Risultato della ricerca: ttl
francescomatarrese
Ecco cosa ho trovato!!! La Yashica FX-3 SUPER 2000 di mio nonno,che ora ha mio padre;mi sono documentato e ho scoperto che e\' stata acquistata nel 1987!Provandola funziona alla perfezione....Che ricordi!!! Ecco una breve descrizione: Yashica FX-3 SUPER 2000,caratterizzata da un grip che ne facilita l\'impugnatura e l\'aggiunta del tempo di scatto veloce di 1/2000 sec. La FX-3 SUPER 2000 conserva una dotazione tecnica di tutto rispetto: - Obiettivo \"Yashica ML\" con lunghezza focale di 50mm e apertura max a f/1.9,in kit - Diaframma a iride con aperture da f/1.9 a f/16 - Otturatore meccanico con tendine metalliche a scorrimento verticale e con tempi di scatto da 1sec. a 1/2.000sec più la posa B - Esposimetro Cds con lettura di tipo TTL e sensibilità ISO da 25-3.200 - Mirino con indicazione di esposizione a led - Autoscatto - Innesto obiettivi a baionetta tipo Yashica-Contax
FrancescoFranciaFoto
Virginia Ciucci - Fashion e glamour insieme . Set realizzato con i nuovi flash Elinchrom ELC 500 in anteprima nazionale. Fill in in HSS f2.8 a 1/1000 " il video con lo schema luce lo trovi qua: https://www.youtube.com/watch?v=T7Hor6p8fgE&t=3s
CDT
Utilizzo flash SB800 in TTL
eziamato
In posa a 16 metri di profondità Qualità  immagine: JPEG Fine Informazioni fotocamera Modello: Nikon 1 AW1 Obiettivo: 1 NIKKOR AW 10mm f/2.8 Lunghezza focale: 10mm Modo messa a fuoco: AF-A Area AF: Area AF Auto Regolaz. fine AF: No Esposizione Diaframma: f/9 Tempo di posa: 1/60sec. Scena: Subacquea (Primo piano) Comp. esposiz.: 0EV Taratura fine esposimetro: Misurazione: Matrix Sensibilità  ISO: Auto (ISO 160) Flash Modello: Flash incorporato Modo flash: Prima tendina Impost. flash: i-TTL, -0.7EV Impostazioni Immagini Bilanc. del bianco: Spazio colore: sRGB NR su ISO elevati: Normale NR su esposizioni lunghe: No D-Lighting attivo: No Autenticazione: Controllo vignettatura: Controllo distorsione auto.: No
gianni.24
La mia prima macro! Nikkor 28-70 f/3.5-4.5 invertito. Flash SB910 modificato con Orbis in TTL. Più facile spostare la piantina che macchina + flash!!!
ggentili112
Nikon d80 - 18/70 - f 8 - 1/250 - iso 100 - flash sb 600 ttl
eziamato
Qualità  immagine: JPEG Fine Informazioni fotocamera Modello: Nikon 1 AW1 Obiettivo: 1 NIKKOR AW 10mm f/2.8 Lunghezza focale: 10mm Modo messa a fuoco: AF-A Area AF: Area AF Auto VR: Regolaz. fine AF: No Esposizione Diaframma: f/5.6 Tempo di posa: 1/60sec. Scena: Subacquea (Sub) Comp. esposiz.: 0EV Taratura fine esposimetro: Misurazione: Matrix Sensibilità  ISO: ISO 200 Flash Modello: Flash incorporato Modo flash: SLOW Impost. flash: i-TTL, 0EV Impostazioni Immagini Bilanc. del bianco: Spazio colore: sRGB NR su ISO elevati: Normale NR su esposizioni lunghe: No D-Lighting attivo: No Autenticazione: Controllo vignettatura: Controllo distorsione auto.: Sì (subacquea)
ggentili112
nikon d80 - 18/70mm - f 8 - 1/160 - iso 100 - sb 600 ttl
NikFede68
Scatto a titolo di test della lente NiSi close-up apocromatica da 4 diottrie accoppiata all'ottica Nikkor Z 24-200 mm f/4-f/6.3 VR. Volendo evidenziare meglio la qualità del livello di dettaglio ho scelto come soggetto della ripresa una banconota da 20€ (le banconote essendo stampate in filigrana insieme alla grafica e a tutte le accortezze per scongiurare la contraffazione sono notoriamente ricchissime di dettagli ... quindi ottime soggetti per testare la nitidezza negli scatti). Per scattare ho utilizzato lo speedlight Nikon SB-500 nella modalità automatica TTL "Sincro sulla seconda tendina" e il treppiede fotografico Cullmann Mundo 525M con testa Cullmann Concept One OT38. Ovviamente ho disattivato la funzione VR e impostato un ritardo di scatto di 5 secondi per consentire alla fotocamera di stabilizzarsi prima dell'esposizione relativamente lunga di 8 secondi ...
gianni.24
Mia moglie Joy, e la luna di ieri! SB910 nella mano sinistra, compensato -1.5 per soggetti scuri di sera, collegato in TTL con un SC-28 alla D5200. Esposizione in manuale per il cielo.
