Risultato della ricerca: candelora
ALFAMARCO
Candelora dei Pescivendoli in occasione dei festeggiamenti di Sant'Agata a Catania.
ROBERT59
Isolata sorge la chiesa dedicata alla Madonna Assunta. L'edificio è affiancato dalla cappella dei morti e da un minuscolo cimitero dove il susseguirsi ordinato dei tumuli in terra battuta crea una particolare atmosfera di raccoglimento. Il panorama si apre sulla valle e su quanto ancora resta del sottostante abitato. Fino a qualche anno fa, attorno alla chiesa, si radunavano le genti walser per la tradizionale processione della Candelora (attualmente sospesa per motivi di sicurezza).
ROBERT59
Isolata sorge la chiesa dedicata alla Madonna Assunta. L'edificio è affiancato dalla cappella dei morti e da un minuscolo cimitero dove il susseguirsi ordinato dei tumuli in terra battuta crea una particolare atmosfera di raccoglimento. Il panorama si apre sulla valle e su quanto ancora resta del sottostante abitato. Fino a qualche anno fa, attorno alla chiesa, si radunavano le genti walser per la tradizionale processione della Candelora (attualmente sospesa per motivi di sicurezza).
ROBERT59
Isolata sorge la chiesa dedicata alla Madonna Assunta. L'edificio è affiancato dalla cappella dei morti e da un minuscolo cimitero dove il susseguirsi ordinato dei tumuli in terra battuta crea una particolare atmosfera di raccoglimento. Il panorama si apre sulla valle e su quanto ancora resta del sottostante abitato. Fino a qualche anno fa, attorno alla chiesa, si radunavano le genti walser per la tradizionale processione della Candelora (attualmente sospesa per motivi di sicurezza).
ARM_Click
FOTO REALIZZATA CON LA PRIMA NIKON D1 - Ha la durata di un giorno, dall'alba alla notte. Una grande sfilata nella Città di Puno presso il lago di Titicaca. 3 827 m s.l.m.
ARM_Click
FOTO REALIZZATA CON LA PRIMA NIKON D1 - Ha la durata di un giorno, dall'alba alla notte. Una grande sfilata nella Città di Puno presso il lago di Titicaca. 3 827 m s.l.m.
Erica.Mottin
Questa foto fa parte di una serie di scatti progettati appositamente per Imbolc (festa pagana che marcava l'inizio della primavera, sostituita poi dalla festa cristiana di Candelora). Io e Dunia ci siamo ispirate alla dea pagana Brigid (Brigit o Bríg) divenuta poi nell'iconografia cristiana Santa Brigida: dea della fertilità, guarigione, poesia e della metallurgia veniva spesso raffigurata come la natura che ritorna in vita dopo la morte invernale. I suoi attributi più famosi sono il mantello, il fuoco, l'acqua, il grano e il serpente, spesso raffigurato come un bastone.
ARM_Click
FOTO REALIZZATA CON LA PRIMA NIKON D1 - Ha la durata di un giorno, dall'alba alla notte. Una grande sfilata nella Città di Puno presso il lago di Titicaca. 3 827 m s.l.m.
ARM_Click
FOTO REALIZZATA CON LA PRIMA NIKON D1 - Ha la durata di un giorno, dall'alba alla notte. Una grande sfilata nella Città di Puno presso il lago di Titicaca. 3 827 m s.l.m.
bobolicchio
Una Candelora ripresa l'ultimo ferragosto ,a Catania.