Scatophaga stercoraria

  7
  0
  6
  11 anni fa
16.42 Punteggio più alto 02 Maggio 2013
5.06
Image Impact
 |  Segnala
D'accordo, il nome dell'insetto non è molto romantico,,, ma non credo che ci dobbiamo scandalizzare... E' un insetto molto frequente e relativamente facile da fotografare nelle prime ore del mattino, quando il prato è ancora zuppo di rugiada... Questa si è posata su una fogliolina piena di minuscole gocce e si è lasciata avvicinare quanto basta... Il mio 105 mm. ha fatto il resto... Il nome del genere deriva dal greco skatos (=escremento) e phagein (=mangiare) mentre l'epiteto specifico viene dal latino stercus, in riferimento alla abitudine delle larve di nutrirsi di escrementi bovini. Gli esemplari adulti sono carnivori e si nutrono di altre specie di insetti.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D5200
Obiettivo 0.0 mm f/0.0
Data 25/04/2013 07:19:27
Tempo di posa 1/100 sec
Sensibilità ISO 200
Image Info
Categoria Naturalistica
Album MACRO

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
Scatophaga stercoraria