Basilica di Santa Maria Maggiore

  62
  2
  24
  9 anni fa
49.52 Punteggio più alto 30 Agosto 2015
15.68
Image Impact
 |  Segnala
La papale basilica patriarcale maggiore arcipretale liberiana di Santa Maria Maggiore, conosciuta semplicemente con il nome di "basilica di Santa Maria Maggiore", è una delle quattro basiliche papali di Roma. Collocata sulla sommità del colle Esquilino, è la sola ad aver conservato la primitiva struttura paleocristiana, sia pure arricchita da successive aggiunte. L'edificio della Basilica, comprese le scalinate esterne, costituisce area extraterritoriale a favore della Santa Sede. Non è cioè territorio del Vaticano, come comunemente si crede, ma territorio italiano con il privilegio del diritto di extraterritorialità. Fu fatta erigere da papa Sisto III (432-440), che la dedicò al culto della Madonna, la cui divina maternità era appena stata riconosciuta dal concilio di Efeso (431) La costruzione avvenne su una chiesa precedente, che una diffusa tradizione vuole sia stata la Madonna stessa ad ispirare apparendo in sogno a papa Liberio e al patrizio Giovanni e suggerendo che il luogo adatto sarebbe stato indicato miracolosamente. Così quando la mattina del 5 agosto un'insolita nevicata imbiancò l'Esquilino papa Liberio avrebbe tracciato nella neve il perimetro della nuova basilica, costruita poi grazie al finanziamento di Giovanni. Di questo antico edificio rimane il ricordo solo in un passo del Liber Pontificalis che afferma che Liberio «fecit basilicam nomini suo iuxta Macellum Liviae». Ad ogni modo il 5 agosto di ogni anno, in ricordo della Madonna della Neve, avviene la rievocazione del cosiddetto "miracolo della nevicata": durante una suggestiva celebrazione viene fatta scendere dalla cupola della cappella Paolina una cascata di petali bianchi. Storicamente parlando, la chiesa precedente era dedicata alla fede nel Credo proclamato dal primo concilio di Nicea

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D3100
Data 19/09/2014 08:40:00
Lunghezza focale 18 mm
Diaframma f 9
Tempo di posa 1/250 sec
Sensibilità ISO 200
Image Info
Categoria Architettura
Album Roma 2014
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=41.89759859999999, 12.498408400000017

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
Rob75 9 anni fa
QUOTE (pandamonium79 @ 25 Agosto 2015 09:31)
anche meno....
per il tuo modo di fotografare ti serve un grandangolo abbastanza spinto. Prova un Tokina 11-16 e vedrai le differenze, una volta domato! di questa foto, apprezzo esposizione e colori molto naturali e la grande leggibilità di tutto il frame. maledetto il furgoncino, tra l'altro!

L'obiettivo che mi citi in effetti mi farebbe comodo in tante situazioni. A Roma poi, sarebbe stato motivo di grande soddisfazione. Ma alla fine io penso che, se ti trovi in un luogo con la reflex in mano e se ne vale la pena, ci devi provare. Questo anche se i mezzi al momento disponibili non sono proprio quelli ottimali. Così ho fatto, ci ho provato come meglio potevo. Sono pertanto molto felice che colori ed esposizione siano di tuo gradimento, ed apprezzo davvero molto i tuoi complimenti.
In merito al furgoncino...eh...la tua ultima affermazione "maledetto il furgoncino, tra l'altro!" mi consola e non poco. Sono quelle cose che fanno storcere il naso solo a chi alla fotografia ci tiene un minimo. Già ti inquieti quando fai lo scatto perchè sai che quell'ostacolo non lo puoi tenere fuori, e finisci di incavolarti quando ti rendi conto che, senza quell'affare di mezzo, tutto sommato l'immagine sarebbe stata ancor gradevole...
A Roma comunque bisogna un po' farci l'abitudine. La città è bellissima e non sono io a scoprirlo, ma la storia e l'arte sono presenti ad ogni angolo ed in ogni piazza, e diventa impossibile tenerle separate dalle necessità della vita di tutti i giorni.
Ancora grazie per il commento e per l'apprezzamento.
Roberto.

pandamonium79 9 anni fa
anche meno....
per il tuo modo di fotografare ti serve un grandangolo abbastanza spinto. Prova un Tokina 11-16 e vedrai le differenze, una volta domato! di questa foto, apprezzo esposizione e colori molto naturali e la grande leggibilità di tutto il frame. maledetto il furgoncino, tra l'altro!

Rob75 9 anni fa
QUOTE (mauriziot @ 24 Agosto 2015 22:07)
bella foto; condivisibile il commento di Fabio ma credo che si sarebbe finiti proprio al centro di una strada molto trafficata; difficile farlo con il traffico; complimenti e un saluto. mt

Fabio e Maurizio, prima di tutto grazie mille a tutti e due per i commenti.
In effetti tagliare il campanile mi è scocciato alquanto, ma non ho potuto evitarlo. Maurizio ha centrato in pieno il problema: ero proprio sul ciglio del marciapiedi e se facevo un solo passo indietro finivo in strada con un traffico da paura. In questo caso mi avrebbe potuto salvare solo un 16mm, e ti dirò che per la grandezza delle piazze e della maggior parte delle strutture architettoniche di Roma, consiglierei addirittura il 16mm come focale minima.
Grazie ancora a tutti e due. Un saluto, Roberto.

mauriziot 9 anni fa
bella foto; condivisibile il commento di Fabio ma credo che si sarebbe finiti proprio al centro di una strada molto trafficata; difficile farlo con il traffico; complimenti e un saluto. mt

fabioeffe 9 anni fa
Una buona foto, però se posso farti un appunto avresti dovuto , se potevi, indietreggiare di quel tanto sufficiente per riprendere per intero il campanile......ciao Fabio

Basilica di Santa Maria Maggiore