eziamato
All\'interfono Qualità  immagine: JPEG Fine Informazioni fotocamera Modello: Nikon 1 AW1 Obiettivo: 1 NIKKOR AW 10mm f/2.8 Lunghezza focale: 10mm Modo messa a fuoco: AF-A Area AF: Area AF Auto VR: Regolaz. fine AF: No Esposizione Diaframma: f/8 Tempo di posa: 1/60sec. Scena: Subacquea (Sub) Comp. esposiz.: 0EV Taratura fine esposimetro: Misurazione: Matrix Sensibilità  ISO: Auto (ISO 160) Flash Modello: Flash incorporato Modo flash: Prima tendina Impost. flash: i-TTL, 0EV Impostazioni Immagini Bilanc. del bianco: Spazio colore: sRGB NR su ISO elevati: Normale NR su esposizioni lunghe: No D-Lighting attivo: No Autenticazione: Controllo vignettatura: Controllo distorsione auto.: Sì (subacquea)
eziamato
Ehrenberg\'s snapper (Lutjanus ehrenbergii) at the house reef Built-in flash Qualità  immagine: JPEG Fine Informazioni fotocamera Modello: Nikon 1 AW1 Obiettivo: 1 NIKKOR AW 10mm f/2.8 Lunghezza focale: 10mm Modo messa a fuoco: AF-A Area AF: Area AF Auto VR: Regolaz. fine AF: No Esposizione Diaframma: f/6.3 Tempo di posa: 1/60sec. Scena: Subacquea (Sub) Comp. esposiz.: 0EV Taratura fine esposimetro: Misurazione: Matrix Sensibilità ISO: Auto (ISO 160) Flash Modello: Flash incorporato Modo flash: Prima tendina Impost. flash: i-TTL, -0.7EV Impostazioni Immagini Bilanc. del bianco: Spazio colore: sRGB NR su ISO elevati: Normale NR su esposizioni lunghe: No D-Lighting attivo: No Autenticazione: Controllo vignettatura: Controllo distorsione auto.: No
gianni.24
Seme spinoso, macro vera (rapporto 2:1) con 28-70 f/3.5-4.5 invertito, sb910 in TTL da sinistra. Il seme era più o menno di 5-6mm e riempiva verticalmente qualsi tutto il fotogramma. Qualcuno sa dirmi di che pianta questo è il seme?
eziamato
Andrea enjoying diving Nikon 1 AW1 Obiettivo: 1 NIKKOR AW 10mm f/2.8 Lunghezza focale: 10mm Modo messa a fuoco: AF-A Area AF: Area AF Auto Regolaz. fine AF: No Esposizione Diaframma: f/9 Tempo di posa: 1/60sec. Scena: Subacquea (Sub) Comp. esposiz.: 0EV Taratura fine esposimetro: Misurazione: Matrix Sensibilità ISO: Auto (ISO 160) Flash Modello: Flash incorporato Modo flash: Prima tendina Impost. flash: i-TTL, -0.7EV Impostazioni Immagini Bilanc. del bianco: Spazio colore: sRGB NR su ISO elevati: Normale NR su esposizioni lunghe: No D-Lighting attivo: No
eziamato
Ehrenberg\'s snapper (Lutjanus ehrenbergii) at the house reef Qualità  immagine:JPEG Fine Informazioni fotocamera Modello: Nikon 1 AW1 Obiettivo: 1 NIKKOR AW 10mm f/2.8 Lunghezza focale: 10mm Modo messa a fuoco: AF-A Area AF: Area AF Auto VR: Regolaz. fine AF: No Esposizione Diaframma: f/5 Tempo di posa: 1/60sec. Scena: Subacquea (Sub) Comp. esposiz.: 0EV Taratura fine esposimetro: Misurazione: Matrix Sensibilità ISO: Auto (ISO 160) Flash Modello: Flash incorporato Modo flash: Prima tendina Impost. flash: i-TTL, -0.7EV Impostazioni Immagini Bilanc. del bianco: Spazio colore: sRGB NR su ISO elevati: Normale NR su esposizioni lunghe: No D-Lighting attivo: No Autenticazione: Controllo vignettatura: Controllo distorsione auto.: No
eziamato
Un gheppio con la sua preda Crop da Dimens. immagine: L (4608 x 3072) Informazioni file 2 Data di ripresa: 2015/01/04 08:44:09.74 Fuso orario/data: UTC+1, Ora legale:No Qualità immagine: RAW, compressione maggiore (12 bit) Informazioni fotocamera Modello: Nikon 1 AW1 Obiettivo: 1 NIKKOR AW 11-27.5mm f/3.5-5.6 Lunghezza focale: 27.5mm Modo messa a fuoco: AF-A Area AF: Area AF Auto VR: Regolaz. fine AF: No Esposizione Diaframma: f/16 Tempo di posa: 1/60sec. Modo di esposizione: P Comp. esposiz.: +0.7EV Taratura fine esposimetro: Misurazione: Matrix Sensibilità ISO: Auto (ISO 160) Flash Modello: Flash incorporato Modo flash: SLOW Impost. flash: i-TTL, 0EV Impostazioni Immagini Bilanc. del bianco: Auto, 0, 0 Spazio colore: sRGB NR su ISO elevati: Normale NR su esposizioni lunghe: No D-Lighting attivo: No Autenticazione: Controllo vignettatura: Controllo distorsione auto.: No Picture Control Picture Control: [SD] Standard Basato su: [SD] Standard Regolazione rapida: 0 Nitidezza: 3 Contrasto: 0 Luminosità: 0 Saturazione: 0 Tinta: 0 Posizione Latitudine: N 24°14,256\' (24°14\'15,3\") Longitudine: E 35°24,786\' (35°24\'47,1\") Datum di mappa: WGS-84
vespatime
Solo uno dei primi scatti con la mia vegliarda D700 acquistata oggi.Ho riprovato l'ebbrezza di quando passai da ragazzo dalla ZENIT TTL alla prima Nikon FM . Guardare nell'oculare di una FX anche datata come la 700, e' stato come passare di colpo dalla notte al giorno.Pur adorando la mia D 7200, e la D 300, che mi accompagnano da tempo.
Clik102
Nikon D100
60 micro f/2,8 D
1/125 - f/3.3
ISO 400
Flash DX 800 - D-TTL
ggentili112
nikon d300 - f 7.1 - 1/320 - iso 200 - flash ttl