: Foto-apprendimento gratuito, aiutaci anche tu: http://www.facebook.com/groups/483183371705834/
albyv96
Ovviamente di questa foto mi piace il paesaggio, a dir poco spettacolare! L'emozione di quel posto era unica. Seguitemi anche sui social: Instagram: instagram.com/albyv Facebook: facebook.com/asph9697
FrancescoFranciaFoto
BUON INZIO SETTIMANA AMICI! LEGGETE questa: 1/4 di secondo - iso 100 - f8 Al primo click diretta in stampa: questa la foto realizzata e stampata in 5 minuti che nasce da una "sfida" coi partecipanti al NIKON DAY sabato scorso. Il pubblico ha deciso i valori espositrici da fissare in camera (iso-diaframma-tempo) ed io ho dovuto settore i 3 flash Nikon SB 5000, ed una luce continua DeSisti Lighting Piccoletto SENZA USARE L'ESPOSIMETRO ma basandomi solo sul numero guida e sul sistema zonale. La difficoltà? 1 - Sui flash erano montati dei MODELLATORI luce come ombrello deep, snoot con griglia e gelatine colorate. Quindi ho dovuto fare una serie di calcoli rapidi per le dovute compensazioni. 2 - Che avevoUN SOLO SCATTO a disposizione (questo) senza andare a correggere nulla 3 - che hanno DECISO anche in che CHIAVE/ TONALITA' ( con riferimento alla scala di ADAMS) doveva uscire incarnato in alta luce ed incarnato in bassa luce. 4 - scatto diretto in stampa, senza post produzione né in photoshop ne in fase di sviluppo in camera raw ( stampando direttamente il jpg generato dalla Nikon Z6 ) Questo per dire cosa? Che naturalmente la fotografia è un insieme di discipline ma che la tecnica di ILLUMINAZIONE è ancora oggi FONDAMENTALE e ha un senso. Perché al di là delle FRASI mistiche e ad effetto che leggete spesso sui social, andare veloci e rapidi rappresenta sia un vantaggio competitivo per chi ci lavora in questo settore, sia l'opportunità di impiegare più tempo per la parte più importante : TUTTO IL RESTO! ( la progettualità, il concetto, il mood). Saper gestire rapidamente schemi luce però è solo la base perché la cosa fondamentale è saper scegliere e saper realizzare velocemente l'atmosfera più idonea a veicolare un messaggio, anche semplice, banale e "seduttivo" come in una foto glamour. Più tempo per le cose importanti, più tempo per sperimentare cose al di fuori delle linee guida dello storyboard iniziale, più tempo per realizzare anche progetti personali all'interno di un set commissionato. La foto che vedete è stata poi stampata a dimensione naturale dagli amici di Foto Emmegi Civitanova Marche che ringrazio ancora una volta per l'amicizia e l'accoglienza dimostrata . La diretta la trovate qualche post più in basso qui sulla mia bacheca :)
albyv96
Foto scattata a Kinderdijk in Olanda, mi ha colpito subito il bellissimo riflesso del mulino nell'acqua e poi quel blu intenso che dà una tranquillità allucinante. Seguitemi anche sui social: Instagram: instagram.com/albyv facebook: facebook.com/asph9697
carloalbertoalessi
Photo Social Project: Foto-apprendimento gratuito, aiutaci anche tu: http://www.facebook.com/groups/483183371705834/
albyv96
Foto scattata sulle spiagge delle sbarco avvenuto nel giugno del '44. Atmosfera bellissima data soprattutto dal contrasto tra le nuvole e il cielo, con lo specchio d'acqua che riflette tutto. Seguitemi sui social: Facebook: facebook.com/asph9697 Instagram: instagram.com/albyv
albyv96
Foto scattata durante un giornata abbastanza ventosa, della foto mi piace molto in particolare il fatto che si veda un occhio in mezzo a tutti i capelli. Diciamo che questa foto è venuta grazie alla fortuna. Seguitemi anche sui social: Instagram: instagram.com/albyv Facebook: facebook.com/asph9697
bobolicchio
I tulipani piantati nel Parco del Mensola verranno distribuiti dai volontari ai degenti ,anziani,ospiti di RSA. www.firenzetoday.it/social/parco-tulipani-firenze-2021.html
Stanchino
Ho le traveggole o c'è una dominante viola? Altrove non la vedo, ne sui social, ne sul monitor calibrato, ne sul cellulare o tablet...
carloalbertoalessi
Photo Social Project: Foto-apprendimento gratuito, aiutaci anche tu: http://www.facebook.com/groups/483183371705834/
Pixcube.it
Pixcube nel Parco di Fanes Sennes Braies
albyv96
Foto scattata su di un piccolo pontile, ho utilizzato una lunga esposizione per cercare di far venire fuori i riflessi dei mulini, ma purtroppo non ci sono riuscito in quanto il mare canale era molto increspato. Della foto mi piacciono molto i 3 mulini schierati in maniera prospettica e soprattutto i colori. Seguitemi anche sui social: Instagram: instagram.com/albyv facebook: facebook.com/asph9697