FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
343 Pagine: V  « < 248 249 250 251 252 > »   
Club D500
Rispondi Nuova Discussione
giusenacc
Nikonista
Messaggio: #6226
QUOTE(marmo @ May 30 2019, 10:06 PM) *
Grazie, i gruccioni sono piuttosto confidenti e se sei cauto si avvicinano notevolmente, il ritaglio non è elevato, giusto un'inquadrata

Che bella soddisfazione deve essere poterli fotografare in questo modo!!! Io sono sull'orlo dell'esaurimento con un airone cinerino che me l'ha fatta sotto il naso per ben tre volte!!! (di cui l'ultima proprio oggi pomeriggio). Roba da perderci letteralmente il sonno per la rabbia!!! Oramai sono talmente in fissa che al lavoro ci vado portando in macchina stivali e attrezzatura fotografica; appena finito il lavoro, famiglia permettendo, scappo al "solito posto" dove l'ho beccato la prima volta. Per ben tre volte sono riuscito a scorgere il lungo collo tra le canne e per ben tre volte è riuscito ad "infilarmi". Roba da diventare nero dalla rabbia vederlo aprirti le ali in faccia ed alzarsi in volo e tu che hai perso l'attimo!!! Vorresti prendere a mozzichi la macchina fotografica. Ma prima o poi a tiro mi capita ... E condividerete con me il trofeo!!!
È un volatile più accorto e furbo di una volpe ... Non so come facciano a girare così tante foto di aironi cinerini sul Nikonclub ...forse in altre zone sono più tranquilli ?!?
Saluti, Giuseppe.
luigi67
Messaggio: #6227
QUOTE(marmo @ May 30 2019, 06:48 PM) *
Maurizio e Gianfranco, oggi ho fatto un giretto dai gruccioni, ce ne sono molti e stanno formando le coppie, direi che il massimo dell'attività sara tra un paio di giorni, per ora c'erano diversi maschi con il dono (un'altra immagine nel club della D850).....ma senza femmina che lo ricevesse




mors tua vita mea



Belle,..la seconda di più smile.gif


QUOTE(giusenacc @ May 30 2019, 10:55 PM) *
Che bella soddisfazione deve essere poterli fotografare in questo modo!!! Io sono sull'orlo dell'esaurimento con un airone cinerino che me l'ha fatta sotto il naso per ben tre volte!!! (di cui l'ultima proprio oggi pomeriggio). Roba da perderci letteralmente il sonno per la rabbia!!! Oramai sono talmente in fissa che al lavoro ci vado portando in macchina stivali e attrezzatura fotografica; appena finito il lavoro, famiglia permettendo, scappo al "solito posto" dove l'ho beccato la prima volta. Per ben tre volte sono riuscito a scorgere il lungo collo tra le canne e per ben tre volte è riuscito ad "infilarmi". Roba da diventare nero dalla rabbia vederlo aprirti le ali in faccia ed alzarsi in volo e tu che hai perso l'attimo!!! Vorresti prendere a mozzichi la macchina fotografica. Ma prima o poi a tiro mi capita ... E condividerete con me il trofeo!!!
È un volatile più accorto e furbo di una volpe ... Non so come facciano a girare così tante foto di aironi cinerini sul Nikonclub ...forse in altre zone sono più tranquilli ?!?
Saluti, Giuseppe.


Airone cenerino?...ne ho un paio a poco più di un km da casa mia messicano.gif ...ogni tanto vado a fotografarli,il problema è che sono in un posto dove c'è molta visibilità e se te vedi loro loro vedono te e quindi più di tanto non riesci ad avvicinarti a meno di non fare appostamenti e vestirsi in modo adeguato,ma ancora non sono arrivato a fotografare così...

questo è il massimo avvicinamento che sono riuscito a fare,nessun crop, l'ho solo raddrizzata un pò...qui ero a 500mm

