GAM - Lo Stile Liberty a Palermo

  8
  0
  10
  24 giorni fa
25.87 Punteggio più alto 22 Maggio 2024
19.85
Image Impact
 |  Segnala
Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento Palermo si avvicinò ad un nuovo stile: il Liberty, anche chiamato Art Nouveau, per la realizzazione di Teatri, Ville e Palazzi Borghesi. La natura con le sue molteplici sfumature ispira questa espressione artistica e  alimenta la libera creatività. Palermo vede con Ernesto Basile il fiorire del liberty più elegante e raffinato a partire dalla Villa Igiea, edificio del 1800 appartenuto ad un ammiraglio inglese e successivamente acquistato da Ignazio Florio che gli diede il nome della figlia. Ignazio Florio riteneva lo stile neogotico della Villa troppo severo e perciò incaricò Basile nel 1908 di occuparsi  dell’architettura.E proprio i Florio dettero l’avvio a questa nuova tendenza architettonica, e non solo, ad un vero e proprio fermento culturale che arricchì Palermo di nuove architetture, opere e arredi che ancora oggi possiamo ammirare attraverso un vero e proprio itinerario Liberty palermitano. A cominciare, appunto, da Villa Igea o il Villino Florio, entrambi appartenuti questa ormai famosa famiglia (grazie ad una serie di romanzi che ne raccontano la storia: I Leoni di Sicilia), la quale diede lustro alla bella Palermo.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON Z 6
Obiettivo NIKKOR Z 28mm f/2.8
Data 18/05/2024 12:58:32
Lunghezza focale 28 mm
Diaframma f 4
Tempo di posa 1/160 sec
Sensibilità ISO 500
Image Info
Categoria Reportage


Effettua il Login per commentare!
Etneo71 23 giorni fa
Non è sempre facile riprodurre in fotografia, dipinti e simili, in interni e con luci poco gestibili.
Anche per questo, Ti faccio i miei Complimenti Maricetta!
Tanti Saluti!!
Orazio

Maricetta 24 giorni fa
E' proprio questo lo scopo di pubblicare queste foto, più della bellezza della foto é il "sereno dialogo" che fa piacere. Ancora grazie e a presto.


Grazie Massimo, sei sempre gentile.
Il Liberty è stato, come dici bene tu, una vera è propria rivoluzione culturale, una via di fuga dal bigottismo di una società chiusa in certi stereotipi troppo rigidi. Palermo è stata anch'essa coinvolta abbastanza in tutto questo vero e proprio fermento. Tutta l'alta società dell'epoca ne è stata coinvolta e l'isola intera ha vissuto a pieno i grandi benefici portati anche da una significativa industrializzazione che ha prosperato sino a quando gli "interessi di Stato" (preferisco questa definizione che vuole essere la meno polemica) non hanno fatto si che tutto venisse trasferito altrove.
E' stato sicuramente un periodo illuminato che ha arricchito la mia terra ancora di più.
Ancora grazie per la tua "partecipazione".

Massimo_2015 24 giorni fa
QUOTE (Maricetta @ 21 Maggio 2024 09:30)
Grazie Massimo, sei sempre gentile.
Il Liberty è stato, come dici bene tu, una vera è propria rivoluzione culturale, una via di fuga dal bigottismo di una società chiusa in certi stereotipi troppo rigidi. Palermo è stata anch'essa coinvolta abbastanza in tutto questo vero e proprio fermento. Tutta l'alta società dell'epoca ne è stata coinvolta e l'isola intera ha vissuto a pieno i grandi benefici portati anche da una significativa industrializzazione che ha prosperato sino a quando gli "interessi di Stato" (preferisco questa definizione che vuole essere la meno polemica) non hanno fatto si che tutto venisse trasferito altrove.
E' stato sicuramente un periodo illuminato che ha arricchito la mia terra ancora di più.
Ancora grazie per la tua "partecipazione".

Più che visionare le foto e dare un giudizio, partecipare con un sereno dialogo mi favorisce un piacere...Sarà una mia deformazione professionale di insegnante....Saluti,Massimo.

Massimo_2015 24 giorni fa
E' stato un periodo piacevole con nuove costruzioni, dipinti e moda...I costumi si sono abituati alla nuova idea, perfino nelle costruzioni si avverte l'onda di ringiovanimento, dopo il buio di un'epoca che la precedeva, anche i gioielli delle donne hanno subito questa nuova enfasi...Complimenti Maricetta, trovi sempre bei messaggi per rinvigorire i sito, saluti,Massimo.

GAM - Lo Stile Liberty a Palermo