Risultato della ricerca: hyla intermedia
mauriziot
... un petalo di garofano ripreso 1:1 con un diaframma aperto al massimo consentito; dati tecnici, settaggio della macchina, luci e Post Produzione sono stati tutti pensati e realizzati alo scopo di avere il margine del petalo a fuoco, con una progressiva sfocatura di tutto il resto; ovviamente lo scopo dello scatto è quello di enfatizzare forme nette e sfumature, e non certo quello di rappresentare il fiore ripreso, che ha solo un ruolo strumentale per raggiunger l'effetto voluto. Pareri e commenti particolarmente graditi, visto che ci troviamo in un'area intermedia tra la fotografia e l'astratto. Roma, gennaio 2021
MaxNikonista63
Sempre un primo piano di un fenicottero, questa volta a focale intermedia (500 mm)
RosannaFerrari
Piccolo scarabeo appartenente alla famiglia delle Cerambycidae
Franco Di Claudio
Diciamo la verità: la gallina non è animale particolarmente affascinante! Eppure quando sono piccoli pulcini sono graziosi ed irresistibili, il piumaggio è morbido e suscitano una tenerezza infinita, anche perchè sono confidenti ed alla continua ricerca di contato e "coccole". Qui una ripresa in una fase "intermedia", in cui è evidente il sopravvento che prenderà il piumaggio della fase adulta in quello che sarebbe diventato, nel giro di poco tempo ancora, un gallo!!
serenamontesano
questa chiesetta del XVIII secolo, è situata a 1060 metri, ai piedi del massiccio del Sirino, 2000 metri; è la tappa intermedia della processione della Madonna del Sirino, considerata dai credenti la protettrice di Lagonegro; il sentiero sulla destra rappresenta l'inizio della salita verso il monte: la statua viene portata in spalla fino al santuario sulla vetta a giugno e viene portata giù a settembre.
Raffaella.Coreggioli
Un soggetto che adoro, una piccola Hyla intermedia ritrovata nel Lazio durante un raduno di macrofotografia, cercavamo libellule e abbiamo trovato lei!
demetriobruno
Raganella italiana (Hyla intermedia Boulenger, 1882) è un anfibio della famiglia Hylidae.
Stefano Baglioni
Una foto scatta insieme ad un amico, utilizzando la sua attrezzatura ( D3X + 60 micro ) ed i miei sistemi elettronici. :D, uniti ad un idea sviluppatasi durante la sessione di scatto. singola esposizione Ste
Stefano Baglioni
Foto scattata durante una sessione di sperimentazione con l\'amico di tante avventure Michele.
Etneo71
Natura Viva! Action! @etneo71 Ha! Quando arriva il Martino!! Martin Pescatore (Alcedo atthis) Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor Z 180-600mm Per testare il Nuovo Firmware, niente Cervi per un momento, ma Il Re Pescatore che si presta per una serie di scatti di prova con il nuovo 180-600 che a focale intermedia lo becca in pieno senza alcuna esitazione! E allora, un bel grazie agli Ingegneri Nikon e buon Inizio settimana a tutti Voi!! Orazio
alverando
Posto questo tramonto infuocato(anche se non è il mio genere) il tutto e naturale, senza p.p. Con questo post, realizzato su tre livelli, vorrei che fosse come descritto per tutti. La parte inf. già bruciata, la parte intermedia il fuoco che purifica,la parte sup. il sereno che sta arrivando. Auguro a tutti che questo anno finisca come descritto, lasciando terra bruciata su tutta la negatività, e il nuovo arrivi e continui con tanta serenità. Auguri a tutti i nikonisti e non.
Marco_Gabbuggiani
L'ottimista è colui che vede la luce ad ogni fase intermedia della vita. Il pessimista vede, tristemente, solo la porta chiusa in fondo al corridoio.
dariorocchi
Una bellissima raganella italiana (Hyla intermedia) in posa. La rana è stata manipolata a fini di ricerca con guanti bagnati ed erpetologo professionista in area protetta.