IPB Immagine



Saluti,Gigi
giusenacc
Nikonista
Messaggio: #6228
QUOTE(luigi67 @ May 31 2019, 08:11 PM) *
Belle,..la seconda di più smile.gif
Airone cenerino?...ne ho un paio a poco più di un km da casa mia messicano.gif ...ogni tanto vado a fotografarli,il problema è che sono in un posto dove c'è molta visibilità e se te vedi loro loro vedono te e quindi più di tanto non riesci ad avvicinarti a meno di non fare appostamenti e vestirsi in modo adeguato,ma ancora non sono arrivato a fotografare così...

questo è il massimo avvicinamento che sono riuscito a fare,nessun crop, l'ho solo raddrizzata un pò...qui ero a 500mm




Saluti,Gigi


Grazie Gigi! ... Per me sarebbe già una soddisfazione scattargli una foto così ! Guarda il massimo che sono riuscito a fare !!! mad.gif
IPB Immagine



Purtroppo avevo ancora la D80, che tra i pregi non ha certo l'autofocus, e quando l'amico ha deciso di alzarsi in volo dritto davanti a me l'AF si blocca ... Ne avanti ne indietro ... Il tempo di realizzare che potevo regolare con priorità al manuale ed era già andato!!! Il problema vero è che era enorme e che si era letteralmente del tutto aperto davanti venendomi per un attimo quasi di fronte ... Incredibilmente, visto che mi guardava già da un po'! Credimi Luigi ... Una doccia ghiacciata che non ti passa mai!!! Saluti
IPB Immagine

Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #6229
QUOTE(luigi67 @ May 28 2019, 11:31 PM) *
..altre due foto dalle saline di Cervia







Saluti,Gigi

La Sterna al volo, bravo e pure con preda top... Pollice.gif
ROBERT59
Messaggio: #6230
QUOTE(giusenacc @ May 28 2019, 08:34 PM) *
Grazie per i consigli sull'attrezzatura . Per un pochino cercherò di far riprendere fiato al mio portafogli ... tenendo comunque l'occhio vigile su eventuali occasioni; ma su questo tipo di obiettivi mi sa che c'è da aspettare. Altri scatti di domenica scorsa ... che, nonostante tutto, qualche soddisfazione me l'hanno data






buone e belle in volo na purtroppo anche per il tempo non ottimale i neri sono completamente bruciati, avrei tentato in pp di schiarire le ombre
ciao Gianfranco


QUOTE(luigi67 @ May 28 2019, 11:31 PM) *
..altre due foto dalle saline di Cervia







Saluti,Gigi
bella Gigi l'avocetta e la sterna in volo.....purtroppo come forse avrai capito questi due soggetti sono bianchi e neri.....due colori difficilmente ben combinabii e contrastabili in fotografia ed e' veramente difficile ottenere un risultato decente vuoi anche per la luce esterna presente sulla scena
ciao Gianfranco

QUOTE(marmo @ May 30 2019, 06:48 PM) *
Maurizio e Gianfranco, oggi ho fatto un giretto dai gruccioni, ce ne sono molti e stanno formando le coppie, direi che il massimo dell'attività sara tra un paio di giorni, per ora c'erano diversi maschi con il dono (un'altra immagine nel club della D850).....ma senza femmina che lo ricevesse




mors tua vita mea

bravo e grazie Mario a presto
ciao Gianfranco
ROBERT59
Messaggio: #6231
buongiorno a tutti:

Tortora selvatica - molto rara una volta molto piu' numerosa soverchiata dalla presenza della tortora normale - si lo so c'e' un rametto che disturba ma a me piace molto la posa originale che ci permette di apprezzare il piumaggio, simile ad un falco cuculo e la coda aperta

IPB Immagine



verdone

IPB Immagine



semplice gazza ma a me piace il notevole riflesso ottenuto nonostante i bianchi bruciati e che come ho detto a Gigi in questi soggetti bianchi e neri sia difficile ottenere un olttimo risultato specialmente in presenza di luce dura

