Risultato della ricerca: chiavenna
fabiocucchi
Bruma in Valchiavenna (SO)
DanieleBoffelli
Qui siamo al passo Maloja, che collega la val Chiavenna all’Engadina. Era da tempo che volevo andarci e mi chiedo perché non l’abbia fatto prima dato che sta a poco più di due ore da casa mia. In realtà l’obiettivo di questo viaggio era fotografare la Via Lattea al Julier Pass (quello della foto precedente) e il passo Maloja al tramonto. Alla fine ho portato a casa solo il secondo scatto. Non ero andato al Julier durante il pomeriggio pensando di riuscire a trovare facilmente anche di notte un punto per fotografare la strada dall’alto. Invece era tutto troppo buio e non riuscivo a capire dove andare. Per non farmi mancare niente sono pure scivolato dentro un torrente mentre cercavo di attraversarlo. Li ho capito che era meglio andare a dormire ahah Poche volte programmo uno scatto. Di solito vado in un posto e mi adatto con quel che trovo. E’ comunque un buon esercizio. Da qualche mese invece grazie ad un applicazione incredibile (PhotoPills (no, non mi pagano per sponsorizzarla :D)) sto piano piano pianificando gli scatti di paesaggio. Oltre a dare tutti i valori per la corretta esposizione e messa a fuoco a seconda di focali e diaframmi indica pure la posizione degli astri in termini di azimut ed elevazione ad una data e ora predefinita. Quindi, stando sul divano di casa, puoi scoprire che tra X giorni in un punto particolare la luna sarà in quella direzione con quell’elevazione sull’orizzonte. E’ davvero una figata! Vi lascio nei commenti lo screenshot di quella sera visto dall’applicazione. La linea sottile blu indica la direzione della luna
mauribello
scansione da diapositiva scattata nel 1996 con Nikon F3 e obiettivo Nikkor 80 200 f/2.8
ladylaura
val Chiavenna, località Piuro
sam79
In cima al Monte Legnoncino ci sono delle trincee della linea Cadorna della 1 guerra mondiale che si affacciano a un bellissimo panorama sul lago di Como e dell'ingresso dell'Adda spaziando verso la val Chiavenna e la Svizzera
sax54
VAL CHIAVENNA DIREZIONE SPLUGAPASS
Alessandro1946
Qui ci si arriva solo a piedi
Barreri Giulio
La grande muraglia Valchiavennese
DanieleBoffelli
Qui siamo al passo Maloja, che collega la val Chiavenna all’Engadina. Era da tempo che volevo andarci e mi chiedo perché non l’abbia fatto prima dato che sta a poco più di due ore da casa mia. In realtà l’obiettivo di questo viaggio era fotografare la Via Lattea al Julier Pass (quello della foto precedente) e il passo Maloja al tramonto. Alla fine ho portato a casa solo il secondo scatto. Non ero andato al Julier durante il pomeriggio pensando di riuscire a trovare facilmente anche di notte un punto per fotografare la strada dall’alto. Invece era tutto troppo buio e non riuscivo a capire dove andare. Per non farmi mancare niente sono pure scivolato dentro un torrente mentre cercavo di attraversarlo. Li ho capito che era meglio andare a dormire. Poche volte programmo uno scatto. Di solito vado in un posto e mi adatto con quel che trovo. E’ comunque un buon esercizio.