FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
20 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »   
Piccole, Grandi Soddisfazioni
con la nostra Coolpix
Rispondi Nuova Discussione
Fabio Pianigiani
Messaggio: #51
Visto che si parla di CP e scatti mattutini, vi rimando qui.

Avendo portato la 5400 nel sottosella dello scooter, ho potuto scattare la foto in questione tenendo le braccia protese sopra la testa ed inquadrando con l' LCD inclinato, per alzare il punto di ripresa che altrimenti sarebbe stato troppo dal basso.
morgan
Messaggio: #52
QUOTE(mdj @ Apr 12 2005, 09:01 AM)
Questo è l'eterno dilemma...
Ciao!
*


E' davvero un dilemma....il problema si è posto anche a me, ed alla fine ho optato per una fotocamera di piccole dimensioni, da affiancare alla DSRL, una 7900, ...spero di aver fatto la scelta giusta!!! wink.gif wink.gif
Giallo
Messaggio: #53
Sapete qual è la "verità vera"?
Che io vorrei tanto una bella compatta in metallo, ma soprattutto con un sensore grande come quello della D70 ed un obiettivo fisso + o - da 24mm f:2. (equiv. 35mm sul 24x36)
Fisso, purchè eccellente, rientrante e luminoso quanto basta.
Un mirino galileiano grande come Iddio comanda, riferimento af (uno solo, al centro) e indicazione nel mirino di tempo e diaframma.
Priorità ai diaframmi e manuale.
Non è difficile, ne hanno fatte tante, con la pellicola...
Un otturatore "vero", a tendina o centrale, tempo di risposta allo scatto inavvertibile.
L'ingombro (nonostante l'aumento del tiraggio) dovrebbe essere più o meno quello di una Minox, o di una 35 ti dei bei tempi andati.
E la resa, pure.
Il monitor può essere orientabile, non necessariamente grande quanto un televisore. Le foto le guardo dopo, con calma, a p.c., il monitor mi serve solo per valutare gravi errori di esposizione.
Forse non interesserebbe a nessuno, e perciò non la fanno: ma se la facessero io la comprerei; avevo una Konica Hexar...
smile.gif
Fabio Pianigiani
Messaggio: #54
Hai provato la Epson ...?

E' quasi speculare a ciò che desideri ...

L'ho avuta in prova per un centinaio di scatti ..... con un cinquantino Laica .....

Inconveniente ...? 3000 €uro solo corpo ....!
Giallo
Messaggio: #55
No, grazie, la Epson è una D70 senza pentaprisma: dev'essere una compatta, non un sistema a telemetro (per quello, sono già abbastanza equipaggiato...)
Parlavo proprio, per semplificare, di una 35 ti digitale, con sensore Dx.
Ho letto solo ora un intervento di Matteo Ganora che dice le identiche cose nel forum dedicato alle reflex digitali: non un sistema a telemetro, ma una bella compatta.
Speriamo di non essere solo in due!
smile.gif
Giallo
Messaggio: #56
Ecco la discussione.
Giuro, non ci siamo messi d'accordo! biggrin.gif
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=14645
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #57
vecchio post, stessi desideri...

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=13&t=2185&st=0&
lucabres
Messaggio: #58
Visto che si parlava di soddisfazioni con la coolpix vi posto questa per i seguenti motivi:

1) è mio figlio che salta con gli sci e nella foto aveva 8 anni ...
2) portasi la d70 ( che non ho ...) sotto la tuta da sci sarebbe stato difficile e rischioso, una coolpix va meglio ...
3) alla faccia di chi dice che le coolpix non sono veloci, ovviamente ero preparato all scatto

si poteva fare di meglio ... però ho catturato un bel momento.

Ciao

Lucabrez
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
morgan
Messaggio: #59
QUOTE(lucabres @ Apr 12 2005, 09:37 PM)
Visto che si parlava di soddisfazioni con la coolpix vi posto questa per i seguenti motivi:

1) è mio figlio che salta con gli sci e nella foto aveva 8 anni ...
2) portasi la d70 ( che non ho ...) sotto la tuta da sci sarebbe stato difficile e rischioso, una coolpix va meglio ...
3) alla faccia di chi dice che le coolpix non sono veloci, ovviamente ero preparato all scatto

si poteva fare di meglio ... però ho catturato un bel momento.

