Risultato della ricerca: marionetta
davideederle
La Marionetta - Interpretata da Ophelia Winter Set in bodypaint con la bravissima artista Barbara Passarini
Flumazenil
"Ora senta un po, che bizzarria mi viene in mente! Se, nel momento culminante, proprio quando la marionetta che rappresenta Oreste è per vendicare la morte del padre sopra Egisto e la madre, si facesse uno strappo nel cielo di carta del teatrino, che avverrebbe? Dica lei. - Non saprei, - risposi, stringendomi ne le spalle. - Ma è facilissimo, signor Meis! Oreste rimarrebbe terribilmente sconcertato da quel buco nel cielo. - E perché? - Mi lasci dire. Oreste sentirebbe ancora gl'impulsi della vendetta, vorrebbe seguirli con smaniosa passione, ma gli occhi, sul punto, gli andrebbero lì a quello strappo, donde ora ogni sorta di mali influssi penetrerebbero nella scena, e si sentirebbe cader le braccia. Oreste, insomma, diventerebbe Amleto. Tutta la differenza, signor Meis, fra la tragedia antica e la moderna consiste in ciò, creda pure: in un buco nel cielo di carta." Unione di 4 scatti. Cagliari, Ottobre 2015.
claudio-rossi
D700+150 2.8 macro OS Sigma
Grassi Renzo
Roberto Radaelli - Beat di formazione, grafico e illustratore di professione, costruisce con le proprie mani quello che immagina: dalla marionetta alla casa, dalla panca al murales, ispirandosi all\'architettura selvaggia e rifiutando ogni etichetta
sergio.scarpellini
Marionetta manovrata da un artista al Pennabilli Buskers Festival
FaustoMessina
La Marionetta. Gioco di ombre tra una mano di un armatura medievale e la sagoma di un uomo in lontananza.
Grassi Renzo
Roberto Radaelli - Beat di formazione, grafico e illustratore di professione, costruisce con le proprie mani quello che immagina: dalla marionetta alla casa, dalla panca al murales, ispirandosi all\'architettura selvaggia e rifiutando ogni etichetta
gianbiccari
Otello Sarzi, forse il burattinaio italiano più famoso. Antifascista, lingua tagliente nel passato è spesso stato avversato e perseguitato per le sue satire affidate a Fagiolino e Sandrone e, in questo caso, a Pulcinella. Basti ascoltare cosa dice di lui il grande Dario Fo: Quando osservo una marionetta o un pupazzo di Otello non penso immediatamente al teatro ma a un rito, un mistero arcaico, tragico e grottesco insieme. Le maschere di Sarzi hanno il \"quid\" e il \"tabù\". Potresti vederle esplodere, grondare lacrime, urlare e singhiozzare da sole e al fine sciogliersi sprigionando fumo giallo e nero. Insomma vivono ed esistono già da sole. Non hanno bisogno di essere immediatamente agite. E\' quello che ti capita davanti ai grandi burattini e ai pupi degli antichi. Io, personalmente ho imparato a muovere e anche a fabbricare pupazzi e burattini. Ci ho allestito più d\' uno spettacolo; sono del mestiere. Perdipiù ho sposato una Rame, figlia di marionettisti d\'origine antichissima. Me ne intendo. Capisco quando un oggetto di teatro è personaggio vivo. Davanti a ciò che fabbrica e muove Otello sei già nel clima della rappresentazione d\'acchito. Basta guardare le foto del catalogo: a parte la bravura dei fotografi, sono davvero \"opere\". Otello adopera di tutto: lamiera latta dei barattoli, carta, stoffa, legno, plastica, lattice, cartapesta... e colore a smalto, tempere, acrilici, ducotone da pareti... adopererebbe anche il fumo, la mollica di pane, la pietra e gli spaghetti per farci i capelli. E non è detto che non li abbia già usati. Non ha pregiudizi, remore, timori- è il burattinaio di Pinocchio. Lui le marionette le fa non solo per farle muovere ma anche per cuocerle e mangiarsele... e seppellirne i resti. Perché è roba che nasce e muore- razza umana non robot o mutanti.
Pamlanephoto
“Mi vesto e mi spoglio, dall'esterno all'interno, dalle tenebre alla luce come una marionetta seguo il mio sutra, avvolgo il filo che mi condurrà fuori dal Labirinto fino al Principio di tutte le cose” Progetto fotografico in lavorazione
francesco.albani
Cosa hanno in più le modelle che io non ho?
gianbiccari
Esempio di marionetta umana. Un trampoliere stile egizio alle prese con una sorta di marionetta-pagliaccio umana. Spettacolo molto suggestivo messo in scena a Perugia quasi al termine del giorno.