Risultato della ricerca: nocera umbra
fabiofoni
Dalle mura della bella cittadina umbra si gode un bel panorama......
sergiospez
Campagna umbra, al confine con la Valdichiana
fabiofoni
Uno scorcio di campagna umbra nei pressi di Montone......
btiziano
Passeggiando per le campagne Umbre, nel mese di Maggio è facile imbattersi in simili meraviglie.
Luigi_Angrisani
Foresta Umbra (Gargano)
fabiofoni
Chiaramente non è il panorama visto attraverso gli occhi dell\'ovino maschio ma da una cittadina Umbra così chiamata, nota anche per il condottiero di ventura Fortebraccio.......
Mirko.men83
In una calda sera d'estate, presso il centro storico della rinomata cittadina umbra, il panorama che si trova è davvero affascinante. Questo scorcio è uno dei punti più belli di tutta Assisi.
fabiofoni
Famosa per le sue ceramiche questa cittadina umbra ha in questo tratto di strada del centro la sua bellezza principale, è in questa strada che si affacciano numerose botteghe artigiane......
MARINOF55
Rocca maggiore di Assisi Le prime notizie storiche sulla struttura fortificata si hanno negli anni 1173-1174 quando vi soggiornò Cristiano, arcivescovo di Magonza, che occupò Assisi per conto di Federico Barbarossa. Nel 1198 fu distrutta da una sommossa popolare. Secondo la tradizione, in quella occasione la cittadinanza cacciò il duca di Spoleto Corrado di Ursilengen e il piccolo Federico II di soli 4 anni. La rocca rimase in uno stato di abbandono fino al 1362 quando il cardinale Egidio Albornoz decise di ricostruirla sulla base dell'antica fortificazione germanica. La Rocca Maggiore guarda imponente e austera il centro storico sottostante, la stretta gola attraversata dal fiume Tescio e gran parte della Valle Umbra, che si estende da Perugia a Spoleto: visitarne la struttura dà quindi l'opportunità di osservare un significativo esempio di architettura militare trecentesca ancora ben conservato, godendo di un panorama tra i più suggestivi dell'Umbria .Fonte Regione Umbria - Servizio Musei e soprintendenza ai beni librari
btiziano
Girasoli, campagna Umbra, Luglio 2020. Unione panoramica di 3 scatti verticali, D850 e 14-24 F2.8