Ciao

Lucabrez
*


Ciao Luca,
doppi complimenti, per tuo figlio e per la foto!! Sei riuscito a cogliere l'attimo giusto, realizzando un'immagine molto gradevole!! Pollice.gif Pollice.gif
Saluti

Franco
mdj
Messaggio: #60
QUOTE(lucabres @ Apr 12 2005, 09:37 PM)

alla faccia di chi dice che le coolpix non sono veloci, ovviamente ero preparato all scatto



Esatto.

La differenza tra una Coolpix ed una DSLR è proprio questa. Essere preparati allo scatto nelle situazioni in cui è richiesta l massima prontezza del click!

Questo si ottiene anche grazie a tanta esperienza.

Il fuoco d'artificio (nell'esempio mostrato in apertura) si riesce a riprendere senza tante difficoltà grazie all'impostazione AF su infinito.

Nelle riprese sportive, come quella che hai mostrato (o quelle delle mtb), è altrettanto semplice se impariamo a prepararci la messa a fuoco nel punto in cui si verrà a trovare il soggetto, aiutati anche dalla grande profondità di campo (zona nitida) del sensore.
Con una focheggiatura predeterminata, il ritardo di scatto è quasi nullo.

Pollice.gif

Allo stesso modo, la prefocheggiatura diventa l'elemento determinante per questo genere di ripresa:
user posted image
salvatore_
Messaggio: #61

...

ed mdj non finisce mai di stupire ...

ora non solo per i suoi scatti rigorosamente powered by coolpix ...

ma anche per questi nuove ed interessantissime discussioni ke apre ...

... provate a vedere il numero di visitatori a questa discussione ...

... secondo me gli utenti leggono "creata da MDJ" ed entrano ...

mi sbaglio???

wink.gif

mdj
Messaggio: #62
QUOTE(salvatore_ @ Apr 13 2005, 09:11 AM)
...

ed mdj non finisce mai di stupire ...

ora non solo per i suoi scatti rigorosamente powered by coolpix ...

ma anche per questi nuove ed interessantissime discussioni ke apre ...

... provate a vedere il numero di visitatori a questa discussione ...

... secondo me gli utenti leggono "creata da MDJ" ed entrano ...

mi sbaglio???

wink.gif
*



Ti ringrazio per i complimenti esagerati.

L'indice di gradimento è importante, tanto quanto il numero dei download effettuati sugli experience: per me, ognuno rappresenta una risposta data.

Pur adoperando le DSLR preferisco mostrare i risultati delle compatte per far capire quanto poco sia determinante il "mezzo" per riuscire a fare una bella foto.

Il motivo per cui sono molto presente in questo forum è dovuto alla presenza di molti giovani che stanno scoprendo questa passione, e che un giorno probabilmente li leggeremo nel forum DSLR

Il motivo per cui continuo a preparare experience su argomenti che sono la base della fotografia digitale è dovuto al ricordo delle mie prime difficoltà in questo nuovo modo di fare fotografia.

Gli argomenti e gli aspetti da considerare sono davvero tanti, e non sempre di facile comprensione.

Certamente posso dire che è più facile imparare oggi che 25 anni fa' quando ho iniziato con la pellicola ed ottiche manuali, anche grazie a questo sito della Nital che considero l'unico in Italia in grado di poter insegnare davvero l'ABC della fotografia, gratuitamente.

In quattro anni di forum ho visto parecchi personaggi crescere e continuare con passione su queste pagine, e tu sei uno di questi.

grazie.gif
Giallo
Messaggio: #63
Ieri sera è arrivata in negozio la 7600 nera.
Ne è uscita direttamente nel mio taschino.
La 8400 è rimasta sullo scaffale...per ora.
Grazie a tutti per i consigli e complimenti per le foto!
smile.gif
lucabres
Messaggio: #64
Andando per la campagna veneziana ho trovato un campo da cross con relativa gara, ho provato a fare qualche scatto, sempre appostandomi e prefuocheggiando...

sono interi senza ritocchi o ritagli.


LucaBrez

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
abyss
Messaggio: #65
Giallo, non mancare di postare alcune immagini con la tua nuova 'piccolina', e facci sapere come ti ci trovi!
Aspettiamo tue nuove...
mdj
Messaggio: #66
QUOTE(lucabres @ Apr 13 2005, 10:34 PM)
Andando per la campagna veneziana ho trovato un campo da cross con relativa gara, ho provato a fare qualche scatto, sempre appostandomi e prefuocheggiando...

sono interi senza ritocchi o ritagli.



Altro ottimo esempio, soprattutto la prima! grazie.gif
guru.gif
Giallo
Messaggio: #67
QUOTE(abyss @ Apr 15 2005, 06:58 AM)
Giallo, non mancare di postare alcune immagini con la tua nuova 'piccolina', e facci sapere come ti ci trovi!
Aspettiamo tue nuove...
*



Credo d'aver bisogno di un certo periodo di "apprendistato": i risultati (i vostri) ho visto che ci possono essere, ma è un altro mondo, un altro modo di scattare.
Dalla F100 alla D70 non è stato affatto un trauma, il modo di lavorare è quasi lo stesso; invece dalla Minilux (o similia) alla Coolpix invece è completamente diverso...
Per adesso ho deciso di fare così: eviterò di pensare che sia una scialuppa di salvataggio e me la porterò dietro anche nel tempo libero, al posto della D70 con ottiche varie.
So che per un po' me ne pentirò, ma poi spero che le limitazioni aguzzino l'ingegno e che qualche risultato dignitoso possa saltare fuori; un po' come mi "forzo", a volte, ad uscire solo con una o due ottiche fisse...
Vedremo!
Grazie per l'incoraggiamento.
smile.gif
Caps.
Messaggio: #68
Un omaggio alle Coolpix ed a MDJ per il suo impegno.
Tutte le foto sono state scattate con la 8800 (oramai sempre con me) in jpg fine, alcune a 8Mp altre a 5Mp, e non hanno subìto particolari correzioni. Solo alla foto "volare" scattata ovviamente con una leggera sottoesposizione ho riportato il cielo al suo blu.

Qui la prima serie
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Caps.
Messaggio: #69
E qui la seconda serie:
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
salvatore_
Messaggio: #70
QUOTE(f.capsoni @ Apr 16 2005, 04:26 PM)
Un omaggio alle Coolpix ed a MDJ per il suo impegno.
Tutte le foto sono state scattate con la 8800 (oramai sempre con me) in jpg fine, alcune a 8Mp altre a 5Mp, e non hanno subìto particolari correzioni. Solo alla foto "volare" scattata ovviamente con una leggera sottoesposizione ho riportato il cielo al suo blu.

Qui la prima serie
*



... naturalmente immagino ke quando hai scritto "particolari correzioni" intendi ke al massimo hai messo mani sulle curve o sul contrasto (e relativa maschera) ... giusto??

wink.gif
serdor
Messaggio: #71
QUOTE(f.capsoni @ Apr 16 2005, 04:26 PM)
Un omaggio alle Coolpix ed a MDJ per il suo impegno.
Tutte le foto sono state scattate con la 8800 (oramai sempre con me) in jpg fine, alcune a 8Mp altre a 5Mp, e non hanno subìto particolari correzioni. Solo alla foto "volare" scattata ovviamente con una leggera sottoesposizione ho riportato il cielo al suo blu.

Qui la prima serie
*


E' bello vedere che cosa si puo' fare con le compatte nikon di classe alta.
Complimenti per i tuoi scatti,molto belli.
Ciao
Sergio
Giallo
Messaggio: #72
Belle, davvero.
Appena trovo il tempo, vi mando uno scatto colto con la mia 7600 fiammante...sotto l'acqua.
Ciao
smile.gif
lucabaru
Messaggio: #73
Ciao a tutti, sono un felice possessore di una coolpix 8800, a mio parere
un vero gioiello, che ha ben poco da invidiare ad una DSLR. (almeno per
l'utilizzo che ne faccio io)
Allego qualche scatto delle mie vacanze in Messico.
Ciao e buone foto a tutti.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Caps.
Messaggio: #74
[/quote]
... naturalmente immagino ke quando hai scritto "particolari correzioni" intendi ke al massimo hai messo mani sulle curve o sul contrasto (e relativa maschera) ... giusto??
*

[/quote]

Certo Salvatore, il minimo, perchè altro non era necessario. La nitidezza solo dopo la riduzione per aggiustarne le conseguenze. Ciao.

Ringrazio Serdor e Giallo per i complimenti...
lucabres
Messaggio: #75
Complimenti per le foto specialmente quelle della II serie.
Belle Belle.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
20 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > » 
IPS Driver Error

IPS Driver Error

There appears to be an error with the database.
You can try to refresh the page by clicking here