FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Uovo
Tentativo di still-life
Rispondi Nuova Discussione
dottolo
Messaggi: 100
Messaggio: #1
Tentativo di still life. rolleyes.gif
Uovo appoggiato su un pannello di Lexan opalino, luce da lampadina a incandescenza sulla Sx diffusa da un pannello di Lexan opalino, riflettore in lamierino lucido sulla Dx.
Scattata con d90 e 70-300VR.
Critiche e suggerimenti sempre graditi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 301.4 KB
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
EadWard
Messaggi: 977
Messaggio: #2
domanda da newbie: come hai fatto a far stare in piedi così quell'uovo??
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dottolo
Messaggi: 100
Messaggio: #3
è molto più semplice di quanto sembri...per ora non te lo svelo per giocare un po' smile.gif
sappi solo che è un uovo che ho tolto dal frigorifero, ho aspettato qualche minuto per asciugare la condensa formatasi sul guscio, l'ho fotografato e poi in serata gli ho fatto interpretare una meritata frittatina...
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
EadWard
Messaggi: 977
Messaggio: #4
mi viene da pensare che siano un fotomontaggio, una sovrapposizione di più foto per cancellare i supporti
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dottolo
Messaggi: 100
Messaggio: #5
ma no! è tutto naturale, fidati! più tardi svelo l'arcano anche se penso che lo indovineranno prima...smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Manuela Innocenti
Messaggi: 7.792
Utente Assiduo
Messaggio: #6
biadesivo? cerotto.gif o hai rotto un po' l'uovo?
la foto non è male, manca però di personalità secondo me. Qualcosa che catturi lo sguardo e dia più forza.
Gli esperti di still potranno darti consigli più appropriati smile.gif

Messaggio modificato da Manuela Innocenti il Sep 28 2009, 02:15 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dottolo
Messaggi: 100
Messaggio: #7
ne ho anche un'altra con sfondo nero, ma preferivo avere il riflesso e l'ombra lunga...in effetti però cambia molto la percezione pur avendo lo stesso soggetto (ma non lo stesso uovo visto che ho scattato in giorni diversi).
l'idea era quello di uno scatto estremamente minimalista in cui spiccasse la semplicità e la perfezione di un ovetto di gallina.
non è detto che ci sia riuscito...smile.gif

PS nessun biadesivo nè additivi chimici nè rotture... nessun ovetto è stato maltrattato per la realizzazione di questo scatto biggrin.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
teomares
Messaggi: 167
Messaggio: #8
L'uovo non è in piedi ma di lato secondo me
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dottolo
Messaggi: 100
Messaggio: #9
ma no! l'uovo è stato ripreso esattamente come lo vedi...all'inizio avevo pensato a soluzioni come quelle proposte poi ho trovato casualmente in rete il metodo, ho provato e ha funzionato, ammetto con mia grande sorpresa...era un sito inglese, ho tentato una ricerca ora ma senza esito, non ricordo dove ho trovato info...

vabbè, al di là del metodo per "verticalizzare" l'uovo...la foto è così brutta o il set o le luci non danno abbastanza l'idea di sfericità? unsure.gif

Messaggio modificato da dottolo il Sep 28 2009, 03:50 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Lutz!
Messaggi: 5.174
Utente Assiduo
Messaggio: #10
Sale alla base probabilmente. PS: se qno ha trovato in rete il trucco dell'equinozio e' una bufala scientifica.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dottolo
Messaggi: 100
Messaggio: #11
QUOTE(lutzmail @ Sep 28 2009, 05:37 PM) *
Sale alla base probabilmente. PS: se qno ha trovato in rete il trucco dell'equinozio e' una bufala scientifica.


smile.gif oooh, finalmente! in realtà ho usato zucchero ma la tecnica non cambia. bisogna avere dei cristalli abbastanza 'grossi' e spigolosi per puntellare l'ovetto...come diceva quel tale:provare per credere!
ho soffiato via l'eccesso e l'uovo non si è mosso di un decimo di mm

qui sotto la versione "in black" dove i cristalli di zucchero erano più evidenti, in tal caso ho usato un po' di strumento 'clona'

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 261.1 KB


In questo caso ho usato uno scatolone coi fianchi ritagliati e rivestiti di carta-forno, lampadina ad incandescenza sulla Dx e riflettore in lamiera d'acciaio sulla Sx

Messaggio modificato da dottolo il Sep 28 2009, 07:15 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
netfox
Messaggi: 34
Messaggio: #12
Personalmente trovo la prima interessante per il semplice gioco di luce, quella in nero però la trovo più espressiva anche se forse non si distigue troppo lo sfondo dal piano su cui poggia l'uovo.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dottolo
Messaggi: 100
Messaggio: #13
Uhm, capisco cosa intendi...è una situazione che non sono riuscito a risolvere con lo schema di luci che avevo.
Ho provato a stamparla in A4 e la situazione addirittura peggiora, ti dà l'idea di un corpo celeste che fluttua nello spazio ma ci vorrebbero almeno delle stelle per contestualizzare l'idea smile.gif

allego qui sotto la stessa versione in cui ho agito sul comando luci&ombre per tornare sulla terra, ho regolato il file di cui sopra per cui il nero è pieno di artefatti, ma era per capire se migliora la visione visto che riappare pure l'ombra.
in caso positivo riprendo dal file originale.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 158.3 KB
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
netfox
Messaggi: 34
Messaggio: #14
QUOTE(dottolo @ Sep 29 2009, 07:07 AM) *
Uhm, capisco cosa intendi...è una situazione che non sono riuscito a risolvere con lo schema di luci che avevo.
Ho provato a stamparla in A4 e la situazione addirittura peggiora, ti dà l'idea di un corpo celeste che fluttua nello spazio ma ci vorrebbero almeno delle stelle per contestualizzare l'idea smile.gif

allego qui sotto la stessa versione in cui ho agito sul comando luci&ombre per tornare sulla terra, ho regolato il file di cui sopra per cui il nero è pieno di artefatti, ma era per capire se migliora la visione visto che riappare pure l'ombra.
in caso positivo riprendo dal file originale.


L'ombra riappare, anche se poco, forse lavorando sull'orginale si potrebbe ottenere un risultato migliore, anche se come dicevi penso proprio occorressero delle luci differenti.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
EadWard
Messaggi: 977
Messaggio: #15
se volevi evidenziare la semplicità e la perfezione di un uovo ... secondo me riesce meglio in quella chiara. c'è solo l'ombra centrale che secondo me è troppo scura ..

poi io parlo a sensazioni eh .. non sono un esperto tongue.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Curad
Messaggi: 1.393
Messaggio: #16
Ciao, bella l'idea dello zucchero o sale, solitamente le uova si fotografano in campo bianco, una sola luce frontale che provenga dalla stessa parte dell'obiettivo, in questo modo l'ombra che viene generata dall'uovo stesso dona il senso della rotondità.
Questa è la base tecnica, da quì ognuno è poi libero di cambiare come vuole.
C.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dottolo
Messaggi: 100
Messaggio: #17
QUOTE(Curad @ Sep 29 2009, 01:43 PM) *
Ciao, bella l'idea dello zucchero o sale, solitamente le uova si fotografano in campo bianco, una sola luce frontale che provenga dalla stessa parte dell'obiettivo, in questo modo l'ombra che viene generata dall'uovo stesso dona il senso della rotondità.
Questa è la base tecnica, da quì ognuno è poi libero di cambiare come vuole.


Beh, non voglio prendermi la paternità di cio' che non è mio: l'idea dello zucchero l'ho trovata sul web.
Interessanti le tue considerazioni anche perchè in antitesi col mio pensiero.
Ho sempre pensato che una luce frontale appiattisse il soggetto ecco perchè ho scelto una luce laterale e un riflettore di contrasto in modo da avere più scura la parte frontale dell'uovo con un illuminazione degradante fino ai lati...non so se mi sono capito smile.gif
Grazie per il tuo parere
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Curad
Messaggi: 1.393
Messaggio: #18
QUOTE(dottolo @ Sep 29 2009, 06:01 PM) *
Beh, non voglio prendermi la paternità di cio' che non è mio: l'idea dello zucchero l'ho trovata sul web.
Interessanti le tue considerazioni anche perchè in antitesi col mio pensiero.
Ho sempre pensato che una luce frontale appiattisse il soggetto ...non so se mi sono capito smile.gif
Grazie per il tuo parere


Sì, certo una luce frontale appiattisce oggetti non sferici, ma quelli con rotondità liscia e a 360° come un uovo, formano una propria ombra proprio sui bordi che divengono più scuri, non è un mio parere, è una lezione appresa da A. Feininger (credo di ricordare), e se ci pensiamo bene dalla natura stesse delle cose.
Comunque basta provare
C.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Franco_
Messaggi: 11.873
Utente Assiduo
Messaggio: #19
Non sono esperto nel genere... piuttosto che frontale la luce la posizionerei a 30°-45° rispetto all'asse dell'obiettivo, in questo modo l'ombra dell'uovo se ne va in profondità... Non so se Corrado intendeva dire questo...
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Curad
Messaggi: 1.393
Messaggio: #20
QUOTE(Franco_ @ Sep 30 2009, 11:11 AM) *
Non sono esperto nel genere... piuttosto che frontale la luce la posizionerei a 30°-45° rispetto all'asse dell'obiettivo, in questo modo l'ombra dell'uovo se ne va in profondità... Non so se Corrado intendeva dire questo...


Ciao Franco, no no, intendevo dire proprio frontale, in asse con l'obiettivo, questo se uno vuol ottenere tutto l'uovo nel suo intero visibile, se la luce fosse a 45° o 30° penso che si perderebbe qualcosa, non ho mai provato in luce similradente, oggi non credo di avere tempo, ma se riesco ed ho unuovo farò uno scatto, poi se Dottolo mi da il permesso la posto qui.
Ciao
C.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dottolo
Messaggi: 100
Messaggio: #21
QUOTE(Curad @ Sep 30 2009, 11:21 AM) *
ma se riesco ed ho un uovo farò uno scatto, poi se Dottolo mi da il permesso la posto qui.Ciao,C.


ci mancherebbe che non ti conceda il permesso smile.gif
sperimenta, sperimenta, ti manderei pure un uovo via mail se non fosse un casino spedirtelo come allegato...biggrin.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Franco_
Messaggi: 11.873
Utente Assiduo
Messaggio: #22
QUOTE(Curad @ Sep 30 2009, 11:21 AM) *
Ciao Franco, no no, intendevo dire proprio frontale, in asse con l'obiettivo, questo se uno vuol ottenere tutto l'uovo nel suo intero visibile, se la luce fosse a 45° o 30° penso che si perderebbe qualcosa, non ho mai provato in luce similradente, oggi non credo di avere tempo, ma se riesco ed ho unuovo farò uno scatto, poi se Dottolo mi da il permesso la posto qui.
Ciao
C.


Ciao Corrado, ma in questo caso l'ombra non verrebbe nascosta dall'uovo ?

Messaggio modificato da Franco_ il Sep 30 2009, 11:12 AM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Curad
Messaggi: 1.393
Messaggio: #23
QUOTE(Franco_ @ Sep 30 2009, 12:12 PM) *
Ciao Corrado, ma in questo caso l'ombra non verrebbe nascosta dall'uovo ?

Ragazzi, oggi ho fatto 4 giga e mezzo di foto, ma neanche una ad un uovo, solo alla "solita" modella ignuda ma velata wub.gif . Giuro che ci provo domani.
Grazie Dottolo per il permesso di porre in futura questione una prova, lo farò, Sì Franco l'ombra proiettata dall'uovo, verrebbe mascherata dallo stesso, ma l'ombra che l'uovo si autogenera nei bordi no, è l'unico modo per far vedere i bordi distinti sul fondo bianco.
C.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Curad
Messaggi: 1.393
Messaggio: #24
Salve a tutti e scusate il ritardo, magari adeso non interessa più a nessuno, ho ritagliato 10 minuti, non di più per fare questo scatto senza nessuna pretesa, è solo per dare l'idea di quello che dicevo della luce frontale puntata sull'uovo con un solo bank
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 69 KB
C.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dottolo
Messaggi: 100
Messaggio: #25
QUOTE(Curad @ Oct 6 2009, 06:20 PM) *
Salve a tutti e scusate il ritardo, magari adeso non interessa più a nessuno...CUT...


I 69 kb limitano la qualita' ma l'effetto di ciò che intendevi è cmq visibile.
Grazie per aver speso del tempo in questa prova smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >
-  Versione Lo-Fi