Risultato della ricerca: orosei
brizio61
Capo Comino è una località situata nel comune di Siniscola (NU), nella costa nord-orientale della Sardegna; rappresenta l\'estremo orientale dell\'isola, al termine del Golfo di Orosei.Deve la sua fama alla lunga spiaggia di sabbia bianca e finissima, alle cui spalle si trovano le più grandi dune della costa orientale sarda; a sud il paesaggio cambia, presentando una costa rocciosa alla cui estremità orientale è situato il faro[1], in prossimità del capo da cui prende nome l\'intera zona. L\'area è di grande interesse naturalistico e le spiagge, i fondali e l\'acqua cristallina ne fanno una rinomata attrazione turistica, nonostante la presenza di foglie di posidonia spiaggiate; proprio la perfetta conservazione del sistema dunale l\'ha resa lo scenario selvaggio ideale per l\'ambientazione di diversi film, fra i quali: Travolti da un insolito destino nell\'azzurro mare d\'agosto, di Lina Wertmuller (1974) con Giancarlo Giannini e Mariangela Melato Black Stallion, di Carroll Ballard (1979), prodotto da Francis Ford Coppola Travolti dal destino (titolo originale Swept Away), di Guy Ritchie (2001) con Madonna e Adriano Giannini
brizio61
Orosei Sa Marina (nu) Sardegna - Scatto eseguito con Nokia N95
Nicoplaz
Era il quarto giorno di un'avventura in kayak lungo il golfo di Orosei. Sapevamo che sarebbe stato bello ma non mi aspettavo tanto. Dormivamo in grotte come queste, alle volte più piccole e ogni mattina l'alba ci regalava giochi di colori incredibili. Ma quella mattina è stato qualcosa di indescrivibile. Quel mix di rosso e arancione ha iniziato a ascaldare imporvvisamente e per un lasso di tempo brevissimo la nostra "casetta", fino ad un secondo prima molto buia. Ho fatto in tempo giusto a scattare la foto e poi la luce è cambiata nuovamente. Un attimo, un secondo, è stato tutto così improvviso ma così bello.
brizio61
Ponte passerella sulla spiaggia di Orosei (nu) Scatto eseguito con Nokia N95 28/11/2012 11:33:00
brizio61
Sa Marina Orosei (nu)
brizio61
Il Castello di Pontes è ubicato in prossimità del fianco nord del Monte Tuttavista, sulla cima di una collina di forma conica, in posizione tale da dominare la pianura del Cedrino. Storia L\'unica data certa relativa alla storia del Castello e quella della sua caduta nelle mani dei catalano-aragonesi. Nel 1333. La struttura fu abitata fino al XV secolo e secondo la tradizione, due torri, erano ancora visibili sino alla fine del XIX. Una recente opera di restauro ha riportato alla luce alcune parti del paramento murario, una cerchia muraria situata ad un livello più alto, che corrisponde al castello, e più in basso una cinta antemurale. Come arrivare Si giunge al Castello di Pontes da Galtellì imboccando la SS 129 in direzione Orosei. Subito dopo l\'abitato si scorgono sulla destra le rovine del castello.
brizio61
Capo Comino è una località situata nel comune di Siniscola (NU), nella costa nord-orientale della Sardegna; rappresenta l'estremo orientale dell'isola, al termine del golfo di Orosei.
brizio61
Passavo per caso in un viottolo nel paese sardo di Orosei è mi sono imbattuto in questo dolce cagnolino :)
ignazioatzeni
La finestra sul Golfo di Orosei dal sentiero per cala Is Puligi de Nie (Cala Mariolu)
hackett77
Golfo di Orosei - costa orientale della Sardegna
remo calicchia
FORTUNATA \"CATTURATA\" UN CLICK A MARINA DI OROSEI SORPRESA CON IL BOCCONE TRA I DENTI!