Risultato della ricerca: pergine valsugana
jekill
Nella parte nord della Piana di Marcesina si trova una piccola chiesetta dedicata a San Lorenzo. La chiesetta è dedicata al Santo che, secondo un’antica leggenda, scese sulla Piana per difendere i pastori locali dagli usurpatori della Valsugana: tutta la Piana è infatti disseminata di pietre (di origine morenica, la cui asportazione è peraltro vietata da un Decreto del Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali) che secondo la leggenda sarebbero le stelle cadenti scagliate dal Santo per spaventare i valsuganotti. Questa chiesetta venne ricostruita, nel 1925, dopo che i bombardamenti della guerra la distrussero quasi completamente. Al suo interno si possono osservare le varie fasi storiche riprodotte in interessantissime fotografie d’epoca.
southernman
Il fondo della valle sembra una città sommersa
patrick78
Castello di Pergine
drizzoll
Castel Pergine è una fortificazione che si erge a est del borgo di Pergine Valsugana Tn. Dall'alto del colle Tegazzo, ad una altezza di 657 metri, domina tutta l'Alta Valsugana dalla conca del Lago di Caldonazzo sino al torrente Fersina.
CIMBRI
E\' raro trovare acqua nell\'Altopiano di Asiago visto la zona \"carsica\" (l\'acqua piovana viene ripescata praticamente 1000 mt piu\' in basso in Valsugana) ...ieri pero\' ho trovato questa bella sorgente vicino alla chiesetta austriaca di S.Zita nei pressi del Passo Vezzena.
southernman
I resti dell'antica miniera di quarzo sul monte Cima, Lagorai (TN); questa era la teleferica. In fondo Borgo Valsugana, la valle del Brenta e la catena di cima 12 (Altipiano di Asiago) La localizzazione è approssimativa, siamo nei pressi di malga Cima