Risultato della ricerca: grasse
apifferi
Coltivazione e passione di Vittoria. (meglio in v.o.)
fabiofoni
Un esempio di come si dovrebbe guardare prima di scattare, io non mi ero reso conto che sulla destra il ragazzo stesse fumando il narghilè, dato che ero stato attratto dalla struttura al centro.....l\'ho evidenziato ritagliando e ingrandendo l\'immagine....qui mi trovavo a Grasse, la prima tappa del mio viaggio
nikonexodus
PIANTE GRASSE CARNIVORE
Sal69
Nikon D80, Nikkor 28-80 ad 80mm, iso 100, F16, t.p. 1/3, tubi di prolunga da 36mm, treppiede, catto ritardato, messa a fuoco manuale, scatto per intero senza croop.
Sal69
In assoluto la mia prima farfalla, Nikon D80, Nikkor 28-80 ad 80mm F 16, Iso 100, T.e. 1/30, tubi di prolunga, treppiede, scatto ritardato.
Sal69
Nikon D300, Helios 44-m4, F11, Iso 200, T 1/25 luce naturale, cavalletto, messa a fuoco manuale, pp in LR e passaggio per PS dove ho aggiunto una maschera di contrasto.
Elisa_Pancaldi
I fiori delle piante grasse sanno sempre stupire per la loro particolare bellezza
apifferi
Stapelia Variegata, fiore maculato a forma di stella che di solito fiorisce inizio autunno (sul balcone di casa per la cura di Vittoria con la passione delle piante grasse), un genere di pianta succulenta proveniente dalle zone tropicale del Sud Africa
guido_str
Fiori di Elleboro e in primo piano a dx piante grasse del tipo 'Sempervivum tectorum'
brindone
prima fioritura di piante grasse sul mio balcone
Sal69
sul balcone di casa un altra pianta grassa ha fiorito non sono riuscito a sporgermi oltre per avere un pdr diverso. qui ci sono altre mie macro http://img.gg/K9P0VMx
Sal69
Un altro esperimento con la Olympus omd 10, lente Nikon 50 f1.8g scatto realizzato in manual focus.
apifferi
passione di Vittoria
roscol56
Piante grasse...