FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Aiuto Still Life
Rispondi Nuova Discussione
baky1981
Messaggi: 140
Messaggio: #1
ragazzi non riesco a fare still life su questi oggetti,IPB Immagine Ingrandimento full detail : 105.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 279.1 KB è la prima volta e mi serve aiuto urgente, lo scopo è fotografare per publicità
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Antonio Canetti
Messaggi: 24.096
Utente Assiduo
Messaggio: #2
di tecniche avanzate di still life non me intendo molto, comunue le mi osservazoini sono queste:

l'ovale della collana non è dritto rispetto alla fotocamera,
la parte posterione è fuori fuoco, converrebbe chuidere di più il diaframma edi coseguenza aumentare la luce oppure fare due scatti una con fuoco anteriore e l'altra con quello posterio fondendoli poi in post produzione.
il ciondolo di destra è troppo nero o andrebbe spostato per illuminarlo meglio o come sopra dedicargli una foto per trovare la sua lucentezza per poi un copia e incolla in post produzione.

spero che amici più esperti di me ti possano dare consigli più utili.


Antonio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
baky1981
Messaggi: 140
Messaggio: #3
il mio problema pricipale è su come gestire le luci, non riesco ad avere una luce uniforme ed eliminare le ombre
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Antonio Canetti
Messaggi: 24.096
Utente Assiduo
Messaggio: #4
un pelo di ombre ci vuole sempre altrimenti la foto rimane piatta e non trasmette niente soprattutto se devono in vogliare la vendita, mi diceva un Professore anche lo stil life deve "raccontare" qualcosa, non devono solo oggetti buttati li. nella seconda foto quel minimo do ombra ci sta bene da rilievo al braccialetto mentre nella prima latotale assenza delle ombre non enfatizza l'oggetto.


Antonio

quando hai tempo ti consiglio la lettura delle discussioni di Carlo Nadalin un grande del settore e con diversi tutorial apre le porte allo still life d'autore

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...sult_type=posts


Antonio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
baky1981
Messaggi: 140
Messaggio: #5
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 27 2011, 10:01 AM) *
un pelo di ombre ci vuole sempre altrimenti la foto rimane piatta e non trasmette niente soprattutto se devono in vogliare la vendita, mi diceva un Professore anche lo stil life deve "raccontare" qualcosa, non devono solo oggetti buttati li. nella seconda foto quel minimo do ombra ci sta bene da rilievo al braccialetto mentre nella prima latotale assenza delle ombre non enfatizza l'oggetto.
Antonio

quando hai tempo ti consiglio la lettura delle discussioni di Carlo Nadalin un grande del settore e con diversi tutorial apre le porte allo still life d'autore

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...sult_type=posts
Antonio

il fatto è che ne ho letti un sacco di tutorial, ma come ti spiegano è tutto semplice (metti una lampada dei riflettori ed è fatto) non riesco a far trasmettere" diciamo" quella voglia di avere quel oggetto a tutti i costi
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
baky1981
Messaggi: 140
Messaggio: #6
in questi giorni ho fatto qualche prova modificato il set e adesso ho tre scatti che non so quale si può definire un still life, cosa ne pensate? IPB Immagine Ingrandimento full detail : 117.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 122.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 116.6 KB
l'oggetto come vedete non è un bracciale ma ho pensato di fare pratica prima con qual cosa un pò più grande e poi passare ad oggetti più piccoli
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Valejola
Messaggi: 2.772
Utente Assiduo
Messaggio: #7
Le prime 2 foto hanno una luce tremendamente dura...e forse lo still life è per la gran parte eseguito con luci estremamente morbide (vedi cubi diffusori e mega softbox con pannelli riflettenti)...quindi per prima cosa io mi indirizzerei verso questa direzione.
Le ultime invece sono quasi prive di ombre (credo per il fatto che c'era anche un flash frontale) e l'ogetto sembra piatto...poi il fatto che sia bianco su uno sfondo bianco ha peggiorato il tutto.
Parlo da semplice spettatore perchè anch'io mastico poco di still life, ma fossi in te incomincierei a vedere alcune foto dedicate per cercare di copiere come posizionare gli oggetti e anche come posizionare le luci, gli sfondi ecc ecc...e sul forum ci sono anche molto discussioni precedenti da cui prendere spunti.

Messaggio modificato da Valejola il Jul 31 2011, 10:15 AM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
baky1981
Messaggi: 140
Messaggio: #8
QUOTE(Valejola @ Jul 31 2011, 11:12 AM) *
Le prime 2 foto hanno una luce tremendamente dura...e forse lo still life è per la gran parte eseguito con luci estremamente morbide (vedi cubi diffusori e mega softbox con pannelli riflettenti)...quindi per prima cosa io mi indirizzerei verso questa direzione.
Le ultime invece sono quasi prive di ombre (credo per il fatto che c'era anche un flash frontale) e l'ogetto sembra piatto...poi il fatto che sia bianco su uno sfondo bianco ha peggiorato il tutto.
Parlo da semplice spettatore perchè anch'io mastico poco di still life, ma fossi in te incomincierei a vedere alcune foto dedicate per cercare di copiere come posizionare gli oggetti e anche come posizionare le luci, gli sfondi ecc ecc...e sul forum ci sono anche molto discussioni precedenti da cui prendere spunti.

per i softbox e i panelli riflettenti li sto usando,anche il flash frontale .
in giornata proverò con uno sfondo scuro grazie.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi