FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Uno Contro Tutti
Prove per corso base fotografia (tagli, composizione MAF)
Rispondi Nuova Discussione
valentinaprocacci
Messaggi: 9
Messaggio: #1
Altra prova: esercizio di MAF taglio e composizione


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(valentinaprocacci @ Mar 27 2013, 01:02 PM) *
Altra prova: esercizio di MAF taglio e composizione
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Leoca
Messaggi: 405
Messaggio: #2
Può darsi che sia tutto OK, ma non vedo la foto
Ah ecco è arrivata


Messaggio modificato da Leoca il Mar 27 2013, 01:04 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Leoca
Messaggi: 405
Messaggio: #3
QUOTE(valentinaprocacci @ Mar 27 2013, 01:03 PM) *
Altra prova: esercizio di MAF taglio e composizione



Non so se era una tua idea, ma vedo a fuoco solo il pannarello nero. credo avresti dovuto chiudere di più per una MAF completa. anche se questi colori mi sembrano un poco confusi.

Un saluto
Leo

Messaggio modificato da Leoca il Mar 27 2013, 01:10 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
fangel
Messaggi: 2.689
Utente Assiduo
Messaggio: #4
Personalmente avrei usato uno sfondo scuro, che risalta di più i colori,
per la composizione sono gusti personali, avrei messo il singolo che usciva dall'agolo SX in basso a 45 gradi, e gli altri intorno.
Per la MAF avrei chiuso ancora 1-2 Stop per aumentare la PDC.

Pareri personali ovviamente.

Ciao Angio.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #5
punti di vista, questo ptrebbe rientrare nel classico esercizio di fuoco selettivo e se è così è ben riuscito.
C'è da dire che una maggiore PDC ti avrebbe restituito maggiore nitidezza, diaframma più chiuso del 5.3 usato.
Mi sa che ti sei dimenticata i 3200 ISO da qualche scatto precedente smile.gif
ah pende leggemente a sx.

Idea buona, tipico esercizio che ne se ne vedono motli in giro wink.gif

Aggiungo, la modalità P fai benissimo ad usarla se fai esercizi solo ed esclusivamente di composizione.
Se vuoi passare ad un semi automatismo ti consiglio vivamente la modalità A, quella dei diaframmi ed esercitarti anche, appunto, sul discorso messa a fuoco e profondità di campo smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
claudio-rossi
Messaggi: 4.180
Utente Assiduo
Messaggio: #6
Quoto Aldo in tutto; secondo me potevi entrare dall'angolo in basso a sinistra con il nero, gli altri dall'altra parte e in questo modo lo sfocato avrebbe avuto un po piu senso (mantenendo a fuoco la punta del nero e sfocati i "tutti")


Ciao

Claudio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #7
Ottimo suggerimento del mitico Claudio!
biggrin.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
valentinaprocacci
Messaggi: 9
Messaggio: #8
QUOTE(aldo73 @ Mar 27 2013, 02:35 PM) *
Ottimo suggerimento del mitico Claudio!
biggrin.gif



Ragazzi

che dire... GRAZIE A TUTTI!
smile.gif era un esercizio sul punto messa a fuoco e tagli nella foto!
Anche se è da solo 1 mese che maneggio una reflex, vi ringrazio per tutti gli spunti "dotti" che mi date, che fanno sempre esperienza e acuiscono lo spirito critico..


Buon pomeriggio smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
willy 73
Messaggi: 873
Messaggio: #9
La PDC a me non dispiace,un diaframma più chiuso ti avrebbe dato più nitidezza ma avresti avuto un effetto diverso poi...sono gusti
Se posso darti un consiglio darei un aggiustata al WB,la vedo un po' giallina

Ciao
Willy
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi