FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
11 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »   
Che Tipo Di Vacanze Farete? :d
periodi e idee .. anche spunti per i ritardatari e indecisi!!
Rispondi Nuova Discussione
Red Hulk
Nikonista
Messaggio: #76
QUOTE(ste71 @ May 17 2011, 04:17 PM) *
Paesaggisticamente è una delle zone più belle degli USA (secondo me).
Già la Sonoma Coast a nord di San Francisco è piacevolissima da visitare. La costa è selvaggia, abitata solo in piccoli paesini che nulla hanno a che vedere con i grossi centri della Southern California. In molti tratti è punteggiata di fari, che in passato erano indispensabili punti di riferimento per la navigazione (ci sono stati una infinità di naufragi e in alcuni luoghi sono tuttora visibili i relitti).
In altri tratti invece a ridosso della costa ci sono fittissime foreste di sequoie, in altri ancora delle vaste dune di sabbia (spesso solcate da quads e dune-buggies).

Al confine tra California e Oregon vale la pena di spostarsi nell'entroterra per visitare Crater Lake, un vero spettacolo della natura.

La costa dell'Oregon è forse ancora più bella, ed i piccoli paesi sono degli ambiti luoghi di villeggiatura. Quello più bello secondo me è Cannon Beach, e l'adiacente parco statale Ecola (che inaspettatamente è uno dei panorami più fotografati degli USA).

Da Portland una delle visite più interessanti da fare è lungo il Columbia River Gorge, che divide gli stati di Washington e Oregon.

Ciononostante, il resto della costa nord non è da meno: l'intero stato di Washington è un piccolo paradiso naturalistico, che culmina con l'Olympic State Park, una enorme foresta pluviale.
A quel punto, fatto trenta occorre fare trentuno: il culmine della spettacolarità si raggiunge a Vancouver Island (British Columbia, Canada), raggiungibile in traghetto da Port Townsend a Victoria. Già Victoria è una città piacevolissima, da cui si possono fare escursioni in mare per vedere le orche (ci sono delle colonie stanziali e l'avvistamento è garantito).
Ma soprattutto da lì sarebbe "obbligatorio" spostarsi a Tofino, sempre sull'isola, che per spunti fotografici, naturalistici e paesaggistici è probabilmente uno dei posti più belli di tutta la costa del Pacifico.
Buon viaggio!




OBRIGADO. guru.gif
luigi fedele cassano
Messaggio: #77
questo sarebbe l'ideale biggrin.gif
almeno per me biggrin.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
davidebaroni
Messaggio: #78
QUOTE(meth @ May 17 2011, 08:11 PM) *
questo sarebbe l'ideale biggrin.gif
almeno per me biggrin.gif

Beh, l'anno scorso non c'eravamo poi tanto lontani... rolleyes.gif

IPB Immagine

Ciao,
Davide
Nightdark
Messaggio: #79
Non ho letto tutte le vostre vacanze perchè rosico a non finire!!
Io faccio vacanze vicino, come ogni anno all'Isola d'Elba tutto agosto, ma per viverla a pieno conviene andare in settembre quando si svuota dei fin troppi "vacanzieri".
Quest'anno mi piacerebbe però visitare anche le altre isole dell'Arcipelago.. e poi chissà cos'altro...tanti sogni, ma nessun soldo!!
davidebaroni
Messaggio: #80
Beh, Nightdark... a volte certe vacanze costano meno che rimanere "in zona". Ad esempio, due anni fa io e mia moglie siamo stati due mesi in Amazzonia... e abbiamo speso (voli inclusi) meno che a rimanere a casa a non far niente... smile.gif
Dipende molto da come ti muovi. smile.gif
Nightdark
Messaggio: #81
QUOTE(twinsouls @ May 17 2011, 10:25 PM) *
Beh, Nightdark... a volte certe vacanze costano meno che rimanere "in zona". Ad esempio, due anni fa io e mia moglie siamo stati due mesi in Amazzonia... e abbiamo speso (voli inclusi) meno che a rimanere a casa a non far niente... smile.gif
Dipende molto da come ti muovi. smile.gif


Hai ragione, bisogna cogliere i momenti giusti e le offerte buone.. comunque siete tutti dei gran giramondi qua! Che bello!
emanuela1987
Nikonista
Messaggio: #82
Finalmente posso rispondere anche io! Quest'anno si va una settimana a Zakynthos ( l'isola di Foscolo ) e poi una settimana a Londra da amici che vivono lì. In realtà non sto nella pelle per quanto riguarda quest'isoletta della Grecia che promette veramente bene, fra Blue Caves e la Spiaggia del Navajo..

Mi porto dietro una d7000 con nikkor 18-105, nikkor 35 1.8, samyang fisheye 8mm, tripod-monopod Benro travel angel a169 e telecomandino a infrarossi ml-l3.. dimenticavo la scarsissima kodak digitale subacqua da 12 megapixel.. chi ha il coraggio di immergere la sua nikon in acqua????? io no!!!

Buona vacanza a tutti!!
alessandro1965
Messaggio: #83
QUOTE(rulvio @ May 17 2011, 03:52 PM) *
ciao alessandro, anche a me hanno parlato molto bene dell'austria per le vacanze estive.

io ho una bambina piccola (4 anni): me lo consigli come zona oppure è troppo impervia per fare passeggiate facili?

grazie


Ciao, scusa se ti rispondo solo ora sono stato qualche ora scollegato rolleyes.gif .

Quando ho fatto questa vacanza (2009) anche la mia bimba aveva 4 anni e abbiamo fatto trekking praticamente ognuno dei 20 giorni trascorsi negli Alti Tauri.Ci sono percorsi per tutti i gusti ed anche i più semplici sono ricchi di fascino.
La mia bimba è una buona camminatrice ,ma quando andava un pò in crisi mi attrezzavo così :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 837.1 KB

Ad ogni modo tutti i sentieri sono splendidamente attrezzati e quasi sempre corredati da percorsi didattici che sinceramente da noi ci possiamo scordare.

Se poi prevale la stanchezza puoi sempre provare una discesa ..soft messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 539.9 KB

Scherzi a parte,documentati sul sito austriaco,ci sono moltissime informazioni e puoi richiedere l'invio di depliant cartacei che ti arriveranno in brevissimo tempo (io li ho conservati perchè utilissimi).
Ciao , Alessandro
fedebobo
Messaggio: #84
QUOTE(emanuela1987 @ May 17 2011, 11:07 PM) *
Finalmente posso rispondere anche io! Quest'anno si va una settimana a Zakynthos ( l'isola di Foscolo ) e poi una settimana a Londra da amici che vivono lì. In realtà non sto nella pelle per quanto riguarda quest'isoletta della Grecia che promette veramente bene, fra Blue Caves e la Spiaggia del Navajo..

Mi porto dietro una d7000 con nikkor 18-105, nikkor 35 1.8, samyang fisheye 8mm, tripod-monopod Benro travel angel a169 e telecomandino a infrarossi ml-l3.. dimenticavo la scarsissima kodak digitale subacqua da 12 megapixel.. chi ha il coraggio di immergere la sua nikon in acqua????? io no!!!

Buona vacanza a tutti!!


Mi raccomando: per fotografare la spiaggia del Navagio dall'alto, vai al monastero di Agios Georgios Krimnon, ma solo nel pomeriggio inoltrato, così potrai trovare la spiaggia vuota.
Per andare invece direttamente sulla spiaggia, non prendere i grandi barconi turistici che fanno il giro dell'isola, ma parti da Porto Vromi con qualche barchina più piccola e mettiti d'accordo col barcaiolo per l'orario, sennò troverai un carnaio (di solito da mezza mattinata al primo pomeriggio) ed è un vero peccato.....
Non perderti anche il panorama dal faro di Keri.

Buon viaggio!!!

Già che ci sono e considerando che sono tornato da 10gg da Puerto Rico messicano.gif , vi dico quali dovrebbero essere i miei "giretti larghi" da qui ad un anno se tutto va come ora:
1) luglio 2011: parchi dell'ovest USA (questo è molto in forse);
2) ottobre 2011: foliage sulla East Coast + (il solito) NYC;
3) natale 2011: sempre NYC e Quebec a caccia di aurore boreali;
4) pasqua 2012: non lo so ancora, ma ci sarà di mezzo NYC e probabilmente qualcosa sui Caraibi....
5) giugno 2012: sicuramente ritorno in Scozia (credo col camper anche questa volta).

Saluti a tutti.
Roberto
luigi fedele cassano
Messaggio: #85
QUOTE(twinsouls @ May 17 2011, 10:15 PM) *
Beh, l'anno scorso non c'eravamo poi tanto lontani... rolleyes.gif

IPB Immagine

Ciao,
Davide



ahaha verissimo biggrin.gif troppo bellO della serie "TESO" RELAX !