IPB Immagine

Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #6232
QUOTE(marmo @ May 30 2019, 06:48 PM) *
Maurizio e Gianfranco, oggi ho fatto un giretto dai gruccioni, ce ne sono molti e stanno formando le coppie, direi che il massimo dell'attività sara tra un paio di giorni, per ora c'erano diversi maschi con il dono (un'altra immagine nel club della D850).....ma senza femmina che lo ricevesse




mors tua vita mea


Ottimo Mario, hai aperto le danze, speriamo per il prossimo incontro si faccia trovare qualche bella femminuccia tongue.gif
belli scatti Pollice.gif
giusenacc
Nikonista
Messaggio: #6233
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 1 2019, 10:16 AM) *
buone e belle in volo na purtroppo anche per il tempo non ottimale i neri sono completamente bruciati, avrei tentato in pp di schiarire le ombre
ciao Gianfranco
bella Gigi l'avocetta e la sterna in volo.....purtroppo come forse avrai capito questi due soggetti sono bianchi e neri.....due colori difficilmente ben combinabii e contrastabili in fotografia ed e' veramente difficile ottenere un risultato decente vuoi anche per la luce esterna presente sulla scena
ciao Gianfranco

bravo e grazie Mario a presto
ciao Gianfranco


Avevi assolutamente ragione. Grazie ... Cerco di caricare il file "corretto" .
File allegati
File Allegato  PSX_20190601_125250.jpg ( 3.06mb ) Numero di download: 7
 
marmo
Messaggio: #6234
Ringrazio Gianfranco e Maurizio per avermi fatto conoscere questo sito che è una manna per chi vuol fotografare l'Upupa.
Le condizioni di luce erano decisamente difficili, con contrasti tra le zone in ombra e quelle illuminate veramente forti, forse poterci fermare fin verso al tramonto avrebbe consentito risultati migliori.
Quel che mi ha quasi commosso è la mole di "lavoro" che fanno questi esserini per sfamare i loro piccoli

IPB Immagine



IPB Immagine



IPB Immagine

giusenacc
Nikonista
Messaggio: #6235
QUOTE(marmo @ Jun 1 2019, 01:00 PM) *
Ringrazio Gianfranco e Maurizio per avermi fatto conoscere questo sito che è una manna per chi vuol fotografare l'Upupa.
Le condizioni di luce erano decisamente difficili, con contrasti tra le zone in ombra e quelle illuminate veramente forti, forse poterci fermare fin verso al tramonto avrebbe consentito risultati migliori.
Quel che mi ha quasi commosso è la mole di "lavoro" che fanno questi esserini per sfamare i loro piccoli











Foto davvero davvero meravigliose ... Belle .... Tecnicamente corrette .... Soggetto assolutamente bellissimo ed interessante !!!! Complimentoni sinceri!!! Il tuo commento mi ha colpito molto ... Solo la fotografia può farci conoscere ed apprezzare così a fondo lo splendore di Madre Natura . Saluti e grazie. Giuseppe
luigi67
Messaggio: #6236
QUOTE(giusenacc @ Jun 1 2019, 08:53 AM) *
Grazie Gigi! ... Per me sarebbe già una soddisfazione scattargli una foto così ! Guarda il massimo che sono riuscito a fare !!! mad.gif


con un pò di pazienza sono convinto che ci si può avvicinare di più,...io purtroppo non ne ho tanta,sono abituato con i miei soggetti che non scappano davanti all'obiettivo,anzi se non stai attento ti vengono addosso messicano.gif


QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 1 2019, 09:11 AM) *
La Sterna al volo, bravo e pure con preda top... Pollice.gif


Grazie Maurizio


QUOTE(ROBERT59 @ Jun 1 2019, 10:16 AM) *
bella Gigi l'avocetta e la sterna in volo.....purtroppo come forse avrai capito questi due soggetti sono bianchi e neri.....due colori difficilmente ben combinabii e contrastabili in fotografia ed e' veramente difficile ottenere un risultato decente vuoi anche per la luce esterna presente sulla scena
ciao Gianfranco


eh si,me ne sono accorto dry.gif




QUOTE(ROBERT59 @ Jun 1 2019, 10:33 AM) *
buongiorno a tutti:

