Risultato della ricerca: pakistan
mauriziot
Foto scattata nella zona desertica del Gujarat, al confine con il Pakistan. Una vera e propria street a una donna che passava in uno stretto vicolo; in PP è stato poi ulteriormente ristretto il taglio della foto. Presentata da gennaio nei concorsi PSA e FIAP, con diverse accettazioni. PSA Mention a 8TH INTERNATIONAL SALON SINGIDUNUM 2023, Serbia; IAPP Silver Medal a 5TH INTERNATIONAL PHOTO SALON NARIKALA 2023,Georgia; Club Silver e ECM A. al MOUNTAINS CIRCUIT, Ural e Alps, India 2023. Gujarat, dicembre 22
mauriziot
...un'etnia che vive nel Gujarat, India, ai confini con il Pakistan. Può sembrare uno scatto meno naturale di quello che è stato effettivamente; la ragazza era in casa e ha acconsentito, d'accordo con la famiglia, a farsi fotografare; le è stato solo chiesto di guardare la finestra e non il fotografo. Foto accettata a premiata in concorsi fotografici PSA e FIAP: PSA Gold al 1st Ondine international salon 2023, Montenegro; PSA Gold Medal a Motion, 2023, Nord Macedonia; Gold Club Silver e Jury Choise al MOUNTAINS CIRCUIT, Alps e Ural, 2023, India; PSA HM a Moments 2023, Albania; Salon Mention PMNS Gran Prix 2023, Cina.
riccardo.mantero
Qualche volta succede di trovare persone così interessanti ed affascinanti al punto che è impossibile non dedicargli una raffica di scatti. Questa bambina, una rifugiata, probabilmente dall'Afghanistan o dal Pakistan, a Leh, Ladakh, nel nord dell'India, era seduta nel mercato con la madre, mendicando qualche soldo. Ho scattato da lontano, col 200mm mentre guardava altrove. Ovviamente poi sono andato a lasciare la mia offerta alle due donne.
IlariaMiani
Khalash, Pakistan, 2022. Particolarità dell'etnia Khalash sono la carnagione chiara e gli occhi blu o verdi. Nel villaggio di Anish nella Bamborate Valley, ci imbattiamo in questa anziana donna con gli occhi di un blu vivido, hai quali è difficile sfuggire
IlariaMiani
Pakistan. Ho imparato che la timidezza è un fatto universale e anche In un villaggio Kalash non fa eccezione.
LAURA_MAN
Pakistan Monument ad Islamabad...simbolo dell'unità della nazione
andrearussophotography
Al confine tra India e Pakistan, vivono le tribù dei Jat Fakirani, un popolo nomade che vive di pastorizia. Gli occhi di questa bimba hanno attirato la mia attenzione, per me esprimono al massimo la loro gioia di VIVERE!
angelapercaso
si estrae olio per uso alimentare e non sembra che in Italia non sia così frequente la coltivazione .. beh io il campo l\'ho davanti a casa, faticoso fotografare \"all\'infinito\" ciò che è più alto di me :-) ********* L\'olio di colza è un olio vegetale alimentare prodotto dai semi della colza (Brassica napus). L\'olio trovava uso intorno al 1200 per l\'illuminazione delle strade nei paesi del nord Europa, mentre il suo uso alimentare si sviluppò nella metà del XIX secolo quando però non trovò molti consensi a causa degli studi sugli effetti per la salute umana che non lo ritennero migliore di altri oli vegetali e lo relegarono a prodotto di qualità inferiore. Queste ricerche furono in seguito contestate. Il motore di Rudolph Diesel (il motore Diesel) venne originariamente pensato alla fine dell\'800 dal suo inventore per funzionare con olio vegetale, ma in seguito fu sostituito dall\'olio minerale detto gasolio diesel. Oggi si è riscoperto che l\'olio di colza, opportunamente trattato e trasformato in biodiesel, può essere utilizzato come biocarburante per i motori Diesel. Durante la seconda guerra mondiale venne usato come carburante per veicoli nautici a causa delle difficoltà ad approvvigionarsi carburanti petroliferi. La coltivazione della colza è preferita in ambienti collinari. I principali produttori mondiali di olio di colza sono il Canada, l\'India e il Pakistan. In Italia è scarsamente presente e viene coltivata soprattutto nelle regioni settentrionali. La produzione di olio di colza e altri biocombustibili è legata al problema che si tratta di colture estensive, che richiedono grandi superfici di terreno, sottratte alla produzione di grano per il consumo alimentare.
IlariaMiani
Pakistan. In un villaggio Kalash c'è anche tempo per giocare e una partita di badminton è il passatempo preferito.
IlariaMiani
Khalash, Anish Village, Pakistan, 2022. Una giovane Khalash dal sorriso contagioso.