Messaggio modificato da meth il May 18 2011, 07:21 AM
andrea182
Messaggio: #86
QUOTE(Nightdark @ May 17 2011, 10:21 PM) *
Non ho letto tutte le vostre vacanze perchè rosico a non finire!!
Io faccio vacanze vicino, come ogni anno all'Isola d'Elba tutto agosto, ma per viverla a pieno conviene andare in settembre quando si svuota dei fin troppi "vacanzieri".
Quest'anno mi piacerebbe però visitare anche le altre isole dell'Arcipelago.. e poi chissà cos'altro...tanti sogni, ma nessun soldo!!

All'isola ci sono stato 4 volte e ci tornerei volentieri, ma posso muovermi solo d'agosto e , come hai detto tu in quel periodo non ci si muove.Eppoi, contrariamente alla moglie , io amo piu' i monti e facendo leva sui differenti costi ( all'Elba ti spellano !!! a parita' di periodo e giorni di soggiorno siamo a piu' del doppio !!) riesco a portarla in montagna.Anche perche' approffitta della vicinanza di una bella citta' come Innsbruck per fare shoptrekking.
luigi fedele cassano
Messaggio: #87
QUOTE(andrea182 @ May 18 2011, 08:28 AM) *
All'isola ci sono stato 4 volte e ci tornerei volentieri, ma posso muovermi solo d'agosto e , come hai detto tu in quel periodo non ci si muove.Eppoi, contrariamente alla moglie , io amo piu' i monti e facendo leva sui differenti costi ( all'Elba ti spellano !!! a parita' di periodo e giorni di soggiorno siamo a piu' del doppio !!) riesco a portarla in montagna.Anche perche' approffitta della vicinanza di una bella citta' come Innsbruck per fare shoptrekking.



L'ISOLA d'elba rimarra sempre nel mio cuorèe anche io ci sono stato 4 volte di cui due da motocilcista ... concordo sul discorso che ti spellano.. però e anche vero che ci sono posticini dove comunque mangi bene e spendi il giusto wink.gif idem per il pernottamento biggrin.gif
rulvio
Messaggio: #88
QUOTE(alessandro1965 @ May 17 2011, 11:29 PM) *
Ciao, scusa se ti rispondo solo ora sono stato qualche ora scollegato rolleyes.gif .

Quando ho fatto questa vacanza (2009) anche la mia bimba aveva 4 anni e abbiamo fatto trekking praticamente ognuno dei 20 giorni trascorsi negli Alti Tauri.Ci sono percorsi per tutti i gusti ed anche i più semplici sono ricchi di fascino.
La mia bimba è una buona camminatrice ,ma quando andava un pò in crisi mi attrezzavo così :

...

Ad ogni modo tutti i sentieri sono splendidamente attrezzati e quasi sempre corredati da percorsi didattici che sinceramente da noi ci possiamo scordare.

Se poi prevale la stanchezza puoi sempre provare una discesa ..soft messicano.gif
...

Scherzi a parte,documentati sul sito austriaco,ci sono moltissime informazioni e puoi richiedere l'invio di depliant cartacei che ti arriveranno in brevissimo tempo (io li ho conservati perchè utilissimi).
Ciao , Alessandro


grazie sei stato molto esaustivo.

ciao
dario-
Messaggio: #89
Vedo che l'Austria riscuote moltissimo successo smile.gif ed infatti anche noi quest'anno ci ritorniamo a distanza di due anni. Quest'anno Carinzia e con i bambini devo dire è un vero spasso, anzi la segnalo a Rulvio e altri amici che hanno bambini piccoli la zona intorno a Gmünd e Trebesing con moltissime attività legate a bambini di tutte le età, passeggiate in montagna, miniere, locali etc. smile.gif.

Posto anche io qualche foto della Stubaital dove siamo stati benissimo
IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 443.8 KB

Certo le montagne non sono le adorate Dolomiti ma comunque hanno il loro fascino così verdi e aspre
IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 170.3 KB

Discorso simile per la zona degli Alti Tauri anche qui natura al 100% e montagne alla portata di tutti wink.gif dalla passeggiata a valle fino alle cime più alte.

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 323.7 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ingrandimento full detail : 365.6 KB

Comunque sia dovunque andrete buone vacanze a tutti wink.gif

Dario



luigi fedele cassano
Messaggio: #90
QUOTE(dario- @ May 18 2011, 10:28 AM) *
Vedo che l'Austria riscuote moltissimo successo smile.gif ed infatti anche noi quest'anno ci ritorniamo a distanza di due anni. Quest'anno Carinzia e con i bambini devo dire è un vero spasso, anzi la segnalo a Rulvio e altri amici che hanno bambini piccoli la zona intorno a Gmünd e Trebesing con moltissime attività legate a bambini di tutte le età, passeggiate in montagna, miniere, locali etc. smile.gif.