Tortora selvatica - molto rara una volta molto piu' numerosa soverchiata dalla presenza della tortora normale - si lo so c'e' un rametto che disturba ma a me piace molto la posa originale che ci permette di apprezzare il piumaggio, simile ad un falco cuculo e la coda aperta


Belle,mi piace quella dominante che gli dai,magari non piace a tutti ma qualcosa è qualcosa di diverso da vedere,potrebbe essere quasi una firma


QUOTE(marmo @ Jun 1 2019, 01:00 PM) *
Le condizioni di luce erano decisamente difficili, con contrasti tra le zone in ombra e quelle illuminate veramente forti, forse poterci fermare fin verso al tramonto avrebbe consentito risultati migliori.


Bellissime,sopratutto l'ultima

...ragazzi,continuate a postare le vostre bellissime foto di avifauna,io trovo più semplice fotografare queste,anche se sono più veloci seguono una traiettoria regolare,e in più non hanno le piume messicano.gif

IPB Immagine



IPB Immagine



Saluti,Gigi
marmo
Messaggio: #6237
Grazie Giuseppe!

Grazie Gigi e complimenti per i tuoi panning! E dire che da giovane le auto sa corsa erano la mia passione ma ora ho poche occasioni per far belle foto come fai tu
ROBERT59
Messaggio: #6238
QUOTE(giusenacc @ Jun 1 2019, 12:58 PM) *
Avevi assolutamente ragione. Grazie ... Cerco di caricare il file "corretto" .
va un po' meglio bravo Giuseppe
ciao Gianfranco


QUOTE(luigi67 @ Jun 1 2019, 01:32 PM) *
con un pò di pazienza sono convinto che ci si può avvicinare di più,...io purtroppo non ne ho tanta,sono abituato con i miei soggetti che non scappano davanti all'obiettivo,anzi se non stai attento ti vengono addosso messicano.gif
Grazie Maurizio
eh si,me ne sono accorto dry.gif
Belle,mi piace quella dominante che gli dai,magari non piace a tutti ma qualcosa è qualcosa di diverso da vedere,potrebbe essere quasi una firma
Bellissime,sopratutto l'ultima

...ragazzi,continuate a postare le vostre bellissime foto di avifauna,io trovo più semplice fotografare queste,anche se sono più veloci seguono una traiettoria regolare,e in più non hanno le piume messicano.gif concordo con Mario....bellissime sembrano quasi dei giocattoli perfetti....bravo Gigi
ciao Gianfranco







Saluti,Gigi


QUOTE(marmo @ Jun 1 2019, 01:00 PM) *
Ringrazio Gianfranco e Maurizio per avermi fatto conoscere questo sito che è una manna per chi vuol fotografare l'Upupa.
Le condizioni di luce erano decisamente difficili, con contrasti tra le zone in ombra e quelle illuminate veramente forti, forse poterci fermare fin verso al tramonto avrebbe consentito risultati migliori.
Quel che mi ha quasi commosso è la mole di "lavoro" che fanno questi esserini per sfamare i loro piccoli








ma figurati Mario.....belle purtroppo mancava la luce e si vede....speriamo che il sito non scompaia e l'upupa continui a deliziarci....ma il mio maggior piacere e' stato quello di cercare di soddisfare tu e Maurizio per assistere a questo spettacolo che Dio e madre natura spesso ci regala ancora nonostante l'uomo stia facendo di tutto per distruggerlo anche se lentamente
ciao e spero di avere altre occasioni per fotografare ancora la natura....
Gianfranco
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #6239
QUOTE(marmo @ Jun 1 2019, 01:00 PM) *
Ringrazio Gianfranco e Maurizio per avermi fatto conoscere questo sito che è una manna per chi vuol fotografare l'Upupa.
Le condizioni di luce erano decisamente difficili, con contrasti tra le zone in ombra e quelle illuminate veramente forti, forse poterci fermare fin verso al tramonto avrebbe consentito risultati migliori.
Quel che mi ha quasi commosso è la mole di "lavoro" che fanno questi esserini per sfamare i loro piccoli









