FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Scorci Di Presepe Vivente
Rispondi Nuova Discussione
SpiralOut
Messaggi: 190
Messaggio: #1
Scattata durante il presepe vivente a Civita di Bagnoregio. Ho scelto il taglio quadrato perché così la foto mi sembrava bilanciata, fuoco al centro, due uomini ai lati superiori, 4 bambini girati in direzioni diverse in coppia. Il bianco e nero usato è "Cuba Gallery Vanilla B&W Preset". Lo scatto è stato dettato dalle condizioni di luce non buonissime, allego gli EXIF.
Attendo critiche e commenti, soprattutto sul taglio. smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Once upon a time di SpiralOut86, su Flickr

EXIF:
Fotocamera Nikon D5000
Esposizione 0,1 sec (1/10)
Aperture f/4.0
Lente 18 mm
ISO 3200
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
nucce
Messaggi: 48
Messaggio: #2
Non sono per nulla un esperto, ma a me la foto piace molto, unica nota è il rumore che mi sembra alto. Non saprei neanche io come ridurlo in fase di scatto se non abbassando gli ISO ed alzando un po' i tempi (ma come ho detto non sono per nulla un esperto, anzi sono un neofita).

Mi sono preso la libertà di provare a ridurre il rumore della foto, il risultato non è il massimo e si potrà di sicuro far di meglio, ma secondo me è già qualcosa (la foto essendo tua ed avendola presa dal tuo flickr non l'ho postata su internet).
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
SpiralOut
Messaggi: 190
Messaggio: #3
QUOTE(nucce @ Dec 27 2010, 11:48 AM) *
Non sono per nulla un esperto, ma a me la foto piace molto, unica nota è il rumore che mi sembra alto. Non saprei neanche io come ridurlo in fase di scatto se non abbassando gli ISO ed alzando un po' i tempi (ma come ho detto non sono per nulla un esperto, anzi sono un neofita).

Mi sono preso la libertà di provare a ridurre il rumore della foto, il risultato non è il massimo e si potrà di sicuro far di meglio, ma secondo me è già qualcosa (la foto essendo tua ed avendola presa dal tuo flickr non l'ho postata su internet).


Ti ringrazio tantissimo per il pensiero, ti mando un mp con l'indirizzo email. smile.gif Io ho provato a darla in pasto a Noise Ninja ma il risultato mi sembrava un po' morbido ed ho preferito lasciare la "grana" in B&N. Grazie per il passaggio! smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
stefanos1
Messaggi: 1.077
Messaggio: #4
io la trovo buona anche la conversione si e vero forse e rumorosa pero' ci puo stare
ma sentimo qualcuno piu esperto ciao stefano
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fr3ddie87
Messaggi: 2.619
Utente Assiduo
Messaggio: #5
che ti devo dire a me la foto piace moltissimo sia come compo,soggetto che post-produzione.
Probabilmente con un tempo cosi basso ti sei appoggiato da qualche parte(altrimenti complimenti per la tua mano ferma)
Gli iso a 3200 sono ben tenuti,il rumore non è eccessivo.
certo avrei preferito una maggiore profondità di campo(gli elementi dello sfondo non sono nitidissimi)ma d'altronde se era buio come dicevi non potevi chiudere ulteriormente il diaframma(oltre che eri gia a 3200 di iso).
vincente la scelta del taglio quadro
complimenti e auguri di buone feste
Francesco
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
SpiralOut
Messaggi: 190
Messaggio: #6
QUOTE(Fr3ddie87 @ Dec 27 2010, 03:50 PM) *
che ti devo dire a me la foto piace moltissimo sia come compo,soggetto che post-produzione.
Probabilmente con un tempo cosi basso ti sei appoggiato da qualche parte(altrimenti complimenti per la tua mano ferma)
Gli iso a 3200 sono ben tenuti,il rumore non è eccessivo.
certo avrei preferito una maggiore profondità di campo(gli elementi dello sfondo non sono nitidissimi)ma d'altronde se era buio come dicevi non potevi chiudere ulteriormente il diaframma(oltre che eri gia a 3200 di iso).
vincente la scelta del taglio quadro
complimenti e auguri di buone feste
Francesco

grazie.gif stefanos e Francesco per il passaggio ed i complimenti! smile.gif

@Francesco: Chiudere il diaframma infatti sarebbe stato un po' un azzardo, anche se a 18mm la profondità di campo sarebbe aumentata parecchio anche con una piccola chiusura.
Per il tempo basso, la macchina era hand-held, devo ringraziare il VR ed il fatto che fossi a 18mm. smile.gif
God save the VR!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi