Risultato della ricerca: compagno
mauriziot
.... il cormorano, fedele compagno del pescatore del Guilin. Il pescatore è in barca, per una esibizione sull'antica pesca con il cormorano; una tradizione che scomparirà anche perché i pescatori al momento non vengono rimpiazzati e sono tutti particolarmente anziani, anche se in ottima salute. Io ho fotografato stando nell'acqua (con gli stivaloni che mi ricordavano l'acqua alta di Venezia) e piegandomi il più possibile per mantenere macchina alla stessa altezza del viso; la lampada ha fatto il resto. Guangxi. Foto ammessa e/o segnalata in diversi concorsi; febbraio, 2020
mauriziot
I Miao (Hmong) sono una etnia che vive in Cina da millenni, famosi anche per le loro vesti colorate, diverse fra i molti gruppi che ne fanno parte. I Long Form ne sono una tribù che si caratterizza per i tipici copricapi ripresi nella foto. Ospitali e disponibili, in un remoto villaggio lontano dai flussi turistici, si sono divertiti anche loro a farsi fotografare e, ancor di più, a procurarsi qualche "selfie" con quegli "strani individui" che invadevano il loro villaggio. Questo è il primo scatto di una bella avventura fotografica in Cina con Alessandro Bergamini, simpatico compagno ma sopratutto bravo maestro di foto. Foto pubblicata su Il Fotografo, n. 322; su Papale-Papale n.294 ; ammessa a più concorsi Fiaf; le è stata assegnata una menzione speciale al NATURAL WORLD 2021 & TEAM TROPHY - INTERNATIONAL PHOTO CONTEST. Guizhou, Gennaio, 2020
mauriziot
... sul lago Inle; quelli che io chiamo i figuranti sono due finti pescatori; attendono al centro del resort, di cui si intravede una parte nello sfondo, di essere chiamati per posare con le loro nasche a beneficio di turisti e fotoamatori; sono molto bravi perché sanno che l'ora migliora è al tramonto e/o all'alba e si fanno trovare al momento giusto, mettendosi automaticamente in posa con la nasca (ad es, facendosi riprendere da dentro la stessa nasca o in modo che il compagno cada nella sua apertura o da formare un shilouette contro il sole); tutti gli scatti di questo tipo sono fatti in questo modo; per i pescatori è una fonte di guadagno rilevante; per chi sa fotografare una foto spettacolare relativamente facile da fare. Purtroppo quando la gente si stancherà di fotografarli, si troveranno senza un mestiere. Lago Inle, gennaio 2018
mauriziot
... una bimba deI Long Horn Miao, una etnia che vive in Cina da millenni, famosi anche per le loro vesti colorate, diverse fra i molti gruppi che ne fanno parte e, sopratutto, per i tipici copricapi qui ripresi La foto riprende una bambina pronta a uscirete per una giornata di festa, orgogliosa del suo abito, uguale a quello della madre e delle donne adulte. Una tribù ospitale e disponibile, in un remoto villaggio lontano dai flussi turistici, trovata da Alessandro Bergamini, simpatico compagno ma sopratutto bravo maestro di foto. Guizhou, Gennaio, 2020
mauriziot
... lungo la strada da Bagan a Yangoon, in un' "area di sosta"; la scelta di viaggiare in auto, più lenta e più costosa, rispetto all'aereo è stata ripagata dagli scatti realizzati. La foto è dedicata a Luca, ottimo compagno di viaggio, fotografo attento curioso e grande cacciatore della lame di luce. Bagan, febbraio 2017
panonano
Ci sono incontri che, nonostante la loro semplicità, possono sconvolgere completamente la nostra esistenza, cambiando le nostre percezioni e le nostre abitudini. Per quanto ridicolo possa sembrare, l’incontro tra Alfio e Fiocco, un giovane asino di 7 anni, ne è l’esempio lampante. Mentre camminiamo nel silenzio dei Magredi – la più grande steppa dell’Europa meridionale – Alfio mi racconta di come abbia riscoperto il piacere di quei luoghi silenziosi ed isolati proprio grazie a Fiocco e di come, nelle lunghe passeggiate che caratterizzano le loro uscite, la sua presenza imponente ma mai ingombrante abbia un effetto benefico sul suo stato d’animo. Allo stesso modo, Alfio è stato fin da subito un compagno per Fiocco, salvato quando ancora era un puledro da una fine ormai segnata. A volte, quando il tempo lo permette e i primi caldi della primavera rendono piacevole camminare, si spingono fino alle vicine montagne, risalendo le antiche strade dei mercanti, lasciando a casa ogni pensiero.
davidemorellophotography
Lady Oscar al tramonto con il suo cavallo...una lunga giornata passata insieme al suo compagno di avventure.
Verdegiada
Frizzi in primo piano assorto nei suoi pensieri, li vicino però c'è sempre il suo fratellino Bartolomeo ( sul catino di ferro nella parte posteriore a sinistra ) che anche se preso da altri rumori altre immagini non si allontana mai dal lui, inseparabili compagno di giochi e non solo! Non finirei mai di osservarli!
mmaino
Una simpatica turista proveniente dai paesi del \"Sol Levante\" ha posato per numerosi scatti fatti dal suo compagno. Io ne ho approfittato.
alfredo_bruzzone
il tempo e gli iso bassi della 810 hanno aiutato molto per la realizzazione di questa foto. nessun filtro e singola esposizione. E' stato pero' parecchio complesso raggiungere il posto, stivali da pescatore e parecchie acrobazie e soprattutto si era in due in modo da poter trasferire il materiale in maniera sicura. Il mio "compagno" di avventure in questa foto il mitico Luca Libralato ( www.lucalibralato.com ) sicuramente uno dei migliori paesaggisti in campo italiano
panonano
Ci sono incontri che, nonostante la loro semplicità, possono sconvolgere completamente la nostra esistenza, cambiando le nostre percezioni e le nostre abitudini. Per quanto ridicolo possa sembrare, l’incontro tra Alfio e Fiocco, un giovane asino di 7 anni, ne è l’esempio lampante. Mentre camminiamo nel silenzio dei Magredi – la più grande steppa dell’Europa meridionale – Alfio mi racconta di come abbia riscoperto il piacere di quei luoghi silenziosi ed isolati proprio grazie a Fiocco e di come, nelle lunghe passeggiate che caratterizzano le loro uscite, la sua presenza imponente ma mai ingombrante abbia un effetto benefico sul suo stato d’animo. Allo stesso modo, Alfio è stato fin da subito un compagno per Fiocco, salvato quando ancora era un puledro da una fine ormai segnata. A volte, quando il tempo lo permette e i primi caldi della primavera rendono piacevole camminare, si spingono fino alle vicine montagne, risalendo le antiche strade dei mercanti, lasciando a casa ogni pensiero.
gabrielegiannetti
Durante una escursione tra le colline Livornesi ci siamo imbattuti in questo adorabile micino... che non ne voleva sapere di starsene fermo in posa, anche perchè stressato dalle bambine che gli facevano i complimenti. Ad un certo punto si è accocolato sulla soglia di una porta, un compagno di escursione si è sdraiato a terra per scattargli una foto ravvicinata e lui si è messo fermo fermo in posa, così anche io sono riuscito a strappare questo scatto!
Willie78
Francesco, un amico, anche lui appassionato di fotografia e compagno in molte uscite mentre e\' impegnato in una cattura.
sunny65
Eccolo..puntuale lo spettacolo dell\'alba si ripete, ogni giorno diverso ma ugualmente emozionante..un gabbiano per compagno..mi faccio scaldare l\'anima immergendomi nell\'oro mattutino!
tizian0
In ricordo di un grande compagno, perchè lui era così come in foto: un gran giocherellone fino alla fine dei suoi lunghi 15 anni!
Lancelot68
Dedicata ad Alberto I del Belgio, compagno di cordata di Bonacossa in tante ascensioni
sassopiatto
Boato liquido, sei tra le urla primordiali del mondo, immune ad ogni caduta pieghi le rocce a te servili, col tempo, tuo fido compagno seguiterai ad imporre il tuo giusto peso scuotendo i mortali, fin all\'ultimo fiato della Terra. Tu, cascata. ......Cavalletto, filtro ND8 e comando a distanza
gianlucas81
Il mio compagno di foto Enrico che già è basso di suo, così accovacciato sembra alto come i papaveri!
leonardo_lb
...testardo quanta basta ed a volte ostinato ma al contempo dolce,tanto da essere oggi impiegato nella pet therapy,l'asino e' stato un animale molto apprezzato presso i popoli mediterranei.Per il suo fisico resistente e la sua capacita' di adattarsi alle condizioni climatiche dure,e' stato addomesticato circa 5000 anni fa per svolgere i lavori agricoli come compagno per l'uomo.Oggi e' stato soppiantato da mezzi moderni di carico e trasporto e si gode la meritata pensione...ed io allora me lo godo e lo accarezzo e lui ricambia con sguardo dolce evocando in me' piacevoli ricordi del passato giovanile...