Posto anche io qualche foto della Stubaital dove siamo stati benissimo


Ingrandimento full detail : 443.8 KB

Certo le montagne non sono le adorate Dolomiti ma comunque hanno il loro fascino così verdi e aspre


Ingrandimento full detail : 170.3 KB

Discorso simile per la zona degli Alti Tauri anche qui natura al 100% e montagne alla portata di tutti wink.gif dalla passeggiata a valle fino alle cime più alte.



Ingrandimento full detail : 323.7 KB


Ingrandimento full detail : 365.6 KB

Comunque sia dovunque andrete buone vacanze a tutti wink.gif

Dario



ogni foto che postate e qualcosa di davvero spettacolare wink.gif
andrea182
Messaggio: #91
QUOTE(dario- @ May 18 2011, 10:28 AM) *
Vedo che l'Austria riscuote moltissimo successo smile.gif ed infatti anche noi quest'anno ci ritorniamo a distanza di due anni. Quest'anno Carinzia e con i bambini devo dire è un vero spasso, anzi la segnalo a Rulvio e altri amici che hanno bambini piccoli la zona intorno a Gmünd e Trebesing con moltissime attività legate a bambini di tutte le età, passeggiate in montagna, miniere, locali etc. smile.gif.

Posto anche io qualche foto della Stubaital dove siamo stati benissimo


Ingrandimento full detail : 443.8 KB

Certo le montagne non sono le adorate Dolomiti ma comunque hanno il loro fascino così verdi e aspre


Ingrandimento full detail : 170.3 KB

Discorso simile per la zona degli Alti Tauri anche qui natura al 100% e montagne alla portata di tutti wink.gif dalla passeggiata a valle fino alle cime più alte.



Ingrandimento full detail : 323.7 KB


Ingrandimento full detail : 365.6 KB

Comunque sia dovunque andrete buone vacanze a tutti wink.gif

Dario

La prima foto da Kampl appena fuori di Neustift, la seconda dallo Schlick 2000 sopra Fulpmes, se non vado errato.
Fr3ddie87
Messaggio: #92
QUOTE(stefanosv @ May 16 2011, 11:54 PM) *
dove dove? vediamo se ci sono stato biggrin.gif


Ma in realtà non abbiamo deciso ancora bene,credo svezia.L'intenzione è quella di affittare un paio di macchine e girarsi un pò di bei posti,anzi se cis ei stato consigliami qualcosa di veramente bello fotograficamente parlando! rolleyes.gif


Francesco
zal
Messaggio: #93
QUOTE(ste71 @ May 17 2011, 04:17 PM) *
Ma soprattutto da lì sarebbe "obbligatorio" spostarsi a Tofino, sempre sull'isola, che per spunti fotografici, naturalistici e paesaggistici è probabilmente uno dei posti più belli di tutta la costa del Pacifico.
Buon viaggio!


A quel punto si dovrebbe proseguire fino alle coste ed all'entroterra dello Yukon, dopo aver percorso oltre 3.000 km da San Francisco, per arrivare a fotografare il paradiso! Pollice.gif smile.gif
luigi fedele cassano
Messaggio: #94
... a sto punto organizziamo un viaggio tutti insieme biggrin.gif
Red Hulk
Nikonista
Messaggio: #95
QUOTE(zal @ May 18 2011, 02:29 PM) *
A quel punto si dovrebbe proseguire fino alle coste ed all'entroterra dello Yukon, dopo aver percorso oltre 3.000 km da San Francisco, per arrivare a fotografare il paradiso! Pollice.gif smile.gif




Non conoscevo, ho googlato e mi e' uscita la bavetta alla bocca.... messicano.gif

Solo che di settimane a quel punto me ne servirebbero 8...
ste71
Nikonista
Messaggio: #96
QUOTE(zal @ May 18 2011, 02:29 PM) *
A quel punto si dovrebbe proseguire fino alle coste ed all'entroterra dello Yukon, dopo aver percorso oltre 3.000 km da San Francisco, per arrivare a fotografare il paradiso! Pollice.gif smile.gif



