Risultato della ricerca: boxer
arrowrm
KOCIS III - 5 luglio 1999 - 6 ottobre 2011. Un boxer bello, intelligente, buono, generoso, paziente, riflessivo, educato, socievole, leale, premuroso, partecipativo, vigilante, mai aggressivo, buon amico dei gatti e di altri animali. Ha vissuto in punta di ... zampa al nostro fianco, guardava fisso negli occhi e percepiva i nostri stati d’animo, adeguando il suo comportamento. Ci ha donato 12 anni e 3 mesi di amore incondizionato, ricambiato da tutti noi.
ElenaGattiPH
Donne in vesti maschili, un inno alla femminilità nonostante gli indumenti indichino esattamente l’opposto. Femminilità dei tratti contrapposti alla mascolinità delle vesti. Donne sicure del loro essere tali, fiere della loro femminilità che non temono di indossare abiti maschili anche intimi, come i boxer, e sentirsi ugualmente DONNE.
Max010
Conosciuta anche come Carrera 10 la 910 era una evoluzione della Porsche 906 e si presentava con un motore ad 8 cilindri boxer da 2.200 cm³ con raffreddamento ad aria, la cui potenza dichiarata era di 270 cv. È stato anche utilizzato un propulsore, a sei cilindri da 2.000 cm³ e da 200 CV, ma montato solo sulla versione berlinetta. Nel 1967 le versioni spider sport prototipo biposto corsa affidate ai piloti Rolf Stommelen e Mitter Gerhard per il Campionato europeo della montagna, erano dotate di un motore 8 cilindri di 2000 cm³ ad iniezione meccanica che sviluppavano 272 CV a 9.000 giri. In Le modifiche più appariscenti rispetto all'antenata erano rappresentate dall'uso di pneumatici derivati dalla Formula 1 da cui veniva preso anche il metodo di fissaggio della ruota con un solo dado anziché i 5 classici usati precedentemente. Gli pneumatici adottati erano montati su cerchi a fissaggio monodado da 13" e non più da 15" come invece sul modello 906. Anche per quest'ultimo accorgimento era adatta soprattutto alle gare di durata, dove importante era anche il tempo risparmiato nei vari pit-stop.
marcofranceschetti.ph
Per chiunque potrebbe sembrare una comune disciplina; per lui, questa, è vita: il pugilato.
ElenaGattiPH
Donne in vesti maschili, un inno alla femminilità nonostante gli indumenti indichino esattamente l’opposto. Femminilità dei tratti contrapposti alla mascolinità delle vesti. Donne sicure del loro essere tali, fiere della loro femminilità che non temono di indossare abiti maschili anche intimi, come i boxer, e sentirsi ugualmente DONNE.
Max010
Video 935 Turbo fotografata: https://www.youtube.com/watch?v=r050teQqULM - Il modello originale della vettura era denominato semplicemente Porsche 935, ma in seguito divenne 935/76 per non confonderlo con le evoluzioni successive. Il motore era una variante del classico 6 cilindri boxer da 3 litri. Aveva 2.850 cm³ ed era dotato di un turbo singolo, quindi gareggiava nella classe "4 litri" poiché le auto sovralimentate erano sottoposte a un fattore di penalità di 1,4 (infatti 4.000 cm³:1,4=2.857). Questo motore erogava 560 CV (420 kW) se la pressione del turbo era regolata a 1,2 bar, mentre quando la pressione raggiungeva 1,5 bar la potenza era di 630 CV (configurazione per le "gare sprint"). La vettura pesava 970 kg.
FrancoAndreaPollastri
Momento di Riflessione Canina ;)
lors3366
foto scattata al mio boxer di 10 mesi con nikon d5100 obiettivo 18-55.
ranxnerox
boxeur crab, granchio pugile, Lybia tesselata (thank you Ron Silver ) Lybia is a genus of small crabs in the family Xanthidae. Their common names include boxer crabs, boxing crabs and pom-pom crabs Siladen resort & spa Siladen island Bunaken Marine Park 2013 Nikon D800 nikkor 105 mm , f2,8 micro , + lens subsee +10 Housing: Isotecnic Di Isotta Elisa 1/250- f36 . ISO 100 con Danny