Risultato della ricerca: skycrapers
Alessandro Giorgi
www.alegiorgiartphoto.com
Dario Peracchi
L‘ArtScience Museum nell‘area di Marina Bay Sands è stato ideato e progettato dall‘architetto Moshe Safdie ed è il primo museo dedicato all‘interazione dinamica tra arte e scienza. Soddisfacendo il requisito del governo di Singapore che voleva realizzare un edificio iconico dedicato alla cultura sul promontorio di Marina Bay Sands, il nuovo ArtScience Museum articola in formazione circolare 10 strutture che, simili a dita, si protendono verso l‘alto e ospitano 21 gallerie illuminate da luce naturale. Circondato da uno scintillante laghetto di ninfee, con vedute mozzafiato sul centro di Singapore, il museo è diventato uno dei simboli della città. Il progetto si compone di due elementi principali: la base infissa a terra, circondata da un grande laghetto di ninfee e poco oltre dall‘acqua della baia, e una struttura a fiore composta di 10 petali, generata da una composizione di sferoidi con dimensioni variabili che sembrano fluttuare sospesi sull‘acqua alla base. I petali, o dita come vengono talvolta definiti, si protendono verso il cielo a varie altezze e terminano con un lucernario che consente alla luce naturale di penetrare nella base e illuminare le gallerie interne. L‘ingresso al museo è costituito da un padiglione in vetro a sé stante. Grandi ascensori e scale mobili consentono l‘accesso alle gallerie inferiori e superiori. Nel complesso, la struttura consta di tre livelli adibiti a gallerie con una superficie complessiva di 6.000 mq. Il tetto a forma di disco raccoglie l‘acqua piovana e la drena mediante un oculo, creando una cascata che attraversa il centro del museo e va ad alimentare il laghetto. La struttura asimmetrica dell‘edificio raggiunge nel punto più alto i 60 metri di altezza ed è sostenuta da un‘elaborata impalcatura di reticolato metallico. Dieci pilastri sorreggono l‘intero edificio, ancorato al centro mediante un sistema a griglia diagonale che ricorda una cesta, fulcro scultoreo della struttura dove si concentrano le forze asimmetriche generate dalle forme sovrastanti. Questa soluzione gestisce in modo efficiente le forze strutturali dell‘edificio, conferendogli un aspetto quasi privo di peso nel suo librarsi in aria. La struttura è rivestita con uno strato a doppia curvatura di materiali fibrorinforzati a matrice polimerica, di norma utilizzati estesamente nella costruzione di imbarcazioni e yacht. I fianchi verticali di ogni petalo sono rivestiti di pannelli in acciaio inossidabile sabbiato. L‘impiego senza precedenti di materiali fibrorinforzati ha permesso di realizzare un rivestimento continuo e senza giunture visibili su ognuna delle superfici a forma di vela, accentuando il senso di leggerezza dei petali traslucidi. Come in tutto il comprensorio di Marina Bay Sands, l‘edificio rispetta i massimi standard di sostenibilità. (Fonte: https://www.area-arch.it/it/artscience-museum/)
Alessandro Giorgi
www.alegiorgiartphoto.com
antusco
Milano CityLife Torre Hadid
antusco
milano piazza gae aulenti
antusco
Milano piazza tre torri citylife
antusco
Torre Hadid Milano city life
Dario Peracchi
Sviluppato da Sands, è ad oggi il terzo casinò al mondo per estensione dopo il Gran Lisboa di Macau ed il Casino de Montreal. Sono offerti 500 tavoli da gioco, 1.600 slot machine e lotterie. Con il casinò completo, il resort dispone di un albergo, un centro convegni, un centro commerciale, un museo di arte e scienza, due teatri, sette ristoranti, due padiglioni di cristallo galleggianti ed una pista di pattinaggio. Il complesso è sormontato da una piattaforma sospesa a forma di nave denominata SkyPark (340 metri) dove vi sono giardini pensili, piscine idromassaggio, centri benessere bar e ristoranti con una capacità di 3.900 persone e all'altezza di 200 m vi è una piscina "a sfioro" (la piscina più alta del mondo) lunga 150 m. (From Wikipedia)
antusco
Milano Torre Isozaki o Allianz
Alessandro Giorgi
www.alegiorgiartphoto.com
Alessandro Giorgi
www.alegiorgiartphoto.com