Sorge il sole

  36
  2
  24
  8 anni fa
40.00 Punteggio più alto 21 Aprile 2016
12.21
Image Impact
 |  Segnala
Sorge il sole Tre tipologie di crepuscolo Esistono tre tipologie di crepuscolo: •Crepuscolo Civile: Inizia quando il sole scende sotto l'orizzonte (90°50') e finisce quando il sole scende di 6° sotto l'orizzonte, ovverosia quando l'angolo zenitale tra osservatore e sole è di 96°. Il crepuscolo civile è chimato così perchè cominciano ad accendersi le prime luci artificiali. Durante il crepuscolo civile è visibile il pianeta Venere e a volte anche le stelle più luminose. •Crepuscolo Nautico: Inizia quando il sole scende sotto l'orizzonte di 6° e finisce quando questo raggiunge i 12° (angolo zenitale di 102°). Un tempo tramite il sestante i marinai erano in grado di stabilire la loro posizione proprio durante il crepuscolo nautico dato che le stelle cominciano a essere visibili e allo stesso momento la luce è ancora sufficiente per scorgere l'orizzonte. Da qui il nome. •Crepuscolo Astronomico: Inizia quando il sole tramonta e finisce quando raggiunge i 108° di angolo zenitale, ovverosia quando scende sotto l'orizzonte di 18°. Le definizioni qui sopra sono riferite al crepuscolo serale. Per il crepuscolo mattutino (detto anche aurora), gli angoli restarno gli stessi ma il ciclo si inverte poichè il sole sorge. Per i fotografi Qual'è il momento del crepuscolo migliore in cui fotografare? Il crepuscolo (chiamato anche ora blu) è il mio orario preferito per fotografare, soprattutto per le fotografie urbane. Le luci artificiali creano un'atmosfera unica che con un buon uso di reflex e post-produzione può rendere un paesaggio molto più bello di quando lo si osserva ad occhio nudo. Personalmente scatto la gran maggior parte delle mie foto tra i 5 e i 10 minuti prima della fine del crepuscolo civile. Raramente mi spingo oltre: ciò succede di solito quando il soggetto è illuminato da una luce molto debole e quindi è necessario che il cielo diventi più scuro affinchè l'illuminazione artificiale risulti più evidente. Se invece la luce è forte, una volta finito il crepuscolo civile i contrasti diventano troppo forti e si rischia di ottenere foto non piacevoli esteticamente, con cieli neri e luci bruciate. Consiglio a tutti i fotografi di salvare questa pagina nei preferiti e di consultarla quando si programmano uscite fotografiche. Ho creato questa pagina per utilizzarla come strumento fotografico da computer o soprattutto da tablet o da dispositivo mobile direttamente sul campo, e successivamente ho deciso di metterla a disposizione di tutti gli altri fotografi.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D80
Obiettivo AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED
Data 03/04/2010 05:49:00
Lunghezza focale 70 mm
Diaframma f 6.3
Tempo di posa 1/640 sec
Sensibilità ISO 100
Image Info
Categoria Paesaggi
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=44.0298522798673, 12.628976460546255


Effettua il Login per commentare!
Sorge il sole