Già post prodotte... sei un fulmine, belle Mario hai ripreso dei buoni istanti, la seconda è uno spettacolo guru.gif
peccato solo siano arrivati altri,
le mie saranno pronte il prossimo anno biggrin.gif a presto e bravo Pollice.gif
t_raffaele
Staff
Messaggio: #6240
QUOTE(marmo @ Jun 1 2019, 01:00 PM) *
Ringrazio Gianfranco e Maurizio per avermi fatto conoscere questo sito che è una manna per chi vuol fotografare l'Upupa.
Le condizioni di luce erano decisamente difficili, con contrasti tra le zone in ombra e quelle illuminate veramente forti, forse poterci fermare fin verso al tramonto avrebbe consentito risultati migliori.
Quel che mi ha quasi commosso è la mole di "lavoro" che fanno questi esserini per sfamare i loro piccoli










Mi è dispiaciuto e mi scuso con Gianfranco che saluto, di non essere stato presente. Purtroppo a volte gli impegni hanno priorità.
Magari, visto che non sono cosi distante da Bergamo, Gianfranco, potrebbe accompagnarmi il prossimo venerdi. Ci ho provato smile.gif
Molto belle Mario, soprattutto la prima x la buona luce e dettagli. Complimenti Pollice.gif

Ciao!!

Messaggio modificato da t_raffaele il Jun 1 2019, 09:53 PM
marmo
Messaggio: #6241
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 1 2019, 05:14 PM) *
Già post prodotte... sei un fulmine, belle Mario hai ripreso dei buoni istanti, la seconda è uno spettacolo guru.gif
peccato solo siano arrivati altri,
le mie saranno pronte il prossimo anno biggrin.gif a presto e bravo Pollice.gif

A si Maurizio non resisto......ho cenato alle dieci pur di scaricare le foto e sistemare qualcuna

QUOTE(t_raffaele @ Jun 1 2019, 10:48 PM) *
Mi è dispiaciuto e mi scuso con Gianfranco che saluto, di non essere stato presente. Purtroppo a volte gli impegni hanno priorità.
Magari, visto che non sono cosi distante da Bergamo, Gianfranco, potrebbe accompagnarmi il prossimo venerdi. Ci ho provato smile.gif
Molto belle Mario, soprattutto la prima x la buona luce e dettagli. Complimenti Pollice.gif

Ciao!!

Grazie Raffaele e non perderti questo sito
ROBERT59
Messaggio: #6242
QUOTE(t_raffaele @ Jun 1 2019, 10:48 PM) *
Mi è dispiaciuto e mi scuso con Gianfranco che saluto, di non essere stato presente. Purtroppo a volte gli impegni hanno priorità.
Magari, visto che non sono cosi distante da Bergamo, Gianfranco, potrebbe accompagnarmi il prossimo venerdi. Ci ho provato smile.gif
Molto belle Mario, soprattutto la prima x la buona luce e dettagli. Complimenti Pollice.gif

Ciao!!
non ci sono problemi Raffaele.....il prossimo venerdi sono impegnato io....ma se vuoi, visto che ormai sto per andare in pensione ci potremmo mettere daccordo
per fine giugno che avranno gia' i piccoli....senti anche Maurizio e Mario....tanto andando il mattino presto che e' meglio ci staremmo tutti
ciao Gianfranco
ROBERT59
Messaggio: #6243
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 1 2019, 05:14 PM) *
Già post prodotte... sei un fulmine, belle Mario hai ripreso dei buoni istanti, la seconda è uno spettacolo guru.gif
peccato solo siano arrivati altri,
le mie saranno pronte il prossimo anno biggrin.gif a presto e bravo Pollice.gif
Ciao Maurizio, vedi, se possibile, di organizzare, con Mario e Raffaele, tempo atmosferico permettendo, per venerdi 14-6 oppure verso fine giugno tranne il 27
ciao Gianfranco
ROBERT59
Messaggio: #6244
buongiorno a tutti Mario ma fatto venire la "fregola": osservate bene la sequenza
l'upupa femmina e' in alto e reclama il cibo per i piccoli che il maschio sembra voler tenere per se'

