Risultato della ricerca: agnello
MatteoRovattiPhotography
Colle dell'Agnello (Italy), July 2021 - www.matteorovattiphotography.com - Nikon D750 + Irix 15mm F2.4
fabiofoni
La zona intorno a Pitigliano è ricca di pascoli e di greggi di pecore, queste macchie bianche sul verde dei prati sono molto gradevoli, specie se qualcuno pensa alle cotolette scottadito e agnello arrosto......dedicata ad Angelo ( Angel )
ambro2000
A PIANGRANDE IL CANE PASTORE , UN MAREMMANO CHE CON SGUARDO VIGILE CONDUCE E CONTROLLA IL SUO GREGGE ACCERTANDOSI CHE NESSUNO NEMMENO UN AGNELLO POSSA RESTARE INDIETRO...SCENE E PAESAGGI D'ABRUZZO..
fabiofoni
Beato chi ci crede, noi no non ci crediamo......per quest'anno provate a passare quel giorno senza di noi!!! Ancora auguri, doppi a chi non mangerà  agnello.....
aldosartori
Colle...Dell'Agnello
niconit
Mi sono inoltrato in un gregge, le pecore si spostano cercando il loro pasto poco più avanti, e non sembrano disturbate da me. Un agnello resta immobile, la Pasqua si avvicina, la primavera porta con sè tante nascite, il mio pensiero va a loro, che ne sarà del loro futuro?
shadowman!!
il sorgere della luna, poco dopo il tramonto, sulla Punta dell'Agnello, Campanile Disgrazia del Marden, Torre Graffer e Pala del Marden, foto scattata dal Rifugio Auronzo Nikon Z7+FTZ+70-200mm FL VR 1/20sec, F/9, ISO 64 @145mm
fabri_nikon86
Colle dell'Agnello - Valle Varaita (CN)
DanieleBoffelli
Attrezzatura utilizzata: Nikon d810, Nikon 14-24 2.8 Scattata tre settimane fa, negli ultimi giorni di visibilità della cometa Neowise. E’ una foto nata in maniera un pò particolare. Difatti mi è stata richiesta da una persona che aveva già acquistato una mia stampa e ne voleva un’altra con una delle sue montagne preferite, la Taillante. Data la presenza della cometa c’era l’occasione di avere una fotografia unica di quel posto. Alla fine sono stato super contento di averla fatta e di poterla inserire nel mio archivio. E’ una montagna molto particolare che si trova poco dopo il confine francese al colle dell’Agnello (CN). Ha un taglio a 45 gradi e un profilo seghettato che mi hanno fatto pensare al dorso di un qualche dinosauro. La situazione con la cometa poi ha reso il tutto ancora più “preistorico”. Per realizzarla ho passato due notti in tenda in questo posto a 2700 metri: la prima ci sono state molte nuvole che non hanno permesso di vedere il cielo. Avevo messo una sveglia ad ogni ora della notte. Mi svegliavo, guardavo fuori e tornavo a “dormire”. La seconda notte per fortuna è stata perfetta. Siccome era una foto nata già per essere stampata in grande formato (100x70 cm) ho deciso di fare gli scatti del terreno poco prima che calasse la notte, per avere ancora un pò di luce e non avere troppo rumore digitale. E’ una cosa che non ho mai fatto prima ma per questa foto volevo ottenere il massimo della pulizia. Tecnicamente sono quattro scatti verticali con focus stacking per il terreno e due orizzontali per il cielo. Per chi fosse interessato terrò il prossimo mese un corso di fotografia notturna in provincia di Cuneo. Tutte le info sul mio sito danieleboffelli.com
bvg1958
Il Queyras dal colle dell'Agnello
Dalailama
Alta Valle Varaita,nei pressi del Colle dell'Agnello: vista sulla Taillante.
ToniLaura
"Il lupo dimorerà insieme con l'agnello; il leopardo si sdraierà accanto al capretto; il vitello e il leoncello pascoleranno insieme e un piccolo fanciullo li guiderà." (Isaia 11,6)
angel53
E quando l\'agnello aperse il settimo sigillo, si fe\' nel cielo un profondo silenzio di mezz\'ora. E vidi i sette angeli che stavano dinanzi a Dio, e furono date loro sette trombe poi un altro angelo si fermò davanti all\'altare con un turibolo e gli fu data gran quantità d\'incenso. E allora il primo angelo die\' fiato alla tromba, e ne venne grandine e fuoco misto a sangue e così furono gettati sopra la terra, e la terza parte della terra fu arsa, e la terza parte degli alberi fu arsa, e fu arsa l\'erba verdeggiante. E quind8i il secondo angelo die\' fiato alla tromba e una specie di grande montagna di fuoco ardente fu gettata in fondo al mare, e la terza parte del mare diventò sangue... E anche il terzo angelo die\' fiato alla sua tromba. E dall\'alto del cielo cadde una stella grande, ardente come fiaccola. La stella si chiamava Assenzio...
bvg1958
Colle Agnello