Risultato della ricerca: sinis
Luka180
Una delle combinazione degli elementi della natura più belli a cui abbia mai assistito! Con il calar della luna, le nuvole prendevano colore e la via lattea al diminuire della luminosità diventava sempre più visibile... il tutto in un bellissimo scorcio di una delle tante spiagge del Sinis, in Sardegna! Ripreso con Nikon D750 e Nikon 20mm, 2 scatti uniti in post, uno per il primo piano e uno per il cielo con diverse impostazioni
Luka180
Un piccolo esperimento con l'inseguitore stellare nell'attesa che la luna calasse per poterla riprendere con la via lattea... MI son chiesto come sarebbe stata una lunga esposizione notturna con i movimenti delle nuvole e le stelle puntiformi... 6 minuti di esposizione per il cielo (no doppie esposizione e sovrapposizioni di più scatti) e 6 minuti (senza inseguitore) per il primo piano
Luka180
scatto effettuato dopo il tramonto, quando ormai ci si era rassegnati per via dei colori fiacchi! Decido di fare una lunga esposizione con la blue hour; dopo i primi minuti di scatto il cielo comincia inaspettatamente a prendere colore regalandomi queste tonalità tendenti al viola!
antoniopedroni
Tramonto e maestrale a San Giovanni di Sinis. Non avevo con me ne cavalletto ne filtro nd perciò ho usato il diaframma molto chiuso e uno scoglio come solido appoggio.
Luka180
Nikon D750 + Tamron 15-30 + Haida Filter Nanopro MC ClearNight Questa location (situata a San Giovanni di Sinis nella costa Ovest della Sardegna) viene chiamata "sala da ballo", il titolo di questa foto è ispirato proprio al nome di questo posto. La luna e la via lattea sembrano danzare assieme nella notte!
pnemetz
San Salvatore di Sinis - Cabras
valem81
Il meraviglioso borgo di San Salvatore di Sinis, una frazione del comune di Cabras, in provincia di Oristano e le piccole abitazioni rurali (dette "cumbessias"). Tra gli anni '60 e '70 il borgo, viste le sue caratteristiche che ricordano i paesaggi messicani, fece da location a numerosi film western
Luka180
Nikon Z6 + Tamron 17-35 Haida M10 (CPL + Gnd 0.9 Medium Red-Diamond + Nd1000 Red-Diamond)
antoniopedroni
Un sentiero forse verso l'infinito.
antoniopedroni
Tramonti indimenticabili a San Giovanni di Sinis.
carlopaganessi70
In Sardegna nel Sinis, periodicamente, si svolgono gare di "carri a vela"
MirellaMurino
Sal Salvatore di sinis Tra gli anni sessanta e settanta, con l'avvento del fenomeno del western all'italiana, il borgo, viste le sue caratteristiche che ricordano i paesaggi messicani, fece da location a numerosi film western.
fabiofoni
L'unica seccatura di questi stupendi luoghi è che ti devi portare appresso l'ombrellone e le sdraiette.......ma ne vale la pena ve l'assicuro !
AngePi
San Giovanni di Sinis