IPB Immagine



IPB Immagine



IPB Immagine



IPB Immagine

Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #6245
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 2 2019, 12:58 PM) *
Ciao Maurizio, vedi, se possibile, di organizzare, con Mario e Raffaele, tempo atmosferico permettendo, per venerdi 14-6 oppure verso fine giugno tranne il 27
ciao Gianfranco

Tra una settimana purtroppo andranno via, per cui non le vedremo più, ci organizziamo per il prossimo anno,
in anticipo sapete che a fine maggio max 5-6 giugno si va...
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #6246
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 2 2019, 01:14 PM) *
buongiorno a tutti Mario ma fatto venire la "fregola": osservate bene la sequenza
l'upupa femmina e' in alto e reclama il cibo per i piccoli che il maschio sembra voler tenere per se'












Questa sequenza ma la sono persa stavo montando il TC e come sempre arriva lo scatto più bello, che sfig....
complimenti Gian per averlo catturato, questa è la comodità dello Zoom guru.gif
ROBERT59
Messaggio: #6247
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 2 2019, 03:17 PM) *
Tra una settimana purtroppo andranno via, per cui non le vedremo più, ci organizziamo per il prossimo anno,
in anticipo sapete che a fine maggio max 5-6 giugno si va...
ok Maurizio
ciao Gianfranco


QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 2 2019, 03:24 PM) *
Questa sequenza ma la sono persa stavo montando il TC e come sempre arriva lo scatto più bello, che sfig....
complimenti Gian per averlo catturato, questa è la comodità dello Zoom guru.gif
eh si Maurizio e' quello che dico sempre a chi possiede "mostri" da 12000 e passa eur che secondo me in avifauna servono soltanto in alcune e precise circostanze non certo in soggetti veloci ed imprevedibili come l'upupa.....anche se la qualita' e' indiscutibile
ciao Gianfranco
giusenacc
Nikonista
Messaggio: #6248
QUOTE(ROBERT59 @ Jun 2 2019, 01:14 PM) *
buongiorno a tutti Mario ma fatto venire la "fregola": osservate bene la sequenza
l'upupa femmina e' in alto e reclama il cibo per i piccoli che il maschio sembra voler tenere per se'













Bellissima sequenza !!! Complimenti!
Saluti, Giuseppe
luigi67
Messaggio: #6249
ce l'ho fatta !! a 500mm senza crop messicano.gif ...con un breve appostamento di mezz'ora

per la qualità lo so che non è ancora il massimo però come inizio può andare

IPB Immagine



Saluti,Gigi
t_raffaele
Staff
Messaggio: #6250
QUOTE(luigi67 @ Jun 2 2019, 07:36 PM) *
ce l'ho fatta !! a 500mm senza crop messicano.gif ...con un breve appostamento di mezz'ora

per la qualità lo so che non è ancora il massimo però come inizio può andare




Saluti,Gigi


La pazienza e costanza, in questo genere di fotografia, premiano quasi sempre.
Ottimo click all'avocetta, pochino centrale ma Pollice.gif complimenti!!

Ciao carissimo!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Delucidazioni D500 alvy72 42 25-02-2010 15:56
Rumore D500 A Iso 200 fastt81 10 02-07-2016 06:56
Problema Di Sincro Tra D500 E Metz Ringflash davide.lomagno 7 23-07-2009 23:16
Aiuto! Quale Teleobittivo Per La D500? ricciarco 5 25-02-2010 19:35
D500 Syfio 0 02-11-2010 15:30
343 Pagine: V  « < 248 249 250 251 252 > »