Immagino.... purtroppo non ci sono mai stato. Ma sicuramente è un viaggio che prima o poi DEVO fare, abbinandolo ovviamente all'Alaska.
Pollice.gif
cortonio
Messaggio: #97
Ah, le vacanze!
Io quest'anno quasi sicuramente tornerò a Gaeta, città che ho amato da bimbo e che continuerò a farlo ancora! Mi affascina ogni volta sempre di più! I suoi vicoli, i suoi profumi, i suoni che si sentono in lontananza...
Ci andrò per 10 giorni ad inizio luglio con moglie e figlioletta di 17 mesi pronta a farsi scarrozzare nel passeggino ovunque (perchè non cammina ma corre!)
Che bello sarebbe che qualcuno di voi, che si trova in zona, non organizza un veloce tour fotografico...
io la reflex me la porto, non si sa mai!
dario-
Messaggio: #98
QUOTE(andrea182 @ May 18 2011, 01:45 PM) *
La prima foto da Kampl appena fuori di Neustift, la seconda dallo Schlick 2000 sopra Fulpmes, se non vado errato.


ohmy.gif perbacco Andrea ma allora sei veramente il Bürgermeister di tutta la vallata? smile.gif esatto!

Ciao
Dario wink.gif

P.S. Dimenticavo di dire che saremo in Carinzia in agosto nel periodo cruciale del ferragosto.

Messaggio modificato da dario- il May 18 2011, 03:11 PM
emanuela1987
Nikonista
Messaggio: #99
QUOTE(fedebobo @ May 18 2011, 12:08 AM) *
Mi raccomando: per fotografare la spiaggia del Navagio dall'alto, vai al monastero di Agios Georgios Krimnon, ma solo nel pomeriggio inoltrato, così potrai trovare la spiaggia vuota.
Per andare invece direttamente sulla spiaggia, non prendere i grandi barconi turistici che fanno il giro dell'isola, ma parti da Porto Vromi con qualche barchina più piccola e mettiti d'accordo col barcaiolo per l'orario, sennò troverai un carnaio (di solito da mezza mattinata al primo pomeriggio) ed è un vero peccato.....
Non perderti anche il panorama dal faro di Keri.

Buon viaggio!!!

Roberto


Grazie dei consigli!! Ho già adocchiato delle spedizioni in barchette piccole per entrare nelle blue caves!!! Ma domanda, in macchina ci si muove bene o meglio un quad??? C'è qualche paesino caratteristico bello da fotografare di sera? Zante non mi sembra bellissima... forse Argassi dove soggiorno è più bellina!
fedebobo
Messaggio: #100
QUOTE(emanuela1987 @ May 18 2011, 07:42 PM) *
Grazie dei consigli!! Ho già adocchiato delle spedizioni in barchette piccole per entrare nelle blue caves!!! Ma domanda, in macchina ci si muove bene o meglio un quad??? C'è qualche paesino caratteristico bello da fotografare di sera? Zante non mi sembra bellissima... forse Argassi dove soggiorno è più bellina!


Dunque, tieni conto che il mio viaggio da quelle parti risale a 10 anni fa giusti giusti, quindi potrebbe essere cambiato qualcosa. L'intensità del colore del mare però non l'ho scordata e trovo che sia tra i più bei blu che abbia visto.
Noleggiammo pure noi una barchetta piccola, se non sbaglio a Keri Beach ed entrammo proprio in una blue cave piccola, ma incantevole. Non c'è modo però di arrivare con tali mezzi fino alla spiaggia del navagio, perché il motore è troppo piccolo e la distanza molta. A meno che non abbiano attivato un noleggio di barche a Porto Vromi (ai tempi, c'erano solo pedalò), dovrai per forza rivolgerti a qualche barcaiolo, perché a quella spiaggia non ci arrivi se non dal mare.
In macchina ci si muove bene, ma le spiagge più belle della costa ovest ed alcuni luoghi all'interno erano raggiungibili solo dopo lunghi sterrati non proprio agevoli (già allora però l'asfalto avanzava a vista d'occhio). Certo che se hai un'auto nuova o troppo bassa......
Zante non è poi malissimo nel centro storico, anche se i vari terremoti ne hanno conservato pochino. Una gitarella la vale anche la fortezza veneziana che la sovrasta.
Se non ricordo male, Argassi è molto turistica (troppo per me, senza avere nulla di caratteristico), come peraltro il pezzo di costa che va verso Vasilikos.
Qualche bel villaggio c'è all'interno. In uno ricordo che era in corso la festa patronale ed è stato molto pittoresco. Però ora come ora non ricordo i nomi.....
Noi ci fermammo mi pare una ventina di giorni e la girammo quasi tutta. Credo che per il tempo che starai tu, dovrai per forza fare delle scelte perché l'isola è grande....
I miei scatti del tempo sono tutti in diapositiva. L'unica digitalizzata di quel viaggio la trovi qui: http://photo.net/photodb/photo?photo_id=1579962 ma la qualità fa pena..... Quindi aspettiamo i tuoi di scatti!

Saluti
Roberto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
11 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »