FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Problema Con Grandangolare
Vuoto d'aria, umidità, problema al sensore?
Rispondi Nuova Discussione
Federix
Messaggio: #1
Ho un problema che mi affligge con alcune foto con le focali grandangolari fino al 50mm. La foto qui sotto è una panoramica della città de La Coruna fatta intorno alle 18 del pomeriggio.



La foto sembra fatta correttamente, però se vado a vederla a monitor ingrandita del 100%, noto che la nitidezza non esiste e sembra quasi che un velo di umidità si sia depositato davanti all'obiettivo e mi sbiadisce tutto.
lo stesso problema l'ho riscontrato con altri fotogrammi ma mai con le focali superiori al 50mm.



Sapreste dirmi se il problema può derivare dalla macchina, dall'obiettivo, dal vuoto d'aria o dalle condizioni atmosferiche?
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Dino Giannasi
Messaggio: #2
QUOTE(Federix @ Dec 11 2006, 02:46 PM) *

Sapreste dirmi se il problema può derivare dalla macchina, dall'obiettivo, dal vuoto d'aria o dalle condizioni atmosferiche?

Sulle altre possibilità non mi pronuncio, ma su una sì. Sul vuoto d'aria, che semplicemente non esiste a parte alcuni casi di confezionamento o locali particolarissimi e quindi non può essere una causa.

saluti, Dino

ps. per togliersi subito un dubbio: mica sei passato da un ambiente freddo a uno caldo o viceversa rapidamente?

Messaggio modificato da Dino Giannasi il Dec 11 2006, 02:57 PM
Federix
Messaggio: #3
QUOTE(Dino Giannasi @ Dec 11 2006, 02:54 PM) *

Sulle altre possibilità non mi pronuncio, ma su una sì. Sul vuoto d'aria, che semplicemente non esiste a parte alcuni casi di confezionamento o locali particolarissimi e quindi non può essere una causa.

saluti, Dino

ps. per togliersi subito un dubbio: mica sei passato da un ambiente freddo a uno caldo o viceversa rapidamente?


La macchina l'ho sempre usata all'aperto per tutto il pomeriggio. Il problema è che qui si vedono gli aloni intorno alle alte luci, mentre di giorno vedevo la nitidezza dei palazzi inesistente ohmy.gif
Dino Giannasi
Messaggio: #4
QUOTE(Federix @ Dec 11 2006, 03:01 PM) *

La macchina l'ho sempre usata all'aperto per tutto il pomeriggio. Il problema è che qui si vedono gli aloni intorno alle alte luci, mentre di giorno vedevo la nitidezza dei palazzi inesistente ohmy.gif

Ok. Allora non ho capito una cosa: te lo fa sempre al di sotto dei 50mm (quale obiettivo?) oppure lo ha fatto solo in quella sessione di foto?
Un problema di aloni di umidità residua credo che sarebbe più evidente intorno alle luci.
Comunque quello da capire è se lo ha fatto solo in quella occasione o se si ripete ancora nelle stesse condizioni.

saluti, Dino
Federix
Messaggio: #5
Solo in quell'occasione ma tutto il giorno. Per ora sembra di no ma nono ho riprovato con le scene così ampie.
daniele.flammini
Messaggio: #6
mmm condensa sul CCD? hmmm.gif
kogaku
Messaggio: #7
...è solo diffrazione dell'ottica, associata al modo del sensore di prendere la luce... nulla di che... lo fa a tutti... no essere condensa e nemmeno vuoto d'aria (ma come fate a pensare a cose simili???).


prova a chiudere di più i diaframmi...
daniele.flammini
Messaggio: #8
QUOTE(kogaku @ Dec 17 2006, 11:54 PM) *

...è solo diffrazione dell'ottica, associata al modo del sensore di prendere la luce... nulla di che... lo fa a tutti... no essere condensa e nemmeno vuoto d'aria (ma come fate a pensare a cose simili???).


prova a chiudere di più i diaframmi...



ma infatti?!?! ma come facciamo a pensare cose simili?!?! è incomprensibile!! biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio