Risultato della ricerca: panneggio
lucacupin
giovane cervo maschio del Parco di Panneggio, sullo sfondo il Cimon della Pala
iolandatania
l'attore è colui che recita in un teatro con un sipario fatto di panneggio rosso o è semplicemente colui che riesce a portare il suo pubblico nel passato, ai tempi di Shakespeare, senza cambi di scenografia ne di costumi..... e questa la magia del teatro!
Maricetta
Questa magnifica scultura è stata trovata sotto un cumulo di detriti. Sembra risalire al 400 a. C. E potrebbe trattarsi di un giovane auriga o di un attore o un ballerino. La peculiarità è nel panneggio aderente che rende sinuoso il corpo (ecco perché si pensa ad un auriga), al contrario del panneggio morbido che troviamo di solito sulle statue di questo genere.
rosalac
Scatto raffigurante un sacrificio in onore della divinità greca Dioniso. Il dio è accompagnato dalle baccanti pronte ad afferrare il capro espiatorio.
FanNikon
Nikon Coolpix P5100 - Focal Length F=8 mm - Aperture F/7,6 - Shutter speed 1/15 sec - ISO 200 - Metering mode Matrix - Exposure control Manual - Exposure compensation Not Available - Focus Mode Macro close-up - Flash mode Off - White balance Cloudy (E' stato usato il bilanciamento del bianco impostato a "Nuvoloso" per dare una tonalità giallognola allo scatto tanto per creare un'atmosfera che sa di antico, inoltre è stato mantenuto il diaframma molto chiuso tanto per ottenere una perfetta messa a fuoco in ogni punto dello scatto finale. La scena è stata composta utilizzando l'orologio da taschino che è il soggetto principale dello scatto ed una camicia di seta e microfibra come sfondo stesa sul piano d'appoggio in modo da lasciar realizzare in modo casuale e naturale le pieghe, il panneggio, altrimenti lo sfondo sarebbe venuto piatto ed omogeneo, quindi meno interessante dal punto di vista fotografico. In particolare è stata prestata particolare attenzione alla direzione di sviluppo della trama del tessuto sullo sfondo rispetto alla posizione dell'orologio)