22

  5
  0
  3
  29 giorni fa
8.71 Punteggio più alto 11 Giugno 2024
7.87
Image Impact
 |  Segnala
Da notare la Foto non e perfettamente Nitida, o meglio abbastanza Mossa e considerato l'eccessa distanza con una Coolpix P1000 306 mm. equivalente a un 35 mm. = 1.713,60 mm. Rana comune (Pelophylax perezi, Seoane, 1885) Gettoni anfibi Ordine Anura, anfibi senza coda (rane e rospi): Famiglia Ranidae: Rana comune (Pelophylax perezi, Seoane, 1885) Siamo, senza dubbio, il rappresentante più popolare del gruppo degli anfibi, a tal punto che la maggior parte delle persone chiama qualsiasi anuro con il nome di rana. È anche la specie più abbondante e diffusa nel nostro Paese. A differenza di altri anfibi e rettili, le rane sono state maggiormente valorizzate dalla nostra società nel corso dei secoli a tal punto che in alcune zone sono entrate a far parte della cultura gastronomica. Sono stati anche il primo contatto con il mondo degli anfibi per la maggior parte delle persone, soprattutto durante l'infanzia. A chi non è mai capitato di catturare e giocare con le rane da bambino, o di macellarle durante le lezioni pratiche di biologia? Fortunatamente per le rane, queste pratiche un po' macabre sono scomparse dal curriculum. Insomma, la rana comune è una specie emblematica che non va incontro a gravi problemi di conservazione, in quanto molto adattabile e poco esigente. Si tratta di una risorsa economica in alcune zone ed è anche uno strumento educativo di prim'ordine, nel tentativo di contrastare le false leggende attribuite a tutti i nostri anfibi e rettili. Tutti le Info. e i Commenti ben accettati... Un Grande Saluto...(MGNELLO)

Dati EXIF
Dispositivo COOLPIX P1000
Data 09/05/2024 11:17:18
Lunghezza focale 306 mm
Diaframma f 6.3
Tempo di posa 1/500 sec
Sensibilità ISO 320
Image Info
Categoria Naturalistica
Album Coolpix P1000

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!